Visualizza Versione Completa : Nuova micina
BlackOwl
22-11-2016, 10:57
Salve a tutti. Sono un nuovo utente e felice possessore della mia nuova gattina. Si chiama Penny e ha circa un mese. L'ho trovata e subito chiamato il vet di fiducia su come comportarmi e come nutrirla. Mi ha detto di darle latte senza lattosio e omogeneizzati di carne. Sistemata in una cuccia calda e soffice, l'indomani la porto dal vet per un controllo generale e mi ha detto di continuare per una settimana latte e omogeneizzati in alternanza e cominciare a darle la mousse babycat instinctive di RC o i croccantini sempre della stessa linea. Sono andato al negozio di animali con l'idea di prendere esclusivamente la marca RC ma la ragazza del negozio mi ha detto che c'è di meglio e mi ha proposto gli N&D grain free, questi qui:
http://www.farmina.com/it/alimenti-per-gatti/natural-&-delicious-grain-free-feline/144-chicken-&-pomegranate-kitten.html
Mi sono sembrati ottimi e li ho presi insieme alla mousse RC. Con passaggi graduali non le sto dando più il latte e alterno i croccantini e la mousse con una ciotolina di acqua accanto.
Che ne pensate di queste crocchette e della mousse?
Mi piacerebbe un confronto con chi ne capisce più di me
Intanto ode alla ragazza del negozio che non ti ha fatto prendere i croccantini royal! Per il resto io non so aiutarti, non ho esperienza con mici piccoli, ma di sicuro ora ti risponderà qualcuno più informato di me!
Saretta ♡
22-11-2016, 11:09
Ciao! Le marche consigliate non sono tanto buone (soprattutto RC che è pessima)! Farmina quasi quasi può anche andare...
Puoi acquistare online o solo in negozio?
Nel negozio di umido ti consiglio trainer mousse e prolife (soprattutto prolife)
BlackOwl
22-11-2016, 11:15
Ciao! Le marche consigliate non sono tanto buone (soprattutto RC che è pessima)! Farmina quasi quasi può anche andare...
Puoi acquistare online o solo in negozio?
Nel negozio di umido ti consiglio trainer mousse e prolife (soprattutto prolife)
Posso comprare anche online. Mi stavo inoltre documentando sul quesito secco vs umido e noto pareri molto contrastanti. Cosa mi consigli a riguardo? E quali crocchette pensi siano migliori di queste che ho preso?
Grazie sempre
Posso comprare anche online. Mi stavo inoltre documentando sul quesito secco vs umido e noto pareri molto contrastanti. Cosa mi consigli a riguardo? E quali crocchette pensi siano migliori di queste che ho preso?
Grazie sempre
Umido, umido, umido...
Di fatto il secco ha un solo vantaggio per il gatto: non si deteriora, quindi asseconda l'istinto del gatto a fare tanti piccoli pasti lungo la giornata. Per il resto viene incontro soltanto alla comodità e al desiderio di risparmio (più che giusto, per carità) nostro, ma ha almeno 4 controindicazioni:
1) è secco, quindi lascia costantemente il gatto in uno stato di leggera disidratazione che alla lunga potrebbe creare problemi renali e urinari. I gatti che mangiano solo secco tendono, è vero, a bere di più di quelli alimentati ad umido, ma non in misura tale da compensare la disidratazione prodotta da un cibo poverissimo di umidità (10% contro il 75-80% delle scatolette).
2) Ha minerali più alti sul tal quale, proprio per il fatto che si tratta di un cibo più concentrato. I minerali non sono tanto un problema per un gattino in crescita (anzi!) ma ceneri troppo alte vanno poi ad affaticare nuovamente i reni in animali più anziani: con il cibo umido gli dai comunque i minerali di cui ha bisogno, ma nello stesso tempo lo idrati di più.
3) Ha carboidrati troppo alti per quella che è la fisiologia nutrizionale del gatto che, di fatto, potrebbe sopravvivere benissimo anche se glieli levassimo e in genere in natura non consuma mai più del 5% di carboidrati (le erbe e i cereali che trova nello stomaco della preda o quelle che mastica lui per stimolare l'espulsione dei boli di pelo). Il croccantino migliore da questo punto di vista è Orijen che ne ha intorno al 16-17% e più in basso è quasi impossibile scendere perché una certa quota di carboidrati è necessaria per formare l'impasto delle crocche nell'estrusore.
