Visualizza Versione Completa : Adottare un gattino
Ciao a tutti... da sempre adoro i gatti e ne ho avuti da piccolo... vivo da solo in un bilocale abbastanza grande da solo e mi piacerebbe prendere un gattino/a... ho alcuni dubbi che mi bloccano... secondo voi meglio femminuccia o maschietto??? Non ho problemi col costo di sterilizzazione e comprerei un tiragraffi alto per farla giocare e cercare di evitare danni visto molte cose di legno presenti in casa :D ho l opportunità di prendere una gattina che per adesso è molto coccolosa ha ca. 3 mesi e ora mangia e dorme... consigli?
Ritpetit
24-11-2016, 18:38
Ciao, sul fatto se femminuccia o maschietto, personalmente non mi soffermerei più di tanto: c'è chi dice che i maschietti sono più coccolosi e le femminucce più agitate, c'è chi la pensa all'opposto.
Secondo me ogni micio ha il suo carattere, e il sesso non è così determinante: a mio parere è più importante come si riesce poi ad "educare" (parolone, riferendosi ai gatti...;)) il proprio micio.
Se la gattina ti piace, conosci lo stato di salute dei genitori (io non faccio questione se è di razza o meno, ti consiglio però di fare attenzione se te la vendono, perché se è di razza deve avere il pedigree per tua tutela sullo stato di salute e per correttezza verso gli allevatori che fanno le cose per bene), perché no?
;)
Non conosco i genitori comunque non è a pagamento e la persona che me la dà è molto di fiducia... mi frena il fatto che sarebbe il primo che prendo da quando sto da solo ma mi servirebbe anche x farci compagnia a vicenda... un altra domanda... il pelo corto per quanto riguarda eventuale perdita è preferibile?
Schifi&Sbronzi
24-11-2016, 19:32
Ciao! secondo me prima di prendere un micio bisogna valutare bene alcune cose. Non è impegnativo, non è pesante, anzi diventa più un piacere se i mici ti piacciono e non lo fai con sacrificio se ti piace. Da quello che scrivi hai già avuto a che fare con i gatti, quindi se lo desideri e pensi che starete bene perchè no?
Maschio o femmina per me non ha mai avuto importanza, ma il destino mi fa trovare sulla mia strada solo maschi, quindi non avendo mai avuto gatte non so dirti se il sesso determini il carattere; posso dire che ho conosciuto gatti coccolosi, altri isterici, pigri, scalmanati, dispettosi, energici, di tutto insomma e penso anche io che ognuno abbia il suo carattere indipendentemente dal sesso.
Hai pensato di prenderne due? se ne hai la possibilità ovviamente... secondo me per un cucciolo è si importante l'approccio e il gioco con l'uomo, ma nulla pareggia i giochi che farebbe con un altro cucciolo, inoltre per me è come i bambini, in due si gestiscono meglio che da soli, un bimbo che si annoia da più da fare di uno che non si accorge neanche del tempo che passa (oltre il fatto di essere di gran lunga più contento)
Alla coppia non ho pensato e detto tra noi preferirei partire con uno poi il destino chissa... grazie dei consigli preziosi... per quanto riguarda il pelo che mi dite? Corto è piu gestibile immagino?
Schifi&Sbronzi
24-11-2016, 20:00
Che intendi per gestibile? la gattina che vorresti prendere è di razza?
Io ho due gatti che hanno il pelo medio, non li pettino quasi mai, fanno tutto da soli in termini di pulizia. Li pettino solo in primavera estate perchè perdono il pelo e se ne leccano troppo poi mi vomitano peli ovunque. Probabilmente i mici a pelo lungo hanno bisogno di un po più di manutenzione per eventuali nodi, ma nulla di esagerato credo.
Potresti adottare questa micia (ce l'hai una foto???:D) e poi valutare in seguito la possibilità di un compagno.
La cosa certa è che sei nel posto giusto, se porterai la micetta a casa qui è pieno di persone pronte per colmare i dubbi su alimentazione e tanto altro.
Se posso permettermi comunque, mi dai già l'impressione di essere una persona responsabile, che si informa prima di prendere un impegno e questo è molto positivo secondo me, magari lo facessero tutti!
Io ti dico buttati, ti farà una grande compagnia.
Che storia ha la micina? è nata in casa o fuori? è cresciuta con la mamma?
Si esatto intendevo in termini di pulizia :) assolutamente mi informo prima perché so che non è un giocattolo o un peluche ma un anima che mi accompagnerà per lungo tempo :) non so la storia effettiva della micina ma sicuramente la persona che me la darà (fa parte di un associazione oltre ad essere davvero fidata) mi sapra dire... grazie della tua risposta e si ho la foto e te la invio
Schifi&Sbronzi
24-11-2016, 20:28
Per mettere le foto puoi usare flickr picasa, imgshack o altri siti esterni e metti qua il link!
