Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto, forse ancora FIP, sono disperata - Minossino è sul ponte


siela46
22-11-2016, 11:15
Ciao a tutti,
vi racconto brevemente la mia sotria.
Ad aprile adottai due bellissimi gattini di due mesi ridotti abbastanza male. Entrambi sono morti di Fip umida a inizio giugno.

A fine luglio mi è stato chiesto di tenere in stallo due adorabili miciotti di circa 3 mesi e mezzo visto che ci li aveva adossati non poteva piú tenerli.

Dopo qualche giorno di stallo me ne sono ovviamente innamorata e li ho tenuti con me.
Erano piedi di pulci e di ascaridi. Sono stati trattati solo con stronghold.

Il 20 settembre li ho fatti sterilizzare (sono un maschio e una femmina). Dopo la sterilizzazione il maschio è diventato piú calmo, salta molto di meno e solo su superfici morbide. La femmina invece è diventata una giocherellona.
Il maschio è come se avesse smesso di crescere mentre la femmina è diventata cicciotta e molto piú grande di lui.

Due settimane fa il maschio, Minosse, ha iniziato a mangiare di meno e ho visto che aveva le gengive infiammate ed è spuntato un nuovo dentino.

Lunedí scorso era mogio e l’ho portato dal vet che gli ha fatto una puntura di antibiotico visto che aveva la febbre.
Martedí altra puntura dal vet di antibiotico.
Mercoledí aveva ancora la febbre cosí il vet l’ha sedato e ha fatto i test fiv/felv . Test negativi.
Gli fa un’ecografia e midice che ha un linfonodo mesenterico gonfio, ma niente liquido in addome.
Fa anche le proteine totali nel sangue e il valore risulta maggiore a dieci. ( tutto ció in 10 minuti).
Con questi dati per lui è al 99% FIP e non mi da speranze, fa una puntura di cortisone e mi dice di dargli una pastiglia al giorno di deltacortene.

Avendo giá vissuto l’esperienza della fip mi dispero. Poi per togliermi il dubbio giovedí lo porto da un altro vet. Secondo lui potrebbe semplicemente essere una verminosi. Mi prescrive il baytril per 8 gg e il vemifugo profender.

Sabato inizio la cura ma non mi accorgo che il farmacista mi ha dato il profender per gattini e quindi la dose che do di vermifugo è esattamente la metá della dose prevista.
Ció nonostante il gatto inizia a stare meglio e domenica ho trovato un bel vermetto nelle feci.
Il gatto ha ripreso a mangiare con voracitá e la febbre sembra scendere. Domenica aveva 38,2 al mattino e 39,7 la sera mentre ieri aveva 38,2 al mattino e 38,7 la sera.

Ieri l’ho portato al controllo e il vet ha palpato il linfonodo, è ancora gonfio ma piú morbido e un po’ piú piccolo di giovedí.

So che tra di voi ci sono molti esperti di fip, vi prego di dirmi se secondo voi i suoi sintomi sono compatibili con la fip o se posso sperare che almeno lui si salvi. Sono disperata, in rete ho letto che la fip ingrossa i linfonodi mesenterici. Lui ha solo un linfonodo gonfio e in questa settimana sembra essersi ripreso.

Grazie a tutti,
Elisa

siela46
22-11-2016, 13:24
scusate, ovviamente il deltacortene non lo sto dando

babaferu
22-11-2016, 13:41
Mah non mi sembra FIP, visto che hai dato una dose insufficiente di vermifugo e lo devi rifare, chiederei un'analisi delle feci!
Meglio anzi se te l'avesse fatta subito!
Un bacio ed xxx, ba

siela46
22-11-2016, 13:47
Grazie! per il vermifugo mi ha detto di aspettare 10 giorni per la seconda dose anche se la la prima dose era sbagliata.
Mi preoccupa il linfonodo, non so se sia normale un suo rigonfiamento in caso di vermi. Grazie mille per avermi risposto

morghi
22-11-2016, 14:40
anche a me non sembra fip.... diciamo che molti veterinari hanno la diagnosi FIP facile, basta un linfonodo ingorssato per fermarsi lì...

SerenaF
22-11-2016, 17:39
Una fip che migliora con mezza dose di antiparassitario mi sembra molto sospetta (come fip); ma cacchio, tenuto conto che è una mazzata psicologica per il padrone, che è difficile o quasi impossibile da diagnosticare con certezza, finché il gatto è in vita, che se non è fip, c'è una buona probabilità che il gatto, con le opportune cure, si riprenda, i veterinari non potrebbero contare fino a 10 e farsi venire in mente qualche diagnosi differenziale prima di pensare alla peritonite infettiva??!!!

Tengo tutto incrociato per il tuo gattone! :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:

babaferu
22-11-2016, 17:45
I vermi possono portare tanti problemi, se c'era febbre c'è un'infezione (che sta rispondendo all'antibiotico), quindi x me un linfonodo gonfio può starci.... Non so quel linfonodo nello specifico, ma se ha avuto vermi così a lungo.... Boh credo possa starci.
Baci e xxx, ba

Ritpetit
22-11-2016, 18:34
Siela, una diagnosi di Fip con così tanta sicurezza meritava almeno un altro parere, e bene hai fatto a sentire un altro veterinario.

Che stia rispondendo bene mi fa ben sperare

:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

siela46
22-11-2016, 19:06
Grazie a tutti. Oggi é vispo ma é tornata la febbre a 39.7... questa cosa mi preoccupa. Se non avesse definitivamente più febbre potrei stare più tranquilla.

