Entra

Visualizza Versione Completa : Lo faccio andare da lei per fargli fare amicizia?


Leny
06-01-2017, 10:25
Da un po' di tempo ogni tanto sul mio balcone viene una graziosa gattina tricolore, a cui un paio di volte ho dato qualcosina da mangiare (ovvero i paté che il signor Klimt non vuole mangiare e sono rimasti intatti in dispensa). Naturalmente, ogni volta che la vede, Klimt la fissa dal vetro e freme dalla voglia di andare da lei, ma non gliel'ho mai permesso per paura che fosse una gatta randagia e ammalata. Adesso però ho scoperto che è la gatta dei nostri vicini e che praticamente vive quasi esclusivamente nel balcone accanto al nostro (come ho fatto a non notarla prima non lo so) e che in teoria non può andare in strada o a zonzo a meno che non si butti dal balcone. Se è vaccinata e sana non lo so, apparentemente sembra molto pulita e in salute, quindi mi domandavo se fosse un'idea malvagia permettere a Klimt di uscire in balcone quando c'è lei e fargli fare amicizia, se la bella gattina permette ovviamente. Lui è vaccinato e castrato (però non è va ccinato contro fiv e felv) e sembra molto tranquillo è curioso con gli altri gatti (l'altra volta l'ho beccato fuori accoccolato accanto ad un altro micio). Secondo voi corre qualche rischio se lo faccio avvicinare alla gattina, sotto la mia sorveglianza?

Magda
06-01-2017, 10:44
Lascialo vivere. E' il consiglio più spassionato che ti posso dare. Lenny, povero amore mio, è figlio unico e nonostante abbia a disposizione l'intera cucina e 16mq di terrazza, sono 6 anni che si affaccia alla ringhiera a fissare Stellina, la matriarca della colonia che ho in cortile. Chissà che cosa darebbe per guardare negli occhi un altro micio... Non gli negare questa possibilità. Se il balcone è in sicurezza, (quindi non corre il rischio di volare giù o di andare dai tuoi vicini per ricambiare la visita), lascialo fare. La libertà per queste meravigliose creature è tutto.

Aletto
06-01-2017, 10:52
Concordo pienamente con quanto dice Magda

Leny
06-01-2017, 11:00
Il balcone non è in sicurezza anche perché lui non ci va quasi mai (preferisce il terrazzo), però abitiamo al primo piano quindi non è altissimo. L'unico problema è che anche lui potrebbe andare nel balcone dei vicini se seguisse la micia. Però magari se li sorveglio posso evitarlo.

Anubi
06-01-2017, 11:15
Io però lo farei vaccinare per la Felv se esce, come hai detto anche tu non sai lo stato di salute della micia e se non hai un balcone o il giardino in sicurezza basta un attimo per sconfinare il giardino ed entrare in contatto con altri gatti. Purtroppo la Felv è incurabile, per come sono fatta io non mi azzarderei a fargli correre questo rischio! Se sente il bisogno di un compagno di giochi io prenderei un fratellino o una sorellina!

Leny
06-01-2017, 16:15
Io però lo farei vaccinare per la Felv se esce, come hai detto anche tu non sai lo stato di salute della micia e se non hai un balcone o il giardino in sicurezza basta un attimo per sconfinare il giardino ed entrare in contatto con altri gatti. Purtroppo la Felv è incurabile, per come sono fatta io non mi azzarderei a fargli correre questo rischio! Se sente il bisogno di un compagno di giochi io prenderei un fratellino o una sorellina!

Vorrei tanto prendergli un compagno di giochi, ma purtroppo è già tanto se mia madre tollera lui e, cosa più importante, non abbiamo la disponibilità economica per affrontare altri vaccini, sterilizzazioni e cibo decente in più.
Come ho già spiegato in qualche vecchio thread, non posso mettere in sicurezza il terrazzo per la conformazione che ha perché diventerebbe una gigantesca cupola e ci vorrebbero abbastanza soldi (che i miei genitori non hanno). Il balcone non l'ho mai messo in sicurezza perché non vuole uscirci quasi mai e quando lo fa sta davanti la porta e torna subito dentro.

Anubi
06-01-2017, 17:06
Vorrei tanto prendergli un compagno di giochi, ma purtroppo è già tanto se mia madre tollera lui e, cosa più importante, non abbiamo la disponibilità economica per affrontare altri vaccini, sterilizzazioni e cibo decente in più.
Come ho già spiegato in qualche vecchio thread, non posso mettere in sicurezza il terrazzo per la conformazione che ha perché diventerebbe una gigantesca cupola e ci vorrebbero abbastanza soldi (che i miei genitori non hanno). Il balcone non l'ho mai messo in sicurezza perché non vuole uscirci quasi mai e quando lo fa sta davanti la porta e torna subito dentro.

