Entra

Visualizza Versione Completa : Prendere secondo Gatto?


AleTom
06-12-2016, 08:39
Buon giorno a tutti, sono nuova, mi presento mi chiamo Alessia e sono nuova anche di esperienza con i gatti.. Circa 1 mese fa sono entrata nel meraviglioso mondo dei gatti adottando Tom un gattino di 3 mesi.. come dicevo è con me da un mesetto .. questa esperienza mi sta gratificando tantissimo... l'unico "problema" è che sono fuori per lavoro tutto il giorno esco la mattina e rientro la sera (sono circa 10 ore) e il pensiero che lui sia solo e si annoi mi fa stare male... stavo pensando di prendere un'altro gatto in modo che possano farsi compagnia a vicenda, e al gattile mi hanno proposto una gattona di 8 anni con un carattere dolcissimo.. Vorrei da chi è più esperto di me qualche consiglio.. Faccio bene o faccio male?? è meglio un gatto della sua età? Come dovrò affrontare l'inserimento? sarà difficile farli andare d'accordo??
Ho mille dubbi e spero di fare la scelta giusta.. Grazie in anticipo per i vostri consigli

babaferu
06-12-2016, 08:54
Con un gatto della sua età vai sul sicuro, con la gattona ci vuole all'inizio qualche accortezza in più.
Sicuramente togliere un adulto dal gattile è un bel merito! La gatta vive con altri gatti?
Baci ba

AleTom
06-12-2016, 09:15
Da quello che so è al gattile da poco piu' di un mese .. ovviamente il contatto con altri gatti c'è però non so prima come era abituata

babaferu
06-12-2016, 09:40
Da quello che so è al gattile da poco piu' di un mese .. ovviamente il contatto con altri gatti c'è però non so prima come era abituata

Chi te l'ha proposta sa che hai un gattino? Potrebbe essere un po' molesto con lei, l'importante è che non si viva male la presenza di altri gatti.
Hai una stanza dove mettere la gatta da sola i primi tempi?

AleTom
06-12-2016, 09:52
Chi te l'ha proposta sa che hai un gattino? Potrebbe essere un po' molesto con lei, l'importante è che non si viva male la presenza di altri gatti.
Hai una stanza dove mettere la gatta da sola i primi tempi?

Certo al gattile avevo spiegato la situazione, dicendo appunto che avevo un gattino di 4 mesi.. Ho comunque una stanza dove farla stare in tranquillità .. senza che lui le vada a rompere le scatole soprattutto i primi giorni.. la mia speranza è che vadano d'accordo ..

Ritpetit
06-12-2016, 10:16
Certo al gattile avevo spiegato la situazione, dicendo appunto che avevo un gattino di 4 mesi.. Ho comunque una stanza dove farla stare in tranquillità .. senza che lui le vada a rompere le scatole soprattutto i primi giorni.. la mia speranza è che vadano d'accordo ..

8 anni, dolcissima: conosco quel tipo di micioni lì, ce ne sono stati all'oasi felina vicino a casa mia, spesso sono i gatti che più si affezionano all'umano che gli garantisce una casetta, pappa e coccole: lasciarla in gattile adesso significherebbe farla diventare "uno dei tanti" gatti adulti che poi sono "poco appetibili" per l'adozione, mentre troppo spesso le persone non sanno quanta dolcezza sanno regalare.
Certo, devi essere cosciente che i primi tempi ci potrebbe essere qualche baruffa, qualche segno di intolleranza (soprattutto da parte della micia più grande verso il piccolo che probabilmente invece ne cercherà il contatto) tra i due.
L'inserimento, fatto gradualmente, con un micetto piccolo raramente è un problema, ma quasi mai funziona che i mici si amino immediatamente: non escludere che i primi tempi possano esserci soffiate e qualche zampata ;)
Di questo devi essere cosciente e non deve scoraggiarti se hai intenzione di farlo. :)

Dovrai raddoppiare lettiere e ciotole, cominciare tenendoli separati ma facendo reciprocamente capire e abituare l'altro alla presenza, scambiando le cucce, straccetti, copertine per abituarsi all'odore reciproco.
Poi inizieranno i primi contatti, meglio avessi una rete o un plexiglass per farli vedere l'un l'altro senza possibilità di toccarsi, per poi lascirli inizialmente liberi sotto la tua sorveglianza.
Piano piano, senza fretta

vedrai che sarà un successo ;)

Xiaowei
06-12-2016, 10:19
Inserimento a parte,potrebbe essere anche una buona scelta in termini educativi: il micetto avrebbe chi lo rimette al suo posto e gli insegnerebbe come comportarsi!

ElenaRolfi
06-12-2016, 10:23
Identica alla mia storia! Prendilaaa!!!! Da quando è arrivato il piccoletto, il mio gattone Rudi (mio primo gatto nella vita) è molto più "gatto". Ormai sono insieme da 2 anni e stanno benissimo, si fanno compagnia e giocano. Occhio all'inserimento graduale ma secondo me fai un'ottima e saggissima scelta. Da uno a due non cambia molto la gestione e la spesa..