4) in prodotti come Royal Canin alcune proteine sono di origine vegetale, anziché animale, ma le proteine vegetali si caratterizzano per un profilo amminoacidico incompleto rispetto a quelle che si trovano nella carne e nei derivati, quindi sono molto meno assimilabili e producono molte più scorie, ma sono anche molto più economiche per i produttori.
Venendo ai consigli per il secco (lo puoi mantenere la notte, ma secondo me è necessario cercare di abituare il gatto al'umido, finche è piccino e i suoi gusti sono ancora malleabili), a me piace molto Carnilove come marca (in particolare la variante Reindeer che è per adulti, almeno in teoria, ma i tenori di proteine e grassi lo rendono particolarmente adatto anche ai gattini in crescita), ma trovo molto valide anche Nutrivet e Orijen (in particolare Cat & Kitten nel sacco giallo).
Farmina ND non è male, però ha ceneri molto alte (che, non sono un problema finché il gatto è piccolo, ma potendo avere un prodotto ugualmene valido con ceneri più basse, io preferirei non eccedere) e integrazioni molto alte di metionina che è un amminoacido usato per acidificare le urine e prevenire la formazione di calcoli di struvite. Il problema è che, dato in dosi eccessive, rischia di predisporre ai calcoli di ossalato. Credo che abbiano dosato le aggiunte in modo da scongiurare questa eventualità, ma francamente non capisco perché abbiano messo così tanta metionina, trattandosi di un prodotto con alte inclusioni di ingredienti animali.
linguadigatto
22-11-2016, 11:51
Salve a tutti. Sono un nuovo utente e felice possessore della mia nuova gattina. Si chiama Penny e ha circa un mese. L'ho trovata e subito chiamato il vet di fiducia su come comportarmi e come nutrirla.
ti stanno rispondendo già le esperte ufficiali :D
quindi mi limito a farti i complimenti perchè hai salvato la piccola Penny, benvenuti!
ci metti una foto quando puoi? :o
BlackOwl
22-11-2016, 12:21
Umido, umido, umido...
Di fatto il secco ha un solo vantaggio per il gatto: non si deteriora, quindi asseconda l'istinto del gatto a fare tanti piccoli pasti lungo la giornata. Per il resto viene incontro soltanto alla comodità e al desiderio di risparmio (più che giusto, per carità) nostro, ma ha almeno 4 controindicazioni:
1) è secco, quindi lascia costantemente il gatto in uno stato di leggera disidratazione che alla lunga potrebbe creare problemi renali e urinari. I gatti che mangiano solo secco tendono, è vero, a bere di più di quelli alimentati ad umido, ma non in misura tale da compensare la disidratazione prodotta da un cibo poverissimo di umidità (10% contro il 75-80% delle scatolette).
2) Ha minerali più alti sul tal quale, proprio per il fatto che si tratta di un cibo più concentrato. I minerali non sono tanto un problema per un gattino in crescita (anzi!) ma ceneri troppo alte vanno poi ad affaticare nuovamente i reni in animali più anziani: con il cibo umido gli dai comunque i minerali di cui ha bisogno, ma nello stesso tempo lo idrati di più.
3) Ha carboidrati troppo alti per quella che è la fisiologia nutrizionale del gatto che, di fatto, potrebbe sopravvivere benissimo anche se glieli levassimo e in genere in natura non consuma mai più del 5% di carboidrati (le erbe e i cereali che trova nello stomaco della preda o quelle che mastica lui per stimolare l'espulsione dei boli di pelo). Il croccantino migliore da questo punto di vista è Orijen che ne ha intorno al 16-17% e più in basso è quasi impossibile scendere perché una certa quota di carboidrati è necessaria per formare l'impasto delle crocche nell'estrusore.
4) in prodotti come Royal Canin alcune proteine sono di origine vegetale, anziché animale, ma le proteine vegetali si caratterizzano per un profilo amminoacidico incompleto rispetto a quelle che si trovano nella carne e nei derivati, quindi sono molto meno assimilabili e producono molte più scorie, ma sono anche molto più economiche per i produttori.