7M
23-11-2016, 07:40
Avete fatto un prelievo per il profilo biochimico? La FIP fa sballare i valori epatici..
Detto cio' a me questa non pare FIP e incrocio tutto perché il miciotto si riprenda presto!!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:

siela46
23-11-2016, 09:34
No il primo vet gli ha fatto il prelievo solo per il test fiv/felv e gi ha fatto al volo solo le proteine totali, gli ho chiesto se poteva fare altre analisi ma mi ha detto che non ne valeva la pena.
Adesso aspettavo di vedere se ci sono miglioramenti con il vermifugo prima di stressarlo ancora visto che il primo vet senza dirmi niente l'ha addormentato per fare prelievo (dalla zampa) ed eco addominale.
Stamattina ha ricominciato a fare i salti mentre gioca. :-) caro lui.
POsso mettere una sua foto?
Grazie a tutti per le risposte

hannyca
23-11-2016, 10:09
Ci sono appena passata.
La diagnosi di FIP è una diagnosi che spesso si fa con troppa fretta.
Così come si dice con troppa fretta la frase: "ah, ma fare altri esami per me non ne vale la pena".
Se ne vale la pena o no sono io proprietario del gatto che lo decido e non tu veterinario: mi puoi consigliare, spiegare, ma chiuderla con un non ne vale la pena no.
Il mio Lello quando mi è stata fatta la diagnosi era ormai avanti con la malattia ed era molto debilitato, ora con il senno di poi ti posso dire che quando ho iniziato ad avere dei sospetti perchè aveva la febbre, era mogio e aveva la pancia a mio avviso un po' gonfia avrei dovuto insistere di più con il veterinario per far fare degli accertamenti.
Avrebbe cambiato le cose? Probabilmente no, ma magari avrei dato una possibilità al mio Lellino e invece è stato straziante.
Comunque non è tollerabile a mio avviso che si faccia una diagnosi di FIP senza nemmeno togliersi il disturbo di fare un esamino del sangue, un controllo delle feci e magari anche una ecografia; così tanto per escludere altre mille patologie che possono avere sintomi simili alla stramaledettissima FIP.
Scusami se scrivo un po' avvelenata ma è stato terribile e straziante veder morire il mio piccolo Lellino a nemmeno 5 mesi a cui la diagnosi è stata fatta a settembre e avere nella tua testa una voce che ti urla: "cretina, a fine luglio quando lo hai portato in clinica con la febbre alta e hai insinuato il dubbio al veterinario che ti ha risposto che tendeva ad escluderla avresti dovuto insistere e rompere le palle perchè facesse 4 esami".
Ancora oggi non sono sicura che fosse effettivamente FIP, non ce la siamo sentiti di far fare l'esame post mortem, magari era solo una emobartonella e se presa in tempo avrei salvato Lellinomio.

linguadigatto
23-11-2016, 10:13
che periodo per i gatti del forum... incrocini a pioggia, e certo che puoi metterci delle sue foto, anzi devi! :D

babaferu
23-11-2016, 10:57
No il primo vet gli ha fatto il prelievo solo per il test fiv/felv e gi ha fatto al volo solo le proteine totali, gli ho chiesto se poteva fare altre analisi ma mi ha detto che non ne valeva la pena.
Adesso aspettavo di vedere se ci sono miglioramenti con il vermifugo prima di stressarlo ancora visto che il primo vet senza dirmi niente l'ha addormentato per fare prelievo (dalla zampa) ed eco addominale.
Stamattina ha ricominciato a fare i salti mentre gioca. :-) caro lui.
POsso mettere una sua foto?
Grazie a tutti per le risposte
devi mettercela!!!!
Bene che giochi.... Pretendi analisi sangue e feci prima del prossimo antiparassitario.... Il profender potrebbe anche non essere quello adatto.
Un bacio ba

siela46
23-11-2016, 11:20
Ci sono appena passata.

Comunque non è tollerabile a mio avviso che si faccia una diagnosi di FIP senza nemmeno togliersi il disturbo di fare un esamino del sangue, un controllo delle feci e magari anche una ecografia; così tanto per escludere altre mille patologie che possono avere sintomi simili alla stramaledettissima FIP.
Scusami se scrivo un po' avvelenata ma è stato terribile e straziante veder morire il mio piccolo Lellino a nemmeno 5 mesi a cui la diagnosi è stata fatta a settembre e avere nella tua testa una voce che ti urla: "cretina, a fine luglio quando lo hai portato in clinica con la febbre alta e hai insinuato il dubbio al veterinario che ti ha risposto che tendeva ad escluderla avresti dovuto insistere e rompere le palle perchè facesse 4 esami".
Ancora oggi non sono sicura che fosse effettivamente FIP, non ce la siamo sentiti di far fare l'esame post mortem, magari era solo una emobartonella e se presa in tempo avrei salvato Lellinomio.

Grazie per avermi raccontato la tua esperienza. Mi dispiace molto per il tuo Lellino,purtroppo anche io ne ho persi due per fip a giugno, è straziante sentirsi impotenti.
Almeno l'ecografia é stata fatta, niente liquido, solo 1 linfonodo mesenterico gonfio.
Il verme che ha espulso era un ascaride, ho fatto vedere le foto al vet.
Lunedí al controllo mi porto un campione di feci da far analizzare e chiederó sicuramente di fare le analisi, inclusa emobartonella.

Grazie a tutti per i preziosi consigli.

PS: scusate ma sono poco pratica del forum, come si inseriscono le foto?

Grazie, Elisa

linguadigatto
23-11-2016, 11:22
puoi caricarle nel tuo profilo creando un album, oppure le carichi su un sito esterno tipo tinypics e poi metti il link :)

tanti incroci per gli esami, tienici aggiornati!!

siela46
23-11-2016, 12:24
Ci provo!
http://funkyimg.com/i/2k2xv.jpg Minosse

http://funkyimg.com/i/2k2xu.jpg
verme

http://funkyimg.com/i/2k2xt.jpg
Persefone :o:o:o

linguadigatto
23-11-2016, 13:11
che micioni belli! anche il verme non scherza, come l'hai chiamato? ;)

siela46
24-11-2016, 07:38
Buongiorno a tutti,
stamattina temperatura 38.4
se no avessi il temometro a casa direi che il gatto sta benino.
Mangia e gioca,certo non è al 100% della forma.
Il gatto ha recuperato la forza, ormai per riuscire a dargli l'antibiotico devo avvolgerlo in una coperta tipo fagottino e lottare per cacciargliela in bocca :-) me la sputa a un metro di distanza. La pastiglia deve essere proprio cattiva, se la metto nel prosciutto mi scopre subito e non lo assaggia neanche.

La diagnosi di Fip è stat fatta 9 giorni fa e da allora con il profender(mezza dose) e baytril (oggi 8 giorno) ho visto miglioramenti.

