Visualizza Versione Completa : Gatto raffreddato?
Non capisco se Klimt è raffreddato o no perché starnutisce più del solito (in realtà fa solo qualche starnuto durante tutta la giornata, ma dato che prima starnutiva raramente mi pare strano), però non ha muco che cola, gli occhi non lacrimano, il respiro sembra ok e non rumoroso. Mangia, beve e gioca come sempre e il suo peso è quello di sempre (anzi, ha messo su qualche etto ed eè arrivato a 5 kg) quindi sembrerebbe tutto ok, tranne questi starnuti, cacche un po' più puzzolenti e visite un po' più frequenti alla lettiera. L' alimentazione è quella di sempre, anzi sto reintroducendo l'umido che aveva cominciato a snobbare e abbandonare per un po' di tempo. Secondo voi devo preoccuparmi o mi sto allarmando inutilmente per qualche starnuto?
Anche Edhel starnutisce ogni tanto in questo periodo, ma non mi sembra giù di corda; il fatto che Klimt si comporti come al solito e non mostri segni di abbattimento o anoressia mi fa essere ottimista. Prova a tenerlo d'occhio per qualche giorno e se ti accorgi di qualche altro sintomo, prova a sentire il vet.
Per le cacchine, magari potrebbe essere utile un breve ciclo di fermenti (io di solito uso Fortiflora, però magari gli altri hanno consigli migliori da darti). :)
Anche Edhel starnutisce ogni tanto in questo periodo, ma non mi sembra giù di corda; il fatto che Klimt si comporti come al solito e non mostri segni di abbattimento o anoressia mi fa essere ottimista. Prova a tenerlo d'occhio per qualche giorno e se ti accorgi di qualche altro sintomo, prova a sentire il vet.
Per le cacchine, magari potrebbe essere utile un breve ciclo di fermenti (io di solito uso Fortiflora, però magari gli altri hanno consigli migliori da darti). :)
Quando Klimt ha avuto la diarrea da piccolo il vet mi ha prescritto gli enterogermina, ma prima di ridare questi aspetto anche pareri di altri per sapere se vanno bene.
Anche Miele starnutisce abbastanza soprattutto di notte e lui ha anche un po' di respiro pesante, ma non ha muco, né scolo oculare. Per il resto sta come al solito. In questi gg lo porto dalla vet cosi poi sono più tranquilla!!
Quando Klimt ha avuto la diarrea da piccolo il vet mi ha prescritto gli enterogermina, ma prima di ridare questi aspetto anche pareri di altri per sapere se vanno bene.
Io per scrupolo farei analizzare le feci al vet, Klimt esce ed è più facile che prenda vermi o parassiti. Comunque i fermenti vanno benissimo per regolarizzare l'intestino...di solito io uso Actinorm, ma ci sono tante marche e più o meno si equivalgono. Magari fai una telefonata al vet!
babaferu
23-01-2017, 07:41
Cacche più puzzolenti e frequenti se stai reintroducendo umido ci stanno, l'importante è che non sia diarrea.
X gli starnuti preoccuparti se vedi muco e diventano più frequenti, per ora mi limiterei a tenerlo al caldo.
Baci ba
linguadigatto
23-01-2017, 08:22
potrebbe anche essere aria troppo secca, in casa o fuori.
Saretta ♡
23-01-2017, 08:33
Sarà l effetto caldo (della casa) e freddo (fuori) che gli aha fatto venire gli starnuti!
Ot: tigro starnutiasce quando sbatte la testa da qualche parte
Beh forse è lo sbalzo di temperatura tra dentro e fuori, chissà. Per adesso non esce di casa da un paio di giorni perché fa freddissimo e ha piovuto un sacco, anche se comunque voglio ridurre le sue uscite e farlo andare fuori solo qualche minuto la mattina perché ho paura che inizi ad allontanarsi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.