Entra

Visualizza Versione Completa : Erba gatta: istruzioni per l'uso?


iw1dov
23-01-2017, 18:01
Sono appena stato al pet shop e la negoziante mi ha regalato un vasetto di erba gatta: diceva che ormai sta passando e durerà al più ancora due o tre giorni. Così, invece di buttarla, mi ha regalato il vasetto.

Ora chiedo a voi istruzioni per l'uso, in primis perchè non ho mai preso erba gatta; in secundis, perchè il mio pollice è tutt'altro che verde: farei seccare anche l'edera.

Che ne faccio? Lascio il vasetto (che è di quelli classici, di plastica nera, dove vendono i piantini) a disposizione di Lina (così me lo trovo sparpagliato per casa in 10" netti)? La trapianto da qualche parte (E poi assisto alla neppure troppo lenta agonia del vegetale :micimiao65:)?

Grazie per le dritte!

nicoletta
23-01-2017, 20:50
Io direi di darla direttamente al gatto: un mio conoscente, prende i semi che non sono germogliati e li mette in un altro vaso per ripiantarli... comunque secondo me per quanto dura non vale neanche la pena mettersi lì a trapiantarla... piuttosto, non le dare troppa acqua altrimenti ti ritrovi con i moscerini in ogni dove :dead:

alepuffola
23-01-2017, 22:49
Ciao, ma sta cominciando già a ingiallire? O é solo un po' ammosciata?
Se le punte hanno segni di ingiallimento, sì, penso durerà solo 3-4 giorni. Direi di metterla subito a disposizione. Io sapevo che quand'è in crescita va data quando raggiunge un 10 cm d'altezza, e si lascia a disposizione.
Sicuro che sia proprio la vera Nepeta Cataria e non semplicemente erbetta?

iw1dov
23-01-2017, 23:12
No, non sta ingiallendo. Era appena un po' fiappa, ma poco, e con un sorso d'acqua si è ripresa subito.
I fili sono alti direi una decina di cm, facciamo 12; non mi sembrano fili d'erba comune - non gramigna o simili, per lo meno.

Ma per mettergliela a disposizione? Metto il vasetto così com'è alla sua portata e lascio che sniffi? O magari prima rinvaso, in modo che sia più stabile? quel vasettino di plastica nera è proprio leggerissimo - e mi sa che dentro non c'è neanche tanta terra.

violapensiero
23-01-2017, 23:14
Rinvasane una parte, e una parte dagliela, sperando che sia sensibile, e ne vedrai delle belle!

alimiao
24-01-2017, 07:54
Io la compro al supermercato, nei vasetti di plastica, dura 4-5 giorni prima di ingiallire (che la si annaffi o meno). Una volta l'ho comprata in un vivaio, con vaso di terracotta, terra e tutto, pensando che durasse molto di più, ma non è così. Quindi secondo me dagliela subito e non rimanere male se fra pochi giorni sarà da buttare.

Aletto
24-01-2017, 08:13
Io ultimamente l'ho comprata nel negozio di Noè, era in vasetto di plastica che ho tolto e l'ho messa in terrazzo assieme ad altre piante, sarà ormai un mesetto che è lì ancora verde

fr_
24-01-2017, 09:00
L'erba gatta non si trova nei campi? Non è quella lunga che mangiano per i boli?

Aletto
24-01-2017, 09:16
Quella che si compra, o almeno che compro io, proviene da una miscela di semi o da un unico tipo di seme, ma mangiano per poi rigurgitarla qualsiasi tipo di erba che cresce spontaneamente, e qui si mangiano anche le foglie del papiro :disapprove:

Ritpetit
24-01-2017, 09:18
Sull'erba gatta c'è un grosso equivoco.
Viene chiamata erba gatta sia la semplice erba (graminacee per lo più) che i mici mangiano per regolarsi l'intestino e per aiutarsi a vomitare i boli di pelo, sia la Nepeta Cataria (come diceva Ale), che è un'erba euforizzante, una specie di droga per il micio, e che è considerata la VERA erba gatta

La Nepeta Cataria è Questa! (http://www.tacethno.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/c/a/catnip-nepeta-cataria_2.jpg), ed è chiaro che non può essere scambiata coi fili d'erba, di graminacee o cereali, tipo questa! (https://casa.atuttonet.it/images/2009/05/l_01153496.jpg)

Franziska
24-01-2017, 09:37
Sull'erba gatta c'è un grosso equivoco.
la Nepeta Cataria (come diceva Ale), che è un'erba euforizzante, una specie di droga per il micio, e che è considerata la VERA erba gatta
:eek:cioè, la nipitella (noi la chiamiamo così) sarebbe la vera erba gatta? Io ne ho una caterva nata spontaneamente in giardino! :D:D:D Allora chissà quante volte i miei gatti si sono drogati a mia insaputa :p

babaferu
24-01-2017, 09:59
:eek:cioè, la nipitella (noi la chiamiamo così) sarebbe la vera erba gatta? Io ne ho una caterva nata spontaneamente in giardino! :D:D:D Allora chissà quante volte i miei gatti si sono drogati a mia insaputa :p

non penso.
esistono molte nepete, quella che comunemente cresce ci assomiglia moltissimo, ma non è lei.
poi chissà, magari nel tuo giardino....:eek:

iw1dov
24-01-2017, 12:10
E quella che mi ha rifilato la negoziante è come la seconda foto di Ritpetit. Ma è comunque un'erba che non ho mai visto, e sì che per campi, montagne e colline ci vado...

Sostanzialmente quindi mi ha dato della comune erba di prato, non diversa da quella che mi cresce rigogliosa nei vasi del terrazzo (e che Lina già pascola per sistemarsi il pancino). Non c'è scopo che la tenga, allora.

Grazie mille a tutti.

Franziska
24-01-2017, 13:23
esistono molte nepete, quella che comunemente cresce ci assomiglia moltissimo
Mmm... sì, ho controllato meglio: d'impatto mi sembrava lei ma deve essere un'altra specie (ho visto che ce ne saranno una 50ina). Peccato, sarei stata entusiasta di avere uno spaccio di droga per gatti :D

nicoletta
25-01-2017, 12:55
Io pianto i semi di orzo, mi pare,e viene identica a quella comprata in negozio, che non è l'erba gatta originale, ma svolge il suo compito :)

alimiao
27-01-2017, 09:04
scusate la domanda un po' scema, ma se questa "erba-finto-gatta" che vendono in giro nei super ecc non è altro che germogli di graminacee o cereali, non è che magari può dare allergia in un gatto allergico?! il mio gatto è allergico a mille cose ma va pazzo di questa erba-finto-gatta, ne mangia parecchia e quando gliela compro appena vede il vasetto miagola di piacere e ci si fionda sopra!