Rimane solo questa febbre che si alza alla sera.
Non so cosa pensare…

Xiaowei
24-11-2016, 07:48
Io penso che non si possa proprio parlare di Fip senza neanche un profilo biochimico con il prelievo di sangue. Potrebbe benissimo essere qualcos'altro di virale ma non FIP! Ora ti farò ridere ma anche a me è capitato di avere uno o due linfonodi gonfi..e avevo la febbre. Quello che trovo agghiacciante è la quasi certezza del vet, a fronte della febbre e dei vermi. Boh

siela46
24-11-2016, 07:54
Il primo vet non sa dei vermi, per lui era fip ed era condannato a morte.
il secondo vet invece é convinto che il problema derivi dai vermi e quindi non é preoccupato..
e quindi io con questa febbre che non se ne va dal tutto sono preoccupata..
il vet dice che potrebbe essere ancora infiammato anche se i batteri sono morti con l'antibiotico.
Io non ho mai avuto gatti quindi non so dopo quanto dovrebbe andare via la febbre, gli altri due gatti che ho avuto mi sono durati meno di due mesi e sono morti di Fip..
io li tratto come principini e non compro scatolette di bassa qualitá... non so proprio dove sbaglio

siela46
24-11-2016, 08:16
Ah dimenticavo,Minosse ha spesso il naso molto bagnato. Non cola ma ha la parte di pelo sopra al naso spesso bagnata

7M
24-11-2016, 08:16
Bellissimi mici!! Forza Minosse!!
PS per diagnosticare l'emobartonella occorre esame del sangue, non si vede dalle feci.

7M
24-11-2016, 08:23
@Siela non sei tu che sbagli.. purtroppo a volte la sfortuna si accanisce nonostante i nostri accorgimenti. Io avevo una micia di 13 anni che faceva gli esami del sangue ogni 5-6 mesi. I valori erano buoni! Quando ha iniziato a perdere peso abbiamo fatto subito eco addome ed é risultato un tumore al fegato in stadio ormai avanzato! Dopo 2 mesi Milou purtroppo é volata sul Ponte. Adesso ho fatto fare eco addome ai più grandi (tranne una che faraˋ check up completo a gennaio) tutto bene, ma qualcosa puo' sempre sopraggiungere quindi non sono mai completamente tranquilla

Comunque sono convinta che quella di Minosse NON sia FIP!!

Ritpetit
24-11-2016, 08:29
Il primo vet non sa dei vermi, per lui era fip ed era condannato a morte.
il secondo vet invece é convinto che il problema derivi dai vermi e quindi non é preoccupato..
e quindi io con questa febbre che non se ne va dal tutto sono preoccupata..
il vet dice che potrebbe essere ancora infiammato anche se i batteri sono morti con l'antibiotico.
Io non ho mai avuto gatti quindi non so dopo quanto dovrebbe andare via la febbre, gli altri due gatti che ho avuto mi sono durati meno di due mesi e sono morti di Fip..
io li tratto come principini e non compro scatolette di bassa qualitá... non so proprio dove sbaglio

Se due veterinari (quindi persone competenti, che hanno studiato per curare gli animali) fanno dignosi diverse, non è certo colpa tua: hai anzi il merito di non esserti arresa alla prima diagnosi infausta e aver avuto voglia, tempo e soldi per sentirne un'altra opinione.

Se due mici ti sono morti per Fip (mi spiace tantissimo, e capisco come ti sia crollato il mondo addosso quando il primo vet ti ha detto per la terza volta che un tuo micio ha la stessa malattia...) non è certo colpa tua: non sono morti di polmonite perchè tu li hai lasciati al gelo per giorni (tanto per fare un esempio dove allora sì che ci sarebbe una tua colpa... ;))

Non sbagli niente, mi sembra proprio che dedichi tutte le attenzioni del mondo ai tuoi mici, non ti arrendi e lotti per e con loro.

Per lo sverminante, vista la dose per micetti che gli hai dato, che dice il vet?
Sará stata sufficiente o devi ripeterla?

Per il Baytril (l'ho usato per il mio Birba) ti confermo che è amaro come il fiele (l'ho assaggiata visto che il mio micio schiumava da tanto gli faceva schifo): piuttosto comprati lo sparapillole e usa quello per mandargliele in gola, massaggino alla gola con bocca chiusa (fatti aiutare, magari) per farlo deglutire, e poi un premietto per pulirgli la bocca da quella schifezza: io avevo comprato apposta le Catisfaction, i gatti di solito ne vanno pazzi.
Non è certo cibo sano, ma 2 o 3 di quelle schifezzine non fanno più male di una caramella data ad un bimbo! :)

Febbre: scusa se mi permetto, te lo dico solo perchè molte persone sono convinte che il micio abbia circa la nostra temperatura corporea: magari tu sei perfettamente informata e quindi te lo dico inutilmente, ma i gatti hanno una temperatura più alta della nostra.
I loro valori nella norma sono da circa 37,5 fino a circa 39
Perciò, ad esempio, stamattina il tuo miciotto non ha la febbre!:):kisses:

7M
24-11-2016, 10:40
Infatti 38.4 é perfetta

babaferu
24-11-2016, 10:56
Guarda, se ha vermi da quel che descrivi li ha da così tanto tempo da compromettere addirittura la crescita.... Credo che ci voglia un po' per rimettersi in forma, non mi stupisce la febbre serale, è un ottimo segnale che sia attivo, nutrilo bene (carnina cruda e umido grain free), e attendi di fargli esami e seconda dose di vermifugo in serenità.
Ah, dimenticavo, dallo anche alla sorella!
Capisco l'ansia e ti abbraccio....
Ba

Ritpetit
24-11-2016, 11:41
Guarda, se ha vermi da quel che descrivi li ha da così tanto tempo da compromettere addirittura la crescita....
Ah, dimenticavo, dallo anche alla sorella!


