Visualizza Versione Completa : Incrocini per Trilly
Domani la mia Trilly dovrà andare dal vet per una bella pulizia dei denti perchè ha molto tartaro nei denti laterali e ultimamente mi sono accorta che le da fastidio e tende a mangiare con i dentini davanti che sono puliti.
Naturalmente dovrà essere sedata, anche perchè lei non è assolutamente manipolabile dal vet e ciò mi preoccupa un po' dato che da quando è con me è già stata sedata più volte per le varie analisi e controlli che le abbiamo fatto e ha anche subito due operazioni. Intanto che è sedata le facciamo un prelievo del sangue per il profilo biochimico di controllo. L'ultimo è stato fatto 6 mesi fa ed era tutto nella norma tranne l'urea che era molto fuori range (117 su un range di 20-65). Secondo il vet il valore sballato poteva essere dovuto al calcolo di ossolato che aveva e io spero che sia proprio così dato che tutti gli altri valori epatici e renali erano ok compresa la creatinina che ricordo era 1,3.
Porto anche un campione delle urine per controllare che sia tutto nella norma dato che ha sofferto di cristalli di struvite e cistite emorragica e 6 mesi fa è stata anche operata per il calcolo di ossolato!
Se ci mandate qualche vostro incrocino portafortuna ci farebbero molto piacere!
Super incrocini speciali per Trilly!
Ma gli esami li fai tu per scrupolo o li fai ogni tot per tenere sotto controllo per problemi avuti in passato?
:micimiao10::micimiao10:
Incrocissimi a manetta da parte mia e delle befane! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: :micimiao10: :micimiao11:
Tanti incrocini per Trilly! Tienici aggiornati, mi raccomando!
Ritpetit
05-12-2016, 22:58
E ci manca ancora che facciamo mancare i nostri incrocini a Trilly!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Schifi&Sbronzi
05-12-2016, 23:07
Supermegapower incrocini!!!!!!!!!!!!:micimiao10::micimiao10::mici miao10:
Tanti per Trilly :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
:micimiao11::micimiao11::micimiao10::micimiao10:
linguadigatto
06-12-2016, 08:24
:micimiao10::micimiao11::micimiao50::micimiao44:
Incrocini fatti! Facci sapere come è andata|
Grazie mille a tutti per gli incrocini!
Tra poco vado a prenderla e vi faccio sapere come è andata! Purtroppo la pipì non sono riuscita a prenderla, stamattina non ha proprio voluto farla nella vaschettina vuota!
@Dorothy la gatta a detta del vet ha circa 7-8 anni, è con me da poco più di un anno e l'ho trovata che girovagava in cerca di cibo nel mio giardino...aveva una piometra e cistite emorragica! Il primo profilo biochimico l'ho fatto fare 6 mesi fa più per scrupolo, dall'ecografia avevamo visto che i reni e il fegato erano ok ma dopo mesi di cristalli di struvite, cistite e il mega calcolo di ossolato temevo che i reni ne avessero risentito così ho chiesto io di fare gli esami. Il mio vet mi ha consigliato, vista l'età e i problemi pregressi di fare il profilo biochimico una volta l'anno, ma visto che oggi andava sedata per la pulizia ne ho approfittato e gli ho fatto fare un controllino per scrupolo!
Allora eccoci qua! La pulizia è andata bene, è ancora leggermente imbambolata ma è già qua che sta reclamando la pappa (poverina è a digiuno da ieri a mezzanotte). L'emocromo è perfetto. Dal profilo biochimico invece sono emersi i valori della creatinina e BUN al limite (crea 1,6 su un limite <1,6 e BUN 65,1 su un range di 20,0-65,0). Altri valori sballati sono le proteine totali che sono 8,9 (su un range 5,5-8,0), le albumine che sono 4,4 (su un range 2,1-3,9) e il glucosio che è 196 (su un range di 64-120). Tutti gli altri valori sono nella norma. Secondo l'assistente del vet la causa dei valori renali borderline potrebbe benissimo essere anche il sovrappeso della gatta e mi ha consigliato di darle per un periodo cibo renal e di portare le urine per verificare anche quelle. A me il cibo renal non fa impazzire e la situazione non mi pare così disastrosa da renderlo necessario...però chiedo conferma a chi è più esperto di me e a chi si trovi in situazioni simili. Ho pensato magari di darle qualche integratore renal se proprio serve.
Se avete qualche consiglio sono ben accetti!
Ritpetit
06-12-2016, 18:41
La miciona è un po' borderline, ma per adesso mi sembra accettabile.
