Visualizza Versione Completa : Secondo voi devo tenere il micio o no?
michimici
15-12-2016, 13:40
Da circa tre mesi cercavo un gatto. Non vedevo l'ora di vederlo giocare per casa, coccolarlo e avere qualcuno che mi tenesse compagnia. Circa dieci giorni fa ho trovato una gattina (me l'ha data una signora che la teneva a casa insieme ad altri mici), l'ho portata da me e sistemata nella sua cameretta munita di lettino, tiragraffi, giochi, ecc. La gattina è bellissima e ha un carattere d'oro.
Fin qui tutto ok. Non fosse che praticamente da quando l'ho portata a casa non faccio che chiedermi se ho fatto la cosa giusta, dato l'impegno costante che comporta e dato che praticamente passa circa 18 ore al giorno nella sua cameretta tra le ore notturne (non riesco a farla stare in camera da letto con me) e il mio lavoro...Lei mi fa tanta tenerezza e non vorrei essere egoista e farla soffrire perché io voglio un pò di compagnia qualche ora al giorno!
Per cui passo dall'essere contenta al "pentirmi" di averla presa.
Mi sento combattuta...E anche stranita, perché sapevo a cosa sarei andata incontro prima di prenderla! Ovviamente con questo stato d'animo escludo a priori di prenderle un compagnetto!
La signora mi aveva detto che se non mi fossi trovata bene avrei potuto portarla di nuovo da lei...quindi non so! Credo sarebbe la cosa giusta...Secondo voi?
Sto uno schifo per quello che sento, perché mai avrei pensato di provare queste cose...
babaferu
15-12-2016, 13:50
scusa proprio non capisco.... questa gattina è libera di girare per casa?
qual'è il problema, non esce dalla sua camera?
al di là del fatto che tu ti penti, descrivi il suo comportamento....
baci ba
Perchè escludi a priori di prenderle un fratellino/sorellina? Si farebbero compagnia e il tempo che trascorrerebbero con te, per quanto risicato, sarebbe speciale.
Io ho solo un gatto in casa e il tempo lo divido tra il lavoro e i gatti che ho di sotto in cortile, (20!!), eppure quel po' di tempo che trascorriamo insieme ce lo godiamo come non mai: giochi, rincorse, carezze... Idem per i gatti della colonia: le quasi 3 ore al giorno che dedico a loro, (mezz'ora la mattina, mezz'ora a merenda e un ora e mezza a cena), le faccio fruttar come meglio posso tanto che se li vedi sembrano tutto fuorchè gatti che stanno all'aperto!
Rifletti, ma rifletti sul fatto di prendere un maschio o una femmina, non di ridarla indietro...
Non ho capito bene neanch'io la situazione: la gattina la tieni 18 ore chiusa in una stanza o è lei che non vuole uscire? Perché dici che non riesci a tenerla in camera con te? E' lei che non vuole starci?
linguadigatto
15-12-2016, 14:25
mi unisco al coro, anche io non ho capito molto.
più che altro, mi sembra da come scrivi che tu abbia già deciso di portarla indietro.
Secondo me il punto chiave è 'l' impegno che comporta'... Che sarebbe? Economico, pulizie?
Credo di capire che chiudi la gatta in camera quando non ci sei... Per quale motivo?
Credo di aver capito che la tieni chiusa in una stanza...perchè?
Posso capire il primo periodo iniziale, ma poi perchè tenerla chiusa?
Personalmente ho avuto per 16 anni una micia sola. Lei aveva accesso a tutta la casa. All'inizio è stato impegnativo farle capire cosa non doveva fare ma poi si è ambientata benissimo. Gli ultimi anni di vita li ha condivisi con un cane ma quando noi non siamo a casa 9 su 10 il cane sta fuori in cortile.
Ah, dimenticavo passiamo tante ore fuori casa.
Alla morte della mia vecchina ho preso 2 micietti (in realtà 3 ma poi uno sfortunatamente si è ammalato ed è morto) i primi tempi hanno vissuto in camera, ora girano per casa senza problemi (ho solo una stanza a cui è impedito l'accesso ma solo perchè ci sono cose che si rompono e perchè una delle due ha avuto un periodo in cui faceva la pipì in giro e in quella camera c'è il pc e altre cose che con la pipì si rovinano. Ne abbiamo preso più di uno proprio perchè noi stiamo poco a casa. Loro si tengono compagnia e cementificano il loro rapporto e quando noi siamo a casa stanno in nostra compagnia, ma con più equilibrio proprio perchè hanno modo di sfogarsi in nostra assenza.
michimici ciao!Anche io non ho capito bene il discorso della camera..