Molto giusto BA!
Non ci pensavo, ma è facile con la convivenza passarseli l'un l'altra

siela46
24-11-2016, 13:11
Guarda, se ha vermi da quel che descrivi li ha da così tanto tempo da compromettere addirittura la crescita.... Credo che ci voglia un po' per rimettersi in forma, non mi stupisce la febbre serale, è un ottimo segnale che sia attivo, nutrilo bene (carnina cruda e umido grain free), e attendi di fargli esami e seconda dose di vermifugo in serenità.
Ah, dimenticavo, dallo anche alla sorella!
Capisco l'ansia e ti abbraccio....
Ba

Grazie a tutti, siete davvero molto carini.
Si certo lo sto dando anche a lei, lunedí seconda dose, stavolta dosaggio giusto :o:o:o

siela46
25-11-2016, 09:43
Buongiorno a tutti,
ieri ho pesto Minosse, pesa 3,3kg. A me sembra dimagrito ma a dire il vero non l'ho mai pesato prima. Quando me lo hanno dato aveva 3 mesi e mezzo e pesava 3 kg.
Sulla spina dorsale non ha lo strato di grasso che ha l'altra gatta.
Mangia come prima, stamattina ha mangiato 3/4 di bustina di umido e ha i croccantini a diposizione per quando ha fame. Oggi 9° giorno di baytril.
temperatura 39,5 :-(
Stamattina non ha giocato ed il pelo mi sembra un po a ciuffetti.
Immagino che l'antibiotico sia abbastanza pesante per lui, io gli sto dando anche un po' di florentero in pasta.

siela46
28-11-2016, 17:18
La febbre non passa. Second il vet non può essere solo un problema di vermi. Domani secondo giro di profender. L'antibiotico l'ha finito,devo dare vmp pasta fino a venerdì. Se venerdi il linfonodo é ancora gonfio farà evografia più prelievo dal linfonodo x citologia.. sono ripiombata nella preoccupazione..

Ritpetit
28-11-2016, 18:12
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

linguadigatto
29-11-2016, 09:02
forza! incrociamo le dita! :micimiao10::micimiao10::micimiao11::micimiao11:

Anubi
29-11-2016, 09:07
:micimiao11::micimiao11::micimiao11: :micimiao61::micimiao61::micimiao61:

siela46
01-12-2016, 07:34
Aggiornamento..
ieri aveva ieri aveva 38,5 al mattino quindi ero tranquilla, quando son tornata a casa a pranzo l'ho trovato mogio mogio e aveva 40,5. Verso sera era piú attivo e aveva 39,6.
Stamattina quando mi sono alzata er vispo, ha mangiato e aveva 38,2. Quando sono uscita si è messo sul divano a dormire.. speriamo non salga la febbre ache oggi.
Domani ho il controlo dal vet

elena1979
01-12-2016, 08:00
Cara, purtroppo non capendo niente di quello che sta succedendo al micino, non posso aiutarti ma ti mando tutti i pensieri positivi che ho e spero che le terapie siano efficaci e il problema si risolva in fretta.

babaferu
01-12-2016, 09:51
Aggiornamento..
ieri aveva ieri aveva 38,5 al mattino quindi ero tranquilla, quando son tornata a casa a pranzo l'ho trovato mogio mogio e aveva 40,5. Verso sera era piú attivo e aveva 39,6.
Stamattina quando mi sono alzata er vispo, ha mangiato e aveva 38,2. Quando sono uscita si è messo sul divano a dormire.. speriamo non salga la febbre ache oggi.
Domani ho il controlo dal vet

sono un po' perplessa sullo smettere l'antibiotico se ancora c'è febbre, forse ci vuole un antibiotico diverso, ma se il gatto ha la febbre secondo me sarebbe meglio tenerlo sotto antibiotico.
comunque, xxx per il controllo! non andare dal vet inutilmente, eh! pretendi analisi del sangue!!!!
purtroppo hai perso l'occasione di fare quello delle feci, se hai risomministrato il profender....

baci, ba

siela46
02-12-2016, 12:18
Aggiornamento.
Oggi hanno deciso di aprirgli il pancino per vedere bene cosa stava succedendo. Due linfonodi gonfi, per il resto tutto a posto. Sono stati prelevati ovviamente i campioni per le analisi....
c'é qualche vet qui nel gruppo che puó darmi un parere?

boby
03-12-2016, 10:43
Tanti incrocini:micimiao11::micimiao11::micimiao11: non credo ci siano vet. nel gruppo.

quando avrai risposte????

Ritpetit
03-12-2016, 10:52
No, non ci sono veterinari, ma anche ci fossero gli esami citologici sono necessari per capirci qualcosa:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

linguadigatto
03-12-2016, 11:47
un giorno o l'altro qualcuno di noi rapirà un veterinario e lo costringerà a rispondere!

aurora
03-12-2016, 15:54
Scusa, non ho capito: hanno dovuto aprirgli il pancino?? Ma non bastava un'ecografia?
Adesso stai tranquilla. i linfonodi addominali si ingrossano anche solo se ci sono infezioni in atto in altre parti del corpo. Ma lui ora come sta? Ce l'hai a casa o è ricoverato? Dacci notizie appena sai qualcosa, per favore.

siela46
04-12-2016, 00:33
Eccomi!minosse é a casa da ieri e sembra stare bene. Ho visto le foto dei linfonodi e sono proprio molto grossi. La milza anche é un po ' ingrossata ma tutti gli altri organi sono ok. É stata fatta anche la biopsia e siamo in attesa dei risultati. Minosse ha l'agocannula nella zampina così posso fargli le punture. Antibiotico ogni 12 ore e antinfiammatorio 1 volta al giorno fino a lunedi che ha il controllo. Il gatto sembra rinato. Corre e salta come un matto anch se haun bel taglio sulla pacia.. magia dei fatmaci.. speriamo in buone notizie! La febbre é scomparsa!spero di potervi dare presto buone notizie. Vi ringrazio tantissimo per il supporto, io e Mino percepiamo la vostra energia positiva che ci sostiene

