Visualizza Versione Completa : Crocchette Nutrivet
Salve!!
Se vi ricordate, ho una gattina di quasi tre anni non amante dell'umido.
Dopo aver aperto qualche thread e letto i vostri consigli attualmente la gattina mangia ogni giornk crocchette Nutrivet al pollo (circa 50-60gr), neanche mezza scatoletta di complementare (Tonno della Dressy) e lecca pochi gr di completo. Ogji giorno mangia una pastiglia di lievito di birra Aboca.
Se vi ricordate bene giá la mezza scatoletta di umido complementare è un traguardo. Avevo fatto e faccio tutt'ora prove su prove per farle piacere l'umido, soprattutto completo ma la strada è lungua.
Cmq la mia domanda è: posso continuare a darle i Nutrivet? Il sacco è quello da 6Kg, quindi è da agosto circa che li mangia con piacere.
Ha un bellissimo pelo morbido, le feci sono regolari.
Io continuerò a provare vari umidi completi ma come secco vorrei mantenerle i Nutrivet. Posso o sarebbe bene cambiare? Io sapevo che l'umido si può variare ma il secco è bene mantenerlo.
Grazie!!!
Non è obbligatorio cambiare marca (né per l'umido, né per il secco); secondo me, oltre al fatto che la varietà potrebbe teoricamente prevenire determinate carenze o eccessi bilanciando tra loro le formule dei vari alimenti, ci sono delle ragioni, in massima parte di ordine pratico, che vanno a favore della decisione di alternare, a meno che il gatto soffra di particolari allergie o intolleranze. Te ne elenco qualcuna.
- Per ora la micia sta bene; un domani, tuttavia, potresti trovarti nella necessità di darle per periodi più o meno lunghi un medicato. Abituarla, se già in passato le hai proposto tutta una serie di marche, potrebbe essere più facile, altrimenti rischi di trovarti alle prese con un gatto abitudinario e restio ad ogni cambiamento. Ovviamente spero che tu non debba mai trovarti nella situazione di dover dare un medicato.
- Zooplus toglie Nutrivet dal suo assortimento oppure Nutrivet fallisce e la sua produzione cessa.
- Nutrivet cambia ricetta; qualcosa nella nuova formulazione non piace o dà problemi di digestione alla tua gatta; è sempre meglio in questi casi avere sotto mano un'alternativa.
- Nutrivet "impazzisce" e alza mostruosamente i prezzi; anche qui è meglio avere un'alternativa su cui ripiegare.
Questi sono i motivi per cui personalmente preferisco ruotare 2 o 3 marche, però non c'è uno schema assolutamente valido o senz'altro migliore di un altro. ;)
Quoto tutto quello che ti ha scritto Serena!
Attualmente io ruoto quattro marche e quindi 14 referenze; credo sia la cosa migliore abituarli alla varietà, al netto di patologie :)
SIMONAPS
29-12-2016, 10:27
Quoto tutto quello che ti ha scritto Serena!
Attualmente io ruoto quattro marche e quindi 14 referenze; credo sia la cosa migliore abituarli alla varietà, al netto di patologie :)
il discorso è valido sia per umido che per il secco?
Con cambio graduale per quest'ultimo....
il discorso è valido sia per umido che per il secco?
Con cambio graduale per quest'ultimo....
Sì, assolutamente! :kisses:
il discorso è valido sia per umido che per il secco?
Con cambio graduale per quest'ultimo....
Per me sì; ripeto l'unica controindicazione che posso vedere nella rotazione di marche e fonti proteiche è una particolare sensibilità (quando non addirittura un'intolleranza o un'allergia) del gatto. In caso contrario, anche noi alterniamo parecchie verdure e tipi di carne/formaggi e altrettanto fa il gatto selvatico (nel senso che mangia diverse varietà di prede- lucertole, coniglietti, uccelli, topi...-, a seconda di quello che trova nel suo habitat e di quello che riesce ad acchiappare).