Hai mai avuto un micio? Se é la prima volta o non ti era mai capitato di doverlo gestire da sola cerca di non avere paura!
La micina farà molto più di te per avvicinarsi a te vedrai! Dalle tempo..deve ambientarsi e dovete costruire un legame..
Niente paura!!
Anche io avevo dubbi ma ormai la mia cucciola è con me da due settimane... lasciala libera di gironzolare, con le giuste indicazioni non ti farà danni e ti parla uno che ci tiene molto alle sue cose oltretutto è diventata una parte di me molto importante... non ti pentire di averla presa
michimici
22-12-2016, 20:25
Ciao!! Allora...praticamente per i primi giorni che è stata a casa l'ho lasciata libera mentre non c'ero! Al ritorno c'era un vaso per terra, una tenda tirata, una sedia in ecopelle bucata e lei era felicemente sdraiata sul divano che era ricoperto dai suoi peli!! Per questo la notte e quando sono al lavoro ho deciso di tenerla nella sua camera...Il resto del tempo lo passiamo insieme a giocare o mantre io faccio le pulizie o altro lei sta comunque con me...
Nonostante i "danni" dico che è bravissima perché capisco che ha fatto quelle cose per noia...Perché quando sta con me è veramente una santa! Il punto è che non so se è giusto per lei passare tutte quelle ore da sola!!
Michimici porta pazienza!Ma resisti! La micina é piccola vero? Per un due tre mesetti sarà super energica! Farà qualche danno come quelli che ha già fatto..ma ti ripagherà col suo affetto!..Alfa oggi mi ha fatto cadere una vecchia lanterna di vetro..non ti dico il disastro!e avevo appena finito di pulire!!Mi sono arrabbiata sul momento, ma un secondo dopo son corsa a controllare le zampotte!
Non so, secondo me tenerla chiusa in una stanza mentre sei via non va proprio bene..io avrei paura che ne soffra...chissà se qualche utente più esperto da un parere..
Aggiungo solo che nemmeno la mia coniglietta era contenta quando la facevo stare in una sola stanza della casa mentre ero via (e i conigli se li lasci liberi ti devastano la casa!!)
Da circa tre mesi cercavo un gatto. Non vedevo l'ora di vederlo giocare per casa, coccolarlo e avere qualcuno che mi tenesse compagnia.......
Questa frase mi ha fatto pensare fin da quando l'ho letta. Penso che quando si accoglie in casa un essere vivente questi non siano i presupposti giusti.........
Ciao!! Allora...praticamente per i primi giorni che è stata a casa l'ho lasciata libera mentre non c'ero! Al ritorno c'era un vaso per terra, una tenda tirata, una sedia in ecopelle bucata e lei era felicemente sdraiata sul divano che era ricoperto dai suoi peli!! Per questo la notte e quando sono al lavoro ho deciso di tenerla nella sua camera...Il resto del tempo lo passiamo insieme a giocare o mantre io faccio le pulizie o altro lei sta comunque con me...
Nonostante i "danni" dico che è bravissima perché capisco che ha fatto quelle cose per noia...Perché quando sta con me è veramente una santa! Il punto è che non so se è giusto per lei passare tutte quelle ore da sola!!
.........ed ora che ce l'hai ti sei resa conto della sua necessità: vivere
ed il suo vivere non coincide con le tue aspettative
perché il divano è ricoperto dai suoi peli?
perché c'è un vaso per terra?
e la sedia in ecopelle bucata?
I gatti, soprattutto quelli giovani, hanno bisogno di qualcosa che si muove. E se non c'è, la muovono loro
I gatti giovani hanno bisogno di misurarsi con l'ambiente e le proprie capacità acrobatiche per avere percezione del proprio corpo....ed vaso va per terra o la tenda si rovina
I gatti hanno bisogno di marcare il territorio con i feromoni tra i cuscinetti plantari ....e la sedia si buca
I gatti hanno i peli e li lasciano sul divano, sul letto, per terra ecc
I gatti sono esseri a socialità facoltativa, possono stare soli o con la compagnia che preferiscono
La tua gatta è giovane sta ancora imparando a conoscere se stessa e l'ambiente che la circonda. Chiudendola in una stanza rallenti questo processo
Scusa se sono stata drastica, ma la gatta, come te, ha bisogno di alcune cose attinenti alla sua specie che vanno incoraggiate e non represse
:)
Sono del tutto d'accordo con Aletto. Il titolo del post è "tenere il micio o no?". Allora la risposta non possiamo dartela noi. Dipende da te. Se decidi di tenere il micio, però, devi fare in modo che lui sia libero di esplorare la casa (il suo territorio) senza imporre limitazioni, senza rinchiuderlo in una stanza per "limitare i danni", devi accettare che lui si comporti da micio, quindi corra, muova oggetti, li rompa, scali le tende, si faccia le unghie, ecc ecc.. ovviamente devi mettere la casa in sicurezza (finestra e balconi) e devi renderla più interessante dal punto di vista felino, con tiragraffi, giochi, mensoline alte su cui si possa arrampicare, tunnel, scatole in cui nascondersi ecc..
