Entra

Visualizza Versione Completa : Incidente domestico


BrumBrum
21-12-2016, 03:38
Buongiorno ragazze, ieri mattina mentre ero in cucina a sistemare la spesa appena fatta, all'improvviso ho sentito un miagolio strano provenire dalla sala e nel giro di un secondo Rose arrivare di corsa da me, mi sono accorta che sanguinava e mi sono spaventata perché ho subito pensato che si fosse riaperta la ferita dell'intervento che abbiamo fatto appena venerdì... Ho controllato e invece il sangue usciva dalla zampina posteriore sinistra, non si faceva ispezionare e quindi dopo aver tamponato un po' la ferita l'ho portata subito dal veterinario.

Ha una lacerazione sul cuscinetto e non riesco a capire come sia potuto succedere dato che la mia casa è a prova di gatto e di bimbo e non ci sono pericoli, comunque le ha fasciato la zampina e mi ha prescritto collare elisabettiano, prolungamento della cura antibiotica che già sta facendo e domani mattina la riporto per un controllo. La piccola Rose è tristissima con questo impedimento e soprattutto il collare è un incubo per lei, si lamentava e mi guardava così disperata che ad un certo punto gliel'ho tolto e non l'ho persa di vista un attimo, la notte sono stata costretta a metterglielo però mi sono alzata prestissimo per toglierglielo e lasciarla libera. Ho ispezionato attentamente il luogo del misfatto ma non sono riuscita a capire come si è fatta male, le tracce di sangue cominciano sul pavimento vicino al divano e non c'è niente di niente lì. Rimane il mistero. La cosa positiva in tutto questo è che la ferita dell'intervento si sta rimarginando bene e che i test Fiv e Felv sono negativi.

Ora spero con tutto il cuore che domani togliendo la fasciatura la situazione si sia normalizzata perché vederla così mi fa stare male e soprattutto vorrei evitare un altro intervento e vederla libera di muoversi e felice...

A voi è mai successa una cosa del genere?

Ritpetit
21-12-2016, 07:54
No, mai successo nulla del genere.
Mi dispiace, speriamo guarisca velocemente, ma prendila con filosofia: si è fatta male quando giá aveva i postumi dell'intervento, così per lei sará solo un piccolo perido negativo tutto assieme, invece di due periodi di disagi.
Da una ferita si guarisce
;)

linguadigatto
21-12-2016, 08:44
La cosa positiva in tutto questo è che la ferita dell'intervento si sta rimarginando bene e che i test Fiv e Felv sono negativi.

viva viva!!!

per la feritina non mi preoccuperei. si sarà cacciata in qualche anfratto impensabile, magari c'è una puntina o un chiodino o scheggia che sporge...

alimiao
21-12-2016, 08:45
Consolati, il mio gatto si è bruciacchiato sul gas, semi-strangolato rimanendo incastrato fra due mobili, schiacciato la zampina nel porta-rotolo della carta igienica.. si può mettere la casa in sicurezza ma fino ad un certo punto, se il gatto è vivace qualche incidente domestico può accadere!

Dorothy
21-12-2016, 10:38
Ciao BrumBrum!
A me é capitato che alfa si ferisse sulla testolina. Ho ispezionato anche io la casa e ipotizzato vari numeri da pazzerella..salti da un punto all'altro della casa..slanci di gioia verso qualcosa di appuntito tipo spigoli...insomma mi sono fatta tutta una serie di film con lei protagonista in ogni angolo della casa.Ma alla fine non sono arrivata a capo di niente!:D
La vet l'ha medicata, le ha prescritto l'antibiotico e nel giro di qualche giorno tutto si é sistemato;)

