Gab84
27-11-2016, 15:35
Ciao a tutti, spero che la discussione sia attinente alla sezione, se non lo fosse mi scuso anticipatamente.
Come ho già detto in più discussioni mi piacerebbe molto allargare la mia famiglia con un altro micio e adesso potrebbe succedere davvero. Ovviamente non posso che essere felice del fatto in se (se veramente succederà), peccato però che debba avvenire in una situazione poco piacevole.
Vi spiego per sommi capi: i miei suoceri hanno attualmente un cane (femmina) e 3 gatti. In questo particolare momento della loro vita, per tutta una serie di motivi che non sto a raccontare, è forse il caso di alleggerirgli la situazione e di prendere noi uno dei 3 gatti.
Vi chiederete, giustamente, voi, -si ok, brava e da noi che vuoi?-
Da voi voglio un parere spassionato su come muovermi, so già quale gatto vorrebbe il mio compagno, perchè è il "suo gatto", ma so anche che non è assolutamente possibile sia lui. Ho fatto un ragionamento tutto mio e vorrei esporvelo in modo che voi possiate dirmi la vostra opinione:
1- Momo, l'unico maschio, 8 anni, castrato, con qualche dente in meno (l'età...), il gatto più buono, tollerante, accondiscendente che io abbia mai conosciuto. Una palla (palla sul serio farà 10 kg) di pelo nero di una dolcezza disarmante. E' il gatto del mio compagno, lo portò a casa lui da piccino, è cresciuto con lui e lui lo ha "educato" (o almeno così gli piace pensare, povero illuso;)) ma è ovviamente rimasto li quando 3 anni fa siamo andati a convivere e a mio modesto parere non va tolto dalla sua casa, per il suo bene e anche per quello di mia suocera;
2- Sissi, femmina, 2 anni, sterilizzata, io la definisco "forestica". Schiva e paurosa, non si fida degli umani, in 2 anni io non sono mai riuscita ad avvicinarla. Solitaria e guardinga, l'unico umano che la avvicina e a cui si concede con fiducia è mia suocera (mio suocero non credo sia mai nemmeno riuscito a prenderla in braccio). Da qualche mese oltretutto fa pipì in giro perchè stressata dall'arrivo della terza micia. Credo che cambiarle ambiente ora le creerebbe un ulteriore stress e un forte disagio;
3- Spazzolina, femmina, età presunta 5 anni, sterilizzata, è la mamma della mia Nana. Arrivata in casa tra giugno e luglio di quest'anno, buonissima, ma non si fida ancora degli umani, non si fa toccare. La si riesce ad avvicinare solo mentre mangia. Per il resto è silenziosa, buona, non da noia, la trovi dietro la porta quando rientri a casa e va d'accordissimo con il cane, penso sia l'unica scelta.
Il mio ragionamento mi porta a pensare che forse la mossa migliore per tutti sia prendere Spazzolina. Certo, sicuramente sarebbe per lei un ulteriore cambiamento però forse sarebbe anche il distacco meno impegnativo per tutti, umani e quadrupedi. E' ancora in fase di ambientamento alla vita casalinga e potrei ancora salvarla dai vari Gourmet e Purina One, insomma magari perdendoci tempo (che purtroppo essendo disoccupata ancora ho parecchio) riuscirei a farla fidare di noi e a darle una lunga vita sul divano. Potremmo oltretutto dare un sospiro di sollievo alla povera Sissi, che si riapproprierebbe della sua casa potrebbe (anche se non è detto) smettere di fare pipì qua e la in casa.
Non so ancora se tutto questo accadrà veramente, ma è un'opzione che stiamo valutando e voglio arrivarci preparata.
Comincerò subito a studiare come gestire gli spazi, e come predisporre la sua cuccia, le sue ciotole, la lettiera in più.
Cercherò di allargare veramente questo benedetto tiragraffi e sicuramente investirò dei soldi in un po' di feliway ( che non è certo detto che funzioni ma non si sa mai).
Voi cosa ne pensate? Cosa mi consigliereste o cosa fareste?
