Visualizza Versione Completa : Ipersalivazione da stress, che faccio?
Sembrava che andasse tutto a meraviglia con l'inserimento di Tommy, il cucciolo ipovedente, addirittura di pomeriggio dormivano tutti e quattro sul letto... Ma ieri sera Gastone ha visto una scena che lo ha profondamente turbato: Susanna, la sua mammagatta adottiva, che leccava il piccolo tenendolo abbracciato, per giunta dentro la loro cesta! Ha fatto un miao stridulo ed è andato ad accucciarsi sul frigorifero, con evidente ipersalivazione, anche se non colava. Ieri sera ho messo il piccolo a dormire nella sua stanzetta un po' prima del solito, e l'ho portato sul letto. Ha dormito con noi tranquillo, ma stamattina appena lo ha rivisto si è ripresentato il problema, ha la goccetta di saliva che gli pende dal musetto, odore di acido, ed è sopra il frigorifero offeso... Mi sento un verme :(
Boh, non so che dirti, però io lo farei vedere dal veterinario perché magari questa ipersalivazione non c'entra con l'inserimento, ma è la spia di un disturbo fisico (periodontite, disturbi del cavo orale in genere...). Meglio una visita, anche solo per escluderlo.
Boh, non so che dirti, però io lo farei vedere dal veterinario perché magari questa ipersalivazione non c'entra con l'inserimento, ma è la spia di un disturbo fisico (periodontite, disturbi del cavo orale in genere...). Meglio una visita, anche solo per escluderlo.
Mi sembra strano, così di colpo... stamattina ho telefonato in clinica ma ho potuto parlare solo con la segretaria, lei diceva di vedere come va e casomai gli diamo un gastroprotettore, ma eventualmente lo faccio visitare, vorrei solo evitargli altro stress... Prima di vedere quella scena stava benissimo però :confused:
Riesci a dargli un'occhiata tu in bocca?
Non è che per caso ha mangiato qualche schifezza scovata in giro per casa?
@Serenaf grazie, avevi ragione!
Siccome era molto infastidito e la saliva puzzava di marcio l'ho portato di corsa alla clinica veterinaria, ha due ulcerazioni grandi sulla lingua e piccole sul palato, e 40,2 di febbre. Emocromo normale e test fiv e felv negativo. Ha già iniziato il synulox, domani ricontrollo la temperatura, il veterinario sembrava ottimista... speriamo funzioni...!
linguadigatto
16-11-2016, 13:39
guarda, da un certo punto di vista meno male che non è un problema tra di loro.... vedrai che con l'antibiotico si risolve tutto ! :micimiao10::micimiao10:
Oh stellina: tutto incrociatissimo per lui!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao55: :micimiao12:
Sono sicura che con l'antibiotico migliorerà presto: dai, che si rimette e torna a fare casino con il resto della truppa!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Grazie ragazzi, chissà come gli saranno venute...il veterinario ha detto che non sono comparse da un giorno all'altro. Intanto da che siamo Tornati a casa non ha voluto mangiare, l'antibiotico gliel'ho messo direttamente in gola, tanto lui è buonissimo, cucciolo mio ♡
babaferu
16-11-2016, 13:55
Possibile c'entri lo stress.....con l'inserimento di miccia la lluvia si è riempita di pomfi, scusa sconosciuta! Per fortuna passò nel giro di poco.
Questo per dirti di fare in modo che Gastone abbia tregua, trova dei momenti solo per lui, fallo sentire tranquillo....
Vedrai si rimetterà presto.
Ti abbraccio, ba
Possibile c'entri lo stress.....con l'inserimento di miccia la lluvia si è riempita di pomfi, scusa sconosciuta! Per fortuna passò nel giro di poco.
Questo per dirti di fare in modo che Gastone abbia tregua, trova dei momenti solo per lui, fallo sentire tranquillo....
Vedrai si rimetterà presto.
Ti abbraccio, ba
Sicuramente è quello che è stato più scombussolato, Melania e Susanna avevano già visto transitare da qui mezza arca di Noè, quindi sono rimaste più tranquille...Ma lui, il piccolo di casa, non se lo aspettava. E poi Susanna che adesso fa da baby sitter a Tommy, e non ha più quel legame esclusivo con lui... Sicuramente c'è rimasto male, anche se gioca anche lui con Tommy. Avete idea di cosa posso fare per dargli sollievo alla bocca?