Per il secco conviene fare un cambio graduale, ma personalmente non ho mai constatato problemi nemmeno quando ne ho introdotto un nuovo tipo repentinamente. Credo sia comunque d'uopo usare maggiore cautela nel passaggio da un crocco tradizionale ad un grain free o viceversa. :)
Ok! Tenete conto che prima mangiava Schesir...poi leggendo qua sul forum da questa estate ha mangiato un sacco da 2Kg di Granatapet e succesivamente sono passaato ai suoi primi 6Kg di Nutrivet.
Cosa potrei darle di similare a Nutrivet? Quindi grainfree ma con ceneri e minerali bassini?
Grazie!!
Pensavo ai Feringa Sterilized Pollo, il sacco da 6Kg
Cosa potrei darle di similare a Nutrivet? Quindi grainfree ma con ceneri e minerali bassini?
Grazie!!
Carnilove! https://www.carnilove.cz/en/cats (guarda la variante Outdoor & Energy Reindeer)
Carnilove! https://www.carnilove.cz/en/cats (guarda la variante Outdoor & Energy Reindeer)
Ce l'hanno su zooplus?
Pensavo a Feringa Sterilized Pollo e Acana Wild Prerie. I sacchi da 6Kg.
SIMONAPS
29-12-2016, 11:52
Sì, assolutamente! :kisses:
buono a sapersi!
Ce l'hanno su zooplus?
Purtroppo no :(
Ma ti convengono i sacchi da 6 kg con un gatto solo? Alla fine ti restano aperti 5 o 6 mesi, credo, con rischio di deterioramento delle crocche...
Poi, se si tratta di una novità, io non mi avventurerei su un pacco grande; metti che te lo snobbi, hai sborsato 40 sacchi e più per niente.
SIMONAPS
29-12-2016, 11:56
Per il secco conviene fare un cambio graduale, ma personalmente non ho mai constatato problemi nemmeno quando ne ho introdotto un nuovo tipo repentinamente. Credo sia comunque d'uopo usare maggiore cautela nel passaggio da un crocco tradizionale ad un grain free o viceversa. :)
Sono stata una conigliara volontaria per anni e benchè si consigli il cambio di alimentazione secco vs verdura graduale ai miei affidi ho sempre cambiato di botto senza conseguenze...o sarò stata fortunata o appunto dipende dal soggetto...
Per il momento sto dando ancora RC visto che in un mese ha cambiato ambiente e introdotto l'umido non vorrei scombussolarla troppo...finito il pacco assolutamente GF
Sono stata una conigliara volontaria per anni e benchè si consigli il cambio di alimentazione secco vs verdura graduale ai miei affidi ho sempre cambiato di botto senza conseguenze...o sarò stata fortunata o appunto dipende dal soggetto...
Secondo me i gatti non sono così delicati come vogliono farci credere: purché in buona salute, tollerano bene cambi di dieta. Ignoravo che esistessero crocchette per conigli, sai? Non ne ho mai avuto uno, ma pensavo si facesse una dieta casalinga a base di insalata, carote, erbette e verdurine, noci... (meno male che nessun povero coniglio è mai finito tra le mie grinfie: l'avrei alimentato malissimo :disapprove: ).
Ti consigliavo cautela nel caso del passaggio ad un GF, perché sono proprio diversi come concetto rispetto ad un crocco tradizionale (tanta carne, patate o piselli al posto dei cereali, molte varietà di erbette...) e ad alcuni soggetti un po' più sensibili, potrebbero dare qualche disturbo intestinale. Qui però non è mai successo, neanche con grain free molto "carichi" (Purizon, Wildfield Exclusion).
Scusate ma ho problemi di lettura dei mesaggi...non mi appaiono in ordine cronologico e qualcuno me lp perdo.
Dicevo...potrebbero andare Feringa Sterilized Pollo e Acana Wild Prerie?
Scusate ma ho problemi di lettura dei mesaggi...non mi appaiono in ordine cronologico e qualcuno me lp perdo.
Dicevo...potrebbero andare Feringa Sterilized Pollo e Acana Wild Prerie?
