Visualizza Versione Completa : Inserimento di una gattina, e bava dell'adulto
Salve!
primo post di presentazione, e richiesta d'aiuto.
La mia compagna ha un gatto di 8 anni, sterilizzato, che ha sempre vissuto con lei. Ha fatto viaggi intercontinentali con lei e ogni volta che cambiava casa stava con lei, credo sia un gatto super viaggiatore, e non ha mai creato un problema. Da qualche anno però questo gattone vive con me a Milano, l'abbiamo deciso per evitare di fargli sempre affrontare almeno due o tre viaggi l'anno, visto che è comunque uno stress (abitando lei ancora all'estero). Mi trovo molto bene con lui, ci siamo affezionati l'uno all'altro, ma il veterinario ha detto che secondo lui i gatti non dovrebbero comunque vivere da soli. Abbiamo quindi deciso di prendere una gattina, ben socializzata, vaccinata, in salute, di 3 mesi e mezzo. Con la mia compagna abbiamo deciso per un inserimento graduale, lei in una stanza neutra, per i primi giorni, scambi dell'odore, sbirciatine, sembrava andare tutto per il meglio. L'unico problema è che se lui annusa il pelo della gatta, fa la bava. Mi spiego, comincia a muovere ripetutamente la lingua come se avesse qualcosa di traverso e fa la bava fin quasi a schiumare dalla bocca. Continua così per una 30ina di secondi, poi si allontana e smette. Quando si sono incontrati per la prima volta il maschio adulto è rimasto immobile, la fissa con attenzione ma se lei si avvicina oltre un certo limite, riecco che fa la bava e se ne va. Come se avesse una distanza minima di tolleranza. Lei non è invadente non è nemmeno una gatta molto agitata, anzi gli si sdraia davanti per dimostrargli la sua sottomissione. Ma lui la evita, non le soffia, nemmeno le da delle zampate, fa solo questa cosa della bava. Ho cercato per vedere se qualcuno ne parla, perché ci sembra una cosa un po' anomala, ma non abbiamo trovato niente.
Preciso che sono entrambi gatti "casalinghi". Se la piccolina ha per lo meno vissuto coi fratelli fino a poco fa, l'adulto ormai è da anni che non ha nessun tipo di rapporto con un altro animale, quindi un po' di shock lo prevedevamo. In casa abbiamo sia Feliway normale sia la versione Friends.
Ci potete dare consigli?
linguadigatto
19-11-2016, 15:30
ciao! da come descrivi le cose, sembra che l'inserimento stia andando bene! il suo alito è normale?
l'unica cosa che mi viene in mente è quel modo di annusare con la bocca che hanno i gatti, e lo fanno soprattutto con gli altri gatti nuovi, urina e insomma odori che vanno analizzati per bene. in pratica annusano col naso, ma aprono anche la bocca e spingono la lingua verso il palato. credo che ci siano dei recettori olfattivi in più nel buco tra naso e palato, e così li raggiungono. mentre lo fanno capita che facciano anche un suono un po' ansimante. uno dei miei gatti quando lo fa perde goccine di saliva (è uno sbavone di natura, sbava anche quando lo coccolo).
Ciao
grazie della risposta. Non so se è esattamente la stessa cosa che stai descrivendo. Pensa di schioccare la lingua sul palato, ripetutamente, portandola anche fuori ogni volta. Nel giro di 10 secondi aumenta già la salivazione. Lui lo fa anche per 30 secondi, finché si trova tutta la bocca piena di schiuma di saliva, e una striscia di bava che gli cola dal muso. Ti assicuro che non è "qualche gocciolina" :shy:
Così come inizia, la cosa finisce da sola dopo che lui si è allontanato. Boh.
L'alito… mi sembra normale, il solito odorino di crocchini ma a parte quello non mi sembra di notare nulla.
il veterinario ha detto che secondo lui i gatti non dovrebbero comunque vivere da soli.
non è del tutto vero. Alcuni gatti stanno benissimo soli.
