epatech
15-11-2016, 17:59
Ciao a tutti, ho bisogno dei vostri pareri e consigli su quanto sta succedendo in casa mia.
Dopo l'esito (per fortuna negativo) del test fiv felv di Mafalda, ho iniziato ad introdurla nel gruppo felino. Già prima ho scambiato oggetti ed odori ed ho iniziato a farli intravedere dalla porta. Il primo a fare gli onori di casa è stato Vinicio e dopo qualche soffio e ringhio iniziale è subito diventato grande amico della piccola e sono inseparabili, non fanno che giocare ed inseguirsi e lei si è ambientata davvero benissimo, molto meglio di quanto potessi sperare! Dante e Margot se lei si avvicina troppo la scacciano ma non sono particolarmente aggressivi anzi in genere la ignorano e con lei sono molto più ospitali di quanto non siano con Vinicio e tollerano bene la sua presenza.
Il primo problema che si è posto riguarda però Vinicio stesso, che domenica scorsa non ha fatto altro che montarla! :shy: Mafalda ha tre mesi scarsi e di fatto lui non si stava accoppiando ma simulava l'accoppiamento! :dead: insomma, ho dovuto ad un certo punto sgridarlo perchè le dava il tormento. Considerate che lui adesso ha circa 6 mesi e già la settimana scorsa lo avevo portato a visita dal vet per capire se fosse il momento di castrarlo e sì il vet ha confermato che è pronto per l'operazione per cui appena possibile provvederemo. Volevo capire se questo suo comportamento abbia carattere sessuale oppure sia - come per i cani - una forma di dominanza. E se dovesse persistere anche dopo la castrazione o diventare ossessivo come posso fare per correggerlo?
Altro problema, Dante. Diciamo che ultimamente è diventato particolarmente brontolone. Con Mafalda si comporta direi tutto sommato benino perchè la piccola è decisamente più rispettosa e meno invadente. Quando la scaccia, si ritira in buon ordine e non gli si avvicina (se non seguendolo rispettosamente ed annusandolo). La cosa che mi preoccupa è che sembra - ma questo già prima dell'inserimento di Mafalda - aver sviluppato un vero e proprio "odio" verso Vinicio :( anche se lo vede a distanza fa come per attaccarlo, e lo scaccia in malo modo. Appena lui si avvicina gli soffia e ringhia, insomma sembra proprio intollerante nei suoi confronti. Mentre prima brontolova solo quando Vinicio gli faceva gli agguati o gli si avvicinava troppo, adesso soffia e ringhia anche se lo intercetta sulla sua strada (considerate che Dante è quasi del tutto cieco per cui probabilmente non calcola correttamente le distanze). Poi ci sono momenti - molto rari - in cui Vinicio gli si accuccia accanto e lo abbraccia e lecca e Dante lo lascia fare...
Può essere solo questione di tempo e di riassetto degli equilibri? Può essere che Dante senta che Vinicio è maturo sessualmente ed è un maschio? Ma anche se Dante è sterilizzato può avvertire nei confronti di Vinicio competizione sessuale (a parte quella territoriale che posso capirla)? Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Dopo l'esito (per fortuna negativo) del test fiv felv di Mafalda, ho iniziato ad introdurla nel gruppo felino. Già prima ho scambiato oggetti ed odori ed ho iniziato a farli intravedere dalla porta. Il primo a fare gli onori di casa è stato Vinicio e dopo qualche soffio e ringhio iniziale è subito diventato grande amico della piccola e sono inseparabili, non fanno che giocare ed inseguirsi e lei si è ambientata davvero benissimo, molto meglio di quanto potessi sperare! Dante e Margot se lei si avvicina troppo la scacciano ma non sono particolarmente aggressivi anzi in genere la ignorano e con lei sono molto più ospitali di quanto non siano con Vinicio e tollerano bene la sua presenza.
Il primo problema che si è posto riguarda però Vinicio stesso, che domenica scorsa non ha fatto altro che montarla! :shy: Mafalda ha tre mesi scarsi e di fatto lui non si stava accoppiando ma simulava l'accoppiamento! :dead: insomma, ho dovuto ad un certo punto sgridarlo perchè le dava il tormento. Considerate che lui adesso ha circa 6 mesi e già la settimana scorsa lo avevo portato a visita dal vet per capire se fosse il momento di castrarlo e sì il vet ha confermato che è pronto per l'operazione per cui appena possibile provvederemo. Volevo capire se questo suo comportamento abbia carattere sessuale oppure sia - come per i cani - una forma di dominanza. E se dovesse persistere anche dopo la castrazione o diventare ossessivo come posso fare per correggerlo?
Altro problema, Dante. Diciamo che ultimamente è diventato particolarmente brontolone. Con Mafalda si comporta direi tutto sommato benino perchè la piccola è decisamente più rispettosa e meno invadente. Quando la scaccia, si ritira in buon ordine e non gli si avvicina (se non seguendolo rispettosamente ed annusandolo). La cosa che mi preoccupa è che sembra - ma questo già prima dell'inserimento di Mafalda - aver sviluppato un vero e proprio "odio" verso Vinicio :( anche se lo vede a distanza fa come per attaccarlo, e lo scaccia in malo modo. Appena lui si avvicina gli soffia e ringhia, insomma sembra proprio intollerante nei suoi confronti. Mentre prima brontolova solo quando Vinicio gli faceva gli agguati o gli si avvicinava troppo, adesso soffia e ringhia anche se lo intercetta sulla sua strada (considerate che Dante è quasi del tutto cieco per cui probabilmente non calcola correttamente le distanze). Poi ci sono momenti - molto rari - in cui Vinicio gli si accuccia accanto e lo abbraccia e lecca e Dante lo lascia fare...
Può essere solo questione di tempo e di riassetto degli equilibri? Può essere che Dante senta che Vinicio è maturo sessualmente ed è un maschio? Ma anche se Dante è sterilizzato può avvertire nei confronti di Vinicio competizione sessuale (a parte quella territoriale che posso capirla)? Cosa posso fare per migliorare la situazione?