lasciarla sola chiusa in una stanza per 18 ore equivale ad una privazione per un micio, una punizione di cui non si capisce bene il motivo. come i cani non vanno tenuti chiusi in canile, così a maggior ragione i gatti non devono essere confinati in una stanza.
se hai dei dubbi sull'impegno che tutto ciò comporta, se pensi che sia troppo difficile rinunciare ad avere la casa in ordine e pulita, allora fai bene a ridare indietro la micia SUBITO finchè è giovane, in modo che trovi qualcuno che la adotti.
Saretta ♡
24-12-2016, 10:32
Secondo me , ti aspettavi che un gatto fosse un peluche. ..
Anche io quando siamo tutti via (capita raramente) gli impedisco l accesso ad alcune stanze : la stanza da letto perché ci sono cose delicate e importanti x i miei, il salone perché ci sono tanti oggettini e cose varie che x lui normalmente sono proibite, e ora anche l albero di natale...
il bagno perché va a bere nel water...
Ha un corridoio , e 3 stanze disponibili x giocare...
Ormai da queste stanze non rompe più nulla!
Ha imparato che non deve salire sulla tavola, sul piano cottura e sulla parete attrezzata , il resto della casa gli è concesso!
I peli , come noi con i capelli, cadono...
se vedi che ne perde veramente tanti pettinala spesso e dalle del lievito di birra, ma non impedirle di stare nella tua stanza o sul divano!
per le ore che sei via lasciale un numero limitato di stanze ,ma non solo una, e considera la scelta di prenderle un fratellino/sorellina... vedrai che una volta fatto amicizia saranno inseparabili , e saranno troppo impegnati a giocare tra loro per romperti le cose... lo fa x noia povera cucciola...
e di notte lascia che venga nella tua camera... al massimo togli vasi e cose simili e metti oggettini che non si possono rompere
Eh si michimici, anche secondo me ha ragione alimiao. Se pensi di non tenerlo prendi la decisione il prima possibile..cosi si adatterà anche più presto alla nuova futura casa.
Per lo meno ci hai provato e non hai gettato subito la spugna..hai chiesto qui sul forum quindi immagino che tu sia un po' combattuta..
Diciamo che un compromesso se la tieni lo devi raggiungere. Lei avrà bisogno dei suoi spazi e fare le sue marachelle esperienziali, e tu godrai del suo amore e della sua compagnia:o
Schifi&Sbronzi
24-12-2016, 13:01
Io penso che hai preso questa micia con idee un po superficiali di cosa voglia dire avere un gatto in casa. I gatti si fanno le unghie su qualsiasi cosa e possono potenzialmente far cadere tutto in casa. I micini sono morbidi teneri e carini, ma l'altro lato della medaglia è proprio la loro distruttività, che io adoro. Penso che non passi un giorno in casa mia senza che si rompa o danneggi qualcosa (i miei mici sono particolarmente agitati), ma a me va bene così, non sono una che tiene particolarmente agli oggetti.
Se tu tieni molto a ordine eccetera, e pensi che la soluzione sia tenere la micia chiusa in una stanza, mi spiace ma penso che non sia proprio fattibile. Se proprio devi restituirla fallo quando è ancora piccina e più facilmente adottabile. Non c'è nulla di male nel fare mente locale e tornare sui propri passi, basta che tu lo faccia danneggiando lei il meno possibile.
Se invece decidi di tenerla, compra un tiragraffi e forse ti salvi il divano; riempi la casa di giochi e raduna gli oggetti di valore in una stanza chiusa. Forse sarebbe stato meglio per te adottare un micio anziano, meno impetuoso sicuramente di un cucciolo.
Io vorrei spezzare una lancia a favore della "stanza": anche la nostra gatta la notte veniva chiusa nella sua stanza, con tutto l'occorrente. Non per cattiveria ma perché non si riusciva a dormire quando era piccola!
Per il resto concordo pienamente, un gatto non è un peluche, ma con "stanza" non credo si intenda necessariamente uno sgabuzzino minuscolo. Insomma dipende!
Saretta ♡
24-12-2016, 16:58
Io vorrei spezzare una lancia a favore della "stanza": anche la nostra gatta la notte veniva chiusa nella sua stanza, con tutto l'occorrente. Non per cattiveria ma perché non si riusciva a dormire quando era piccola!