Anche a me pare che voglia solo sentire bene l'odore con la bocca. I ferormoni se non sbaglio. Un po' di bavetta ci sta :)
Allora ritiro quello che ho scritto tranne la prima parte
Schifi&Sbronzi
19-11-2016, 22:00
Il mio micio faceva così quando aveva attacchi di ansia, tipo in macchina o nel trasportino in genere ,lo avevano abbandonato prima che lo prendessimo noi e ogni volta che solo vedeva il trasportino andava nel panico e iniziava a sbavare proprio come descrivi.
Anche noi sospettiamo sia qualcosa di simile. Un gattone di 8 anni che ha gli attacchi di panico a vedere una micetta che pesa la metà di lui… :confused:
Che si fa? Dobbiamo solo portare pazienza e sperare che col tempo si abitui?
Anche stasera, li ho fatti giocare. Quando gioca lei, lui resta immobile a fissarla. Quando gioca lui, lei resta ferma a fissarlo. Se si prova a farli giocare un po' più vicini, lui si allontana.
Schifi&Sbronzi
20-11-2016, 03:26
Penso che un gatto che fa viaggi intercontinentali anche se ha passato 8 anni da gatto unico con un po di tempo possa accettare una compagnia, coccolatelo molto, anche con ricompense e distrazioni di cibo, deve associare la presenza della nuova micia ad un avvenimento positivo... viziatelo ecco =)
Piccolo aggiornamento.
La situazione sta migliorando notevolmente. Lui continua a non cercarla, ma per lo meno "la tollera" a una certa distanza. Se lui è sul divano e lei si mette ai piedi del divano, stanno tranquilli tutti e due. Idem se lui è per terra, e lei si mette a circa 1-2m da lui.
Lui continua ogni tanto a fare la schiumetta, ma molto più di rado (1, massimo 2 volte al giorno) e solo se se la trova all'improvviso troppo vicina.
Lui fortunatamente non mangia i crocchini kitten di lei, lei invece se non stiamo attenti si vorrebbe mangiare i crocchini di lui (che però sono per il mantenimento del peso, e non vanno assolutamente bene per i cuccioli).
Non giocano ancora assieme, ma ci riteniamo già contenti che le cose stiano lentamente migliorando.
La sera dormono ancora in stanze separate, magari fra qualche settimana proveremo a farli stare insieme anche la notte.
Grandi passi avanti :micimiao06:
Ieri abbiamo celebrato il No-Bava Day, la prima giornata in cui il maschio non ha fatto la bavetta neanche una volta :D
In compenso hanno iniziato qualche scaramuccia, con la piccola che s'è messa a dare per gioco qualche zampettata al maschio, e inseguirlo per casa ovunque lui andasse. Lui non ha gradito particolarmente l'attenzione, ma visto che non si sono soffiati contro e non c'è stato nessun episodio "grave", ho lasciato che se la vedessero fra loro. In fondo devono trovare un equilibrio, si conoscono da poco.
linguadigatto
28-11-2016, 13:17
che buffi quando fanno così. a meno che non si facciano male, lasciali fare anche se litigano, come dici giustamente devono trovare tra di loro un equilibrio
Ritpetit
28-11-2016, 17:38
Sembrano ottime notizie!
Fai bene a monitorare la situazione ma permettendo loro di trovare il loro equilibrio da soli
Prima notte che hanno passato nella stessa stanza, senza controllo diretto.
Nessuna rissa, sembra abbiano passato una notte tranquilla :)
In questi giorni la bava non si è più ripresentata, ormai l'adulto "tollera" che la piccola gli dorma quasi accanto (non proprio a contatto, ma circa 10-20cm) durante i pisolini pomeridiani.
Direi che il peggio è passato insomma ;)
La cosa complicata è controllare che non si mangino i crocchini a vicenda, visto che lei ha quelli specifici kitten (Royal) e lui invece ne ha di dietetici per gatti adulti sterilizzati (Hill's).
Abbiamo preso una ciotola di quelle elettroniche che si aprono solo quando viene rilevato il chip del gatto giusto, la proveremo fra qualche giorno per vedere se con quella le cose si semplificano.