Venendo ai consigli per il secco (lo puoi mantenere la notte, ma secondo me è necessario cercare di abituare il gatto al'umido, finche è piccino e i suoi gusti sono ancora malleabili), a me piace molto Carnilove come marca (in particolare la variante Reindeer che è per adulti, almeno in teoria, ma i tenori di proteine e grassi lo rendono particolarmente adatto anche ai gattini in crescita), ma trovo molto valide anche Nutrivet e Orijen (in particolare Cat & Kitten nel sacco giallo).
Farmina ND non è male, però ha ceneri molto alte (che, non sono un problema finché il gatto è piccolo, ma potendo avere un prodotto ugualmene valido con ceneri più basse, io preferirei non eccedere) e integrazioni molto alte di metionina che è un amminoacido usato per acidificare le urine e prevenire la formazione di calcoli di struvite. Il problema è che, dato in dosi eccessive, rischia di predisporre ai calcoli di ossalato. Credo che abbiano dosato le aggiunte in modo da scongiurare questa eventualità, ma francamente non capisco perché abbiano messo così tanta metionina, trattandosi di un prodotto con alte inclusioni di ingredienti animali.
Dando un'occhiata e mettendo in comparativa i croccantini orijen e n&d non hanno molte differenze, n&d ha il 44% di proteina grezza contro il 42 di orijen che ha un po' di più omega 6 e omega 3. Per il discorso dei possibili calcoli causati dalla metionina penso che siano misurati per i kitten e per la linea adult. Comunque finendo questi li voglio provare. Per quanto riguarda l'umido sto dando un'occhiata ai prolife e mi sembrano ottimi. Quello che non ho capito è se dare SOLO umido o alternare alle crocchette o lasciare le crocchette solo la notte. Un sacchetto di umido prolife è 85g, il gattino pesa neanche mezzo kg e rispetto alle crocchette dovrebbe mangiare di più in quanto più leggere. Che dosi dovrei dare e in quanti pasti dividerlo?
In genere ai micini si dice di lasciare cibo a disposizione sempre e comunque, anche se volessi dosarglielo tu, ti suggerirei non meno di 2 bustine al giorno + i croccantini per quando sei via durante il giorno e per la notte.
Sulle dosi però non so aiutarti granché, perché ormai da anni sono in lotta contro la ciccia di Chiquita e quindi tendo ad essere un po' avara con le razioni (una strategia che sicuramente sarebbe molto controindicata per un micino in crescita).
babaferu
22-11-2016, 12:57
Io ti consiglio di offrirle anche carmina cruda, almeno saltuariamente, che non ci perda il gusto.
Baci ba
babaferu
22-11-2016, 13:01
Rileggendo tutto, latte senza lattosio e omogeneizzato son troppo poveri!!!!
Ma cosa è saltato in mente a questo vet?
Se non è svezzato ed è attorno al mese si frulla un buon kitten al posto dell' omogeneizzato, al max si mischia con latte x gattini.
Hai fatto bene ad orientarti sulla musse.
Sulle dosi, così piccina ha bisogno di pappa sempre a disposizione, regolati in base a quanto riesce a mangiare. Ha un buon peso, buon x lei.
Baci ba
BlackOwl
22-11-2016, 13:09
Rileggendo tutto, latte senza lattosio e omogeneizzato son troppo poveri!!!!
Ma cosa è saltato in mente a questo vet?
Se non è svezzato ed è attorno al mese si frulla un buon kitten al posto dell' omogeneizzato, al max si mischia con latte x gattini.
Hai fatto bene ad orientarti sulla musse.
Sulle dosi, così piccina ha bisogno di pappa sempre a disposizione, regolati in base a quanto riesce a mangiare. Ha un buon peso, buon x lei.
Baci ba
Farei bene a tenere le crocchette sempre e l'umido nei pasti principali tipo due o tre volte al giorno?
Saretta ♡
22-11-2016, 14:02
L umido secondo me puoi darlo in assoluto dalla mattina alla sera , e la sera lasci tanti crocchi (se sei a casa fai fare anche 5/6 pasti di umido durante la giornata! ) altrimenti vedi quanta disponibilità hai
BlackOwl
22-11-2016, 14:27
L umido secondo me puoi darlo in assoluto dalla mattina alla sera , e la sera lasci tanti crocchi (se sei a casa fai fare anche 5/6 pasti di umido durante la giornata! ) altrimenti vedi quanta disponibilità hai
Benissimo. Mi consiglieresti dei buoni prodotti kitten? Deve essere completo?
