Visualizza Versione Completa : Alimentazione per micia cicciona che vive fuori
Saretta ♡
28-12-2016, 11:55
Mia, la mia cicciona tornata a casa dopo una fuga è molto chiatta (e non è ancora sterilizzata, dopo diventerà un gommone???)...
non posso darle poco cibo perché piange come la pazza!
allora che fare???
Per lei attualmente le do o animonda carny e smilla mischiato a un 20% di riso/pastina/pane spognato, o raramente scatolette del supermercato stando attenta che non contengano tante schifezze. ..
A questo unisco alette di pollo (e ora ho visto in offerta il macinato di pollo, che so essere un complementare)...
le alette però se non sbaglio non sono complete perché mancano d'interiora... che interiora e in che parti devo darle? Tipo su 100 gr di alette quanto fegato, cuore o cose simili??? ...
Ultimamente inizia a gradire due crocche concept sensitive , che però hanno i grassi al 20%, devo prendere qualche light o cose simili?? No perché a ridurle il cibo non riesco , ma non voglio che diventi ulteriolmente chiatta!
La mia veterinaria ha detto che pallina, la micia di mia zia che pesa 3,050 kg deve dimagrire perché è bassa e minuta di ossatura... Mia è quanto Pallina di grandezza, solo che pesa 1kg in più 😱😱...
Grazie a chi mi saprà consigliare!
D'inverno i mici tendono a mettere su ciccia anche per difendersi dal freddo, quindi per ora io continuerei a fornirgli un buon apporto di grassi. Per prima cosa, io leverei il riso o la pasta che, come ben sai, hanno poca ragion d'essere nell'alimentazione felina, vengono metabolizzati male e possono contribuire all'obesità.
Per il resto, riesci a quantificare quanto mangia la chiattona :p:154: al giorno? Una soluzione sarebbe darle la stessa quantità di cibo in più pasti; ma sei sicura che piange perché ha fame?
Saretta ♡
28-12-2016, 12:09
D'inverno i mici tendono a mettere su ciccia anche per difendersi dal freddo, quindi per ora io continuerei a fornirgli un buon apporto di grassi. Per prima cosa, io leverei il riso o la pasta che, come ben sai, hanno poca ragion d'essere nell'alimentazione felina, vengono metabolizzati male e possono contribuire all'obesità.
Per il resto, riesci a quantificare quanto mangia la chiattona :p:154: al giorno? Una soluzione sarebbe darle la stessa quantità di cibo in più pasti; ma sei sicura che piange perché ha fame?
Attualmente ogni giorno mangia 200gr di umido (se è il crudo/cotto 150gr) e 50 gr di crocche ora ...
prima intorno ai 400 gr di umido (quando non mangiava crocche)...
Il riso e la pasta li aggiungo per riempire, altrimenti mi manda in mezzo ad una strada per nutrirla ! È una belva!
intanto cerco di preferire il pollo crudo (o macinato di pollo) che costa poco e non aggiungo riso e pasta!...
le scatolette gliele do per aggiungere un po di varietà (per questo animonda carny manzo e merluzzo e smilla pollo e pesce)...
dopo sterilizzata posso darle concept sterilizzed che mi sembra di qualità abbastanza buona ma ha pochi grassi ?
Aspetto intanto consigli dalle praticanti Barf per il fatto alette crude
Il fegato andrebbe dato per il 5% del totale: qui trovo confezioni miste di cuori e fegato al supermercato, ma darlo in poco tempo mi sembra troppo (saranno sui 200 gr e quasi tutto fegato); puoi congelare?
Si trovano anche confezioni di durelli di pollo, sempre a poco: a me il macellaio li regala, magari puoi provare a chiedere!
Per il resto mi viene in mente il biancostato, di abbastanza economico! Oltre a guardare le offerte!
babaferu
28-12-2016, 12:37
Se dai anche crocchi ed umido.... Non preoccuparti di integrare le alette, dai di tanto in tanto anche interiora come ti ha detto Martina.