Avere un gatto è un impegno, a volte vorresti strozzarli (tipo quando alle 4 di notte mi svegliano con il solo potere dello sguardo o con rumori inconsulti), ma è anche una cosa di cui non saprei fare a meno... il loro musino che spunta dalla porta quando rientro a casa e i bacetti che ci diamo, la compagnia irrinunciabile al gabinetto e quasi ovunque nella casa, i giochi, ma cosa più emozionante ancora la loro fiducia, che va conquistata col tempo e pazienza... queste e molte altre sono le cose che amo dei mici.
Dare una casa ad un micio bisognoso è una cosa bellissima vedrai che se la prenderai con te saprà ripagarti con gli interessi a modo tutto suo.
Scusa pensavo che non potevo postare in topic la foto e te l'ho mandata in privato
Schifi&Sbronzi
24-11-2016, 21:05
Ma è bellissima! che simpatica con quei peletti bianchi qua e la!! Se vuoi mettila pure anche qui la foto, così la possono vedere tutti! si va sempre in visibilio qui per sti baffetti :D
linguadigatto
24-11-2016, 21:19
ciao! anche a me capitano solo maschi, il destino me ne ha appioppati sette. se, come mi sembra di capire, la micia starà in appartamento non credo faccia molta differenza pelo lungo o corto. alla manutenzione ci pensano da soli, il pelo lungo al massimo può richiedere qualche spazzolata in più. io ho tutti gatti a pelo corto, ma uno ha un pelo foltissimo con molto sottopelo, e nei cambi di stagione lo spazzolo (una o due volte la settimana, o raramente col furminator ma una volta e basta) per evitargli di doversi ingoiare tutto quel pelo. evviva per l'adozione! come sono le tue giornate? stai molto fuori casa?
Le mie giornate si svolgono in casa tranne quando vado al lavoro dalle 15 alle 21 e il lunedi sera in cui non ci sono
http://i68.tinypic.com/2rg2nw3.jpg
Quanto è carina!! :D prendi lei..
Ma è carinissima, che piccola panterina! Poi dalla foto sembrerebbe avere un pelo stupendo, corto ma ben fitto, non so se mi spiego.
Per quel che riguarda il sesso, maschio o femmina è poco rilevante perché anche se si dice che i maschi sono più coccoloni in realtà non è così. Io ho avuto sia maschi mansueti e coccoloni, sia maschietti più schivi (come il mio attuale gatto), oppure ho conosciuto gatte estremamente dolci e altre più selvagge. Quindi il sesso influisce poco sul carattere.
Per il pelo, penso che ovviamente corto sia più "gestibile" perché richiede meno spazzolature e si formano meno nodi, si perde meno pelo e si sporca di meno andando in lettiera. Conosco un'amica che ha un gatto a pelo lungo che in estate praticamente perde più peli di una pecora, però i gatti a pelo lungo sono proprio bellissimi e il prezzo da pagare per la loro bellezza sono le palle di pelo che volano per casa in stile selvaggio west :259::263:
Comunque io ti direi di adottare questa piccola micetta, se ti piace e ti ci trovi bene! Dona una casa a questo angioletto nero bellissimo.
Una domanda... se sterilizzata quando va in calore miagola sempre disperata?
Una domanda... se sterilizzata quando va in calore miagola sempre disperata?
Una gatta quando viene sterilizzata non va più in calore! Io ho avuto sia maschi che femmine e in linea generale i maschi che ho avuto erano più coccoloni, ma ognuno ha il suo carattere, il sesso è relativo! Comunque da come parli credo proprio che tu abbia già deciso...si capisce che la micina ti è entrata nel cuore! Prendila e magari più avanti considera l' idea di prenderle un fratellino o una sorellina...si farebbero tanta compagnia quando tu non ci sei!
linguadigatto
24-11-2016, 22:39
oh che carbonella bellissima!
sarai molto presente, prevedo una bella storia d'amore miciesco in arrivo! :)
Ciao Slg1986!
Io ho da qualche mese la mia Alfa..mai avuto gatti fino ad ora!
E mi sono totalmente innamorata persa di lei.
Anche lei è una panterina..e peperina..!
Ha il pelo corto come la micina della tua foto..diciamo che sulle cose bianche un po' di peli si vedono, ma io ho preso una rotella appiccicosa che passandola sui tessuti tira via tutto in un baleno!
A differenza tua sono via di casa molto di più, ma lei non combina disastri eccessivi..e nemmeno si mostra arrabbiata quando torno dal lavoro la sera. Anzi, mi accoglie sempre con dei balzi qua e là.
Da imbranata e totalmente nuova sull'argomento, ho letto un po di cose qui sul forum, e chiesto aiuto.