Prima notte che hanno passato nella stessa stanza, senza controllo diretto.
Nessuna rissa, sembra abbiano passato una notte tranquilla :)
In questi giorni la bava non si è più ripresentata, ormai l'adulto "tollera" che la piccola gli dorma quasi accanto (non proprio a contatto, ma circa 10-20cm) durante i pisolini pomeridiani.
Direi che il peggio è passato insomma ;)
La cosa complicata è controllare che non si mangino i crocchini a vicenda, visto che lei ha quelli specifici kitten (Royal) e lui invece ne ha di dietetici per gatti adulti sterilizzati (Hill's).
Abbiamo preso una ciotola di quelle elettroniche che si aprono solo quando viene rilevato il chip del gatto giusto, la proveremo fra qualche giorno per vedere se con quella le cose si semplificano.
Benissimo!!!! Direi che le cose stanno andando alla grande! :micimiao45::micimiao45::micimiao45::micimiao45:
Se il problema è la pappa potresti pensare di dare croccantini che vadano bene per entrambi tipo ad esempio gli Orijen cat and kitten e un buon umido grain free adult o carne cotta da te o cruda che secondo me vanno benissimo ad entrambi! (Anche perché le crocchette per sterilizzati non mi fanno proprio impazzire con tutti i cereali che hanno e se anche la gattina si mangia della buona pappa adult non le succede niente!).
1-2 volte a settimana gli faccio del tacchino lessato che mangiano entrambi. A lei piace, lui lo mangia ma si vede che non lo fa impazzire.
L'altro giorno ho preso degli Olmo Nature per adulti, da lasciargli quando non c'è nessuno a controllarli.
Non conosco personalmente la Orijen, guarderò come sono.
In ogni caso sono contento di come stanno andando le cose considerando che lei è arrivata in casa da poco più di 3 settimane, e loro due si sono visti per la prima volta solo 15 giorni fa. Ci vuole pazienza, c'è poco da fare :approve:
Ritpetit
05-12-2016, 23:00
Ottimo che le cose si stiano piano piano normalizzando.
:)
Salve, oramai è una settimana circa che dormono assieme e fanno anche sessioni di gioco assieme, si rincorrono e giocano a zampettate. Il maschio ha rifatto la bava in prossimità della micina appena la mia compagna è rientrata a casa, come per dirle "guarda cosa mi ha fatto il tuo umano!" ma ha già smesso di nuovo. La gattina si sporca spesso le zampine nella lettiera e io vorrei lavarla, per ora ho fatto solo con acqua (l'odore però un po' resta). Voi sapete se ci sono shampoo specifici per cuccioli? La mia compagna ne aveva preso uno per il suo micione ma io l'ho perso nel trasloco, lei lo lavava uno o due volte l'anno, pensavo di farlo anche con la piccolina.
linguadigatto
09-12-2016, 12:52
evviva per la capitolazione del maschio! si sporca di cosa? pipì?
pupù purtroppo :shy:
non tutti i giorni però
I micetti qui (Arturo e Camilla) vanno pazzi per giocare a nascondino sotto le auto in cortile, così è inevitabile che si sporchino di olio e grasso.
Per lavarli uso il Baby Shampoo Johnson: è ecccellente, fa anche pochissima schiuma e si risciacqua subito. Effetti collaterali all'apparenza nessuno; d'altro canto, visto che giocano al meccanico, non c'è alternativa.
Esperienza shock dal veterinario oggi.
Oltre al solito dottore, che aveva già visitato più di una volta il gatto adulto, c'era anche una dottoressa mai vista prima, ad assisterlo.
Visita normale di controllo per delle cispine agli occhi e orecchie con molto cerume, fino a quando è intervenuta lei e ha proposto un test kinesiologico. Non ne avevo mai sentito parlare, lei ha detto che non era invasivo, e l'ho lasciata fare.