Per il resto concordo pienamente, un gatto non è un peluche, ma con "stanza" non credo si intenda necessariamente uno sgabuzzino minuscolo. Insomma dipende!
Anche io ho una ''stanza" dove chiudevo tigro per qualche ora la notte (mi svegliava alle 2 circa , gli davo i crocchi e lo chiudevo lì fino alle 5:30 che si svegliavano i miei e lo aprivano, ma accadeva circa 2 volte a settimana, non tutte le notti ) ...
per 18 ore al giorno da sola secondo me non è fattibile
linguadigatto
24-12-2016, 17:00
io spezzo la lancia per gatto vecchio <3<3<3<3
Secondo me , ti aspettavi che un gatto fosse un peluche. ..
Anche io quando siamo tutti via (capita raramente) gli impedisco l accesso ad alcune stanze : la stanza da letto perché ci sono cose delicate e importanti x i miei, il salone perché ci sono tanti oggettini e cose varie che x lui normalmente sono proibite, e ora anche l albero di natale...
il bagno perché va a bere nel water...
Ha un corridoio , e 3 stanze disponibili x giocare...
Ormai da queste stanze non rompe più nulla!
Ha imparato che non deve salire sulla tavola, sul piano cottura e sulla parete attrezzata , il resto della casa gli è concesso!
I peli , come noi con i capelli, cadono...
se vedi che ne perde veramente tanti pettinala spesso e dalle del lievito di birra, ma non impedirle di stare nella tua stanza o sul divano!
per le ore che sei via lasciale un numero limitato di stanze ,ma non solo una, e considera la scelta di prenderle un fratellino/sorellina... vedrai che una volta fatto amicizia saranno inseparabili , e saranno troppo impegnati a giocare tra loro per romperti le cose... lo fa x noia povera cucciola...
e di notte lascia che venga nella tua camera... al massimo togli vasi e cose simili e metti oggettini che non si possono rompere
Anche io quando siamo fuori limito alcune stanze, l'ingresso-salone è sempre vietato, prima di tutto perché ho paura che escano dalla porta d'ingresso, e ovviamente è diventata la stanza delle piante e delle cose fragili. Nei bagni non hanno motivo di andarci, la stanza da letto rimane chiusa solo se stiamo fuori a lungo. Rimangono due stanze grandi, collegate da un lunghissimo corridoio. Di notte stanno con noi, tranne il piccolo Tommy, che ancora è troppo scalmanato. Anche con gli altri abbiamo fatto così, dormono con noi quando ci lasciano dormire...perché poi la mattina loro continuano a ronfare beatj, ma noi ci dobbiamo alzare! In buona parte dell'anno, tranne quando c'è freddissimo, li lascio uscire in un grande balcone interno,
ovviamente messo in sicurezza. Non ci vedo niente di male, ma è un animaletto che ha delle esigenze, delle caratteristiche... Se si vuole le soluzioni pratiche si trovano, ma tu lo vuoi? Te la senti?
Beh adesso che la micin a è piccola. , togli le cose preziose ,arrotola le tende , almeno fino ai 7-8 del gatto
Io ne ho due di gatti. Liberi di andare per tutta la casa ..... sono la mia vita
Se devi tenerla 18 ore in una stanza io ti direi di darla via, altrimenti trova il modo per darle accesso ad altre stanze, metti un tiragraffi e parecchi giochini, togli tende e soprammobili e i danni saranno limitati , anche se ci saranno lo stesso. La mia piccolina sgranocchia i fili e, con le altre gatte gioca e quasi mi distruggono la casa.
michimici
28-12-2016, 18:52
Ciao! Innanzitutto grazie a tutti per i vostri pareri!
Qualche giorno fa ho deciso di riportare indietro la micina! Evidentemente avete ragione e non ho valutato bene cosa volesse dire avere un micio in casa e a quanto pare non sono pronta ad accettare entrambi i lati della medaglia!
Domani la riporto a casa sua...Prima mentre ce l'avevo in braccio le ho spiegato tutto e le ho chiesto scusa da una parte e ringraziata dall'altra! Mi guardava e mi muoveva i capelli con la zampetta...Non so se abbia capito!
All'inizio l'ho presa un pò male perché non mi aspettavo questo è credevo che sarebbe stato per sempre, ma non potevo continuare a lasciarla praticamente sola...
Grazie di nuovo a tutti!
:micimiao53::micimiao53::micimiao53: Mi dispiace!!!
Però se hai sentito dentro di te che era la scelta migliore allora hai fatto bene..ma continuo a pensare che mi dispiace!!ti privi di una nuova esperienza di vita meravigliosa.
Un grattino al micio..e spero proprio che si trovi benissimo nella nuova casa
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.