Entra

Visualizza Versione Completa : agnello essiccato


alimiao
25-11-2016, 20:38
Ciao a tutti,
spulciando su zooplus, ho trovato la mitica trippa verde essiccata, che mi era stata consigliata dal nutrizionista nella dieta BARF, solo che la confezione è un po' grande (500g) e non avendola mai presa non so se al mio gatto piacerebbe.. io avevo provato quella fresca surgelata ma puzzava di cacca e lui non se l'è degnata..

Ho visto poi che ci sono anche altri prodotti di quella linea, e cioè le orecchie di agnello essiccate (!!??) e un mix di agnello essiccato. Sarei tentata di comprare quest'ultima confezione, che contiene:

Orecchie d'agnello: proteina grezza 63,4 %, grassi 36,2 %, umidità 10,2 %
Pelle della testa d'agnello: proteina grezza 63,4 %, grassi 36,2 %, umidità 10,2 %
Polmone d'agnello: proteina grezza 71,0 %, grassi 13,2 %, umidità 13,9 %
Rumine d'agnello: proteina grezza 50,1 %, grassi 15,6 %, umidità 11,9 %

La spiegazione dice

Grazie alla delicata procedura di essicazione e al fatto che è privo di coloranti e conservanti artificiali, il Mix d'Agnello è molto digeribile e conserva i suoi nutrienti essenziali. Perciò questo mix è anche perfettamente idoneo per i soggetti che presentano allergie alimentari.

In pratica mi pare che, pur essendo un prodotto secco come il crocco, questo non presenta gli svantaggi del crocco (la presenza di legumi e o carboidrati, conservanti ecc). E' puro agnello essiccato e basta insomma. Io lo userei solo come snack comunque, una volta ogni tanto, come sfizio.

C'è da dire che questo è un prodotto per cani, anzi per cani annoiati ("consente a Fido di sconfiggere la noia") ma credo che potrebbe andare bene anche per felini iperattivi ;) .

Lo vorrei provare perchè il mio gatto ama mordere le cose dure (vimini, plastica, metallo che a volte riesce persino a forare!!) e magari mordere un'orecchia di agnello, giocarci e portarsela un po' in giro per casa potrebbe essere un bel passatempo..

Secondo voi ci sono controindicazioni?

Mirrina
25-11-2016, 21:04
No, se riescono a masticarlo (o tu lo tagli a pezzi) credo vada benissimo!
Io volevo comprare direttamente un essiccatore, appena sono un attimo tranquilla (sto traslocando) ed eliminare definitivamente i crocchi: nel frattempo al prossimo ordine pensavo di prendere qualcosa di essiccato e confezionato, magari dei pesciolini :)

alimiao
16-12-2016, 10:16
Riprendo questa discussione per dire che ho ordinato la trippa di agnello essiccata (prodotto per cani) su ZP ma purtroppo ai gatti non piace.. prima di tutto è davvero durissima e secchissima quindi per un gatto molto difficile da masticare.. la annusano abbastanza interessati (infatti puzzicchia) però poi non sanno che farsene, l'hanno anche presa un po' in bocca ma la cosa è finita lì.

Dato che il vet mi aveva consigliato di dargliene 20g al giorno nell'ambito della dieta BARF, mi chiedo se farla a pezzettini piccoli e spolverarla sopra la carne cruda possa essere utile. Mi chiedo anche se, a livello di reni, disidratazione dell'organismo ecc, questo tipo di prodotto essiccato abbia le stesse controindicazioni dei crocchi dato che i miei gatti non bevono mai. Chiederò al dott. Bettio per sicurezza.

Ritpetit
16-12-2016, 11:10
Provare a farne rinvenire un pezzetto con un po' d'acqua calda?
Tipo lasciarcelo in ammollo un pochino per renderlo di consistenza un po' più gommosa.
Ormai l'hai comprato, potresti provare