Salve, non avrei voluto aprire un thread solo per una semplice domanda. Il riso ai gatti fa male? Quando faccio la spesa vedo sempre scatolette per gatti riso e paté e pure croccantini per gattini in crescita che ho dovuto comprare a Mirtilla, pollo e riso ma, lei non ama i croccantini.
Ritpetit
03-12-2016, 18:35
I gatti fisiologicamente non sono adatti a metabolizzare i carboidrati, traggono l'energia necessaria alla vita dalle proteine nobili della carne.
Il riso è un cereale, ed in quanto tale non c'entra niente con l'alimentazione del gatto, che in natura assume piccolissime quantitá di cereali, patate e piselli solo se li trova nello stomaco di una sua preda;
pensiamo ad un topo che si è mangiato un pò di grano o riso: quanto ne avrá nello stomaco rispetto al suo peso corporeo? Un 2, 3, forse 5%: ebbene, quella è la quantitá di cereali che mangerebbe un gatto in natura, e neanche in tutti i pasti
È forse meglio del mais, specie se stracotto e poi lavato per eliminare la maggior parte di amido possibile, ma comunque sempre in quantitá irrisorie rispetto alla sua alimentazione.
Perchè ce lo mettono, diventa la domanda spontanea, giusto?
Molto semplice: costa meno della carne, e chi se ne frega se al gatto fa bene o meno.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.