Tra le due preferisco Acana che è senza patate, ma secondo me vanno bene alternate. Io attualmente alterno 3 marche di crocchette: Orijen (Six Fish e cat and Kitten), Acana (Grasslands) e Carnilove (gusto renna). Quando finisco un pacchetto ne apro un altro, senza passaggi troppo graduali. Tieni conto che il mio maschietto ha il pancino delicato e do pochissime crocchette, ma con queste marche le feci sono perfette!
E Acana sia!! Era per trovare una terza marca sempre con ceneri e minerali non alti...visto che non mangia molto umido.
Dicevo...potrebbero andare Feringa Sterilized Pollo e Acana Wild Prerie?
Sì, certo che potrebbero andare; anch'io preferisco Acana a livello di ingredienti. A livello di analisi sappiate che sta per cambiare: vi metto il link alla nuova formulazione https://acana.com/our-foods/regionals-cats/wild-prairie/
Per farvela breve, aumenta il contenuto di ingredienti animali, ma aumentano anche calcio e fosforo e diminuisce la taurina. Per ora in Europa circola ancora la vecchia ricetta.
Quello che invece ti sconsiglio assolutamente è di fare una prova con un pacco da 6 kg. Che fai se al gatto non piacciono o se ti va in diarrea?
Facendo un giro sul forum, mi sembra che le migliori da ruotare nel mio caso sono:
- Carnilove Outdoor & Energy Reindeer
- Nutrivet (entrambe le referenze)
- Feringa Sterilised Pollo
- Granatapet Manzo e gamberetti (Rind un Garnelen)
- Acana WildPreire
Ognuna con qualche piccolo difetto (la crocchetta perfetta non esiste credo), ma in linea generale la quaalitá è buona, sono GF ed hanno minerali e ceneri accetabili per chi non mangia molto umido.
Ma secondo voi Acana WildPreire va bene anche se la mia gattina non mangia molto umido? (mezza scatoletta dj complementare e pochi gr di completo)
Saretta ♡
03-01-2017, 15:39
Ma secondo voi Acana WildPreire va bene anche se la mia gattina non mangia molto umido? (mezza scatoletta dj complementare e pochi gr di completo)
Mhh, io sceglierei altro sinceramente, tipo carnilove renna che ha le ceneri bassissime
Tieni conto Saretta che vorrei ruotarle eh. Prima.mangiava Shesir al pollo. Poi leggendo qua son passato a Granatapet, poi a Nutrivet (comfezione da 6Kg purtroppo). Ora proverei Acana, poi eventualmente potrei inserire un croccantino non GF. E ripartire con Feringa, Acana etc..a rotazione. Sempre senza superrare il 7% di ceneri.
Tieni conto che è sterilizzata...so che Carnilove è molto caloroso come.crocchetta.
Saretta ♡
03-01-2017, 20:27
Tieni conto Saretta che vorrei ruotarle eh. Prima.mangiava Shesir al pollo. Poi leggendo qua son passato a Granatapet, poi a Nutrivet (comfezione da 6Kg purtroppo). Ora proverei Acana, poi eventualmente potrei inserire un croccantino non GF. E ripartire con Feringa, Acana etc..a rotazione. Sempre senza superrare il 7% di ceneri.
Tieni conto che è sterilizzata...so che Carnilove è molto caloroso come.crocchetta.
Aah capito! Se le ruoti allora va bene... come mai hai detto purtroppo hai preso il pacco da 6kg di nutrivet? Non piacciono?
Comunque si è molto calorica carnilove, ma di solito sazia con un minor quantitativo!
se mangia e sta bene con i grain free io non darei i non gf...
semplicemente ruoterei i migliori gf e soprattutto i gusti...
Purtroppo perchè alternandole 6Kg durano un po' troppo! :)
Alla micia piacciono moltissimo e non le hanno mai dato problemi (anzi feci piu consistenti e meno "odorose" di quando mangiava Schesir).
Proverò ad alternare Nutrivet, Acana Wild Prerie e Feringa Sterilized Pollo. Nel mentre cerco la quarta alternativa.
Ho visto su Zooplus che hanno finlmente portato le confezioni di Nutrivet da 1,5Kg. E sono disponibili anche le versioni Sterilized e Kitten. Buono a sapersi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.