[Scusatemi davvero per il papiro e spero di aver scritto in maniera comprensibile a tutti]
Come ho già detto in più discussioni mi piacerebbe molto allargare la mia famiglia con un altro micio e adesso potrebbe succedere davvero. Ovviamente non posso che essere felice del fatto in se (se veramente succederà), peccato però che debba avvenire in una situazione poco piacevole.
Vi spiego per sommi capi: i miei suoceri hanno attualmente un cane (femmina) e 3 gatti. In questo particolare momento della loro vita, per tutta una serie di motivi che non sto a raccontare, è forse il caso di alleggerirgli la situazione e di prendere noi uno dei 3 gatti.
Vi chiederete, giustamente, voi, -si ok, brava e da noi che vuoi?-
Da voi voglio un parere spassionato su come muovermi, so già quale gatto vorrebbe il mio compagno, perchè è il "suo gatto", ma so anche che non è assolutamente possibile sia lui. Ho fatto un ragionamento tutto mio e vorrei esporvelo in modo che voi possiate dirmi la vostra opinione:
1- Momo, l'unico maschio, 8 anni, castrato, con qualche dente in meno (l'età...), il gatto più buono, tollerante, accondiscendente che io abbia mai conosciuto. Una palla (palla sul serio farà 10 kg) di pelo nero di una dolcezza disarmante. E' il gatto del mio compagno, lo portò a casa lui da piccino, è cresciuto con lui e lui lo ha "educato" (o almeno così gli piace pensare, povero illuso;)) ma è ovviamente rimasto li quando 3 anni fa siamo andati a convivere e a mio modesto parere non va tolto dalla sua casa, per il suo bene e anche per quello di mia suocera;
2- Sissi, femmina, 2 anni, sterilizzata, io la definisco "forestica". Schiva e paurosa, non si fida degli umani, in 2 anni io non sono mai riuscita ad avvicinarla. Solitaria e guardinga, l'unico umano che la avvicina e a cui si concede con fiducia è mia suocera (mio suocero non credo sia mai nemmeno riuscito a prenderla in braccio). Da qualche mese oltretutto fa pipì in giro perchè stressata dall'arrivo della terza micia. Credo che cambiarle ambiente ora le creerebbe un ulteriore stress e un forte disagio;
3- Spazzolina, femmina, età presunta 5 anni, sterilizzata, è la mamma della mia Nana. Arrivata in casa tra giugno e luglio di quest'anno, buonissima, ma non si fida ancora degli umani, non si fa toccare. La si riesce ad avvicinare solo mentre mangia. Per il resto è silenziosa, buona, non da noia, la trovi dietro la porta quando rientri a casa e va d'accordissimo con il cane, penso sia l'unica scelta.
Il mio ragionamento mi porta a pensare che forse la mossa migliore per tutti sia prendere Spazzolina. Certo, sicuramente sarebbe per lei un ulteriore cambiamento però forse sarebbe anche il distacco meno impegnativo per tutti, umani e quadrupedi. E' ancora in fase di ambientamento alla vita casalinga e potrei ancora salvarla dai vari Gourmet e Purina One, insomma magari perdendoci tempo (che purtroppo essendo disoccupata ancora ho parecchio) riuscirei a farla fidare di noi e a darle una lunga vita sul divano. Potremmo oltretutto dare un sospiro di sollievo alla povera Sissi, che si riapproprierebbe della sua casa potrebbe (anche se non è detto) smettere di fare pipì qua e la in casa.
Non so ancora se tutto questo accadrà veramente, ma è un'opzione che stiamo valutando e voglio arrivarci preparata.
Comincerò subito a studiare come gestire gli spazi, e come predisporre la sua cuccia, le sue ciotole, la lettiera in più.
Cercherò di allargare veramente questo benedetto tiragraffi e sicuramente investirò dei soldi in un po' di feliway ( che non è certo detto che funzioni ma non si sa mai).
Voi cosa ne pensate? Cosa mi consigliereste o cosa fareste?
[Scusatemi davvero per il papiro e spero di aver scritto in maniera comprensibile a tutti]