Alette e collo hanno l'osso così son da rosicchiare, non si mangia tutto in 2 minuti....
Baci ba
Saretta ♡
28-12-2016, 13:51
Se dai anche crocchi ed umido.... Non preoccuparti di integrare le alette, dai di tanto in tanto anche interiora come ti ha detto Martina.
Alette e collo hanno l'osso così son da rosicchiare, non si mangia tutto in 2 minuti....
Baci ba
Il fatto e che cerco di dare sempre più le alette che costano pochissimo rispetto all umido e crocche!
Mirrina si posso congelare!
Allora su 1kg di macinato di pollo aggiungo 50gr di fegato e quanto di cuore? + un intero uovo (solo l esterno) ... va bene?
Per le alette invece aggiungo sempre fegato e cuore...
cosa sono i durelli? Mai visti...
stessa cosa il biancostato , cos è?
babaferu
28-12-2016, 13:57
Il fatto e che cerco di dare sempre più le alette che costano pochissimo rispetto all umido e crocche!
Mirrina si posso congelare!
Allora su 1kg di macinato di pollo aggiungo 50gr di fegato e quanto di cuore? + un intero uovo (solo l esterno) ... va bene?
Per le alette invece aggiungo sempre fegato e cuore...
cosa sono i durelli? Mai visti...
stessa cosa il biancostato , cos è?
Durelli sono lo stomaco del pollo.
Biancostato è pancetta di vitello.
Mi viene in mente anche i colli di tacchino.
Oppure maiale cotto.
Un bacio ba
Ottimo!
Se dai le alette spesso io non metterei anche il guscio, basta alternare! Il cuore mettine pure anche di più
Durelli o ventrigli (https://www.google.it/search?q=durelli+di+pollo&biw=1366&bih=638&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiT26qmhZfRAhWEOBQKHQuSAK0Q_AUIBigB#imgr c=2BFE2LrIF2MwYM%3A)
Biancostato (https://www.google.it/search?q=biancostato&biw=1366&bih=638&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwim1LiAhpfRAhXM1hQKHTFgDasQ_AUIBigB#imgr c=5FIEnGbnleYSzM%3A)
Saretta ♡
28-12-2016, 17:11
Ho comprato le alette e confezionate a 100gr a busta, alla quale appena riesco a trovarle aggiungo 10 gr di fegato, 30 di cuore e 10 di durelli x arrivare alla quantità che do ogni gioeno!
Il resto delle cose che mi avete consigliato non le ho trovate! Riprovo domani in altre macellerie!
Ho comprato le alette e confezionate a 100gr a busta, alla quale appena riesco a trovarle aggiungo 10 gr di fegato, 30 di cuore e 10 di durelli x arrivare alla quantità che do ogni gioeno!
Il resto delle cose che mi avete consigliato non le ho trovate! Riprovo domani in altre macellerie!
Sì, ma dalle solo quello e una manciata (15 gr massimo) di croccantini, sennò ce credo che diventa una balenottera. ;)
I durelli io li trovo al supermercato (al Simply per essere precisi, non so se c'è anche dalle tue parti), comunque fa parte del gruppo Auchan se la cosa ti può tornare utile.
Anche la mia micia deve dimagrire, è diventata una balenottera e ha sempre fame! :devil:
Comunque 200 gr di umido più 50 gr di secco secondo me é troppo! Ma la micia è cucciola o adulta? Se è adulta e dovesse mangiare solo crudo la quantità consigliata di carne da dare è 30 gr ogni kg di peso...200 gr più le crocchette sono veramente troppe! Come ti hanno già consigliato togli il pane e la pasta, diminuisci le crocchette e cerca di dare più carne cruda che generalmente sazia maggiormente rispetto alla pappa industriale (si sazia di più anche la mia gatta che se fosse per lei mangerebbe 24 h su 24). Vanno aggiunte circa un 10% di interiora (i ventrigli di pollo vanno bene, qua piacciono molto) e il fegato non più del 5%. Comunque io il fegato non lo darei tutti i giorni, a maggior ragione che mangia anche pappa industriale completa già integrata anche di vit A. Per rendere l'aletta di pollo intera con ossa e pelle il più completo possibile, oltre alle interiora, dovresti aggiungere anche una pastiglietta di lievito per la vit B, salmone crudo o olio di salmone per la vit D e per gli acidi grassi omega 3 e omega 6 e le alghe marine per lo iodio. Ma dato che mangia anche industriale stai tranquilla (anch'io le alghe non le ho mai aggiunte al crudo).