Non mi sono mai e poi mai pentita, e non la trovo nemmeno impegnativa!
Certo, un minimo va seguita, ma per quel poco che chiede ti ridá tutto mille volte di più!
Ultima domanda ragazzi... casa mia è 50mq bagno pizccocciccolo, cucina e sala dove mi consigliate di posizionare la lettiera? C è qualcosa di inodore?
Schifi&Sbronzi
25-11-2016, 12:27
Ciao, io cercherei di trovare uno spazio in bagno,se ti è possibile. L'importante comunque è che sia un luogo abbastanza tranquillo della casa, anche in sala va bene, basta che non sia vicino alla zona delle ciotole del cibo.
Potresti provare a farla già abituare a una lettiera chiusa tipo questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti_con_cerniera/393853, ce ne sono molte in commercio sia online che nei negozi per animali. La toilette chiusa sicuramente riduce molto gli odori, magari finchè è piccola la puoi usare senza sportello per abituarsi.
Di sabbia ce ne sono vari tipi, quella non agglomeranti, quelle agglomeranti (cioè che formano una palla con la pipì così è molto più facile tenere pulito con la sola paletta), quelle in silicio o cristalli, e quelle vegetali. Io uso una sabbia agglomerante, biokat's micro e mi trovo bene, non sento odori (almeno una o due volte al giorno va pulita, nel senso che con la paletta devi togliere i bisogni in modo che la sabbia che rimane sia sempre pulita); la cambio interamente più o meno una volta al mese. Alcuni sul forum si trovano bene con le lettiere naturali, che io purtroppo non posso usare perchè i miei mici la mangiano come se fossero dei pop corn.
Quindi questa micia sarà tua? :D:D
Anche io ho casa piccina e mettere la lettiera in bagno non è stato possibile quindi, l'ho messa in una stanzina per gli ospiti. Uso una lettiera chiusa comprata su un sito 15€ e uso una sabbietta agglomerante, vegetale che non puzza se pulita una volta al giorno con la palettina.
La pupù dei cuccioli puzza parecchio :micimiao28: quindi non ti stranire se senti odori sgradevoli
Se hai spazio in bagno mettila lì...altrimenti va bene qualsiasi angolo tranquillo della casa! Usa da subito una lettiera chiusa che già limita gli odori e una buona sabbietta. Io uso la Boikat' s Diamond care fresh, mi trovo molto bene e non ho nessun odore in casa (tieni conto che la cacchina del mio Bizet puzza parecchio..ora che mangia carne cruda andiamo molto meglio ma da piccolo quando usavo altre lettiere mi "profumava" bene tutta la casa quando la faceva)
Spero di poterla nettere al bagno in qualche maniera eh si pensavo a farla abituare gia a quella chiusa... si penso proprio che sarà mia... l incontro dal vivo sara martedi
Schifi&Sbronzi
25-11-2016, 14:42
Che bello! bravo!!!!!!!!! Se hai altre domande chiedi pure tranquillamente!!!! La volontaria ti ha detto se ha fatto visite veterinarie? ricorda di chiederle se è stata sverminata e cosa mangia.
Non so se è stata sverminata ma lo chiederò stesso martedi... si diciamo che dalle foto c'è stato un feeling... aptra domanda allora ne approfitto :) per il terrazzo se compro delle reti per le sbarre posso lasciare quando cresce la finestra aperta e farla uscire un po con me?
Se metti il terrazzo in sicurezza con rete alta fino al soffitto (se sopra di te c'è un appiglio come ad esempio un altro balcone o un tetto) o altrimenti con rete alta e piegata di 45 gradi o con pannelli di plexiglas la puoi far uscire tranquillamente.
Ps ho visto solo adesso la foto della micina....è bellissima :358:
Prendila senza pensarci due volte! Io ho un debole per i gatti neri e anch'io ho un micio nero...posso dirti che sono speciali!
Per qualsiasi altro dubbio o domanda siamo qua!
Schifi&Sbronzi
25-11-2016, 16:47
Secondo me se la fai uscire sorvegliandola con te va bene poi via in casa. Che tipo di terrazzo è ed a che piano abiti?
Io ho un poggiolo che reti alle sbarre a parte non può essere messo completamente in sicurezza, infatti basta che salgano sulla ringhiera e potrebbero cadere.
Per il terrore che mi cadesse giù qualche gatto li ho sempre sorvegliati e ho messo la rete anche ad alcune finestre per tenerle aperte tranquillamente in estate;qui alcuni hanno messo in sicurezza il balcone/terrazzo, altri se la rischiano, altri metà e metà, dipende da te.
