PDA

Visualizza Versione Completa : Quesito su una gattina - Sacro di Birmania


Gianluca
15-11-2016, 11:05
Buongiorno a tutti, sono nuovo e mi scuso se ho sbagliato sezione ma ho un quesito da porre:
Ho una gattina Sacro di Birmania (Blue point) che è nata il 6 ottobre 2015 (quindi di oltre 15 mesi) che vive con un altro maschio (sempre Sacro di Birmania) castrato che ha oltre di 20 mesi.
Detto questo - la gattina in questione ancora non da segni di sviluppo sessuale in alcun modo.
Può essere normale ?
Sapevo che le femmine (è la prima che possiedo) si dovrebbero sviluppare prima dell'anno di età.

Chiedo a chi ne sa decisamente molto più di me.

Grazie anticipatamente - Gianluca :p

iw1dov
15-11-2016, 11:18
Benvenuto Gianluca; non posso aiutarti con il quesito specifico (il mio Arturo - birmanino chocolate point - è un maschietto), ma - dopo aver subìto tre settimane fa l'ultimo (si spera) calore di Lina, ti chiedo: perchè aspettare ancora? Falla sterilizzare subito, fidati!

Gianluca
15-11-2016, 11:41
Sapevo che sarebbe meglio sterilizzare al primo calore avvenuto.
Pensi sia il caso di sentire il veterinario ?

Non sò, tempo fa ho chiesto all'allevatrice e mi ha detto che questa razza va in calore più tardi intorno ai 12-13 mesi.

Ma ora sono passati anche questi.

Comunque grazie per il chiarimento.

linguadigatto
15-11-2016, 11:44
ma no, farle fare un calore a vuoto non ha senso. tanto stress per lei, per te, e i rischi di malattie aumentano.

iw1dov
15-11-2016, 12:08
Oltretutto - come mi ha insegnato la recentissima esperienza di Lina -, se dovesse andare in calore, il vet non la opera finchè non passa. Ma se per caso non può intervenire subito, la micia può "tranquillamente" andare di nuovo in calore dopo una sola settimana!. E per altri 10 giorni tu ed i tuoi vicini non chiudete occhio, la micia sta male, ed il rischio di brutte-bruttissime malattie aumenta.

Ripeto: a me è successo! Lina mi ha davvero fatto due calori uno dietro l'altro, manco a farlo apposta...
Sul serio, di cuore: non dormirci sopra!

Gab84
15-11-2016, 12:11
Sapevo che sarebbe meglio sterilizzare al primo calore avvenuto.
Pensi sia il caso di sentire il veterinario ?

Io credo ti convenga fare una telefonata al veterinario.
A me i veterinari della clinica dove vado da sempre avevano detto che era meglio sterilizzarla prima del primo colore, infatti a 6 mesi e poco più è stata operata. Per carità, la mia non è di razza, ma non so quanto possa incidere questo dettaglio sinceramente visto che nella clinica dove va una mia amica le è stato detto lo stesso e la sua micia è di razza (ha una scottish fold).

babaferu
15-11-2016, 12:27
Può succedere, ma è meglio sterilizzare prima del primo calore, credo tu sia appena in tempo.
Baci ba

Gianluca
15-11-2016, 12:59
Grazie infinite a tutti con le Vostre risposte esaustive e chiare.
Chiamerò al più presto il mio veterinario di fiducia e vi terrò aggiornati.

Un'ultima domanda:
Una volta operata e sterilizzata quanti giorni ci vogliono (mediamente e normalmente) affinchè non si corra il rischio che leccandosi la ferita possa togliere i punti o farsi del male.
Chiedo questo perchè tra me e mia moglie vorremmo prendere qualche giorno di ferie per essere in casa nel post-operatorio.

Grazie 1.000 - Gianluca :o

Gab84
15-11-2016, 13:05
Un'ultima domanda:
Una volta operata e sterilizzata quanti giorni ci vogliono (mediamente e normalmente) affinchè non si corra il rischio che leccandosi la ferita possa togliere i punti o farsi del male

Devi chiederlo al tuo veterinario, a me il mio disse che non correva molti pericoli leccandosi perchè aveva punti interni, quindi si, dovevo stare attenta ma più che per i punti per eventuali irritazioni che leccandosi poteva provocarsi dove non aveva pelo. Per fortuna però non si è leccata molto.

fr_
15-11-2016, 13:40
Le mie dopo la sterilizzazione non hanno avuto problemi appunto perché non avevano punti esterni ma, già ero pronta a mettere un vestitino alle gatte. Invece la gatta di mia madre se li è strappati e ci è dovuta star dietro una settimana piú o meno.

iw1dov
15-11-2016, 14:03
Anche Lina - bravissima - si lecca i punti (il chè va bene, dice il vet, perchè li fa sciogliere) ma non se li strappa. E lei ha una "cerniera lampo" lunga circa 10cm, povera stella!

Anubi
15-11-2016, 14:04
Io la farei sterilizzare di venerdì così se sabato e domenica non lavorate potete tenerla d'occhio. Se vedete che si lecca molto é preferibile metterle il collare elisabettiano o un body, sempre che non le arrechino troppo stress. I primi giorni non fatele fare dei gran salti, si possono aprire i punti. Comunque falla sterilizzare al più presto. il Sacro di Birmania è una razza a lenta crescita come ad esempio il Maine Coon e il Norvegese delle Foreste e quindi va in calore più tardi rispetto ad un europeo ma é sempre meglio evitare calori a vuoto!

Gianluca
16-11-2016, 11:17
Bene, grazie a tutti per i fattivi consigli.
Martedì p.v. visita e venerdì . . . poverina . . . sterilizzazione.

Una domanda a riguardo per il post-operatorio.
In casa ho anche un maschietto (castrato) di circa 20 mesi.
Ci sono precauzioni o accorgimenti particolari che devo tenere per la convivenza tra le due bestiole ?
Preciso che non si sono mai azzuffati o soffiati, ma giocano e dormono insieme . . . sono inseparabili.

Ciao e grazie - Gianluca :o

babaferu
16-11-2016, 11:25
Se non fanno giochi troppo violenti e non si infastidiscono non li separerei.
Lui però potrebbe non riconoscerla di ritorno dal vet, per via dell'odore.... Non spaventarsi!
Un bacio ba

Gianluca
16-12-2016, 13:19
Ciao tutti,
un aggiornamento sulla gattina !

Sterilizzata mercoledì scorso senza alcuna complicazione.
Ieri era un pò "gnecca" ma oggi ha ripreso a girare e mangiare come al solito.

Per consiglio del veterinario l'ho separata dal suo compagno . . . . immaginate la tragedia da entrambe le parti.

Questa sera la riporto a casa sua.

Per sintetizzare . . . . tutto bene ! ! !
Meno male perchè ero un pò in ansia.

ciao - Gianluca :p :p :p

linguadigatto
16-12-2016, 13:35
:D evviva! tanti auguri di buonissima vita alla micina!