Entra

Visualizza Versione Completa : help scottishfold con osteoartrite


unacertakikka
22-12-2016, 17:03
salve a tutte a tutti, sono qui a chiedere un aiuto a chiunque lo sapesse per poter dare sollievo al mio micio, che ha quasi 11 anni, è uno scottish e soffre di una brutta malattia, non rara nella sua razza..osteocondrodisplasia, una malattia degenerativa delle ossa per la quale sente tanto dolore alle zampe alla base della coda, alla schiena. Ho fatto il giro dei mille veterinari di roma, avrò speso cifre inenarrabili, tra veterinari, lastra, laser terapia, medicine e integratori, ma fosse almeno servito a qualcosa. Mi sono affiancata all'omeopatia perché ho capito che la sua malattia non ha cura e che posso solo aiutarlo a stare meglio il più possibile e il più a lungo possibile.ho scelto quindi "per ora" di non usare FANS e CORTISONE. Somministro quotidanamente senza interruzione ARTIKRILL anche se so che si dovrebbe interrompere ogni tanto, ma appena lo faccio lui peggiora. Ho provato poi ad associare artiglio del diavolo per 40 giorni, e sembrava migliorato, ma ho dovuto sospendere perché si sono presentati episodi diarroici.
Ho fatto una terapia di 50 giorni anche di rhus toxicondendron 6ch, ma anche li..seppur ho visto leggeri miglioramenti, una volta sospeso le cose sono tornate peggio di prima.
Adesso l'ultmo vet omeopatico che ho trovato, mi ha prescritto una dose iniziale di sulphur 200k metà subito e metà dopo 5g, e un ciclo di calcium carbonicum 6/30 che dura 30 giorni.
Personalmente sono molto dispiaciuta perché facendo ricerche, impazzita dal tanto amore e da volerlo aiutare, ho letto tante cose su integratori fitoterapici oligoelementi e vitamine che usate insieme potrebbero aiutarlo molto, tirarlo anche su, perché lo vedo sempre più debole e svogliato, ma nn sono un vet ed ho paura ad affrontare da sola la questione. sopratutto non so i dosaggi e finora nessun vet mi ha ascoltato.
Ad esempio ho letto tanto di questo MSM, zolfo in polvere che pare essere efficace abbinato all'artiglio, ma nessun vet me l'ha prescritto. leggo anche della boswella che abbinata all'artiglio ne potrebbe migliorare l'effetto...ma nessun vet mel'ha prescritta, e non perché non sia efficace... insomma sono veramente smarrita. anche sull'alimentazione dei gatti con questo problema ci sono pareri contrastanti, con o senza cereali, naturale o non...
Chiedo consigli a chi ha avuto la mia stessa esperienza, anche simile, ai vet se ce ne sono, a chiunque mi sappia dare aiuto, lo vedo che fa sempre più fatica ad alzarsi e i dolori sono aumentati tanto...
grazie mille in anticipo a tutti!!!

Xiaowei
22-12-2016, 19:08
Io non ho esperienza, ma vedo che hai contattato diversi vet olistici: nessuno di loro ti ha parlato di curcuma e/o golden paste? Ripeto che non l'ho usata personalmente (o meglio, l'ho usata SU DI ME per un doloraccio alla schiena che avevo :P) ed ha effetti portentosi come antinfiammatorio e antidolorifico. So che si usa anche nei cani e gatti (sia prodotti già studiati ad hoc, sia la preparazione casalinga). Spero di averti dato uno spunto utile :)

unacertakikka
22-12-2016, 19:44
No nessuno, ecco perché sono così arrabbiata... Nessun vet mi ha aiutato come dovrebbe..e Nn posso fare da me per le posologie... Sono molto triste ora che mi hai suggerito anche la curcuma anche peggio... Un vet olistico bravo a Roma? A questo punto Nn so che fare.... :(

unacertakikka
22-12-2016, 20:12
Oppure un dosaggio... L'estratto se lo cerco in farmacia andrebbe bene!? :(

Xiaowei
22-12-2016, 20:52
Oddio non so, non volevo consigliare il fai da te ma magari discuterne con i vet in questione! Di rimedi ce ne possono essere veramente tanti credo, però bisogna anche conoscere eventuali controindicazioni

Xiaowei
22-12-2016, 20:59
http://www.mariamayer.it/2016/03/09/curcuma-cane-gatto-la-spezia-dai-mille-usi-terapeutici/

alimiao
22-12-2016, 21:11
Ciao, io conosco il dott. Bettio veterinario che ha la clinica (OLIKOS) in provincia di Parma.. è il vet che segue il mio gatto per la dieta, in quanto è nutrizionista Barf ma anche medico veterinario omeopatico unicista (ovvero che usa solo l'omeopatia). Certo Parma non è proprio vicino vicino a Roma, ma se sei così disperata magari puoi fare un tentativo..