Il cuore è considerato carne di muscolo, io taglio alcuni cubetti grandini e si divertono a masticarli. Ultimamente do le quaglie, qua sono ancora più apprezzate delle alette, impazziscono quando le vedono, ma costano di più.
Saretta ♡
05-01-2017, 09:42
La micia compie due anni ad aprile o agosto 2017...
comunque se non le do da mangiare quanto vuole lei urla, e fa urlare anche t-giò, e quindi fanno urlare mio padre che soffre di pressione !
Quindi si, mangia così tanto... anzi a volte 200 gr di alette se le mangia solo in un pasto (io gliene avevo date 150gr , ma urlava come la pazza e mia mamma gliene ha dati altri 50 gr...)
il riso/pasta li aggiungo perché altrimenti mi ci vuole mezzo kg di carne al giorno, e mia mamma (giustamente) dice che noi a malapena mangiamo , non possiamo stare appresso anche a loro (infatti litigavamo molto quando io compravo feringa , catz e leonardo a tigro e lui neanche lo mangiava...) ...
La micia compie due anni ad aprile o agosto 2017...
comunque se non le do da mangiare quanto vuole lei urla, e fa urlare anche t-giò, e quindi fanno urlare mio padre che soffre di pressione !
Quindi si, mangia così tanto... anzi a volte 200 gr di alette se le mangia solo in un pasto (io gliene avevo date 150gr , ma urlava come la pazza e mia mamma gliene ha dati altri 50 gr...)
il riso/pasta li aggiungo perché altrimenti mi ci vuole mezzo kg di carne al giorno, e mia mamma (giustamente) dice che noi a malapena mangiamo , non possiamo stare appresso anche a loro (infatti litigavamo molto quando io compravo feringa , catz e leonardo a tigro e lui neanche lo mangiava...) ...
Fate benissimo a dare alla gatta le alette, le fanno bene e risparmi! Ma ha da sempre mangiato così tanto o ultimamente? Essendo intera potrebbe essere anche incinta con tutto quell'appetito! Avete per caso fatto analisi delle feci ultimamente? Mi sembra di ricordare di aver letto che ad esempio un valore sballato della tiroide o alcuni parassiti intestinali possono far aumentare l'appetito (avevo fatto una ricerca perché anche la mia gatta ha sempre fame, ma non arriva a mangiare tutta quella pappa!). La micia mangia veramente troppo, 250 gr di carne cruda in un unico pasto per una micia europea sono tantissimi! E ha ancora fame!?!? :eek:
Saretta ♡
07-01-2017, 11:33
Fate benissimo a dare alla gatta le alette, le fanno bene e risparmi! Ma ha da sempre mangiato così tanto o ultimamente? Essendo intera potrebbe essere anche incinta con tutto quell'appetito! Avete per caso fatto analisi delle feci ultimamente? Mi sembra di ricordare di aver letto che ad esempio un valore sballato della tiroide o alcuni parassiti intestinali possono far aumentare l'appetito (avevo fatto una ricerca perché anche la mia gatta ha sempre fame, ma non arriva a mangiare tutta quella pappa!). La micia mangia veramente troppo, 250 gr di carne cruda in un unico pasto per una micia europea sono tantissimi! E ha ancora fame!?!? :eek:
No non ha mai fatto esami!
