Entra

Visualizza Versione Completa : Le Stelle di natale sono velenose?


Leny
04-12-2016, 09:36
Se non ricordo male, mi pare di aver letto che le stelle di natale sono velenose per i gatti ma vorrei delle conferme. E soprattutto, il gatto per essere avvelenato deve ingerire le foglie o basta semplicemente leccarle o strusciarcisi?
Lo chiedo perché mia madre, pur avendola avvisata, ha comprato ben due stelle di Natale e non vuole proprio toglierle (soprattutto perché oggi abbiamo litigato perché Klimt ha rotto un sacco di cose in cucina facendo cadere un mobile e quindi non la toglie per ripicca).

Gab84
04-12-2016, 10:25
Non ne avevo idea e sono andata a cercare su internet.
Si, a quanto pare è "velenosa" e può portare problemi, ma se ingerita (almeno così dice l'articolo che ho trovato) perchè la sostanza che crea problemi è la linfa della pianta.
Quindi ecco, devi far attenzione che non se la mangiucchi
Tra l'altro grazie di aver fatto questa domanda, perchè cercando ho trovato anche altre piante "veleose" a cui fare attenzione: -Azalea -stella di natale -edera -gelsomino -ranuncolo-primula -mughetto -ortensia -oleandro -ortica. Da quello che dice l'articolo (prendilo con le pinze, non lo so se è vero) sono le 10 piante più velenose per gatti ma anche cani.

Anubi
04-12-2016, 10:33
Ho letto su un articolo che sono tossici le foglie, lo stelo e sopratutto la linfa. L'anno scorso me ne è stata regalata una e io per non correre rischi l'ho buttata via, anche perché il mio maschietto è un rosicchiatore e non me la sono nemmeno sentita di metterla fuori con il rischio che qualche altro gatto che gira potesse entrarci in contatto! Io ti consiglio di toglierle!

Ritpetit
04-12-2016, 11:13
Probabilmente tutto vero, ma partite dal concetto che i gatti non sono rimbecilliti.
In giardino ho Azalea, edera, d'inverno gelsomini, ortensie e oleandri, e la Pippi, per tutti gli anni che è stata in giardino, non le ha mai considerate.
Il micio normalmente sa per genetica cosa gli fa bene e cosa fa male: ovvio che il discorso cambia con una eventuale pianta esotica (e la stella di Natale in effetti è tropicale)

babaferu
04-12-2016, 12:20
Probabilmente tutto vero, ma partite dal concetto che i gatti non sono rimbecilliti.
In giardino ho Azalea, edera, d'inverno gelsomini, ortensie e oleandri, e la Pippi, per tutti gli anni che è stata in giardino, non le ha mai considerate.
Il micio normalmente sa per genetica cosa gli fa bene e cosa fa male: ovvio che il discorso cambia con una eventuale pianta esotica (e la stella di Natale in effetti è tropicale)

La Pippi è abituata a stare fuori e ha le sue competenze..... I miei si buttano a ruminare qualsiasi cosa verde entri in casa, velenosa o meno.
Attenzione che non mastichi la stella di Natale.... Non è che muore seduta stante, ma potrebbe facilmente causare gastrite.
Dì a tua madre che rischia di trovare vomitini in giro!
Un bacio ba

Saretta ♡
04-12-2016, 13:06
Io regalerei subito a tua madre due stelle di natale di plastica e farei seccare "x sbaglio" quelle vere che ora ha in casa...
Costano pochi euro e ne risparmieresti in veterinario e salute!
(Tigro mangiò la mangiafumo e fu un disastro!)

babaferu
04-12-2016, 13:24
Io regalerei subito a tua madre due stelle di natale di plastica e farei seccare "x sbaglio" quelle vere che ora ha in casa...
Costano pochi euro e ne risparmieresti in veterinario e salute!
(Tigro mangiò la mangiafumo e fu un disastro!)
A me far seccare una pianta dispiacerebbe moltissimo..... E non dimentichiamo che comunque le piante in casa rendono più salubre l'ambiente! Oltretutto una pianta in plastica è rischiosa comunque..... C'è sicuramente una mensola su cui Tigro non arriva, dove riporla.
Un bacio ba

Leny
04-12-2016, 22:30
Per fortuna Klimt non è uno sgranocchiatore di piante e al momento forse le avrà dato solo un'annusata. La cosa che mi consola, anche se mi spiace per la pianta, è che mia madre non se ne prende mai minimamente cura ogni volta che per Natale le compra, quindi penso che avrà vita breve...

Anubi
05-12-2016, 08:02
Bene che non gli piaccia sgranocchiare le piante. Magari per precauzione cerca di metterle su una mensola o in un punto in cui il micio non riesce ad arrivare!

nicoletta
05-12-2016, 12:25
Le uniche piante che abbiamo dentro casa sono in alto, dove il gatto non può arrivare. Tutte le altre, sono state fatte fuori o da lui o dal pollice nero di mia madre:
- il tronchetto della felicità era diventato un tiragraffi;
- il finto albero di Natale aveva delle fibre ottiche gustose;
- le piante grasse sul balcone non erano male, ma alcune spine rimanevano a qualcuno sul muso;
- le rose che mi regalava il mio ragazzo per S. Valentino erano appetitose, ma davano un po' di mal di stomaco;
e così via...
l'unica che non tocca è l'edera e l'aloe, ma solo perchè è troppo "dura" da mordicchiare :shy:

Farkas
11-12-2016, 19:34
Ciao, la signora da cui porto il mio gatto per farlo spazzolare mi ha confermato che le stelle di Natale sono velenose per i gatti.
Sembra una cosa di poco conto ma alcune piante sono davvero pericolose. Per fortuna prima di prendere il gatto che vive con noi mi sono documentato e sono riuscito a togliere in tempo l'azalea che avevamo sul balcone (come già detto da alcuni utenti, infatti, anche l'azalea rientra tra le piante pericolose per i mici).