Visualizza Versione Completa : Consiglio: Croccantini Economici
Rossella91
29-11-2016, 22:06
Conoscete marche economiche di croccantini che possano andare bene per un micio di 8 mesi sterilizzato? Per ora sta mangiando quelli della Opticat (lidl) ci sono per kitten adulti e sterilizzati...
Ritpetit
29-11-2016, 23:35
No Rossella mi dispiace, giá il croccantino non è la migliore alimentazione per un gatto, se si va anche su quelli economici si rischia di dare al micio solo dei gran cereali, dannosi per la sua salute.
Quello che risparmi di pappa prima o poi lo paghi salatissimo di veterinario ... E lacrime.
Schifi&Sbronzi
29-11-2016, 23:38
Comprando online la scelta è più vasta, e puoi scegliere prodotti di qualità alta anche a bassi prezzi.
Per esempio i Nutrivet, o Sanabelle no grain.
Il tuo micio cosa mangia?
In generale è meglio dare molto più cibo umido rispetto ai croccantini, perchè disidratano il gatto che già di suo beve poco e alla lunga possono portare a vari problemi più o meno gravi, inoltre l'umido costa anche di meno al kg del secco solitamente. E' meglio evitare i prodotti che contengono cereali poichè il gatto è un carnivoro obbligato e dei cereali non se ne fa proprio nulla. Un'alimentazione sana potrà anche comportare qualche euro in più (ma non è assolutamente detto), ma sono tutti soldi risparmiati di veterinario, credimi.
Nei supermercati e nei petshop è difficile trovare prodotti completi e di buona qualità quindi se puoi compra online, è comodo e ci sono molte offerte per risparmiare, anche sui cibi migliori.
Gli umidi che ti consiglio sono animonda carny e feringa, entrambi senza cereali, ed entrambi non richiedono la vendita di un rene al proprietario del micio.
Comprando online la scelta è più vasta, e puoi scegliere prodotti di qualità alta anche a bassi prezzi.
Per esempio i Nutrivet, o Sanabelle no grain.
Il tuo micio cosa mangia?
In generale è meglio dare molto più cibo umido rispetto ai croccantini, perchè disidratano il gatto che già di suo beve poco e alla lunga possono portare a vari problemi più o meno gravi, inoltre l'umido costa anche di meno al kg del secco solitamente. E' meglio evitare i prodotti che contengono cereali poichè il gatto è un carnivoro obbligato e dei cereali non se ne fa proprio nulla. Un'alimentazione sana potrà anche comportare qualche euro in più (ma non è assolutamente detto), ma sono tutti soldi risparmiati di veterinario, credimi.
Nei supermercati e nei petshop è difficile trovare prodotti completi e di buona qualità quindi se puoi compra online, è comodo e ci sono molte offerte per risparmiare, anche sui cibi migliori.
Gli umidi che ti consiglio sono animonda carny e feringa, entrambi senza cereali, ed entrambi non richiedono la vendita di un rene al proprietario del micio.
Quoto!
Rossella91
30-11-2016, 12:17
Grazie per le risposte..fin ora ho preso gli opticat perché avevo letto che non erano male..provo a vedere allora su zooplus...grazie :kisses:
Chiara12
30-11-2016, 12:24
Concordo con quanto detto: i croccantini sono di per sé un alimento che andrebbe ridotto tantissimo, essendo più nocivi che altro.
Prova a puntare su un umido: Animonda Carny è ottimo e costa il giusto. Poi lo puoi accompagnare con pochi croccantini senza cereali, i più a buon mercato sono i Feringa (non sono certo il massimo, ma tantè..) oppure, molto meglio, Purizon.
linguadigatto
30-11-2016, 13:02
per essere una marca da discount non lo sono, ma in generale puoi trovare di meglio spendendo poco di più :kisses:
Saretta ♡
30-11-2016, 13:31
Se dai poco umido vanno benissimo da zooplus : nutrivet e feringa , ma anche concept for life sensitive...