Se non riesci nell'immediato a farlo vaccinare tienilo monitorato quando esce, controlla che non abbia contatti con gatti randagi. Per la Fiv puoi stare più tranquilla, si trasmette solo con morsi a sangue rapporti sessuali e dato che Klimt è castrato è più difficile che possa contrarla. Il mio maschietto esce solo nel cat run completamente chiuso anche sopra ma è vaccinato ugualmente per la Felv perché il micio intero della mia vicina marca nel mio giardino e dato che non è vaccinato non ho voluto rischiare, ci può essere una remota ipotesi che il mio micio entri in contatto con la sua urina se il micio intero marca il recinto mentre il mio micio è fuori nel cat run. (Dato che il vaccino per la Felv è più pesante degli altri questa primavera ho intenzione di mettere dei pannelli di plexiglass trasparenti alla base del recinto lungo tutto il perimetro in modo che facciano da barriera ad eventuali marcature e non faccio più il vaccino per la Felv al mio micio). Il mio vet per il vaccino quadrivalente (trivalente + Felv) vuole 30 euro, prova a chiedere il costo al tuo e appena avrai la possibilità, se il tuo micio continua a uscire non in sicurezza, ti consiglio di vaccinarlo.

vespista
06-01-2017, 23:24
Se non puoi affrontare le spese iniziali nel caso tu decidessi di prendere un secondo gatto, ci sono associazioni che hanno tanti gatti in stallo, tenuti come si deve, vaccinati, sterilizzati e divisi per patologie, chi è negativo fiv e felv va nello stallo dei negativi, e le associazioni serie ri-testano il gatto per monitorare lo stallo e dare garanzie a chi adotta. Dopo di che per il cibo, basta prendere le buste più grandi e il costo della crocchetta quasi si dimezza. Fai delle prove per la differenza tra la busta da 1.5kg e quella da 10kg, vedi il costo unitario del kg come cambia.
Suvvia, regala un compagno al tuo gattino.

Nel caso volessi degli input per le associazioni, scrivimi in privato.

Leny
07-01-2017, 23:51
Il mio vet per il vaccino quadrivalente (trivalente + Felv) vuole 30 euro, prova a chiedere il costo al tuo e appena avrai la possibilità, se il tuo micio continua a uscire non in sicurezza, ti consiglio di vaccinarlo. Il faccino per la Felv posso farlo anche apparte o devo aspettare di fare il richiamo dei vaccini per fare direttamente il quadrivalente? Perché il richiamo lo abbiamo per settembre dell' anno prossimo.

Se non puoi affrontare le spese iniziali nel caso tu decidessi di prendere un secondo gatto, ci sono associazioni che hanno tanti gatti in stallo, tenuti come si deve, vaccinati, sterilizzati e divisi per patologie, chi è negativo fiv e felv va nello stallo dei negativi, e le associazioni serie ri-testano il gatto per monitorare lo stallo e dare garanzie a chi adotta. Dopo di che per il cibo, basta prendere le buste più grandi e il costo della crocchetta quasi si dimezza. Fai delle prove per la differenza tra la busta da 1.5kg e quella da 10kg, vedi il costo unitario del kg come cambia.
Suvvia, regala un compagno al tuo gattino.

Nel caso volessi degli input per le associazioni, scrivimi in privato.
Beh, più volte ho pensato all' ipotesi di prendere un micio da un gattila o associazione e, anche se mi piacerebbe con tutto il cuore e le spese mediche sarebbero ridotte, purtroppo mia madre non me ne lascerebbe prendere un altro. Già abbiamo faticato per farle accettare Klimt (lo abbiamo con noi da circa 7 mesi, ma ha iniziato a prenderlo in simpatia solo da un mesetto circa perché fino a prima lo odiava quasi) e quelle volte che ho scherzosamente proposto di prendere un compagno a Klimt per poco non mi mangiava viva. Un giorno però spero di potergli prendere un fratellino/sorellina, magari quando andremo a vivere per conto nostro.

Leny
08-01-2017, 00:13
Che poi una cosacosa che mi fa troppa tenerezza è che, da quando Klimt ha visto questa micia per un po' di volte, spesso si mette davanti la porta del balcone a fissare con aria "malinconica" (in rearealtà ha la solita espressione da gatto che non ha niente da fare, ma a me i gatti immobili sembrano sempre depressi ahahahah) finché non si addormenta davanti la porta o non si scoccia di star lì. Chissà, forse aspetta la sua amichetta che causa mal tempo non si sta facendo vedere ultimamente.

vespista
08-01-2017, 07:32
Una curiosità. E se tu parlassi con i proprietari del gatto, magari gli inviti a fare il test fev filv per vari motivi e dici che i vostri gatti si vogliono bene?

Magari è gente aperta. Forse no. Ma almeno hai fatto una prova

vespista
08-01-2017, 07:37
Considera che troppe punture ai gatti fanno venire i sarcomi. Eviterei di bucherellare spesso il micio.

Anubi
08-01-2017, 10:49
Il faccino per la Felv posso farlo anche apparte o devo aspettare di fare il richiamo dei vaccini per fare direttamente il quadrivalente?

Puoi fare anche solo il vaccino della Felv a parte. Quello che faccio io è in un'unica somministrazione ma esiste anche il singolo vaccino per la Felv. Il mio vet fa quello senza adiuvanti, sembrerebbe che si abbassi il rischio di sarcoma da inoculo. Comunque mi diceva che per quanto ha constatato lui fortunatamente non è così frequente la comparsa del sarcoma e invece il rischio di infettarsi con la Felv è alto se il micio non viene vaccinato ed entra in contatto con mici randagi interi con la Felv.