Pumadi
06-12-2016, 10:34
Sicuramente sì il secondo gatto! Io ringrazio sempre il cielo di averne due e non uno solo ;)

Il piccolo si adatterà subito, l'adulta meno... prendere un gatto adulto al gattile è veramente un gesto splendido.

linguadigatto
06-12-2016, 10:36
io la vedo benissimo sta cosa! il miciolino avrà una guida, la gattona avrà un birbello che la farà tornar un po cucciola

AleTom
06-12-2016, 11:32
Che bello sentire tutti questi incoraggiamenti!! giovedi la dovrei andare a prendere proprio per approfittare dei 4 giorni a casa che ho per via del ponte ... sperando che arrivare a lunedi al rientro al lavoro ci sia una situazione abbastanza stabile.. Incrocio le dita per questa nuova esperienza che mi aspetta !! ;)

linguadigatto
06-12-2016, 11:33
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: incrocio tutto anch'io, e ovviamente... aspettiamo le foto!!

AleTom
13-12-2016, 08:34
Ragazzi buongiorno.. La miciona è arrivata giovedì... diciamo che l'inserimento procede molto lentamente, il piccolo di casa i primi giorni era indiavolato:devil: !!! ringhiava e soffiava.. ora dopo 4 giorni va un po meglio, ma diciamo che non sono ancora "amici"... lei è molto timorosa e prende coraggio poco a poco ... spero davvero che a breve tutto diventi tranquillo... spero di aver fatto la scelta giusta per entrambi...

Mialuce
14-12-2016, 01:32
Hai fatto una cosa molto bella.
Io ho sempre inserito cuccioli con adulti già residenti, mai il contrario, e l'inserimento completo ha sempre richiesto dalle 3 settimane a un mese, quindi 4 giorni sono veramente pochi. Vedrai che andrà tutto bene. Poi se diventeranno amici o no dipende molto dal carattere, l'importante è che non bisticcino di brutto :).
Qua da due mesi è arrivato il quarto e con l'altro maschio sono diventati amiconi, le due femmine lo ignorano signorilmente :).

Gianluca
14-12-2016, 12:05
Ciao, ho sempre avuto un solo gatto e alla morte di quest'ultimo per vecchiaia dopo 16 anni passati, ho ripreso un altro gatto (maschio di 3 mesi) e dopo altri 8 mesi l'ho affiancato ad una compagna (femmina - sempre di 3 mesi).

Ora sono insieme da circa 1 anno e sono veramente inseparabili . . . giocano e si fanno compagnia a vicenda anche quando in casa non c'è nessuno.

Utilizzo la stessa lettiera pulendola mattina e sera.

Per il cibo ho 2 ciotole in più (2 umido e 2 secco) e per il bere ho la fontanella.

Direi che come impegno non è molto diverso nell'avere 1 o 2 bestiole.
Siccome sono a pelo medio/lungo ciò che mi porta via più tempo è spazzolarli entrambe una volta a settimana, ma avendoli abituati fin da piccoli alla spazzola . . . . appena mi appresto fanno la fila.

Sicuramente con il tempo si fanno compagnia e non soffrono di solitudine che magari (a nostra insaputa) potrebbe portarli a "turbe" varie tipo timidezza, dipendenza troppo ossessiva per le persone in casa o anche aggressività o similari.

Questa la mia esperienza - Gianluca

Schifi&Sbronzi
14-12-2016, 12:09
Hai fatto una cosa veramente bellissima ad adottare questa miciona. Se lei è buona con gli altri gatti, penso che il piccolo si abituera' in fretta. Penso anche io che questa scelta sia anche un'ottima mossa per l'educazione del piccolo, oltre che per la compagnia in tua assenza. I primi giorni sono quasi sempre difficili, aumenta le risorse e le coccole, dai premietti goloso quando sono insieme così assoceranno la presenza dell'altro a qualcosa di piacevole. Lei con lui come si comporta?
Ora a questo punto vogliamo le fotoooooo! :D:D:D

AleTom
14-12-2016, 15:51
[QUOTE=Schifi&Sbronzi;2087562]Hai fatto una cosa veramente bellissima ad adottare questa miciona. Se lei è buona con gli altri gatti, penso che il piccolo si abituera' in fretta. Penso anche io che questa scelta sia anche un'ottima mossa per l'educazione del piccolo, oltre che per la compagnia in tua assenza. I primi giorni sono quasi sempre difficili, aumenta le risorse e le coccole, dai premietti goloso quando sono insieme così assoceranno la presenza dell'altro a qualcosa di piacevole. Lei con lui come si comporta?
Ora a questo punto vogliamo le fotoooooo! :D:D:D[/QUO