PS: il gatto l'avevi preso in allevamento? sei ancora in contatto con l'allevatore? magari lui potrebbe darti dei consigli..

unacertakikka
22-12-2016, 21:32
Grazie ma come
Posso portare un gatto dolorante a Parma? Sono disperata Nn ho un vet a cui chiedere! L'ultimo da cui sono andata venerdì scorso mi ha chiesto 80 euro in nero per una visita omeopatica e quando l'ho richiamato per chiedere consigli mi ha trattato molto male dicendomi che Nn poteva spiegarmi il perché di quei rimedi, che avrei dovuto leggere un libro per rimedio alla mia domanda su cosa potevo dare in alternativa all'artiglio mi ha detto di seguire la terapia ( che lui mi aveva consigliato dicendomi di non togliere l'artiglio perché sennò mi veniva l'ansia) nonostante tutto gli stessi dicendo di voler sospendere.. Quindi andava bene con o senza? Non c'è niente di antidolorifico in quella prescrizione ( che ho scritto sopra) sulphur e calcium! Quindi Nn so veramente a chi chiedere! Quel sito l'ho letto ma quella dottoressa parla di millogrammi ed io sono impazzita ( neanche ho cenato) per fare la conversione e concludere che Nn è possibile perché 50 mg sono 0,05 grammi Nn saprei proprio come pesarlo. Possibile che sia così poco? Disperata

Xiaowei
22-12-2016, 21:39
http://elicats.it/elenco-veterinari-olistici/#ROMA

Prova un po' qui. Io sono stata all'ambulatorio a via Norico...Sono stata seguita per un annetto dalla dottoressa Visalli.
Comunque uno che ti da una risposta così, omeopatia o meno...merita di essere mandato a quel paese

unacertakikka
22-12-2016, 22:52
Grazie a a questo punto mi stanno venendo tanti dubbi anche sull'artiglio del diavolo dell'aboca prescrittomi da una vet fisioterapista. sulla confezione dice che le capsule sono da 500mg addirittura lei me ne aveva prescritte due all'inizio, e lo trovo allucinante...visto che ho letto solo ora cercando e ricercando...
che la dose per i gatti è di 10mg!!!! di mia iniziativa gliene ho data sempre mezza compressa...a questo punto però immagino sempre tantissimo!!! ecco perché ha avuto problemi allo stomaco con diarrea? per favore qualcuno mi consigli un bravo e vero vet omeopata...abito in zona monte mario a Roma. :( sempre più disperata...

alimiao
23-12-2016, 08:18
Scusa la franchezza, ma continuare a ripetere come un mantra "sono disperata-come faccio-sono disperata-aiuto" non credo aiuti la tua situazione, anzi ti ingenera solo ulteriore ansia, il che fra l'altro si trasmette al gatto. Un bel respiro, calma.

Primo punto: il tuo gatto ha una malattia grave, genetica, che non può guarire, ma si può cercare di attenuare i sintomi. Tu dici di aver già provato con le cure convenzionali senza grandi risultati. Hai deciso per l'omeopatia-fitoterapia, che senz'altro è una cura più dolce e soprattutto priva di effetti collaterali (a differenza del cortisone ad esempio, che dato a vita certo non è l'ideale). Però per malattie così gravi con sintomi così pesanti (stiamo parlando di dolore osseo-articolare) non so francamente quanto l'omeopatia possa essere d'aiuto. Cioè, forse dovresti abbassare un po' le tue aspettative, se ti aspetti che con una cura omeopatica il tuo gatto non abbia più dolore, rimarrai delusa.. magari lo aiuterà a stare un pochino meglio, questo sì.

Secondo punto: di vet cialtroni ce n'è in giro tanti. Ma tanti proprio. Sia omeopati che non. Se un vet non ti convince, cambialo. Però, a mio modesto parere, eviterei il fai-da-te.. anche se si tratta solo di granuli o pomate, bisogna comunque prenderli sotto controllo vet. Si dice (per chi ci crede) che l'omeopatia curi il soggetto nel suo insieme, non il sintomo in sé, quindi si presuppone che il vet omeopatico faccia una lunga e dettagliata visita in cui ti chiede vita morte miracoli sul gatto, di solito propone anche un cambio di alimentazione optando per una dieta naturale, poi inizia a dare i rimedi che di solito agiscono nel medio-lungo periodo. Questo è un approccio omeopatico serio. Poi secondo me il vet omeopatico serio ti dirà anche, se al caso, se per il tuo problema l'omeopatia è l'approccio più indicato o no. Perché se ho un tumore e vado dal medico omeopata, se è serio mi dirà "fai la chemio", al massimo mi darà dei rimedi per attenuare gli effetti collaterali, o per rinforzare l'organismo, ma in alcuni casi purtroppo la medicina naturale da sola non basta.

Cosa fare: io proverei a contattare comunque il vet Bettio, telefonicamente o per mail, spiegando il tuo problema, spiegando che hai difficoltà a trovare un nominativo di vet omeopatico valido a Roma. Magari lui ha un contatto di fiducia. Oppure ti può fare una consulenza telefonica a pagamento (meglio di niente).
In secondo luogo (magari l'hai già fatto) guarderei sul web i forum e gruppi facebook degli scottish fold, dato che è una malattia genetica specifica che affligge questa razza magari allevatori o proprietari sapranno darti dei consigli che noi qui non sappiamo darti..

