Visualizza Versione Completa : Aiuto, la gatta di mia sorella ha uno strano sfogo
Miss Kenton
24-01-2017, 23:03
Mia sorella ha trovato questo sul pelo della sua gatta:
http://i65.tinypic.com/296og35.jpg
È molto preoccupata, cosa può essere?
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 23:19
In che punto è? potrebbe essere una micosi... comunque dille di portarla a visitare.
Miss Kenton
24-01-2017, 23:27
In che punto è? potrebbe essere una micosi... comunque dille di portarla a visitare.
Questo sicuramente. Lei pensava fosse tigna, nel qual caso mi preoccuperei del perché l'abbia presa dato che, per quel che so, ne vanno soggetti i mici immunodepressi...
Ah, è sulla gamba. Magari è una reazione allergica...
violapensiero
24-01-2017, 23:49
Sembrerebbe micosi, di corsa dal veterinario.
Miss Kenton
25-01-2017, 00:01
Assolutamente!
Ma la micosi mischia anche all'uomo?
violapensiero
25-01-2017, 00:02
No, a me non è mai accaduto, e ho avuto due mici pieni...
Miss Kenton
25-01-2017, 00:25
No, a me non è mai accaduto, e ho avuto due mici pieni...
Questo mi consola! Purtroppo se non va dal vet non potremo sapere, ma spero sia cosa da poco.
La gatta comunque non si gratta per ora, si lecca solo...
Schifi&Sbronzi
25-01-2017, 10:06
La tigna si attacca, io l'ho presa due volte di cui una mi sono ricoperta di 48 funghi e ho dovut impasticcarmi per bene. Anche pochi mesi fa tutta la famiglia di mia cognata l'ha presa dal micino appena preso, il bimbo più piccolo aveva addirittura un buco pelato in testa.
Io ce l'ho avuta una decina d'anni fa quando passavo l'estate a giocare con i micini nati dalle innumerevoli cucciolate del condominio....avevo solo una macchia sul polpaccio e passò con medicazioni locali, niente panico
babaferu
25-01-2017, 10:42
Assolutamente!
Ma la micosi mischia anche all'uomo?
Si, se si è predisposti.
La tigna è una micosi come le altre.... Non pensare al peggio.
Baci ba
Assolutamente!
Ma la micosi mischia anche all'uomo?
Purtroppo sí, io la presi e il dottore mi chiese se avevo una gatta. Dovetti combatterla con una pomata e delle pillole
Miss Kenton
25-01-2017, 12:16
Oggi pomeriggio mia sorella va dal mio nuovo vet. Il mio non c'è, c'è la collega altrettanto brava.
Vi farò sapere!
Ah, mia sorella collega la micosi ai recenti episodi avvenuti a scuola: hanno trovato ratti morti ed escrementi e lei, nei giorni precedenti, aveva visto la gatta dormire sullo zaino. Potrebbe essere?
Ma in che condizioni uno deve andare a scuola, non so! Una vergogna!
Miss Kenton
25-01-2017, 21:25
Come ipotizzato praticamente da tutti voi, è una micosi.
Trattamento topico prima, sistemico se non dovesse andare bene. Collare elisabettiano per non leccarsi, quarantena in casa con la relativa necessità di disinfettare il tutto.
La dottoressa ha detto che la micosi è una delle cose più lunghe e fastidiose nel gatto. Mi confermate? Quanto tempo può durare la cosa?
Mia sorella e la mamma non è che siano molto "Candy Candy" :confused:
violapensiero
25-01-2017, 23:26
Se la micia ha buone condizioni immunitarie, la supererà bene e presto. Io sinceramente non avevo vaporetto o robe simili, ho solo usato lysoform e acqua bollente per lavare, cambiando più spesso le cose. La trasmissione gatto uomo dipende dalla patogenicità dell'agente infettante, se è solo una candida, questa è ubiquitaria, l'abbiamo noi ovunque, dalla pelle alla vagina, difenta infettante solo se supera una certa quantità di ceppi. Quindi pazienza e ancora pazienza, se la micia mangia alimenti contenenti amidi, meglio passare al grain free, gli amidi sono terreno favorevole ai miceti. Anche per noi umani.
Miss Kenton
26-01-2017, 17:09
Grazie per i preziosi consigli!
In effetti non credo abbiano il vaporetto, mi sa che tocca lavare tutto ad alta temperatura.
Per l'alimentazione non ci avevo pensato, in effetti è come per noi :)
Il problema è tenerla chiusa e col collare elisabettiano, è piuttosto vivace la bimba!
Speriamo passi presto!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.