Sinceramente penso che ora sia in calore perché ci sono 3 micioni randagi che le girano sempre intorno..
si ha molta fame, anzi troppa... e non si sazia mai! Non so veramente cosa fare con lei! Spero che non abbia nulla...
No, comunque ha quella fame da quando la conosco (luglio/agosto) ...
babaferu
07-01-2017, 18:12
saretta io credo che dipenda dal fatto che ha patito la fame, ha una sorta di fame atavica..... poi tu le starai dando cose molto buone che lei apprezzerà molto, e di qui la richiesta di cibo!
regolati tu.... non ingozzarla, non andare dietro ai suoi lamenti, regolati in base al fatto che sta fuori e quindi deve mangiare ovviamente un po' di più e un po' più grasso, ma non deve ingozzarsi, quanti pasti fa?
considera anche che i gatti che stanno fuori se sono in salute appaiono più grassocci, un po' perchè effettivamente gli serve avere uno strato di grasso in più, un po' perchè hanno un sottopelo più bello e folto di chi vive in appartamento. se nonostante questo ti pare cicciona, probabilmente sta esagerando.... escluderei che abbia parassiti perchè avresti un gatto si famelico, ma che non mette su peso.
mamma mia, me la immagino a sgranocchiarsi 2 hg di alette crude.... chissà che spettacolo!
a lei non sarà parso vero!
baci, ba
Saretta ♡
07-01-2017, 20:28
saretta io credo che dipenda dal fatto che ha patito la fame, ha una sorta di fame atavica..... poi tu le starai dando cose molto buone che lei apprezzerà molto, e di qui la richiesta di cibo!
regolati tu.... non ingozzarla, non andare dietro ai suoi lamenti, regolati in base al fatto che sta fuori e quindi deve mangiare ovviamente un po' di più e un po' più grasso, ma non deve ingozzarsi, quanti pasti fa?
considera anche che i gatti che stanno fuori se sono in salute appaiono più grassocci, un po' perchè effettivamente gli serve avere uno strato di grasso in più, un po' perchè hanno un sottopelo più bello e folto di chi vive in appartamento. se nonostante questo ti pare cicciona, probabilmente sta esagerando.... escluderei che abbia parassiti perchè avresti un gatto si famelico, ma che non mette su peso.
mamma mia, me la immagino a sgranocchiarsi 2 hg di alette crude.... chissà che spettacolo!
a lei non sarà parso vero!
baci, ba
Si anche io pensavo che dipendesse dal fatto che avesse patito la fame (diciamo che e diversamente cacciatrice) , ma è da luglio che mangia da me, e anche tanto...
Fa 2/3 pasti circa ! Di solito uno alla mattina e uno al pomeriggio...
si secondo me è un po cicciona, ma forse dipende dal fatto che mette su grasso x il freddo...
magari vedo in primavera come si fa... e magari da allora inizio a metterla a dieta!
Anche perché mentre mangia si guarda sempre intorno x paura che gli rubino il cibo (io la controllo perché in estate un cane l ha spaventata e si è mangiata la sua carne) ...
Si è uno spettacolo verderla mangiare , soprattutto quelle cose che tigro mi rifiuta!
a volte ci penso , la randagina che mangia catz e leonardo oltre a animonda e smilla e il gatto d appartamento mangia cibo "economico" e di media qualità
vespista
13-01-2017, 08:34
Due domande: sarà che vi fate intenerire troppo dai suoi miagolii e lei ottiene sempre quello che vuole? E allora si è innescato questo sistema tutto a suo favore.
Altra domanda: sicuro che non elemosina altro cibo da qualche vicino? Magari usando lo stesso sistema del miagolio disperato hehe
Saretta ♡
13-01-2017, 12:15
Due domande: sarà che vi fate intenerire troppo dai suoi miagolii e lei ottiene sempre quello che vuole? E allora si è innescato questo sistema tutto a suo favore.
