Entra

Visualizza Versione Completa : Vomito (per la prima volta)


Farkas
11-12-2016, 19:57
Ciao a tutti, ho un gatto di un anno e l'altro giorno è capitata una cosa che non mi è mai successa con lui.

Ha avuto due conati, poi ha vomitato dei pezzi di carne. La cosa un po' strana è che subito dopo ha iniziato a leccarli, al che io ho preso uno straccio e ho tolto tutto.
Subito dopo era sereno, non dava segni di sofferenza anzi si comportava come sempre.

La causa del vomito potrebbe risiedere nel fatto che finalmente ho trovato una marca di umido che mangia volentieri e che fino a qualche giorno fa facevo in modo che la ciotola non fosse mai vuota, così lui si è rimpinzato per bene e alla fine ha vomitato.
Oppure potrebbe dipendere dal fatto che non avendogli mai dato cibo in scatola fino ad allora io non sia riuscito a controllare bene la temperatura del cibo nel momento in cui glielo davo.

Penso che sia per uno di questi due motivi (o per entrambe, boh), la mia domanda è: è grave che un gatto vomiti? O è una cosa abbastanza frequente che avviene periodicamente?

babaferu
11-12-2016, 20:25
È fisiologico che il gatto vomiti, non è grave!
Da quel che descrivi sicuramente ha mangiato troppo voracemente.
Un bacio ba

Anubi
11-12-2016, 20:41
Anche il mio Bizet se mangia troppo velocemente vomita, è normale. Credo che il tuo micio abbia mangiato troppo velocemente e per quello ha vomitato! I gatti possono vomitare anche ad esempio per i boli di pelo o se si da umido troppo freddo da frigorifero, è tutto nella norma! Ovvio che se un gatto vomita più volte al giorno e magari tutti i giorni allora c'é da preoccuparsi.

Farkas
11-12-2016, 20:54
Grazie, i vostri commenti mi rassicurano :)

aurora
12-12-2016, 16:08
Al vomito ti ci devi abituare, perché molto spesso rappresenta tutt'altro che una malattia, anzi..
Nel caso del tuo gatto è stata solamente ingordigia; altre volte gli può capitare per liberare lo stomaco dai boli di pelo che si è leccato. Io tengo in casa una piantina di erba gatta che serve proprio a farli vomitare per "ripulirsi". Ti devi preoccupare solo quando vomitano esclusivamente bava bianca, senza nient'altro. In tal caso può esserci una malattia in atto (non necessariamente grave...)
Il fatto che intendesse leccare il vomito, significa che stava già bene e la nausea era passata (e forse era anche dispiaciuto di essersi dovuto privare del suo pranzetto!)

Farkas
12-12-2016, 19:43
Grazie anche a te aurora, è il primo gatto che ho e stavo già pensando al peggio!