I ruoli si sono completamente invertiti... i primi giorni era lui incarognito che ringhiava e soffiava... ora che lui si è calmato e la cerca per giocare, non appena si avvicina lei gli soffia e a volte ringhia.... piu' che altro lei è ancora molto impaurita della casa in generale, ad ogni rumore che sente provenire da fuori scappa via... Quando l'ho vista al gattile era molto affettuosa e per niente impaurita dell'ambiente che la circondava, mentre a casa non ho ritrovato la stessa affettuosità .. spero solo che nel tempo le cose migliorino perchè in questo momento mi sento molto frustrata..:cry:

Ritpetit
14-12-2016, 16:45
Ha bisogno di tranquillità

Forse andava lasciata un po' sola in una stanza per un po' di tempo, è stato un inserimento un po'...veloce.

Non so i trascorsi della miciona, ma sicuramente il gattile non è stato il suo primo ambiente di vita.
Anche lì ci avrà messo tempo a trovare il suo equilibrio, tu l'hai conosciuta nel SUO ambiente dove ormai era a suo agio.
Ora ha cambiato posto, odori, spazi, umani e anche felini: per un gatto è un trauma non da poco, e lo dimostra quanto sia impaurita.
Deve imparare a fidarsi, deve convincersi che in quel posto non deve temere nulla se non essere soffocata dalle coccole :D

Dalle tempo, le serve solo quello.

La micia che io e mia moglie salvammo a Pasqua da un investimento, dopo essere stata 40 giorni nel gabbione dell'Enpa, ferita, l'ha portata a casa una mia amica.
Era selvatica, impaurita, ferita e dolorante, un mix letale.
Per un mese è stata un fantasma, rintanata sotto e dietro un divano, sapevano che era viva perché consumava i pasti e andava in lettiera.
L'hanno lasciata in pace, lei si metteva per terra a leggere ad alta voce per farla abituare a presenza e voce.
Timidamente ha cominciato a farsi vedere, finchè oggi è una cozza con loro, una delle micie più tenere che abbia mai visto, tutte coccole e fusa

Dalle tempo e spazio .... ;)

Pumadi
15-12-2016, 09:22
Dalle tempo, le serve solo quello.

La micia che io e mia moglie salvammo a Pasqua da un investimento, dopo essere stata 40 giorni nel gabbione dell'Enpa, ferita, l'ha portata a casa una mia amica.
Era selvatica, impaurita, ferita e dolorante, un mix letale.
Per un mese è stata un fantasma, rintanata sotto e dietro un divano, sapevano che era viva perché consumava i pasti e andava in lettiera.
L'hanno lasciata in pace, lei si metteva per terra a leggere ad alta voce per farla abituare a presenza e voce.
Timidamente ha cominciato a farsi vedere, finchè oggi è una cozza con loro, una delle micie più tenere che abbia mai visto, tutte coccole e fusa

Dalle tempo e spazio .... ;)

Anche io ho la stessa esperienza :) Portato a casa Amilcare, tre settimane senza farsi vedere, poi ha iniziato a fidarsi e ora non posso fare un passo senza che mi sia addosso!

Lasciatele tempo, fate finta che non esista ;)

AleTom
16-12-2016, 13:27
Ha bisogno di tranquillità

Forse andava lasciata un po' sola in una stanza per un po' di tempo, è stato un inserimento un po'...veloce.

Non so i trascorsi della miciona, ma sicuramente il gattile non è stato il suo primo ambiente di vita.
Anche lì ci avrà messo tempo a trovare il suo equilibrio, tu l'hai conosciuta nel SUO ambiente dove ormai era a suo agio.
Ora ha cambiato posto, odori, spazi, umani e anche felini: per un gatto è un trauma non da poco, e lo dimostra quanto sia impaurita.
Deve imparare a fidarsi, deve convincersi che in quel posto non deve temere nulla se non essere soffocata dalle coccole :D

Dalle tempo, le serve solo quello.

La micia che io e mia moglie salvammo a Pasqua da un investimento, dopo essere stata 40 giorni nel gabbione dell'Enpa, ferita, l'ha portata a casa una mia amica.
Era selvatica, impaurita, ferita e dolorante, un mix letale.
Per un mese è stata un fantasma, rintanata sotto e dietro un divano, sapevano che era viva perché consumava i pasti e andava in lettiera.
L'hanno lasciata in pace, lei si metteva per terra a leggere ad alta voce per farla abituare a presenza e voce.
Timidamente ha cominciato a farsi vedere, finchè oggi è una cozza con loro, una delle micie più tenere che abbia mai visto, tutte coccole e fusa

Dalle tempo e spazio .... ;)

I primi giorni era nella sua stanzetta da sola, poi ho iniziato a lasciare le porte aperte per farli incontrare.. quando sono in casa loro sono liberi di girare, ovviamente quando sono al lavoro che sto fuori circa 10 ore sono divisi.. Comunque direi che il tempo sarà l'unica medicina .. grazie per i consigli