Altra domanda: sicuro che non elemosina altro cibo da qualche vicino? Magari usando lo stesso sistema del miagolio disperato hehe
Il fatto non e che ci facciamo intenerire , e che lei e il mio gatto si mettono ad urlare e mio padre non li sopporta! Quindi x non farla miagolare mangia quanto vuole!
Non penso che mangi in altri posti... al massimo un topo ogni tanto
vespista
13-01-2017, 14:06
Perciò il gatto mangia troppo perché tuo padre non sopporta il miagolio.
Alla fine lei lo ripeterà sempre finché ottiene quello che vuole... non voglio sembrare cinico, ma la causa non va cercata nella richiesta esagerata di cibo, ma nella troppa confidenza che avete dato al gatto, almeno per quanto riguarda il cibo. ;)
Provate a non calcolarlo quando richiede molto cibo, tempo qualche giorno e perde il vizio.
Saretta ♡
13-01-2017, 14:33
Perciò il gatto mangia troppo perché tuo padre non sopporta il miagolio.
Alla fine lei lo ripeterà sempre finché ottiene quello che vuole... non voglio sembrare cinico, ma la causa non va cercata nella richiesta esagerata di cibo, ma nella troppa confidenza che avete dato al gatto, almeno per quanto riguarda il cibo. ;)
Provate a non calcolarlo quando richiede molto cibo, tempo qualche giorno e perde il vizio.
"Tempo qualche giorno e perde il vizio"... Mio padre ci ammazza se in questi "qualche giorno" lei urla fuori casa!
poi già tigro giò è stressato perché lo sto leggermente forzando a mangiare ciò che non gli piace nella speranza che in futuro mi accetti qualche cibo decente
linguadigatto
13-01-2017, 15:08
"Tempo qualche giorno e perde il vizio"... Mio padre ci ammazza se in questi "qualche giorno" lei urla fuori casa!
mamma mia che uomo intollerante! senza offesa eh, ma santapatrizia!
Saretta ♡
13-01-2017, 16:08
mamma mia che uomo intollerante! senza offesa eh, ma santapatrizia!
Già 😠... non gli rivolgo la parola da 4 giorni. ..neanche A
Comunque inizio sperando di convincere tigro a mangiare le ultime leonardo/catz che ho in casa sperando che me le mangi...
ma aringa e granchio catz è simile al tonno come sapore?
vespista
13-01-2017, 20:15
Saretta, capisco quando i genitori sono ostili alle nostre necessità, purtroppo la mancanza di comunicazione "non gli rivolgo la parola da 4 giorni" non porta mai nessuno da nessuna parte. Prova a parlare con tuo padre prendendolo in disparte, quando il problema non è in corso, magari capisce. Secondo me il gattone che sta fuori è viziato. Quando invece il tuo dentro "risponde" provalo a chiuderlo in una stanza più lontana, finché il momento stressante non passa. E dimezzi il problema.
Saretta ♡
13-01-2017, 21:09
Saretta, capisco quando i genitori sono ostili alle nostre necessità, purtroppo la mancanza di comunicazione "non gli rivolgo la parola da 4 giorni" non porta mai nessuno da nessuna parte. Prova a parlare con tuo padre prendendolo in disparte, quando il problema non è in corso, magari capisce. Secondo me il gattone che sta fuori è viziato. Quando invece il tuo dentro "risponde" provalo a chiuderlo in una stanza più lontana, finché il momento stressante non passa. E dimezzi il problema.
No con lui non ci si può parlare...ma è una questione complicata...ci si potrebbe scrivere un poema...
il mio tigro chiuso in una stanza? ?? Mi fa volare. ..graffia le porte se vuole uscire. ..
quindi per ora penso di continuare così. .. in futuro so vede
vespista
15-01-2017, 07:56
Mi dispiace per i problemi che hai con tuo padre, ma l'alimentazione ipocalorica mi sembra um palliativo per la risoluzione del problema...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.