PS: ma il gatto l'hai preso da un allevatore serio con affisso, pedigree ecc? se sì, lo hai avvertito della malattia del tuo gatto, così per lo meno non continua con quella linea di sangue? e non dovrebbero fare i test genetici proprio per evitare questo genere di sofferenze ad un povero gatto? :mad: con tutto l'amore che ho per i gatti di razza, quando leggo ste cose mi viene veramente un gran giramento di balls.

unacertakikka
23-12-2016, 09:56
Ciao, grazie per la risposta molto dettagliata. No Nn ho detto di aver provato terapie convenzionali, per ora solo omeopatiche e fitoterapica e hai ragione, molto probabilmente sottovalutando la questione, lo so che Nn c'è cura ma volevo tentare di aiutarlo prima in maniera dolce proprio perché so l'effetto che i farmaci hanno sugli organi degli animali sopratutto dei gatti! Solo che purtroppo sfiga ha voluto che io Nn abbia avuto fortuna nell'incontrare un vet omeopata serio che mi abbia tolto i dubbi e trasmesso la
Sensazione di seguirmi a dovere, perché la prima dopo svariate visite e terapie laser presso il suo studio, quando le ho detto che Nn proseguivo il laser perché Nn ne traeva miglioramento mi ha detto che per seguire la terapia doveva comunque vedere il gatto, il che significa per me, se Nn mi dai altri soldi Nn ti dico niente più. Il che è allucinante perché il gatto lo conosci bene oramai e Nn c'è bisogno ora di riportartelo all'eur soprattutto quando abito esattamente dall'altra parte di Roma! Nn che Nn avrei voluto "pagargli" altri suggerimenti ma mi sembrava quantomeno corretto da parte sua dopo tutti i soldi spesi un minimo di seguito anche via telefono ai miei dubbi. Infatti sul l'ansia ti do ragione io ci sto veramente male, ma più che altro perché Nn sono riuscita ad aiutarlo, pur essendo stata da tanti vet. Ed è vero che probabilmente la soluzione più ovvia al suo problema ora sia la terapia convenzionale, anche perché a questo punto Nn ho più scelte, visto che Nn ho avuto ancora là fortuna di trovare un omeopata bravo!
Sottolineo che Nn faccio fai da te perché adesso se pur a malincuore e con zero fiducia verso quel vet, per come Mi ha trattata quando ho chiesto di rivederlo, sto seguendo la sua terapia. Volevo sapere il dosaggio corretto dell'artiglio però visto che lui mi aveva detto che Nn avrebbe interferito con la sua cura se Nn avessi voluto sospenderlo.. E perché la vet che me l'ha prescritto era una persona molto carina ma
Molto giovane e sopratutto con esperienza più verso i cani da quello che ho capito, e infatti il dosaggio di due opercoli ABOCA da 500mg ciascuno era obiettivamente troppo! Chiedendo pareri anche a quella dell'eur da cui ancora andavo, sono passata a mezzo, ma pure lì.. Leggendo quel poco che ho trovato pare sia troppo e comunque dopo 40 giorni di trattamento sono iniziati i problemi allo stomaco e diarrea. Ho sospeso per 4 giorni ma siccome adesso lui sta peggiorando e prima quantomeno stava meglio, vorrei riprendere l'artiglio e continuare a seguire quella terapia per ora. Oggi poi è 23 dicembre ma dove vado? Dopo Natale vedrò il da farsi e se Nn trovo altro omeopata bravo andrò da vet tradizionale con le lacrime visto che so che dovrò torturarlo ancora con analisi e lastre e che poi tutto questo servirà solo a dargli farmaci che magari gli allieveranno il dolore ma gli faranno male ad altro. Sul l'allevamento nn so risponderti, è stato un regalo compratori da mia sorella in un negozio di Varese, dove nemmeno Abita più. Non avrei mai comprato un gatto, sottolineo. Risalire all'allenatore quindi mi pare difficile al momento. Comunque grazie per il suggerimento di questo dottore di Parma, lo prendo sicuramente in considerazione. Sono agitata e con parecchia ansia si lo ammetto ma dopo 11 anni per me è un figlio e sto gestendo la situazione completamene da sola, in più aver "sbagliato" fino ad ora e vederlo soffrire ancora nn migliora la situazione. Comunque grazie per i tuoi consigli. Di cuore

Xiaowei
23-12-2016, 10:21
Hai visto il link che ti ho messo nella pagina precedente? Ti avevo anche mandato un messaggio privato. Se provi a sentire quella dottoressa sa sicuramente aiutarti, anche telefonicamente e poi magari fissate un appuntamento più in là.

unacertakikka
23-12-2016, 15:59
Visto ora ti ho appena risposto, grazie comunque