Saretta ♡
22-11-2016, 15:02
Benissimo. Mi consiglieresti dei buoni prodotti kitten? Deve essere completo?
Sisi tutto completo. ..
Comunque la differenza tra kitten e adult è solo tutto commerciale! Un buon adult va bene anche per i cuccioli!
come crocchi nutrivet , orijen, purizon, carnilove sono i MIGLIORI!
Come umido da pet shop trainer e prolife . Online animonda carny, feringa , catz , granatapet , mac s , grau , ecc...
BlackOwl
22-11-2016, 16:11
Sisi tutto completo. ..
Comunque la differenza tra kitten e adult è solo tutto commerciale! Un buon adult va bene anche per i cuccioli!
come crocchi nutrivet , orijen, purizon, carnilove sono i MIGLIORI!
Come umido da pet shop trainer e prolife . Online animonda carny, feringa , catz , granatapet , mac s , grau , ecc...
Mi sa che opterò per gli animonda carny. Dato che è piccola posso prendere le vaschette da 200g allo stesso prezzo kitten e adult. Prendo le kitten? Hai esperienza in fatto di gusti o vanno bene tutti?
linguadigatto
22-11-2016, 16:14
i miei mangiano animonda carny, gli piacciono tutti i gusti, forse uno dei più quotati è il multicarne. ma difficile dirsi, fanno i cessi con qualunque cosa gli metta davanti ;)
Saretta ♡
22-11-2016, 16:30
Io ti consiglio di provare anche feringa per cambiare , perché animonda carny contiene molto manzo e può stancare...
invece alternare le due Marche secondo me si completano...
di animonda carny quello che va di più che io sappia è Manzo e Capriolo
Anch'io ti consiglio di prendere più marche e i pacchi prova così vedi cosa piace di più. Una sola marca a lungo andare può stancare! Poi ti consiglio di dare carne cotta da te o cruda fin da subito, magari alternata all'umido grain free. Come crocchi sono ottimi gli Orijen cat and kitten!
BlackOwl
22-11-2016, 16:53
Io ti consiglio di provare anche feringa per cambiare , perché animonda carny contiene molto manzo e può stancare...
invece alternare le due Marche secondo me si completano...
di animonda carny quello che va di più che io sappia è Manzo e Capriolo
Un'ultima cosa. Animonda si trova solo online? Nei negozi fisici quali possono essere gli umidi migliori?
Animonda inizia a fare capolino in alcune catene di petshop. Non so di dove sei, ma si trova ad esempio in una grande catena presente nel Lazio. Si chiama come il famoso libro di Melville sulla balena bianca :)
Umido migliore nei negozi fisici per me è Club Prolife, che vince a mani basse
Animonda inizia a fare capolino in alcune catene di petshop. Non so di dove sei, ma si trova ad esempio in una grande catena presente nel Lazio. Si chiama come il famoso libro di Melville sulla balena bianca :)
Io trovo solo quella porcata di Animonda Rafiné (uffa); vero che probabilmente non comprerei Animonda Carny perché il formato da 200 grammi rischia di incorrere nella schifignosità delle befane, però almeno le vaschette quadrate di Vom Feinstein potrebbero metterle... Uffa, uffa, uffa!!!
BlackOwl
12-12-2016, 14:21
Riapro questo post per inserire alcune foto di penny che adesso ha due mesi e per avere pareri sul mio operato. Per adesso mangia gli animonda carny kitten e le grau. Suddivido 4 pasti con 40-45g per pasto e al momento pesa 900-950g e domani farà il primo vaccino. Va bene l'alimentazione?
Non so come allegare le foto
Ma è di razza grande??? :eek: No, perché quasi 1 kg a 2 mesi mi sembra molto, però magari per lei è giusto (lo puoi facilmente stabilire guardandola dall'alto: se presenta una specie di "strozzatura" o assottigliamento in corrispondenza della vita, cioé dopo le costole, o anche se è dritta va bene; se invece ha una forma a botte o a pera, è un po' grassottella. Questa è una specie di guida, anche se pensata soprattutto per gatti adulti, per farti capire se il gatto è nella sua forma ideale o troppo magro/grasso: http://40.media.tumblr.com/6b54dd957c3ff935f2d3a48d9c936422/tumblr_inline_nr8pdmkgvz1sgvu69_1280.jpg).