BrumBrum
21-12-2016, 12:20
È davvero un mistero il come ma anche il suo umore, dopo l'intervento di sterilizzazione che non è certamente una passeggiata (operata alle 9 e alle 12 stava già a casa), era vivace come sempre, saltava, correva, giocava come se nulla fosse, a parte i primi momenti di prurito alla ferita è stata davvero una passeggiata, ora invece sembra depressa, se ne sta acciambellata, si prende le coccole e le paroline dolci ma fondamentalmente è un soprammobile, devo dire che il veterinario le ha fasciato praticamente tutta la zampa forse per renderle la deambulazione difficile ed evitare che continuasse a correre e a saltare per favorire la cicatrizzazione e quindi cammina pochissimo e con la zampa alzata e quando si siede ha questo carotone al posto della zampa che proprio non sa come mettere... Accidenti Alimiao è incredibile come alcuni gatti riescano a mettersi nei pasticci :devil:... non sono mai stata apprensiva con mio figlio ma quando si tratta di Rose sto sempre all'erta, eppure è una gattina davvero tranquilla, io sto molto a casa e lei mi sta sempre accanto. Comunque domani speriamo bene... :)

Schifi&Sbronzi
21-12-2016, 13:21
Magari è un vetro sotto al divano o nascosto da qualche parte? ? ? Il mio schifo si è rotto un femore giocando da solo a caso, le dinamiche esatte non si sono mai scoperte. Sbronzo invece si è strappato un'unghia in una fessura del calorifero.

BrumBrum
21-12-2016, 15:44
Ieri sera abbiamo anche rivoltato il divano e non c'era niente di niente, forse il termosifone? Però avrei dovuto trovare tracce di sangue almeno nelle vicinanze... Giusto per evitare che possa farsi male ancora nello stesso modo... ma leggendovi potrebbe comunque trovare nuovi modi per farsi male... Non vedo l'ora che arrivi domani per poterle rivedere quella zampetta pelosa...

aurora
21-12-2016, 15:45
Le notizie buone sono che il test è risultato negativo e che dall'intervento si sta riprendendo bene ...
Per la zampina, come ti hanno scritto tutti, le ferite i gatti se le procurano nei modi più fantasiosi...Potrebbe essersi data anche un morsetto più "tagliente" nel lavarsi, soprattutto se sentiva prurito...Comunque, dato che il vet l'ha vista e non si è allarmato, vedrai che l'antibiotico per scongiurare eventuali infezioni ti risolverà tutto!

BrumBrum
22-12-2016, 08:14
Aggiornamento: sono appena stata dal veterinario, ha rimosso la fasciatura criticando il collega che le aveva fasciato praticamente tutta la zampa, ha detto che contrariamente a quanto il suo collega aveva detto secondo lui bisognava mettere subito un punto e che ormai non è più possibile. C'era ancora sangue vivo sotto, l'ha disinfettata e ha messo un cicatrizzante, ha fatto una nuova, più piccola e leggera fasciatura e mi ha detto che posso toglierla io fra un paio di giorni e per quanto riguarda l'antibiotico devo darglielo ancora per due giorni e non almeno 10 come aveva detto il collega.

Sto pensando seriamente di cambiare veterinario perché in questa clinica sono troppi galli a cantare e ognuno dice una cosa diversa, non è la prima volta che mi dicono di fare una cosa e poi smentiscono la volta successiva. Meno male che il collare gliel'ho tenuto pochissimo perché non avrebbe potuto levarsi quella fascia nemmeno se si fosse leccata per ore.

È tutta spelacchiata la mia micetta, sì lo so il pelo ricresce ma il punto è che non sono "solo animali" e che bisognerebbe limitargli il disagio quanto più possibile. Spero che fra un paio di giorno potrò liberarla da questo impedimento e vederla serena. Grazie a tutte/i per il vostro supporto morale :)

alimiao
22-12-2016, 09:17
Accidenti Alimiao è incredibile come alcuni gatti riescano a mettersi nei pasticci :devil:...

sì i gatti devon rex sono creati specificamente dagli allevatori con il gene dell'autodistruzione, sta al padrone evitarla :devil:.. è un po' come un videogioco insomma, non ci si annoia mai!