A quel punto inizia la situazione assurda: il dottore entra nel ruolo di "tramite" e mette una mano sulla gattina. La dottoressa mette una mano sul braccio del veterinario, si concentra e… inizia a fare diagnosi sulla salute della gattina. "Ha il fegato sovracaricato" dice lei, poi prende una fialetta, la appoggia sulla guancia del veterinario, e aggiunge "sì sì, deve prendere questa per 15 giorni". Poi prende un'altra fialetta, la appoggia sulla guancia del veterinario (che continua, serissimo, a fare da "tramite" tenendo una mano sulla gattina), e conclude che questa invece non le serve.
Io resto incredulo, mai capitata in vita mia una situazione così assurda. Dico chiaramente che non credo a queste cose e che quindi possono finire la cosa. Il veterinario subito interviene "eh sì, funziona solo se ci si crede. Quindi se non ci crede non serve" :shy:
A quel punto la dottoressa ha proposto un rimedio fitoterapico in pasta, che nessuno dei due gatti però sembra apprezzare. La femmina si rifiuta direttamente di mangiarlo, il maschio l'ha assaggiato per poi mettersi a fare la solita schiuma di disgusto.
A voi è mai capitata una situazione del genere? Sto valutando l'idea di cambiare veterinario, finora mi era sembrato serio ma a questo punto mi è crollata tutta la fiducia, vista la pagliacciata a cui s'è prestato :mad:
Ritpetit
16-12-2016, 17:14
A me se Riccardo (il mio veterinario) mi fa una pagliacciata simile lo insulto per un quarto d'ora di orologio, me la prendo coi suoi avi e i suoi dicendenti, farò presente che lo sputtanerò almeno a due paralleli e due meridiani di distanza e non gli pago la visita neanche se chiama i carabinieri.
Non vorrò più sapere che esiste neanche fosse l'unico veterinario nel raggio di 50 chilometri.
Alla buffona auguro di non aprire bocca, o non avrà mai visto il diavolo così da vicino
No dai! Ma erano veramente seri? A me una cosa del genere non è mai successa io.. Non ho parole, è una cosa assurda. Questi dovrebbero essere veterinari seri? Ma hanno un documento che lo attesti ?hai controllato su internet?
Della dottoressa non ricordo neanche il nome sinceramente. Credevo fosse solo una consulente di passaggio che era lì per osservare la visita.
Il veterinario è il direttore sanitario della struttura (sono in più di 10 fra staff e collaboratori). Pratica da 30 anni… non so cosa dirvi, mi sembrava serio ma mi ha lasciato a bocca aperta.
babaferu
16-12-2016, 20:27
Ma cambia questo ciarlatano!!!!
Sul fatto che il gatto sbavi o rifiuti un farmaco.... Beh è normale, siamo noi a dover trovare il sistema x darglielo.
Ma mai mi fiderei di una diagnosi fatta a questo modo! Ha cercato di spillarti dei soldi?
Un bacio ba
linguadigatto
16-12-2016, 23:02
o santa pazienza! ste cose fanno venire la schiuma persino a me.
Saretta ♡
17-12-2016, 18:55
Ciao!
Secondo me quei veterinari si stavano allenando per u provino per un film! O sono pazzi....
Spero che non ti abbiano fatto pagare quella pagliacciata...
Per l alimentazione : cambia assolutamente ad entrambi...
per il maschio, se è grassottello vanno bene feringa sterilizzed o nutrivet sterilizzed... per la cucciola nutrivet , feringa , orijen , carnilove ecc (non devono essere x forza kitten ) e almeno 100 gr di umido completo a giorno ciascuno...
se amano la carne cotta / cruda puoi dare anche quello (per il micio grasso prendi qualcosa di non troppo grassoso) e integra con il felini complete!
Mi han fatto pagare, però ho fatto anche mettere il chip alla gattina e un controllo generale a entrambi (prima di quella buffonata). Quindi non so dirvi se abbia influito sul prezzo.
Di sicuro so che la dottoressa voleva vendermi anche le sue bottigliette omeopatiche, ma ho rifiutato categoricamente.