Non è raro che qualche micio voli giù da finestre o terrazzi, io stessa conosco personalmente 2 persone a cui è successo, una amica ha avuto fortuna e la micia è guarita, ad un'altro amico invece il micio è morto sul colpo cadendo da una finestra dove da 4 anni il micione passava le giornate; spesso purtroppo basta un rumore spaventoso, una farfalla o un piccione e la frittata è fatta.
Ritpetit
25-11-2016, 17:04
Solo la rete alle sbarre della ringhiera è quasi un invito ad arrampicarcisi sopra.
Come ti ha detto la mia corregionale, c'è chi se la rischia e chi no, ma la natura curiosa del gatto e le sue straordinarie doti di equilibrio sono un mix straordinario ma potenzialmente letale.
per un micio camminare su di una ringhiera di 2 dita di larghezza è facile quanto per te sorseggiarti una birra, ma venir distratti da un insetto, essere letalmente attratti da una farfalla che gli svolazza attorno è un attimo.
Basta aver ben presente che non è un videogames dove si può reiniziare da capo: la vita è una sola anche per loro.
Io non lo faccio uscire, se non ho la possibilità di mettere un terrazzo in sicurezza.
Sarà la tua micetta, la tua compagna pelosa per (ti auguro) tanti e tanti anni: qualunque cosa le succeda dovrai poi combattere con la tua coscienza, alla quale non potrai trovare scuse, lei saprà la verità.
Io posso solo metterti in guardia e ricordarti che le cose brutte non succedono solo agli altri: a volte "gli altri" diventiamo noi.
Il tuo libero arbitrio ti suggerirà, però, quello che riterrai più giusto, mettendo i rischi e i benefici sui 2 piatti della bilancia e valutando da che parte pende.
Una cosa devi aver presente assolutamente: il gatto è territoriale.
Vuol dire che se "assaggia" un territorio, quello poi è suo, da esplorare, curiosare e proteggere.
Se vi ha accesso alcune volte e poi pensi di negarglielo non pensare di poter tornare indietro: rischi di avere una micia scartavetramarroni, appiccicata a quella finestra a miagolarti implorante di lasciarla uscire in quel balcone che è suo, inequivocabilmente suo, dannatamente suo.
Siete preziosi... grazie!!! Si stavo pensando a pannelli in plexiglass che gia ho e ho anche le zanzariere a tutte le finestre e gia cosi non puo uscire... diciamo che anche io vivo poco il terrazzino
Ritpetit
25-11-2016, 18:05
Zanzariere...di che tipo?
Perché hai presente i cartoon dove il micio guarda nella macchina da presa, ammicca, poi l'inquadratura passa sulla sua zampina dalla quale fuoriesce l'unghietta con un bagliore sulla punta e il suono fa Zzoinnnggg?
La stessa scena dove 5 secondi dopo senti Zak, swiing, Zuk, zak .... e la normale zanzariera in plastica arrotolabile è a brandelli?
Bhè, ti do una brutta notizia: non è un cartoon, è la realtà :D
L'alternativa da parte del gatto è usarla come parete da free climbing (peccato che: A] dura poco, pochissimo; B] di solito si sgancia.....)
Per la ringhiera il plexiglass è una buona alternativa per non farcelo arrampicare: peccato che dura fino a circa i 5/6 mesi di età del gatto, quando per loro saltare l'altezza della ringhiera è sempre come bere la birra fresca di prima... ;)
No, per balcone in sicurezza si intende ALMENO qualcosa tipo Questo! (http://www.associazioneacodaalta.it/wp-content/uploads/2016/01/P1110026a-vi.jpg)....
perché ricorda sempre che per un gatto, fare questo! (https://www.greenme.it/immagini/vivere/bambini/gatti_balconi.jpg) non è una cosa eccezionale ;), può essere la normalità ... finchè dura....
linguadigatto
25-11-2016, 21:05
secondo me, se tu stesso non vivi tanto il terrazzo, puoi evitare di farla uscire per ora e valutare nel frattempo come metterlo in sicurezza. banalmente anche solo per stare tranquillo tu se magari ti metti mezz'ora fuori, o esci a stendere ecc, a non dover controllare che non esca.
Saretta ♡
27-11-2016, 10:22
Per le zanzariere :
io non ho quelle classiche ma quelle in acciaio (in realtà è una rete strettissima uguale alle zanzariere... una cosa fatta da me e mio padre... lui spesso ci si arrampica (pesa 4kg) e non si rompe... te la consiglio...
Così puoi lasciarla affacciare dalla finestra anche da sola (sempre in tua presenza in casa ovvio)...
Per la lettiera : io ne ho una aperta e come sabbietta mi trovo benissimo con friskies (ora sostituita dalla conad nel sacchetto da 10l) ... entrambe economiche...e buonissime...
con un solo gatto spendo circa 1
1,5/1,7€ al mese di sabbietta...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.