Visualizza Versione Completa : Ci stiamo allontanando?
Premetto che Klimt non è mai stato molto affettuoso nemmeno da cucciolo, se non soltanto i primi due giorni che è arrivato a casa nostra. Però ho notato dei cambiamenti nel suo comportamento. Quando era piccolo, ogni vovolta che mimi vedeva accovacciata per terra correva a rintanarsi sotto le mie gambe, dormiva nel mio letto il pomeriggio, quando di sera uscivo e tornavo a casa mi faceva le fusa e miagolava per entrare in camera mia la sera (non lo facevo dormire con me la notte perché all' epoca faceva pipì sul letto). Adesso questi comportamenti sono quasi spariti perché quando torno a casa a tarda sera non mi fa più le fusa di prima (anche se comunque viene ad accogliermi alla porta, mi segue in camera mia ma poi va via), preferisce dormire in cucina (anche se alcune notti dorme con me) e non viene più sotto le mie gambe.
A volte penso che comunque mi dimostra il suo "affetto" quando si rivolge a me per giocare o perché vuole la pappa o perché vuole uscire, quando non ha nulla da fare e si annoia viene in camera mia a miagolarmi qualcosa, quando vuole giocare comincia a seguirmi e stuzzicarmi e quando lo accarezzo come piace a lui fa un po' di fusa.
Che non sarà mai un gatto affettuoso come Oscar (il mio precedente gatto che purtroppo ci ha lasciati un anno fa) lo so e lo adoro comunque, però non so se interpretare il suo comportamento come un segno di distacco e di carenza di affetto verso di me, o perché magari semplicemente il suo carattere sta maturando e da piccoli tendono ad essere più affettuosi. Sono confusa perché nella mia vita ho sempre avuto gatti più o meno affettuosi, soprattutto i maschi, mentre lui (mio primo gatto domestico tra l'altro) è il meno affettuoso tra quelli che ho avuto e di cui ho memoria.
Inoltre, ho paura che mi prenda in antipatia perché ogni volta che sta su qualche mobile dove non dovrebbe stare sono sempre io quella che lo prende e lo sposta dato che mia madre non lo tocca
Premetto che Klimt non è mai stato molto affettuoso nemmeno da cucciolo, se non soltanto i primi due giorni che è arrivato a casa nostra........A volte penso che comunque mi dimostra il suo "affetto" quando si rivolge a me per giocare o perché vuole la pappa o perché vuole uscire, quando non ha nulla da fare e si annoia viene in camera mia a miagolarmi qualcosa, quando vuole giocare comincia a seguirmi e stuzzicarmi e quando lo accarezzo come piace a lui fa un po' di fusa.....
Leny, mi spiace dirtelo, ma nessuno di questi esempi significa affetto, neppure quello di quando era appena arrivato. Siamo noi ad interpretarli così, in realtà sono comportamenti strategici dovuti alle situazioni.
Ogni gatto ha la sua indole e Klimt probabilmente è più riservato o solitario dei gatti che hai avuto. La misura del loro affetto sta nel loro desiderio di condividere con noi i momenti di quiete e nullafacenza: si mettono lì più o meno vicino a noi e ci adorano così. Quei momenti vanno apprezzati come le più rumorose fusa che possano fare ;)
nicoletta
14-01-2017, 15:38
Io devo dire che con il tempo ho imparato ad apprezzare la natura solitaria del gatto.. anche il mio da piccolo dormiva sempre sulle mie gambe, mentre adesso lo fa solo d'inverno perché c'è la coperta... il mio ad esempio non ha mai miagolato, e quando torno a casa dorme beatamente e si limita ad annusare le mie cose. Però va bene così, in fondo non sono cani che solitamente sono molto affettuosi, io la interpreto, sicuramente erroneamente perché non sono ben informata su queste cose, sia come carattere personale che come indole felina :)
Starmaia
14-01-2017, 17:21
E comunque anche il velcrocat, dopo un po' vorresti che si facesse i 'zzi suoi ;)
....... Però va bene così, in fondo non sono cani che solitamente sono molto affettuosi......
