Entra

Visualizza Versione Completa : Consigli pre-partenza


Xiaowei
07-01-2017, 11:32
Molto "pre"! A marzo io e i miei genitori andremo 9 giorni in Marocco. Per quasi 10 anni ho rifiutato tutte le partenze "di massa" per non lasciare Yuna da sola, ma i miei ci tengono molto a questo viaggio per motivi che non sto a spiegare per non dilungarmi, quindi ho accettato.
Dopo aver vagliato varie ipotesi (la cat sitter no perché mamma non si fida, a casa della vicina no perché ha una gatta di 14 anni e Yuna non è abituata al contatto con altri mici, cambierebbe il territorio ecc.), abbiamo deciso che la pelosa di casa resterà nel suo ambiente.

Chiaramente passerà un paio di volte al giorno la vicina di cui sopra, per dare l'umido a Yuna, cambiare l'acqua e pulire la lettiera.

Mi date qualche consiglio organizzativo? Noi a casa abbiamo un antifurto vecchio stile, quindi non regolabile per la presenza di animali...l'unico compromesso che ho trovato è installare un cancelletto per bambini provvisorio, per separare il salone/ingresso/cucina (dove è puntato l'antifurto) dal resto della casa, che è corridoio-stanza mia-stanza dei miei genitori-studio/stanza di Yuna con accesso al balcone. Lo spazio non dovrebbe mancarle, quindi! Il territorio è il suo.

Per il cancelletto ho pensato ad uno di quelli scorrevoli, in modo da poter aggiungere delle "prolunghe" di plastica nella parte superiore: fino a che altezza dovrei coprire, in modo che Yuna non salti dall'altra parte e non faccia suonare l'antifurto? Ho preso le misure delle superfici più alte su cui ogni tanto sale direttamente da terra: il comò in camera dei miei è alto circa 70 cm, il tavolo in cucina 80cm da terra. Un metro e qualcosa potrebbe andare? Ricordo che la signora ha una certa età e non è neanche intraprendente, anzi...poi chiaramente metterò una rete tra le sbarre del cancelletto, in modo che non provi a passarci attraverso.

Abbiamo poi la questione pappa: lei è abituata a mangiare anche 4 volte al giorno (umido) perché c'è quasi sempre qualcuno in casa a darglielo, poi col secco (poco) si gestisce dalle 24 fino a mattina...io ho pensato che potrei dire alla vicina di abbondare con l'umido in quelle due volte al giorno in cui passa, in modo che quello che avanza resti a disposizione. Idem con i croccantini, non staremo a pesarli in quei giorni e abbonderei anche con quelli. Pensavo anche ad un eventuale dispenser per sicurezza, voi che dite? Il problema è che Yuna a digiuno va a cercarsi la terra nei vasi e poi la vomita insieme ai succhi gastrici, quindi temo che se la vicina per qualche motivo "ritardi" con la pappa, lei possa provocarsi simpaticamente il vomito se non trova nessuno pronto con la scatoletta...

Consigli? Scusate il papiro da sorella bipede ansiosa!

Magda
07-01-2017, 12:48
Non vorrei darti la prima brutta notizia del 2017, ma ieri Chicca, la siberiana della colonia che ho di sotto nel cortile, è saltata da terra all'ultimo piano della serra da balcone dove gli ho ricavato posto per le pappe, (pianterreno), e cucce, (primo piano). Io sono 1 e 70 e il ripiano mi arriva sopra lo sterno...

Saretta ♡
07-01-2017, 12:59
Se fosse possibile chiudi tutto lo spazio , sotto puoi mettere quel cancelletto x bambini , sopra potresti montare una rete / zanzariera...
per il cibo falle lasciare sempre crocche a disposizione e non fa nulla secondo me se x 9 giorni Yuna mangia più crocchi e meno umido...
lasciale moltissimi giochini e togli le piante col terreno dalla casa...

babaferu
07-01-2017, 13:07
Nessun cancelletto la fermerà.... Andrebbe alto al soffitto!
Non ho ben capito la questione del perché non chiudi semplicemente le porte delle stanze dove non può entrare.....
Il dispenser mi sembra inutile con una persona che passa 2 volte al giorno..... Non resta certo a digiuno!
Baci ba

Xiaowei
07-01-2017, 13:16
Perchè non c'è la porta, Ba! Il corridoio apre semplicemente sul salone/ingresso

SerenaF
07-01-2017, 13:20
Anch'io chiuderei le porte delle stanze dove non può avere accesso e sistemerei lì o sul balcone i vasi di fiori, in modo che non possa andare a mangiare la terra.
In quanto ai pasti, potresti dotarti di una mangiatoia con timer e chiedere alla signora se può riempirla e impostare l'apertura dopo qualche ora (falle vedere bene come si fa, magari a più riprese e lasciale un promemoria in bella vista), di modo che Yuna possa fare i suoi 4 pasti, nonostante la signora vada solo 2 volte.

babaferu
07-01-2017, 13:27
Perchè non c'è la porta, Ba! Il corridoio apre semplicemente sul salone/ingresso

Ops quindi il problema è l'antifurto?
....Avete considerato di non attivarlo, o siete costretti?

Xiaowei
07-01-2017, 13:39
Sì il problema è proprio l'antifurto! Forse non mi ero spiegata bene, scusate :(
I miei lo vogliono accendere questo benedetto antifurto, quantomeno la notte, quindi cercavo una soluzione...ho fatto un bel disegnino con paint che ora posterò :D

https://drive.google.com/open?id=0BwgHvJSX5FstLVBRdy1nY283Q2c

Il sensore sarebbe in corrispondenza della stellina rossa nel disegno, il raggio d'azione quello compreso nel cerchio. Oppure qualcuno si intende di questi affari e ha idea di come regolarlo per fare in modo che Yuna possa sgambettare in giro?

Per capirci meglio, quando non c'è nessuno in casa per diverse ore (es. è stato fatto così il 31 dicembre da metà pomeriggio fino a notte), trasferiamo Yuna nella stanza dei miei e le lasciamo tutto lì, così si può mettere il benedetto antifurto, che ha sia il sensore nel salone che sulle porte-finestra che danno sul balcone.
Io avevo escluso però di fare così per 9 giorni consecutivi, per questo cercavo idee per soluzioni diverse :(