Ritpetit
22-12-2016, 09:19
Non metto becco sui punti e sulla fasciatura, ma gli antibiotici solitamente si danno almeno per 5 o 6 giorni, per evitare che l'infezione diminuisca ma non sia completamente debellata, lasciano in vita (ovviamente) i germi più resistenti.
Si rischia così di avere una recrudescenza dell'infezione stessa causata da batteri più forti (e questa non è una regola valida per i mici, è valida in assoluto) e quindi più difficilmente debellabile

BrumBrum
22-12-2016, 10:05
Per Ritpetit: Rose è stata operata venerdì scorso (intervento di sterilizzazione) prende l'antibiotico da sabato mattina due volte al giorno, quindi siamo al sesto giorno, alla fine lo prenderà per otto giorni dato che il veterinario di oggi mi ha detto altri due giorni quindi per quanto riguarda l'antibiotico è protetta ;)

Ritpetit
22-12-2016, 10:29
OK, ho guardato il post datato 21, avevi scritto che l'incidente era successo il giorno prima ... :)

BrumBrum
22-12-2016, 17:31
Ennesimo aggiornamento: l'ultima fasciatura si è rivelata una sorta di calzino che si è sfilato mentre camminava. Le ultime parole famose: "Dottore ma non glielo fissa in nessun modo?", "Non si preoccupi che non se lo leva", in effetti aveva ragione, non se l'è levato è caduto da solo. Naturalmente la ferita sanguinava ancora un po' e ho dovuto da sola, con il niente che avevo in casa in questo momento, disinfettarla e rifare una fasciatura che non credo possibile possa durare ancora due giorni. Mi sembra davvero una barzelletta anche se non mi fa ridere, addirittura mi ha detto che se non me la sentivo di toglierla da sola di portarla nuovamente in ambulatorio che ci pensava lui. Ora mi vengono mille dubbi su questi interventi che hanno solo stressato Rose, potete immaginare l'impresa per farle una nuova fasciatura decente senza nessuno che me la tenesse ferma. Sono un po' demoralizzata per questa situazione, mi rendo conto che non è una cosa grave ma doverla torturare così e non avere nemmeno un risultato, ecco mi sembra assurdo. Scusate è solo uno sfogo... :cry:

aurora
23-12-2016, 12:30
Non ho parole!!! Non è possibile fasciarla con una garza autoaderente (tipo quelle bianche di Amuchina, ad esempio)? Preventivamente spruzzata con un po' di Alovex - quello che si usa normalmente per le gengive - che è anche disinfettante e cicatrizzante. Se i risultati devono essere questi, meglio un buon Faidaté!

BrumBrum
23-12-2016, 14:24
Allora ragazze, qui c'è da diventare matti, praticamente l'ho vegliata tutta la notte perché temevo che sarebbe riuscita a togliersi la fasciatura... E stamattina sono ripartita, destinazione clinica veterinaria diversa. Mi hanno detto che deve stare assolutamente senza fascia, con il collare elisabettiano ad oltranza e continuare gli antibiotici fino ad esaurimento scatola (ovvero fino al 30 dicembre) non si deve leccare perché potrebbe infettarsi la ferita. Non è solo un cuscinetto, si è anche spezzata un'unghia che mi ha detto ricrescerà. Ora non so come si comportano i vostri micetti in questi casi ma Rose si sdraia a terra e allunga la zampa posteriore fino al musino e riesce anche a leccarsela nonostante il collare, di giorno la tengo d'occhio e la notte cercherò di lasciarla sola meno possibile. Il 29 la devo riportare per un controllo, e fino ad allora la devo tenere con il collare e con gli antibiotici, povera cucciola... Mi lasciano perplessa tante diverse opinioni. Ma la saliva è davvero così pericolosa? :disapprove:

aurora
23-12-2016, 16:11
Mamma mia. che casino, povera piccola! Il mio vet ti direbbe che la saliva i gatti la usano come disinfettante e che, probabilmente, potrebbero essere i batteri della ferita da tener lontani dalla saliva...
Non ti ha dato niente per la zampa, solo antibiotici?

giannipas
25-12-2016, 12:29
Ciao !
Tutto bene ? Questa estate è capitata una cosa simile ad un mio micio (fiv+): facendo il cretino in giardino è riuscito a rimanere incastrato con l'unghia nella rete....... in pratica si è "sradicato" l'unghia. Il vet ha prescritto antibiotico per 10 giorni (il doppio perchè è fiv+) ma ha detto di non fasciare nulla. In effetti ha perso un po di sangue per due giorni, in una settimana è guarito (senza più l'unghia ovviamente).
Come ha detto il veterinario, in quei giorni si è "autolimitato" (ma solo un po...) nei movimenti.

