mikom
11-01-2017, 13:55
buongiorno a tutti/e. è da molto che non scrivo anche se leggo sempre tutti gli ottimi consigli.
premessa: il mio gattone di 8 anni (trovato in un cortile e portato a casa che ne aveva 1 e mezzo), aveva una malformazione intestinale verosimilmente dovuta a qualche "battaglia di gioventù" che gli dava stitichezza cronica, sempre gestita con crocche "fibre", ma a maggio 2016 il megacolon ha generato un fecaloma per il quale, dopo due settimane di tentativi palliativi, si è resa necessaria una colectomìa sub totale, in quanto stava avendo una peritonite. Dopo l'operazione lui è stato subito benone ed ha avuto una ripresa velocissima, ed il problema della stitichezza non c'è stato più, visto che era stata eliminata la causa.
ma tutto ha un prezzo: le anestesie e gli antibiotici evidentemente gli hanno compromesso i reni. per cui ad ottobre, da un giorno all'altro, è iniziata la letargìa, i vomitini e l'inappetenza. subito da vet... i valori dei reni erano disarmanti e senza speranze (urea oltre 115 e creatinina oltre 13,5, che erano i limiti leggibili). messo subito sotto fluidoterapia, che è continuata per 15 giorni quotidianamente, i valori sono andati rispettivamente a 48 e 3,6. da allora lo abbiamo curato solo con dieta renal (renal special r.c. e umidi a basse proteine e fosforo) ed i valori si sono ulteriormente abbassati (2,8 e 36). e lui sembra stare benone.
detto ciò (e mi scuso per la lunga premessa), Lupin mangia volentieri le crocche r.c. (che non cambio visti gli ottimi risultati) e come umidi ci siamo stabilizzati su hills k/d, trainer renal, purina vet renal, animonda nieren e farmina renal (che spazzola alla velocità della luce).
ora le domande agli esperti... (era ora, penserete...)
faccio bene ogni tanto a dargli qualche calamaro appena scottato? ed il pollo o tacchino sempre appena scottato?
e quali umidi non medicati potrebbero essere leggeri per i suoi reni?
cosa ne pensate delle zuppe "gourmet soup" (che secondo me è come mandarlo al mc donald ma le mangia volentieri).
grazie a chi vorrà illuminarmi ;)
p.s.: prossime analisi ed eco a febbraio, salvo complicazioni.
premessa: il mio gattone di 8 anni (trovato in un cortile e portato a casa che ne aveva 1 e mezzo), aveva una malformazione intestinale verosimilmente dovuta a qualche "battaglia di gioventù" che gli dava stitichezza cronica, sempre gestita con crocche "fibre", ma a maggio 2016 il megacolon ha generato un fecaloma per il quale, dopo due settimane di tentativi palliativi, si è resa necessaria una colectomìa sub totale, in quanto stava avendo una peritonite. Dopo l'operazione lui è stato subito benone ed ha avuto una ripresa velocissima, ed il problema della stitichezza non c'è stato più, visto che era stata eliminata la causa.
ma tutto ha un prezzo: le anestesie e gli antibiotici evidentemente gli hanno compromesso i reni. per cui ad ottobre, da un giorno all'altro, è iniziata la letargìa, i vomitini e l'inappetenza. subito da vet... i valori dei reni erano disarmanti e senza speranze (urea oltre 115 e creatinina oltre 13,5, che erano i limiti leggibili). messo subito sotto fluidoterapia, che è continuata per 15 giorni quotidianamente, i valori sono andati rispettivamente a 48 e 3,6. da allora lo abbiamo curato solo con dieta renal (renal special r.c. e umidi a basse proteine e fosforo) ed i valori si sono ulteriormente abbassati (2,8 e 36). e lui sembra stare benone.
detto ciò (e mi scuso per la lunga premessa), Lupin mangia volentieri le crocche r.c. (che non cambio visti gli ottimi risultati) e come umidi ci siamo stabilizzati su hills k/d, trainer renal, purina vet renal, animonda nieren e farmina renal (che spazzola alla velocità della luce).
ora le domande agli esperti... (era ora, penserete...)
faccio bene ogni tanto a dargli qualche calamaro appena scottato? ed il pollo o tacchino sempre appena scottato?
e quali umidi non medicati potrebbero essere leggeri per i suoi reni?
cosa ne pensate delle zuppe "gourmet soup" (che secondo me è come mandarlo al mc donald ma le mangia volentieri).
grazie a chi vorrà illuminarmi ;)
p.s.: prossime analisi ed eco a febbraio, salvo complicazioni.