Ritpetit
16-11-2016, 15:33
Bhè, sarei d'accordo con Linguadigatto: quasi quasi meglio un'infezione curabile con l'antibiotico che problemi comportamentali tra di loro.
Speriamo l'antibiotico sia efficace rapidamente ;)
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Sicuramente è quello che è stato più scombussolato, Melania e Susanna avevano già visto transitare da qui mezza arca di Noè, quindi sono rimaste più tranquille...Ma lui, il piccolo di casa, non se lo aspettava. E poi Susanna che adesso fa da baby sitter a Tommy, e non ha più quel legame esclusivo con lui... Sicuramente c'è rimasto male, anche se gioca anche lui con Tommy. Avete idea di cosa posso fare per dargli sollievo alla bocca?
Restomil o Alovex . io ho trovato più efficace
il Restomil .è un gel che messo in bocca si distribuisce da solo in bocca e gola crea un patina protettiva che da sollievo e aiuta a guarire .
Restomil o Alovex . io ho trovato più efficace
il Restomil .è un gel che messo in bocca si distribuisce da solo in bocca e gola crea un patina protettiva che da sollievo e aiuta a guarire .
Grazie, domani cerco il Restomil.
Oggi siccome non mangiava gli ho dato un po' di recovery con la siringa, ma dopo poco ha vomitato. Ho chiamato in clinica e mi hanno detto che per come ha la bocca era strano che fino a stamattina mangiasse, e che dovevo portarlo e fargli mettere una cannula per nutrirlo, idratarlo e dare i farmaci. Dicono che è un calicivirus, dovuto al fatto che "siamo gattari" e avremo portato il virus a casa.Escludono che possa essere stato Tommy. Intanto oggi pomeriggio la febbre era scesa a 39,4 da 40,2 di stamattina.
Ho una paura incredibile, una ragazza mi ha scritto la vicenda con la sua gattina, con un calicivirus emerso dopo un inserimento...se non lo supera non me lo perdonero` mai...
se è calice virus aumenta le difese immunitarie a tutti, è infettivo .
se è calice virus aumenta le difese immunitarie a tutti, è infettivo .
però la trivalente dovrebbe servire al massimo se dovessero contrarla sarebbe in forma molto molto leggera.
lui da quanto tempo è vaccinato?
linguadigatto
17-11-2016, 08:10
accidenti un virus... mi spiace. povero micione! :micimiao10::micimiao11:
Ps Rit, evidentemente porto sfiga
però la trivalente dovrebbe servire al massimo se dovessero contrarla sarebbe in forma molto molto leggera.
lui da quanto tempo è vaccinato?
Dovrebbe fare il richiamo del vaccino l'undici dicembre. Melania e Susanna invece lo hanno fatto una settimana prima di incontrare Tommy perché il loro vaccino era scaduto, forse era meglio anticipare anche il suo richiamo?
Stamattina siamo stati a fare la flebo con antibiotico, gastroprotettore e vitamine, direi che va meglio, ha ripreso a mangiare! Temperatura 39,5 hanno detto che è come fossero decimi. Ho chiesto di ricontrollare polmoni e linfonodi, hanno guardato anche occhi e orecchie, per fortuna è tutto a posto!
Le ulcerette sulla lingua ci sono sempre, ma mi avevano avvisato che ci sarebbe voluto un po' di tempo. Perlomeno oggi non sbava più! Se mangia bene domani sera potrebbero togliere la cannula, gli da molto fastidio. Ieri sera tra i vari tentativi per togliersela ha immerso le zampette nelle ciotole dell' acqua...
Non ho ancora preso il restomil, qui oggi diluvia ed è tutto più complicato.
Pare che il peggio sia passato, ha ripreso a mangiare, a fare le fusa, a giocare. Temperatura 38,2. Abbiamo tolto la cannula, speriamo che continui a migliorare così rapidamente...!
Schifi&Sbronzi
18-11-2016, 23:56
Guarisci presto micione!!!!! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Ritpetit
19-11-2016, 00:18
pare che il peggio sia passato, ha ripreso a mangiare, a fare le fusa, a giocare. Temperatura 38,2. Abbiamo tolto la cannula, speriamo che continui a migliorare così rapidamente...!
sì, sì, sì :)
Forza, adesso possiamo tirare un bel sospiro di sollievo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.