Come quantità mi sembrano adeguate, se la micina mangia solo umido; se invece abbini anche del secco, a maggior ragione se si tratta di un grain free tipo Purizon, Orijen, Farmina, Carnilove, Acana... andrebbero un po' riviste al ribasso, a meno che tu ne usi solo una quantità simbolica magari per la notte.
Per postare una foto, devi andare su un sito esterno, tipo Tinypic, fare l'upload della foto, e poi copiare/incollare il link. ;)
Deve essere uno splendore :154:
linguadigatto
12-12-2016, 14:52
il gatto 7 è il mio Ludo bello! anche io non vedo l'ora di vedere le foto *-*
BlackOwl
12-12-2016, 14:54
Ma è di razza grande??? :eek: No, perché quasi 1 kg a 2 mesi mi sembra molto, però magari per lei è giusto (lo puoi facilmente stabilire guardandola dall'alto: se presenta una specie di "strozzatura" o assottigliamento in corrispondenza della vita, cioé dopo le costole, o anche se è dritta va bene; se invece ha una forma a botte o a pera, è un po' grassottella. Questa è una specie di guida, anche se pensata soprattutto per gatti adulti, per farti capire se il gatto è nella sua forma ideale o troppo magro/grasso: http://40.media.tumblr.com/6b54dd957c3ff935f2d3a48d9c936422/tumblr_inline_nr8pdmkgvz1sgvu69_1280.jpg).
Come quantità mi sembrano adeguate, se la micina mangia solo umido; se invece abbini anche del secco, a maggior ragione se si tratta di un grain free tipo Purizon, Orijen, Farmina, Carnilove, Acana... andrebbero un po' riviste al ribasso, a meno che tu ne usi solo una quantità simbolica magari per la notte.
Per postare una foto, devi andare su un sito esterno, tipo Tinypic, fare l'upload della foto, e poi copiare/incollare il link. ;)
Deve essere uno splendore :154:
Non penso sia razza grande perché è un comune europeo a pelo lungo. Comunque non ha rigonfiamenti anormali ed è abbastanza lineare. I croccantini glieli lascio solo un pugnetto per la notte e sto usando i farmina n&d grain free.
Chiquy sarebbe virtualmente un 6,5; Edhelina invece un 4/4 e mezzo :(
Questa è più dettagliata; quando cerchi qualche informazione, nessuno sta alla pari con Royal. Peccato che poi ti rifili delle schifezze inenarrabili, facendotele pagare quanto una tonnellata di caviale di beluga :disapprove: : http://www.pet-slimmers.com/images/Cards/cat.jpg
Non penso sia razza grande perché è un comune europeo a pelo lungo. Comunque non ha rigonfiamenti anormali ed è abbastanza lineare. I croccantini glieli lascio solo un pugnetto per la notte e sto usando i farmina n&d grain free.
Può darsi che sia comunque di stazza superiore alla media (la mia Chiquy lo è, ma mentirei se dicessi che ha SOLO le ossa grosse); mi sembra di ricordare che il peso di un gattino di 2 mesi dovrebbe aggirarsi intorno ai 750-800 gr.
Però se a breve deve fare il vaccino, è l'occasione per fare un po' il punto insieme al veterinario sul peso e come sta crescendo. :D
BlackOwl
12-12-2016, 15:09
<a href="http://it.tinypic.com?ref=ac7wc9" target="_blank"><img src="http://i67.tinypic.com/ac7wc9.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
<a href="http://it.tinypic.com?ref=24pj7g1" target="_blank"><img src="http://i68.tinypic.com/24pj7g1.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
Ecco le foto
Ritpetit
12-12-2016, 15:31
E' bellissima :143: (anche se non si riesce a vedere cliccando "quella roba" che hai postato :D)
Ti aiuto:
Penny 1 (http://oi67.tinypic.com/ac7wc9.jpg) e Penny 2 (http://oi68.tinypic.com/24pj7g1.jpg)
;)
linguadigatto
12-12-2016, 15:42
ciao Penny, zia Anna qui fa i sorrisi ebeti guardando le tue foto, quel naso è tutto da baciare..... :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.