Se è sovrappeso in effetti mangiare un po' meno potrebbe aiutarla a perderne un po' (con ripercussioni positive future anche per le ossa) e a rientrare un pochino nei valori.
Per gli integratori lascio la parola a chi, purtroppo, è più esperto per causa di forza maggiore
La butto lì: visto che è già abituata al crudo/casalingo, perché non provi con dei pasti barf simil-renal? Ne avevamo parlato in uno dei milioni di topic sulla barf ultimamente ahahah
alepuffola
06-12-2016, 22:52
tanti incrocini portafortuna :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11:
e anche tanti pensieri positivi
Aggiorno questo thread senza aprirne uno nuovo perchè abbiamo ancora bisogno dei vostri incrocini che ci hanno sempre portato fortuna!
Da alcuni giorni la mia Trilly ha una perdita eccessiva di pelo, le viene via proprio a ciocche e in alcuni punti della schiena ne ha perso così tanto che le si intravede la pelle. Ieri accarezzandola mi sono accorta che le è comparsa una bella dermatite con crosticine rosse proprio nella parte mancante del pelo sulla schiena! Ieri mattina e questa mattina ha anche vomitato più volte, ieri cibo e succhi gastrici, stamattina solo succhi gastrici dato che è a digiuno da ieri sera.
Oggi la porto dal vet e siccome lei va sedata per ogni cosa ne approfitto per fare un profilo biochimico di controllo dato che dalle ultime analisi di dicembre erano emersi i valori renali borderline.
Spero che non sia un fungo, lei non è molto manipolabile, non sarà facile somministrarle una eventuale lunga terapia per bocca.
Non ho mai avuto esperienze di micosi e funghi, per caso provocano anche prurito? Lei non si gratta, mi sono accorta che tende a strapparsi con la bocca il pelo delle cosce che è abbastanza folto ma non quello della schiena.
Incrocini! la mia gatta ha un punto della pancia completamente rosa. Abbiamo visto piccole crosticine, ma si è poi scoperto che erano i segni dei dentini suoi, perché ha prurito in quel punto e si mordicchia.
Il vet dice che è un'azione compulsiva e che l'alimentazione non c'entra.
La tua Trilly potrebbe essere arrivata a strapparselo da sola sulla schiena? In questo caso si giustificherebbero anche le crosticine e il vomito (boli in quantità...)
Facci sapere appena torni cosa ti hanno detto.
babaferu
23-05-2017, 00:50
Tutto incrociato!
Una micosi da' prurito ma mi sembra un posto strano la schiena, detto questo il vet potrà escluderlo facilmente con la lampada o fare una coltura (se la gatta è poco visitabile proporrei al veterinario di farla).
Baci e xxx a volontà!
Ba
Valecleo
23-05-2017, 06:46
Il randagino della discussione che ho aperto qualche giorno fa ha micosi sulla schiena però a me non pare di vederlo che si gratti. Però non c'è dubbio che sia micosi, tempo di chiedere qui e al veterinario, gli stava crescendo un lichene ormai :confused:
Sto applicando Canesten e poi vedremo.
Tutto incrociato e aggiornaci :micimiao11:
Ho letto ora nell'altra discussione che si tratta di dermatite!
linguadigatto
23-05-2017, 08:26
incrociatissimi per il micio lichene! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Grazie a tutti per la vicinanza!
Alla micia è stata diagnosticata una dermatite autoindotta causata da stress.
Devo darle l'antibiotico per 5 giorni e Anxitane, in più il vet mi ha consigliato di provare con il Feliway. Sono appena andata a ritirare i risultati del profilo biochimico e dell'emocromo e sono risultati sballati: crea 1,8 (su un valore massimo di 1,6), glucosio 208 (su un range 64-120), proteine totali 10,2 (su un range 5,5-8) e albumine 5,2 (su un range 2,1-3,9). L'assistente del vet mi ha consigliato di darle cibo renal e mi ha dato dei campioncini di Direne da provare. La cosa positiva è che l'azotemia è tornata nella norma (40,9 su un range 20-65), mentre nelle precedenti analisi era a 65,1...evidentemente il Probinul ha fatto effetto. Mi ha anche consigliato di usare il ribes pet e i fiori di Bach...io però non so proprio niente di fiori di Bach e quali siano i più adatti per la mia micia...consigli?
@aurora: sì, secondo il vet è la micia che si strappa via il pelo apposta sulla schiena e il vomito è dovuto proprio dall'ingestione del pelo che si strappa...io l'ho beccata mentre si stava strappando via i peli dalle cosce, ma non l'ho mai vista strapparseli dalla schiena, evidentemente lo fa mentre non la guardiamo o di notte.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.