Visualizza Versione Completa : la mia micia perde sangue dal sedere
miciacami
20-01-2017, 16:08
Ciao a tutti, da poco ho notato che Camilla perde del sangue da dietro, avevo visto la cacca un pò macchiata, oggi però su del cartone che ho messo in terra per giocare ho trovato un "mucchietto sanguinolento" scusate, non so come spiegare, era solo sangue però, poi in lettiera c' era la cacchina molla ma non ho visto bene se era macchiata di sangue...ragazzi che potrà essere?? domani mi sa la porterò dal vet, ma sono preoccupata, il "bolo" era rosso scuro...
linguadigatto
20-01-2017, 16:15
premesso che solo il vet può aiutarti, per ingannare l'attesa e non farci prendere dal panico possiamo provare a capirci qualcosa... da quanto tempo fa le cacchine molli? hai notato altri sintomi di malessere? è cambiata l'alimentazione?
miciacami
20-01-2017, 16:52
Ciao, senti la cacca molle è da un bel pò, più o meno da quando ebbe il problema delle ghiandole perianali infiammate, questo giugno (non so se c' entri qualcosa) prima infatti l'ha sempre fatta dura...
però effettivamente questi problemi sono cominciati appunto da giugno, dalle ghiandole infiammate.
purtroppo la bimba, essendo grassoccia, fa fatica a pulirsi e ogni tanto intervengo io con un panno umido... però nel panno non ho trovato tracce di sangue
per quanto riguarda il comportamento fortunatamente è sempre uguale, ha appetito... l'alimentazione è da un bel pò che do crocchi nutrivet... per l' umido si varia abbastanza
Ciao Miciacami! Io vi faccio tanti incrocini. Non so cosa può essere ma se vai dal vet e ne hai voglia aggiornaci!
Un abbracciotto
alepuffola
21-01-2017, 02:48
Faccio tanti :micimiao11::micimiao11: anch'io, spero sia solo uno strascico delle perianali infiammate, facci sapere
miciacami
21-01-2017, 12:30
grazie ragazzi! ho telefonato per sentire che mi diceva e mi ha detto di aspettare a portarla, di portarle,se riesco, la cacchina con sangue, e se lo rifà a quel punto di portarla... ha detto che se il comportamento è normale non c'è da preoccuparsi, io però mi preoccupo, mi sa che la porto lo stesso, voi che dite?
linguadigatto
21-01-2017, 17:36
puoi portare gatto e cacca secondo me. io farei così. almeno può darle un'occhiata, magari un occhio esperto capisce meglio se c'è di nuovo qualche infiammazione, o emorroidi, o feritine... e poi così sei più tranquilla
miciacami
22-01-2017, 15:26
l'ho portata, non ho saputo aspettare domani, e niente, mi ha detto che è sana, che ha solo unpò di colite, e di cambiare alimentazione! ha fatto controllo completo, temperatura, battito, ha constatato che è vispa... e dice chepuò succedere il sangue nelle feci... che però se lo rifà debbo portare la cacca(oggi non ho portata perchè non sapevo con esattezza quale delle 3 l'aveva fatta!)
mah ragazzi, meglio così sono un pò più tranquilla, magari però la cacca la porto con calma per scrupolo!
Valecleo
22-01-2017, 17:47
Successo anche qua ad una dei miei gatti e come nel tuo caso era un'infiammazione dovuta al tipo di alimentazione, quando ancora usavo i crocchi che ho poi eliminato definitivamente.
Durò anche anche per un bel po' a dire la verità, almeno una settimana così ma non si è più ripresentato questo problema per fortuna :) Direi che puoi stare tranquilla!
Bene!sono felice che non sia nulla!!
Grattini infiniti!
Bene :micimiao64:!
Ma la micia cosa mangia attualmente?
miciacami
23-01-2017, 10:33
:)
mangia i crocchi nutrivet! dovrebbero anche esser dei migliori, no? poi sto tentando di darle questi, http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/schmusy_cibo_gatti/set_prova/467447
che è un completo, invece dei suoi adorati almo e shesir... mah un pò li mangiucchia e lecca la salsa, ma lascia parecchio lì!
ragazzi voi che consigliereste per problemi di colite, appunto?
So che un alimento con un'alta percentuale di fibre può portare a colite in gatti sensibili, ma non mi sembra il tuo caso, ho visto che Nutrivet ne ha il 2,5%...a mio avviso è un'ottima marca, bisogna vedere se vanno bene per il tuo gatto. Ho sentito di casi, anche qui sul forum, in cui gatti particolarmente sensibili vanno in diarrea con ottimi crocchi grain free. Al mio gatto invece con le crocchette grain free (Orijen e Acana) ho in gran parte risolto i problemi intestinali che aveva quando era più piccolo...dipende da gatto a gatto!
Se si è sicuri che la causa è di tipo alimentare, finchè non si stabilizza proverei a dare solo carne cotta o cruda per un po', se la mangia, che è più digeribile e vedrei come si evolve la situazione. Poi se il problema è di tipo alimentare proverei con una dieta monoproteica per cercare di individuare la causa del problema.
Ma il vet ha fatto esame completo delle feci? Perchè ho letto che ad esempio il Tritrichomonas e la giardia possono causare colite. In caso contrario la causa può essere quella e non l'alimentazione.
Eh..il discorso è complesso. Io ho risolto i problemi della mia, che è sempre stata molto delicata di intestino, facendole mangiare sempre meno croccantini in favore dell'umido (completo, non sfilaccetti). E passando a croccantini grain free. Ma già con quelli con solo riso andava meglio.
Però ci vuole un po' il pugno duro! Con i crocchi già ci sei, io però ti consiglierei di ridurli sensibilmente, anche in favore di carne cruda o scottata, come ti stava già suggerendo Anubi :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.