Entra

Visualizza Versione Completa : incursioni esterne micia


danyto
11-01-2017, 13:54
Ciao a tutti!la mia Penny é stata adottata in un gattile ad aprile
Era stata abbandonata incinta con una zampina rotta�� ciò ha avuto ripercussioni per parecchio tempo sul suo comportamento,era una impresa anche portarla dal veterinario in quanto piangeva appena uscita dal cancello.ha passato l estate a uscire e entrare in casa ,ma non si é mai allontanata dal cortile.ora di punto in bianco ha deciso di fare incursioni nel cortile del vicino che ha un cane enorme,che non sembra particolarmente aggressivo ,anche il vicino ha due gatte che con pazienza ora vanno d'accordo con il cane.ora ho paura a lasciarla fuori da sola �� esce solo accompagnata da me.ho provato un prodotto che mettevo sul muretto dove si dava lo slancio per andare dai vicini,si chiama per benefit,ma dopo due giorni l effetto svanisce, mi consigliate altri rimedi per evitare le scappatelle dai vicini?vi ringrazio in anticipo!

Magda
11-01-2017, 14:08
Una rete. Se puoi. Perchè di repellenti ti giuro ne ho cercati dappertutto, ma non funzionano! Il problema, più che le incursioni dai vicini, (spero dei buon vicini), è la vicinanza di una strada o di altri fonti di pericolo...

danyto
11-01-2017, 14:17
Grazie per la risposta!i vicini sono bravi.sono cresciuta con la figlia e siamo amiche da sempre.la rete sul muretto serve a poco,la scavalca.avevo pensata di metterla sulla piglia dove si da lo slancio per andare sul muretto.magari di un metro e mezzo.non penso che riesca a darsi la spinta giusta per andare sul muretto essendo la rete in verticale.la piglia dista circa un metro dal muretto in orizzontale.almeno due in verticale.

Magda
11-01-2017, 14:43
Ci vorrebbe una foto. Comunque, una rete con le maglie giuste, (direi abbastanza piccole), dovrebbe fare il suo dovere. Tanto, in ogni modo, proverà a scavalcarla: i gatti sono grandi esploratori...

danyto
11-01-2017, 14:58
Cercavo di mandare la foto.ma sono nuova e non ho capito come si fa��

danyto
12-01-2017, 09:28
http://i67.tinypic.com/5cbmgm.jpg

danyto
12-01-2017, 09:31
Dove si da lo slancio é quella colonna marrone il muretto é quello a fianco!già non mi capacito come possa fare un salto del genere:cry:

alepuffola
17-01-2017, 00:00
Ciao, ho visto il thread solo ora...
ma la colonna che dici sarebbe quella esattamente a centro foto?
cioè..lei salta da lì fino ad arrivare al bordo del muretto immediatamente a destra?cacchio...saranno più di due metri :shy: mi pare incredibile...
servirebbe solo una rete, ma sinceramente ho paura che la prima volta ci provi lo stesso finedo per sbattere alla rete e farsi male seriamente...forse servirebbe più facilitargli il salto che il contrario...se il cane è socievole