Se dai tanto umido, oltre alle marche sopracitate : orijen, acana , purizon ecc...
Rossella91
30-11-2016, 14:31
ho visto che su zooplus vendono mini confezioni di prova..penso che ne prenderò un po' delle marche che mi avete consigliato..così per capire anche quali gli piacciono di più...:approve::approve::approve::kisses:
Chiara12
30-11-2016, 14:41
ho visto che su zooplus vendono mini confezioni di prova..penso che ne prenderò un po' delle marche che mi avete consigliato..così per capire anche quali gli piacciono di più...:approve::approve::approve::kisses:
Buona idea, resta comunque su grain free con ceneri basse!
Saretta ♡
30-11-2016, 14:54
ho visto che su zooplus vendono mini confezioni di prova..penso che ne prenderò un po' delle marche che mi avete consigliato..così per capire anche quali gli piacciono di più...:approve::approve::approve::kisses:
Ma umido lo mangiano?
Rossella91
30-11-2016, 18:04
Ma umido lo mangiano?
sisi lo mangia..fin ora però ho evitato di darglielo perché poi per un po' non vuole più croccantini ma solo umido..e i croccantini li trovo comodi...soprattutto nei giorni in cui so che farò tardi a rientrare...però a quanto ho capito leggendo non posso dargli solo cibo secco..quindi da ora dovrò iniziare necessariamente anche umido
Rossella91
30-11-2016, 18:29
scusate..una mia amica mi ha inviato gli ingredienti dell'umido che da alla sua gatta..cosa ne pensate?
Composizione 50% carni e derivati (4% quaglia) sottoprodotti di origine vegetale (1% amido di tapioca) sostanze minerali oli e grassi
Componenti Analitici: proteina grezza 10,5% oli e grassi grezzi 6% ceneri grezze 2% fibra grezza 0,4% umidità 77%
Additivi nutrizionali Vitamina D3 200 UI, Vitamina E, biotina, taurina ,magnese, zinco, iodio (0,6 mg)
linguadigatto
30-11-2016, 18:48
non si capisce quanti e quali sottoprodotti di origine vegetale ci siano, e che carne (quale animale, quali parti?). sulla composizione analitica non mi pronuncio perchè non sono molto ferrata. per farti un confronto di ingredienti, questo è Animonda Carny gusto multicarne (uno dei più economici tra gli umidi tra l'altro, in confezioni grosse lo prendo a meno di 2€\kg):
Cocktail Multicarne: manzo (30% polmone, carne, cuore, reni, mammella), pollo (29%, fegato, stomaco, gola, carne), carne di selvaggina (6%), carbonato di calcio.
Saretta ♡
30-11-2016, 20:29
Allora io ti consiglio di provare come umido ( che è molto meglio del secco ) un pacco misto animonda e uno feringa (ottimi e molto economici)...di umido danne minimo minimo 100 gr al giorno (arrivando tranquillamente ai 200, ma se per questioni economiche non puoi darne di più vanno bene anche 100, ma non meno)
il secco se piace di meno bene! Se proprio stai via tantissime ore puoi provare qualcosa di più appetibile (ma non troppo) tipo concept for life e feringa!
Rossella91
01-12-2016, 09:38
Allora io ti consiglio di provare come umido ( che è molto meglio del secco ) un pacco misto animonda e uno feringa (ottimi e molto economici)...di umido danne minimo minimo 100 gr al giorno (arrivando tranquillamente ai 200, ma se per questioni economiche non puoi darne di più vanno bene anche 100, ma non meno)
il secco se piace di meno bene! Se proprio stai via tantissime ore puoi provare qualcosa di più appetibile (ma non troppo) tipo concept for life e feringa!
si ho preso proprio feringa e animonda..e anche qualcosa happycat mi pare.. ;) :*
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.