Entra

Visualizza Versione Completa : Miciononno con insufficienza renale


Danic
21-01-2017, 22:17
Salve a tutti, sono nuova e in cerca di pareri-consigli.
Un paio di mesi fa è comparso (o hanno abbandonato) un gatto in una delle colonie di cui mi occupo, era magrissimo e con la bocca piena di sangue, ricoverato subito, gli hanno dovuto asportare tutti i denti a causa di una brutta infezione al cavo orale.
Età stimata superiore ai 10 anni, fiv/felv negativo, dalle analisi emerge insufficienza renale (glucosio 119 [60-110] azotemia 198 [40-70], creatinina 2,7 [< 1,6] altri valori nella norma) all'inizio beveva e urinava di continuo, mangiava poco, non era molto attivo ma ogni tanto giocava anche.
Come terapia fa Ringer lattato 120 ml con ranitidina 0,1ml, plasil 0,3 ml, stimulfos 0,1 ml e solidago compositum, per via orale prende Nelio 2,5 mg, periactin 1 mg, urbason 2 mg, integratore diflogo 2,5 ml e ultimamente synulox perchè nelle analisi delle urine c'erano tracce di sangue, soffre anche di stitichezza.
Non avendo denti mangia solo umido e rifiuta il renal, provato royal, hills, trainer e farmina, provato a mischiare con cibi più appetibili ma già di suo è inappetente, oggi ha mangiato solo un pò di sogliola bollita forzandolo.
Somministrargli i farmaci è un impresa perchè li rifiuta, idem con la flebo, riesco a fargliene a stento la metà, anche se lo porto dal vet si contorce strappandosi l'ago.
Da una settimana circa è sempre più abbattuto, passa il tempo rintanato nella cuccia a dormire, mangia pochissimo e solo se forzato, non beve ma urina comunque tanto, due volte me l'ha fatta nella cuccia.
Consultato altro veterinario mi ha consigliato di sospendere tutto e prepararmi ad eventuale eutanasia perchè il gatto non vuole reagire :-o
A me onestamente i valori non sembrano così sballati, anche elettroliti, quadro proteico ecc presentano solo qualche valore di pochissimo fuori norma, eco addome ok, cuore ok, tiroide ok.
Scusate la lunghezza del post ma non so più dove sbattere la testa e le risorse economiche cominciano a scarseggiare, io e nonno Ciuciù vi ringraziamo.

boby
22-01-2017, 09:23
Ciao in attesa delle esperte di cose ne prende tante il gatto. perchè Urbason??? e un cortisonico.

x i reni non fa bene , se è x l'appetito prende già il Periactin.
non vedo i probiotici utilissimi per l'insufficenza renale.... o azodil o Probinul. anche a me i valori non sono così brutti, direi compatibili con eta e insufficenza renale.
se non mangia renal dai pollo scottato o alla griglia più appetitoso. deve mangiare.

Magda
22-01-2017, 10:41
Hai provato a sentire il parere, anche telefonico che è gratuito, di un altro veterinario? Qui, in un thread apposta, c'è una lunga lista dei "migliori" veterinari con cui abbiamo avuto a che fare: prova a sentirne uno...
Per le risorse economiche, per quel che posso fare, un piccolo contributo posso dartelo anch'io. Questo mese è dura, ma non mi sottraggo mai difronte a certe situazioni!
Dai che non è tutto perduto.... Incrocini magici.

aurora
22-01-2017, 11:03
Anche a me i valori non sembrano drammatici. Il gatto mi sembra soprattutto senza forze, sia perché non mangia, sia per tutti i farmaci che ingurgita. Essendo nato libero, si sente forse anche un po' braccato, senza capire che vuoi aiutarlo. Io insisterei con il Periactin per l'appetito, oppure, in sostituzione, la vitamina B12 in gocce, per lo stesso motivo.(tra l'altro, visto che sta prendendo l'antibiotico, un po' di vitamina non guasterebbe).. OK per le flebo (magari non in quantità industriale, prova a dimezzargli la dose, poi aumentando pian piano). Per i reni fatti fare la ricetta per i Semintra farmaco ottimo per la IRC) e il Probinul5 neutro per abbattere l'urea (mezza bustina al giorno).
Sicuramente gli renderai la qualità della vita migliore. Per il cibo, esiste il renal anche umido (Royal Canin, Trovet, Proplan della Purina). Se non ce la fai puoi lanciare un Sos per una colletta e una mano te la do anch'o. Incrocini tanti!