Ciao!

Nenya
26-12-2016, 12:47
Sto pensando seriamente di cambiare veterinario perché in questa clinica sono troppi galli a cantare e ognuno dice una cosa diversa, non è la prima volta che mi dicono di fare una cosa e poi smentiscono la volta successiva. Meno male che il collare gliel'ho tenuto pochissimo perché non avrebbe potuto levarsi quella fascia nemmeno se si fosse leccata per ore.

Ti capisco benissimo, anch'io ho solo una clinica vicino a casa e di galli ce ne stanno troppi e di dicono sempre cose diverse... Così a furia di cercare ne ho trovata un'altra che devo raggiunge con l'autobus, ma non ha galli, ha più persone che sono specializzate in ambiti diversi... per cui a seconda di quello che ha il micio ti capita al medico ad doc...

Tu cerca vicino casa un medico che lavora da solo, o una clinica come quella che ho trovato io, e così stai più tranquilla, anche perchè con più galli rischi solo di fare tante cose diverse per un male semplice... Cerca anche in più studi trovane uno di cui riesci a fidarti... magari "testalo" su un'argomendo micioso di cui sai tutto o quasi... la mia romana, che rimpiango moltissimo, mi è piaciuta perchè nonostante sui cibi ne sapesse come tutti gli altri, ha "studiato" la marca che volevo dare alla micia e l'ha trovata giusta nonostante fosse un GF e lei mi consigliata RC sterilizzato, e poi curava con l'omeopatia e dava ai mici, cure naturali umane, alias potevo scaricarle e nel caso prenderle pure io....:) e poi mi ha fatto simpatia come l'ho vista, niente medico con camice bianco da ospedale o divisa da chirurgo, ma un pantalone nero e una maglietta simpatica cn micetti ovunque.... guarda anche l'effetto che ti fanno, se non medico di base ti fa antipatia nn ti ci faresti curare manco morto, stessa cosa per il micio, se non ti piace cambia....

L'antibiotico nn lo capisco, che bisogno c'è di tutto sto antibiotico... quando ho sterilizzato la mia micia, le ha fatto un antibiotico il giorno che la operata e basta... è pericolo usare gli antibiotici in questo modo ha ragione ritpetit....

BrumBrum
26-12-2016, 17:42
Allora questa nuova clinica è come quella di cui mi racconti tu Nenya, ci sono diversi specialisti ognuno con il suo ramo, è troppo presto per dire se avranno la mia fiducia, Rose sta bene, non ha più sanguinato, ha una crosticina e non si lecca con insistenza quindi ho deciso di non metterle il collare che è una tortura inutile primo perché la zampa riusciva a leccarsela lo stesso e poi perché non poteva pulirsi tutto il resto, che per un gatto è davvero contro natura.

Lei è più serena, meno stressata da fasce e collari e secondo me si è ripresa anche per questo. L'unica cosa che mi lascia davvero perplessa è doverle dare l'antibiotico ancora, non mi sembra necessario ma nello stesso tempo non posso smetterlo se un veterinario mi ha detto che devo darglielo. Lo prende dal 17 dicembre...

Nenya
26-12-2016, 18:01
Questa clinica suona meglio dell'altra.... e poi la micia sembra stare meglio, per cui alla via così!!! :D :D

Per l'antibiotico solo domani e poi basta 10 giorni son più che abbastanza no??? Che ti hanno detto alla clinica?

BrumBrum
29-12-2016, 14:03
Mi hanno detto di finire la scatola ma ho deciso che 10 giorni potevano bastare, Rose sta benissimo, mi sembrava davvero eccessivo darle antibiotici fino al 31...

linguadigatto
29-12-2016, 14:24
a me hanno sempre prescritto non più di 8 giorni di antibiotico. direi che con 10 stai sicuro... :)