Anubi
04-12-2016, 09:07
Eccomi!minosse é a casa da ieri e sembra stare bene. Ho visto le foto dei linfonodi e sono proprio molto grossi. La milza anche é un po ' ingrossata ma tutti gli altri organi sono ok. É stata fatta anche la biopsia e siamo in attesa dei risultati. Minosse ha l'agocannula nella zampina così posso fargli le punture. Antibiotico ogni 12 ore e antinfiammatorio 1 volta al giorno fino a lunedi che ha il controllo. Il gatto sembra rinato. Corre e salta come un matto anch se haun bel taglio sulla pacia.. magia dei fatmaci.. speriamo in buone notizie! La febbre é scomparsa!spero di potervi dare presto buone notizie. Vi ringrazio tantissimo per il supporto, io e Mino percepiamo la vostra energia positiva che ci sostiene

Bene!!! Sono proprio contenta che il micio stia meglio! :micimiao45::micimiao45::micimiao45:
Tanti incrocini per i risultati degli esami! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Gab84
04-12-2016, 09:09
Ottime notizie!!!
Continuo con gli incrocino ed i pensieri positivi per voi :o

siela46
12-12-2016, 13:30
Scusate se non vi ho aggiornato ma sono stati giorni pesanti.. Minosse è ripeggiorato. Mangia pochissimo, gli do omogeneizzati e a/d con la siringa. Ormai è tutto pelle e ossa.
Stiamo ancora attendendo il referto della biopsia.
Le analisi del sangue escludono a fip, non ha anticorpi per coronavirus e la pcr sul sangue ha dato esito negativo. Fiv felv negativo…
Rimane solo la possibilità che sia linfoma(anche se è giovanissimo) oppure IBD, non so che altro pensare.
Lui è molto debole perché è anemico. Vi posto le analisi del sangue.


Serumelektrophorese
(Agarose-Gel)
Gesamteiweiì 10.8 + 5.9 - 8.7 g/dl c),1)
A/G 0.22 - > 0.57
Albumin (%) 18.2 - 44.5 - 62.3 %
Alpha-1 Globulin (%) 2.8 2.2 - 7.6 %
Alpha-2 Globulin (%) 8.3 5.7 - 19.9 %
Beta-1 Globulin (%) 3.4 2.8 - 11.3 %
Beta-2 Globulin (%) 10.0 3.1 - 11.7 %
Gamma Globulin (%) 57.3 + 5.9 - 23.0 %
Albumin (abs.) 2.0 - 3.1 - 4.7 g/dl
Alpha-1 Globulin (abs.) 0.30 0.16 - 0.52 g/dl
Alpha-2 Globulin (abs.) 0.89 0.40 - 1.28 g/dl
Beta-1 Globulin (abs.) 0.37 0.19 - 0.74 g/dl
Beta-2 Globulin (abs.) 1.08 + 0.20 - 0.85 g/dl
Gamma Globulin (abs.) 6.17 + 0.36 - 1.69 g/dl
Groìer Check up

Niere:
Harnstoff-N 13 - 16 - 38 mg/dl c)
Kreatinin 0.8 < 1.9 mg/dl c)
SDMA (EIA) 13 0 - 14 ug/dl c),2),3)
Natrium 142 - 147 - 159 mmol/l c),1)
Chlorid 113 109 - 129 mmol/l c)
Kalium 3.6 3.3 - 5.8 mmol/l c)
anorg.Phosphat 1.5 0.8 - 2.2 mmol/l c)
Leber:
Bilirubin 0.6 + < 0.4 mg/dl c)
ALT (GPT) 20 < 175 U/l c)
Alk. Phosphatase 14 < 73 U/l c)
y-GT <1 < 5 U/l c)
AST (GOT) 20 < 71 U/l c)
GLDH <1 < 11 U/l c)
Albumin im Serum 1.8 - 2.7 - 4.4 g/dl c),1)
Globulin 9.0 + 2.9 - 5.4 g/dl
Albumin-Globulin-Quotient 0.20 - > 0.57
Pankreas:
Glucose 174 + 63 - 140 mg/dl c)
Cholesterin 173 < 329 mg/dl c)
Cholesterin (nèchterne normalgewichtige Katzen): < 200 mg/dl
Fruktosamin 219 190 - 365 umol/l c)
Muskel:
CK 305 < 542 U/l c)
LDH 238 + < 182 U/l c)
Calcium 2.1 - 2.2 - 2.9 mmol/l c)
Magnesium 0.8 0.6 - 1.1 mmol/l c)
Triglyceride gesamt 17 - 21 - 432 mg/dl c),1)
Triglyzeride (nèchterne normalgewichtige Katzen): 21 - 100 mg/dl
Blutbild

Leukozyten 11.5 3.9 - 19 G/l c)
Erythrozyten 4.3 - 7.1 - 11.5 T/l c)
Hàmoglobin 4.8 - 10.3 - 16.2 g/dl c)
Hàmatokrit 14.9 - 28.2 - 52.7 % c)
MCV 34.7 - 39 - 56 fl c)
MCH 11.2 - 12.6 - 16.5 pg c)
MCHC 32.2 28.5 - 37.8 g/dl c)
Thrombozyten 254 155 - 641 G/l c)
Retikulozyten (relativ) 0.24 % c)
Retikulozyten (absolut) 10300 /ul
Leitfaden fèr die Beurteilung der Regeneration (Retikulozyten/ul):
< 50.000 Normal bei nicht anàmischen Patienten
< 50.000 Ungenègend bei anàmischen Patienten
50.000-75.000 Geringgradige Regeneration
75.000-175.000 Mittelgradige Regeneration
> 175.000 Hochgradige Regeneration
Die Retikulozytenzahl sollte immer im Zusammenhang mit dem Schweregrad der
Anàmie interpretiert werden.
Differential-Blutbild c)