Anubi
22-01-2017, 14:34
Anch'io ti consiglio l'uso di probiotici, tipo il Probinul, e vitamine del gruppo B, tipo epargriseovit, da somministrare insieme alle flebo, lo tirano un po' su e magari gli torna un po' di appetito. Magari parlane al vet. Come renal appetibile ti consiglio il renal oxalate della Trovet, la mia gatta impazziva sia per l'umido sia per il secco. Il renal della Kattovit l"hai già provato? Ha un ottimo prezzo, non ti so dire però se è appetibile. Un po' di carne cruda integrata con il felini renal la gradirebbe? Con il macinato non dovrebbe far fatica a mangiare.
Mando tantissimi incrocini per il micio nonnino! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

boby
22-01-2017, 15:00
Se le gradisce le crocchette piccole so che i gatti senza denti le mangiano benissimo, per dare qualcosa in più e variare. quoto per la carne cruda.
Mi pare che stimulfos sia vitamina B

Danic
22-01-2017, 15:21
Grazie a tutti per il supporto, stimulfos è un complesso vitaminico, domani provo a prendere probinul e cibo renal trovet (si trova anche online?), oggi gli ho fatto pollo bollito e tritato e ne ha mangiato circa 60 grammi, però non vuole bere nonostante urini molto, infatti ogni tanto gli dò un pochino d'acqua con la siringa
Sono certa che sia stato abbandonato, appena mi avvicinai mi saltò letteralmente in braccio, si vede che è abituato al contatto umano, e non è la prima volta che mi mollano gatti nella colonia sotto casa, in un parco privato, sapendo che me ne prendo cura, quest'estate trovai uno scatolone con cinque micini di una settimana circa, allattati, ne sono sopravvissuti solo due :(

Xiaowei
22-01-2017, 16:21
Sì online si trova di sicuro! Altrimenti c'è una catena di petshop presente anche in Campania (mi pare sia a Nola, ma non so se sei vicina) che vende Trovet. Si chiama come il famoso libro sulla balena bianca :)

Danic
22-01-2017, 16:35
Hai provato a sentire il parere, anche telefonico che è gratuito, di un altro veterinario? Qui, in un thread apposta, c'è una lunga lista dei "migliori" veterinari con cui abbiamo avuto a che fare: prova a sentirne uno...
Per le risorse economiche, per quel che posso fare, un piccolo contributo posso dartelo anch'io. Questo mese è dura, ma non mi sottraggo mai difronte a certe situazioni!
Dai che non è tutto perduto.... Incrocini magici.

Sarà che non sono pratica del forum ma non riesco a trovare questo thread, potresti linkarmelo per favore? Grazie :)

Magda
22-01-2017, 17:24
Eccolo! http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116663
Ricorda, un consulto telefonico non costa nulla e se metti le mani avanti dicendo che un micio abbandonato, che hai trovato casualmente, molti la visita non te la fanno neanche pagare!
Comunque, trovargli una casa VERA, secondo il mio modestissimo parere da profana, farebbe tanto: dieci anni sono ancora pochi per un gatto, specie se vissuto sempre dentro casa come tutto lascia presupporre...

Magda
22-01-2017, 17:39
Copio e incollo dal post di Devash:

"CAMPANIA - NAPOLI
Vethospital via Manzoni 28, tel 081/643625. Questi sono aperti 24/24 e la loro specializzazione è salvare animali rassicurando gli umani perché vi assicuro che i medici sono persone dolcissime, molto comprensive, che spiegano tutto.

Se poi c'è bisogno durante il giorno, gli stessi medici a turno lavorano anche alla Clivet, via Mascagni 65, tel 081/5604403, orari 9.00 - 13.30 e 16.00 - 19.30. È sia clinica per le visite normali e le operazioni, che pronto soccorso, nel senso che se arriva l'animale in difficoltà, qualunque sia, passa davanti a tutti e si dannano l'anima per salvarlo. È capitato con me presente, un'ansia che non vi dico.
La titolare mi ha dato il suo cel senza problemi e ha risposto anche agli sms SUBITO."