L'affetto manifestato da un cane quando torniamo e quello manifestato da un gatto nella stessa situazione non possono essere paragonati perché sono due specie diverse, per il cane torna un membro del branco e si ricomincia la vita condividendo un po' tutto, mentre per il gatto non entra un membro del branco ma uno con cui si condivide la quiete e perché dietro questo sicuramente c'è anche altro, c'è affetto da dare e da ricevere, c'è la presenza di una vita conosciuta nel loro territorio, c'è sicurezza che quella vita (cioè noi) presumibilmente non darà fregature ecc, cioè c'è la relazione
E' questione appunto caratteriale: ci sono gatti più fisici e gatti che invece si spostano appena poggi lo sguardo su di loro. Non per questo però gli stai necessariamente sulle balle, dai :P
I gatti in natura sono animali solitari che hanno una socialità piuttosto scarsa con i loro simili; anche quando due esemplari si stanno simpatici, si limitano a qualche strizzatina d'occhio e a un paio di strusciatine, tutt'al più arrivano a leccarsi a vicenda. Un effetto della domesticazione è stato quello di fissare alcune caratteristiche comportamentali tipiche dei cuccioli, protraendole fino all'età adulta (vedi per esempio l'abitudine di fare la pasta o quella di rotolarsi pancia all'aria), ma di fatto il gatto rimane per lo più un animale solitario capace di ritagliarsi i suoi spazi e di rispettare quelli del padrone. Quindi io non credo che Klimt ti stia allontanando o ti voglia meno bene, ma è cresciuto ed è cambiato (diventando più sfumato e meno appariscente) il suo modo di dimostrartelo. :)
Scusate il pippone spocchiosissimo. :confused:
E sono d'accordo con Starmaia: a volte i gatti cozza diventano un tantino asfissianti. :shy:
vespista
15-01-2017, 07:58
Giochi molto col gatto?
Io ne ho due che si fanno i caxxi loro e, se le tocco si leccano per levar via l'odore umano e si fanno coccolare massimo 1 minuto, poi scappano via a leccarsi, ma i gatti alla fine sono animali solitari e a va bene così, fattene una ragione perché crescendo si fanno piú snob. Quel minuto di coccolosità è magnifico. Non pensare che ti voglia meno bene, ma te lo dimostrerà solo quando vorrà lui e a modo suo
GeorgiaGee
15-01-2017, 11:36
Guarda il mio gatto fino a 6 mesi/1 anno, dormiva sempre appiccicato a me. Cercava proprio il contatto fisico, se stavo stesa sulla pancia, lui saliva sulla mia schiena e si metteva a dormire su di me. A volte se stava dormendo, io lo abbracciavo e lui stava fermo e continuava a dormire.
Ora che ha 8 anni, ma già da moltissimo tempo, non fa piu' niente di quel che ho scritto sopra. Se cerco di abbracciarlo mentre dorme, se ne va. Se mi metto di fianco a lui, si sposta. Per il resto pero' è rimasto uguale (giocare con me, cercarmi, dormire di fianco a me sul letto etc).
Grazie a tutti per i vostri pareri e aver condiviso le vostre esperienze. Pensavo di star sbagliando qualcosa con Klimt, ma alla fine mi sono resa conto che si comporta in base a come si sveglia la mattina. Un giorno mi ignora mentre quello dopo mi pedina tutto il tempo anche sese con discrezione. Ma io lo accetto e gli voglio tanto bene anche per questo suo lasciarsi desiderare ahahah.
nicoletta
15-01-2017, 13:02
Ma io lo accetto e gli voglio tanto bene anche per questo suo lasciarsi desiderare ahahah.
Ha capito che è lui quello che comanda! E penso che, in generale, i gatti siano davvero i padroni delle case in cui vivono... o almeno, da me è così :cool:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.