Eine mikroskopische Differenzierung ist wegen Alterung der Blutzellen nur
unter Vorbehalt mòglich. Wir bitten um die Einsendung von direkt nach der
Blutentnahme angefertigten und luftgetrockneten Blutausstrichen.
++ Mikrozyten
+ Elliptozyten
Basophile Granulozyten 0 % c)
Eosinophile Granulozyten 1 % c)
Stabkernige 0 % c)
Segmentkernige 75 % c)
Lymphozyten 21 % c)
Monozyten 3 % c)
Basophile Gr. (absolut) 0 0 - 100 /ul
Eosinophile Gr. (absolut) 114 90 - 2180 /ul
Stabkernige (absolut) 0 0 - 300 /ul
Segmentkernige (absolut) 8588 2620 - 15170 /ul
Lymphozyten (absolut) 2404 850 - 5850 /ul
Monozyten (absolut) 343 40 - 530 /ul
Atypische Zellen 0 0 % c)
Anisozytose + + 0 c)
Polychromasie 0 0 c)

linguadigatto
12-12-2016, 13:32
:micimiao61::micimiao61::micimiao11::micimiao10:

babaferu
12-12-2016, 14:14
Uff mi spiace non so aiutarti.... Eviterei però l'omogeneizzato perché è troppo povero vista la situazione, piuttosto frulla un buon umido gf da aggiungere all'a/d (o anche solo quest'ultimo).
Un abbraccio, ba
PS: anche se spero non sia il vostro caso, purtroppo il linfoma viene anche ai mici giovani.... È successo alla gattina di amici. Non ricordo se ha fatto un'eco.

aurora
12-12-2016, 16:19
Cerca IBD e leggi la sintomatologia del sito Elicats. Mi sembra che corrisponda quasi tutto...
Intanto, chiederei in un'erboristeria qualcosa per l'anemia, specificando che è per un gatto, dato che spesso questi prodotti contengono alcool. Lo aiuteresti a recuperare energia, senza somministrargli altri farmaci...
Incrocini e un abbraccio forte, in attesa del referto.

linguadigatto
12-12-2016, 16:26
ma una trasfusione non si potrebbe fare se l'anemia è così debilitante?

Emanu
12-12-2016, 16:42
io purtroppo ho esperienza con ibd e linfoma con il mio Tommy che non c'è più, lui ha fatto una trasfusione post intervento (la massa del linfoma gli aveva perforato l'intestino) e come integratore naturale x l'anemia prendeva il floradix dato dalla mia veterinaria, mi sembra 1 ml al giorno. Mi dispiace Siela molto, ti sono vicina.

siela46
13-12-2016, 09:15
io purtroppo ho esperienza con ibd e linfoma con il mio Tommy che non c'è più, lui ha fatto una trasfusione post intervento (la massa del linfoma gli aveva perforato l'intestino) e come integratore naturale x l'anemia prendeva il floradix dato dalla mia veterinaria, mi sembra 1 ml al giorno. Mi dispiace Siela molto, ti sono vicina.

Mi spiace molto, se non ti crea troppo dolore potresti raccontarmi la vostra storia ?
grazie
Elisa

boby
13-12-2016, 09:39
Mi spiace molto, se non ti crea troppo dolore potresti raccontarmi la vostra storia ?
grazie
Elisa


http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=117890

la storia la trovi qui- ciao

siela46
13-12-2016, 13:16
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=117890

la storia la trovi qui- ciao

grazie... l'ho letta tutta e ho pianto come una bambina... quanto amore che riescono a dare questi pelosetti e quanto é dura perderli:cry::cry::cry:

aurora
13-12-2016, 16:26
Ascolta, quando leggiamo storie come queste, tutti ci sentiamo coinvolti, come se fosse toccato ad uno dei nostri "bambini". Però, a te ancora non hanno fatto un'analisi certa e ogni storia è diversa. Tu hai ancora il diritto-dovere di non arrenderti, visto che stai agendo per conto di chi da solo non potrebbe farlo...

Emanu
13-12-2016, 17:08
Aurora ha ragione, devi agire ora per Minosse. Gli esami che hai postato non sono buoni purtroppo.... che ti ha detto il veterinario? Fossi in te lo porterei in una buona clinica, ha bisogno di trasfusioni e di alimentazione per via endovenosa secondo me....

siela46
14-12-2016, 09:37
Aurora ha ragione, devi agire ora per Minosse. Gli esami che hai postato non sono buoni purtroppo.... che ti ha detto il veterinario? Fossi in te lo porterei in una buona clinica, ha bisogno di trasfusioni e di alimentazione per via endovenosa secondo me....

Non mi arrendo di certo.. il vet dice di aspettare il responso della biopsia. Spero di avere oggi i risultati. Da quanto ho capitoil campione é stato mandato in germania e purtroppo hanno avuto un guasto ad una apparecchio per le analisi, sempre la solita fortuna.
La trasfusione me la sconsigliano perché sarebbe inutile farla se prima non si trova la causa dell'anemia, il nuovo sangue verrebbe distrutto praticamente subito e sarebbe uno stress inutile per il gatto. Mi sconsigliano anche le flebo perché con le albumine cosí basse il rischio edemi é troppo alto.
Minosse ieri sembrava stare un po' meglio, da quando ha vomitato il recovery sto dando solo omogeneizzato e cibo monoproteico scegliendo proteine che fino ad ora non aveva mai mangiato (coniglio) e devo dire che mi sembra migliorare. Le feci sono belle sode e mangia volentieri. Non tantissimo ma si fa fuori circa 90/100gr al giorno di pappa piú la pasta vmp.
Sto dando anche un po' di argento colloidale ionico per eventuali infezioni.
questa attesa mi sta uccidendo

siela46
14-12-2016, 14:13
Ho contattato il laboratorio all'estero e non sanno dirmi quando mi darenno i risultati, hanno comunque registrato l'urgenza.. no comment...
pome lo porto dal vet che vorrebbe fargli una puntura di rossovet.
A pranzo ho trovato minossino sul mobile della cucina :-)

linguadigatto
14-12-2016, 14:39
:micimiao10: forza minosse, ti prego, senti tutti i nostri pensieri!

siela46
14-12-2016, 21:12
Buonasera gruppo!grazie davvero per l'energia che ci inviate,per noi è molto importante.
Oggi ho portato Mino al controllo... beh alla palpazione i linfonodi sembrano molto ridotti. Le gengive e la lingua sono belle rosa e secondo il vet non é più anemico.. probabilmente la causa dell'anemia non rigenerativa é stata attenuata con il cortisone. Non ci capisco più niente... attendiamo i risultati della biopsia con un pelo di speranza in più