PS. senti anche veterinari di altre regioni: non possono farti nulla, ma un consulto è sempre utile, specie in una circostanza delicata come questa!

Danic
22-01-2017, 20:24
Lui una casa ce l'ha già, rimane con me :358:
All'inizio, quando non stava così male, mi ha fatto innamorare, è di una dolcezza disarmante, affettuoso, voleva stare sempre in braccio a fare la pasta, dormiva attaccato a me, mi riempiva di testatine e bacini, mi seguiva ovunque ed era un gran chiacchierone.
Ora è sempre rintanato nella sua cuccia a dormire, si sveglia al momento delle terapie o quando lo forzo a mangiare e a volte per andare nella lettiera.
Ne ho avuti tanti di gatti messi male, in stallo e miei, cucciolate ancora con cordone ombelicale, alcuni adottati, alcuni rimasti, tanti andati sul ponte, ma mai con nessuno sono stata così male.
Come clinica mi appoggio alla Bernini e ad un'altro paio di veterinari che aiutano l'associazione di cui faccio parte, l'ultima che lo ha in cura adesso è anche omeopata e sta facendo davvero tanto, proverò a consultare quelli che mi avete consigliato.
Incrocio l'incrociabile e vi ringrazio.

devash
22-01-2017, 20:34
Leggo solo ora, le cliniche che ti ha suggerito Magda sono quelle che consulto anche io e che hanno in cura le mie gatte. Sono buonissime, la dottoressa Canessa è dolcissima e molto paziente anche con gli umani, possono aiutarti davvero.
Un bacino al "piccolo"!

linguadigatto
23-01-2017, 08:41
Sono certa che sia stato abbandonato, appena mi avvicinai mi saltò letteralmente in braccio, si vede che è abituato al contatto umano, e non è la prima volta che mi mollano gatti nella colonia sotto casa, in un parco privato, sapendo che me ne prendo cura, quest'estate trovai uno scatolone con cinque micini di una settimana circa, allattati, ne sono sopravvissuti solo due :(

senza parole per chi abbandona i gatti.... due su cinque, in quelle condizioni, non è certo una sconfitta! sei un tesoro per tutto quello che fai per i gatti. quando ha tolto i denti? secondo me un gatto che è stato male, poi è stato sballottato, e ora magari ha ancora dolore e fastidio in bocca oltre a nausea è normale che non mangi. per il suo bene, bisogna forzarlo un po' e allettarlo con qualunque cosa possa piacergli. non vedrei la cosa come un accanimento, perchè può vivere ancora una bella vita con te per anni se passa questa crisi bene! forza, provale tutte...

per il cibo: il mio vecchietto fantasmino birino, arzillo 18enne annusatore di ascelle e biancheria sporca, è frequentemente inappetente e nei casi peggiori lo riconquisto con schifezze tipo kitekat. spesso basta anche il trucchetto di allungargli il suo umido renal (di solito kattovit agnello o pesce, oppure prolife) con dell'acqua calda e schiacciarlo con la forchetta per farlo diventare una specie di sughetto papposo caldo che lui si lecca molto volentieri.

Danic
23-01-2017, 14:16
L'estrazione dei denti l'ha subita verso fine novembre, e quando stava benino mangiava nonostante il fastidio alla bocca, punti compresi!
Ho controllato e non ci sono neanche ulcere o lesioni tipiche dell'irc, spesso gli do un pò d'acqua con la siringa, anche per mantenere le mucose idratate; ho ordinato renal trovet sperando lo trovi più appetibile delle altre marche provate in precedenza, per ora mangia (sempre poco e forzandolo) pollo, tacchino bolliti e tritati, sogliola, nasello, o il kitten della almo che gli è sempre piaciuto molto, ovviamente con aggiunta di ipakitine per non pesare ulteriormente sui reni.
Tra poco visita e ripetiamo analisi :(

7M
24-01-2017, 10:16
Di pappe renal c'é tanta scelta! Anche quelle di Integra Animonda solitamente piacciono!! Oppure Beaphar
Forza micione :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:

aurora
28-01-2017, 16:47
Come sta il piccolo, Danic?

Magda
29-01-2017, 10:15
Novità...?!