Stiamo valutando altri veterinari in zona, ormai abbiamo deciso di cambiare. Che esperienza :shy:
Io gli manderei striscia... 1 perchè vorrei vedere la scena "dal vivo" e 2 perchè elementi del genere non dovrebbero essere in giro a "curare" animali. Poi per carità a parte questa sceneggiata il dottore potrà essere il dottor house della situazione, ma perchè fare sta cavolata? "se ci credi funziona se no non funziona" :shy:
Salve, scusate se mi intrometto, sono la compagna di Trem la "mamma" del gatto maschio, stavo leggendo la discussione ma non ero registrata. Ero con loro dal veterinario, sono rimasta ovviamente un po' perplessa, ma sono timida e non ho detto niente. Mai con il mio miciotto era successa una cosa di questo tipo, finché ero in Toscana e nemmeno quando ero in Brasile. Stiamo cercando un altro veterinario. Anche perché la micina ha le cispe e le orecchie molto sporche, inoltre le ho tolto anche delle "caccoline" dal naso, per il resto mangia ed è vivace, le ho misurato la febbre ed ha 39,5 quindi sembra normale. Il mio micione invece tornano in topic è un po' geloso ultimamente.
linguadigatto
21-12-2016, 11:19
ciao Lyra, che bello che entrambi vi siate iscritti! Altrochè se hai ragione, una roba così non dovrebbe capitare da nessuna parte. Non ha proprio senso. :dead:
Salve, aggiornamento, abbiamo trovato un'altra veterinaria, ho chiamato il mio vecchio veterinario del Mugello (Toscana) e mi sono fatta dare dei nominativi per la zona di Milano. La nuova veterinaria (senza che noi commentassimo il misfatto) ci ha detto che è andata via dalla Clinica Veterinaria dove andava il mio compagno per evidenti divergenze di opinione con il medico veterinario in questione, perciò siamo abbastanza tranquilli, forse è la volta buona. Io sinceramente avendo vissuto gran parte della mia vita in campagna ho sempre avuto a che fare con veterinari molto "spicci" e pratici. Quando invece io e il mio "bimbo" eravamo entrambi all'estero non ho mai avuto grossi problemi, ma le rare volte che sono stata dal veterinario era un mio collega (sono biologa) perciò direi che non ho avuto problemi. Nell'ultimo anno, mentre ero fuori sede da sola, il mio compagno mi ha raccontato le accortezze del nuovo veterinario, e ho creduto fosse così perché si tratta della "grande Milano" in cui tutto sembra più ricercato, ma dopo aver visto entrambi di persona questa ultima scena, sinceramente non ce la siamo sentiti di continuare. Sto mettendo in discussione anche l'alimentazione che ci è stata consigliata, insomma sto avendo una crisi di fiducia a 360°, che magari è anche ingiustificata. Magari provo a vedere sul forum se c'è una sezione dove posso chiedere aiuto per questo. Approfitto per ringraziarvi per i consigli, il mio compagno non aveva mai avuto gatti e adesso si trova a gestirne due, e io sono sempre in giro, siete davvero un forum molto utile.
linguadigatto
22-12-2016, 16:09
bene che abbiate trovato una vet che vi dà fiducia a pelle! chiedete tutto il chiedibile, senza pudore, siamo qui! :D
Buon anno! I mici giocano assieme, anche se il maschio ogni tanto è geloso e si comporta in modo scorbutico con noi, mai aggressivo o minaccioso con la piccolina, ma con noi a volte si lascia andare a soffiate o grugniti che non faceva mai. Secondo voi è normale? Con lei gioca e si preoccupa per la gattina se piange, perciò non credo che non la gradisca.
Come avevamo già scritto abbiamo una nuova veterinaria che ci ha consigliato un nuovo cibo per il maschio il Royal Canin Satiety invece che Hill's Metabolic, solo che il mio gattone ha 8 anni (quasi 9) e non 7 come dice la confezione perciò non so se va bene, sono un po' combattuta. So che non è qui che devo chiedere questo tipo di aiuto ma almeno voi conoscete tutta la storia. Ci dovrebbe essere una sezione storie di gatti, dove ognuno parla dei suoi cuccioli.:) Per la piccina invece abbiamo il Royal Canin Kitten e sembra andare bene.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.