alimiao
25-11-2016, 20:38
Ciao a tutti,
spulciando su zooplus, ho trovato la mitica trippa verde essiccata, che mi era stata consigliata dal nutrizionista nella dieta BARF, solo che la confezione è un po' grande (500g) e non avendola mai presa non so se al mio gatto piacerebbe.. io avevo provato quella fresca surgelata ma puzzava di cacca e lui non se l'è degnata..
Ho visto poi che ci sono anche altri prodotti di quella linea, e cioè le orecchie di agnello essiccate (!!??) e un mix di agnello essiccato. Sarei tentata di comprare quest'ultima confezione, che contiene:
Orecchie d'agnello: proteina grezza 63,4 %, grassi 36,2 %, umidità 10,2 %
Pelle della testa d'agnello: proteina grezza 63,4 %, grassi 36,2 %, umidità 10,2 %
Polmone d'agnello: proteina grezza 71,0 %, grassi 13,2 %, umidità 13,9 %
Rumine d'agnello: proteina grezza 50,1 %, grassi 15,6 %, umidità 11,9 %
La spiegazione dice
Grazie alla delicata procedura di essicazione e al fatto che è privo di coloranti e conservanti artificiali, il Mix d'Agnello è molto digeribile e conserva i suoi nutrienti essenziali. Perciò questo mix è anche perfettamente idoneo per i soggetti che presentano allergie alimentari.
In pratica mi pare che, pur essendo un prodotto secco come il crocco, questo non presenta gli svantaggi del crocco (la presenza di legumi e o carboidrati, conservanti ecc). E' puro agnello essiccato e basta insomma. Io lo userei solo come snack comunque, una volta ogni tanto, come sfizio.
C'è da dire che questo è un prodotto per cani, anzi per cani annoiati ("consente a Fido di sconfiggere la noia") ma credo che potrebbe andare bene anche per felini iperattivi ;) .
Lo vorrei provare perchè il mio gatto ama mordere le cose dure (vimini, plastica, metallo che a volte riesce persino a forare!!) e magari mordere un'orecchia di agnello, giocarci e portarsela un po' in giro per casa potrebbe essere un bel passatempo..
Secondo voi ci sono controindicazioni?
spulciando su zooplus, ho trovato la mitica trippa verde essiccata, che mi era stata consigliata dal nutrizionista nella dieta BARF, solo che la confezione è un po' grande (500g) e non avendola mai presa non so se al mio gatto piacerebbe.. io avevo provato quella fresca surgelata ma puzzava di cacca e lui non se l'è degnata..
Ho visto poi che ci sono anche altri prodotti di quella linea, e cioè le orecchie di agnello essiccate (!!??) e un mix di agnello essiccato. Sarei tentata di comprare quest'ultima confezione, che contiene:
Orecchie d'agnello: proteina grezza 63,4 %, grassi 36,2 %, umidità 10,2 %
Pelle della testa d'agnello: proteina grezza 63,4 %, grassi 36,2 %, umidità 10,2 %
Polmone d'agnello: proteina grezza 71,0 %, grassi 13,2 %, umidità 13,9 %
Rumine d'agnello: proteina grezza 50,1 %, grassi 15,6 %, umidità 11,9 %
La spiegazione dice
Grazie alla delicata procedura di essicazione e al fatto che è privo di coloranti e conservanti artificiali, il Mix d'Agnello è molto digeribile e conserva i suoi nutrienti essenziali. Perciò questo mix è anche perfettamente idoneo per i soggetti che presentano allergie alimentari.
In pratica mi pare che, pur essendo un prodotto secco come il crocco, questo non presenta gli svantaggi del crocco (la presenza di legumi e o carboidrati, conservanti ecc). E' puro agnello essiccato e basta insomma. Io lo userei solo come snack comunque, una volta ogni tanto, come sfizio.
C'è da dire che questo è un prodotto per cani, anzi per cani annoiati ("consente a Fido di sconfiggere la noia") ma credo che potrebbe andare bene anche per felini iperattivi ;) .
Lo vorrei provare perchè il mio gatto ama mordere le cose dure (vimini, plastica, metallo che a volte riesce persino a forare!!) e magari mordere un'orecchia di agnello, giocarci e portarsela un po' in giro per casa potrebbe essere un bel passatempo..
Secondo voi ci sono controindicazioni?