Anubi
14-12-2016, 21:15
Buonasera gruppo!grazie davvero per l'energia che ci inviate,per noi è molto importante.
Oggi ho portato Mino al controllo... beh alla palpazione i linfonodi sembrano molto ridotti. Le gengive e la lingua sono belle rosa e secondo il vet non é più anemico.. probabilmente la causa dell'anemia non rigenerativa é stata attenuata con il cortisone. Non ci capisco più niente... attendiamo i risultati della biopsia con un pelo di speranza in più

:micimiao61::micimiao61::micimiao61: :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

linguadigatto
15-12-2016, 08:09
Buonasera gruppo!grazie davvero per l'energia che ci inviate,per noi è molto importante.
Oggi ho portato Mino al controllo... beh alla palpazione i linfonodi sembrano molto ridotti. Le gengive e la lingua sono belle rosa e secondo il vet non é più anemico.. probabilmente la causa dell'anemia non rigenerativa é stata attenuata con il cortisone. Non ci capisco più niente... attendiamo i risultati della biopsia con un pelo di speranza in più

ciao! prendiamo le cose come vengono, un giorno dopo l'altro. bellissimo questo miglioramento! Forza Minino bello, lo senti che tifo facciamo??? :250:

aurora
15-12-2016, 20:59
Sarà anche il cortisone, ma se fosse stato qualcosa di irreversibile, secondo me neanche il cortisone avrebbe potuto far niente! Forza Minosse! e aspettiamo fiduciosi il responso. (ma proprio in Germania dovevano mandarlo il campione?)

siela46
16-12-2016, 10:02
sono arrivati i risultati.. e siamo punto a capo con i dubbi..

Pathologisch-histologische Untersuchung


Materiale inviato.
Campione parziale da linfonodo mesenterico.
.
Reperti macroscopici.
Due campioni tessuto di 15 × 6 × 6 mm.
.
Reperti istopatologici.
.
Linfonodo.
Una sezione per campione è stata esaminata.
Entrambe le sezioni presentano alterazioni morfologiche
sovrapponibili caratterizzate da un essudato infiammatorio di tipo
piogranulomatoso con distribuzione multifocale random che oscura
porzioni di parenchima linfonodale, associato ad essudazione
fibrinosa intralesionale.
.
Diagnosi.
Linfoadenite piogranulomatosa con essudazione fibrinosa
intralesionale.
.
Commento.
I reperti microscopici sono caratterizzati da un processo
infiammatorio cronico non specifico, non associato ad agenti causali
evidenti, che data l'età dell'animale e il pattern osservato suggerisce
come principale differenziale una infezione da coronavirus della
peritonite infettiva felina. Una infezione batterica generica non pu
essere esclusa completamente, ma considerata al momento meno
probabile. Per confermare una infezione da FIP si può ricorrere a
colorazione immunoistochimica, tenendo presente che un eventuale
risultato negativo non esclude completamente la presenza
dell'infezione virale.



Per me vuol dire fip...
per il vet no.. speriamo abbia ragione lui.
Lui dice che sono buone notizie perché il processo infiammatorio cronico non é specifico e non associato ad agenti causali evidenti. Dato che il gatto non sembra piú essere anemico e che i linfonodi si sono sgonfiati lui dice che siamo molto lontani dalla fip. Oggi passo da lui perché vuole prescrivere due antibiotici per eliminare il pus dai linfonodi. Speriamo bene. Minosse comunque sta veramente meglio, ogni tanto lo vedo correre come un fulmine con la sorella. la mattina viene sempre nel letto a fare la pasta e ciucciarmi il collo

Ritpetit
16-12-2016, 10:20
Fidiamoci del vet, sono demolito dalle brutte notizie quasi giornaliere del forum.
E poi Minosse sta meglio, no?

Vai Minosse, che sei una forza

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

linguadigatto
16-12-2016, 10:21
io dico solo che non può di nuovo essere FIP... basta, davvero.... Dai Minosse, diamo ragione al vet!

siela46
16-12-2016, 10:27
https://postimg.org/image/pb8lpk5b5/

Persefone e Minosse(sotto l'albero, come se volesse farmi capire di essere il mio regalo di Natale :micimiao49: ) vi augurano intanto buone feste

linguadigatto
16-12-2016, 10:29
oddio questa foto non è solo bella, è arte. quanto sono belli........ :358::358:

babaferu
16-12-2016, 12:10
https://postimg.org/image/pb8lpk5b5/

Persefone e Minosse(sotto l'albero, come se volesse farmi capire di essere il mio regalo di Natale :micimiao49: ) vi augurano intanto buone feste

o come se aspettasero solo il loro regalo.
o come se aspettassero solo.... che ti giri per tirar giù tutto!

....meravigliosi.

bene che minosse stia meglio, diamo fiducia al vet e teniamo le dita incrociate!

un bacio ba

aurora
16-12-2016, 14:41
Il tuo vet mi piace, così anche a distanza! Mi sto facendo una cultura sulla FIP, di cui, per mia enorme fortuna, non ho mai dovuto incontrare nonostante i miei innumerevoli gatti. Da quel che ho letto, il coronavirus non sempre si trasforma in FIP, e il fatto che ci sia un netto miglioramento in Minosse fa pensare che il tuo vet abbia ragione. Pensa positivo!
(I gatti della foto, Persefone e Minosse, sono messi in ordine di apparizione? Comunque, sono bellissimi! Anche Pardo e Dora ricambiano gli auguri))

7M
16-12-2016, 15:29
Minosse :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:

siela46
17-12-2016, 09:10
Il tuo vet mi piace, così anche a distanza! Mi sto facendo una cultura sulla FIP, di cui, per mia enorme fortuna, non ho mai dovuto incontrare nonostante i miei innumerevoli gatti. Da quel che ho letto, il coronavirus non sempre si trasforma in FIP, e il fatto che ci sia un netto miglioramento in Minosse fa pensare che il tuo vet abbia ragione. Pensa positivo!
(I gatti della foto, Persefone e Minosse, sono messi in ordine di apparizione? Comunque, sono bellissimi! Anche Pardo e Dora ricambiano gli auguri))

Si, Persefone é la tartarugata, Minosse la piccola tigre :-) sono tutto il mio mondo.
Stanotte Minosse é venuto a fare le nanne tra le mie braccia e quando mi sono svegliata al posto suo c'era Persefone.. magia :p:p

Anubi
17-12-2016, 10:42
https://postimg.org/image/pb8lpk5b5/

Persefone e Minosse(sotto l'albero, come se volesse farmi capire di essere il mio regalo di Natale :micimiao49: ) vi augurano intanto buone feste

Sono bellissimi! :o (Anch'io ho una squama di tartaruga!).
Forza Minosse! Sono molto contenta che ci siano dei miglioramenti! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Buon Natale e buone feste anche da parte di Bizet e di Trilly.

Franziska
17-12-2016, 14:00
Milioni di incrocini...

linguadigatto
19-12-2016, 09:04
:o:D:o

siela46
23-12-2016, 14:11
Ciao a tutti,
sto ancora attendendo la risposta dell'immunoistochimica e degli anticorpi.. speravo di avere una risposta prima di natale.
La terapia di cortisone (deltacortene 1/2 pastiglia ogni 12 ore e ampicillina sempre ogni 12 ore) sta dando comunque risultati incoraggianti. La massa linfonodale si é molto ridotta. Minosse ha ripreso a mangiare da solo e ha messo su 150 gr in meno di una settimana. Il pelo é bello e ha ripreso a fare qualche corsa in giro per casa, specialmente quando apro la porta di casa si precipita nel giroscale a fare due passi :-)
Sono molto felice, spero di avere presto buone notizia anche dalle analisi.

aurora
23-12-2016, 16:05
Sicuramente quello che dici è estremamente incoraggiante. Vedrai che anche i risultati che riceverai lo saranno altrettanto. Tanti carissimi auguri per tutto!

siela46
02-02-2017, 13:40
Ciao a tutti,
Minossino é ancora vivo... ma ancora siamo senza diagnosi.
L'immunositochimica del linfonodo deve ancora arrivare.. bah..
abbiamo scalato il cortisone a 1/4 di deltacortene al giorno ma le urine sono diventate scure quindi lo abbiamo rialzato a 1/2 pastiglia.
Abbiamo rifatto le analisi del sangue e l'anemia é migliorata, ora ha un ematocrito del 24% contro il 14,9% di prima.
le proteine totali sono leggermente scesa, da 10,8 a 9,2. albumina in leggera ripresa da 2,0 a 2,3, gammaglobuline da 6,17 a 4,68.
eritrociti da 4,3 a 4,9
emoglobina da4,8 a 7,0
MCV da 34,7 a 49,1

i linfociti son scesi da 2404 a 1010 probabilmente a causa del cortisone.

Abbiamo inserito finalmente gli anticorpi al coronavirus ed é risultato positivo con titolo 1:400, quindi non elevatissimo.

Siamo in attesa del test per la bartonella.

non sappiamo piú che pesci pigliare. Minosse mangia ma perde sempre peso, ormai pesa 2,4kg.

Spero di potervi dare presto buone notizie!
Miao miao
Eli & Mino

linguadigatto
02-02-2017, 13:49
Oh Mino, per un secondo ho temuto il peggio... e invece è ancora ben convinto di vincere! Forza, tanti incrocini... :micimiao11::micimiao10:

siela46
02-02-2017, 15:06
Oh Mino, per un secondo ho temuto il peggio... e invece è ancora ben convinto di vincere! Forza, tanti incrocini... :micimiao11::micimiao10:

si ce la stiamo mettendo tutta, non si molla :):):)
la notte appena vede che spengo la luce corre nel mio letto a ciucciarmi il collo e dorme con me:):):) che amore!!
volevo solo aggiornarvi visto che era da un po' che leggevo e senza scrivere :o

siela46
20-02-2017, 07:53
Ciao a tutti, purtroppo sabato sera minossino ha perso la sua battaglia. Ha avuto un crollo improvviso e abbiamo messo fine alla sua sofferenza. La sua forma di fip era davvero rara e per questo non siamo ancora convinti che fosse fip, poteva essere anche un linfoma. Sto ancora aspettando da prima di natale l’immunoistochimica del linfonodo, non ho parole per l’incompetenza del laboratorio.

iw1dov
20-02-2017, 08:08
:micimiao53: :micimiao53:

Xiaowei
20-02-2017, 08:09
Minossino, buon viaggio sul Ponte...hai lottato fino all'ultimo!
Siela, un abbraccio grande

Ritpetit
20-02-2017, 09:39
Anche io ti abbraccio forte forte forte.

Ciao piccolo leoncino, dal Ponte sta vicino a chi ti ha voluto bene ... Ciao Minosse :littleangel:

linguadigatto
20-02-2017, 09:43
un abbraccio forte! piccolo minosse amore :cry:

Toporagno
20-02-2017, 09:52
Un abbraccio forte. Ciao Minossino :cry:

7M
20-02-2017, 09:53
Mi dispiace davvero tanto...
R.I.P. piccolo Minosse :micimiao19: :111:
Un abbraccio

devash
20-02-2017, 17:19
:cry::cry::cry:

chiara7272
20-02-2017, 20:54
Mi dispiace tanto... un abbraccio.

siela46
02-03-2017, 10:28
Vi ringrazio molto.
Aggiorno il post perché spesso in questi mesi mi è capitato di leggere in vari forum storie di fip che mi interessavano e poi mancava spesso il finale, magari questa storia di fip cosí atipica potrá essere di aiuto a qualcuno in futuro.
È finalmente arrivato il referto immunoistochimico del linfonodo: positivo al coronavirus.
Quindi diagnosi di fip confermata al 100%.
Una fip secca che ha coinvolto inizialmente solo il pacchetto linfonodale mesenterico, successivamente i linfonodi si sono sgonfiati ed ha attaccato il piccolo intestino portando alla morte il mio piccolo guerriero.

Ora posso davvero mettere la parola fine a questa brutta storia e mettermi l’anima in pace sapendo che era una malattia incurabile e che non avrei potuto fare nulla di piú.

carlo.ferraro
02-03-2017, 14:31
ho letto (quasi) tutto il thread, mi spiace molto per il povero Minosse.

Moidil
12-05-2019, 14:26
Ho letto solo adesso tutta la storia del piccolo Minosse. Mi dispiace tanto. La FIP è una brutta bestia, non puoi rimproverarti niente. Un abbraccio...