Visualizza Versione Completa : Idee geniali per far mangiare a ognuno la propria pappa
Franziska
27-01-2017, 09:51
Si presenta un "problema logistico" dovuto al fatto che le 3 palle di pelo (Miss Marple sui 13anni, Scatto circa 1anno e mezzo, Muffin meno di 6mesi) hanno iniziato ad andare "troppo d'accordo" (non credevo che l'avrei mai detto :confused: ) e non si riesce a fargli mangiare la pappa separata (per gattini per Muffin, per gatti adulti sterilizzati Scatto e urinary per mici anziani per Miss Marple).
Il fatto è che nessuno "rispetta la ciotola" di nessuno, e capita tranquillamente che mangino tutti e 3 dalla stessa ciotola. Inoltre, come se non bastasse, a Muffin non piace la sua pappa (di solito lascia la sua e preferisce quella di Scatto e Miss Marple) e Miss Marple preferisce quella di Muffin. Scatto mangia quello che gli capita, solo che è il più "posapiano" di tutti, mangia praticamente 3bocconi per volta.
Abbiamo provato a metter loro "ciotole nuove", che non avessero nessun odore, in punti separati della casa e facendoli mangiare da lì, sperando che - se ogni ciotola iniziava ad avere l'odore di uno solo di loro - iniziassero a rispettare ognuno le ciotole degli altri, ma nulla, se ne fregano altamente. Il fatto è anche che sia Scatto che Muffin sono abituati a spilluzzicare un pochino quando gli va, Miss Marple una volta aveva "i suoi orari" e preferiva (da sempre, eh, anche prima che arrivasse Scatto) passare gli orari dei pasti fuori casa; ma adesso che la vecchiaia si fa sentire ha iniziato a stare più tempo a casa (complice anche questo inverno un po' più freddo del solito) e a "perdere" i suoi orari perché dorme molto più di prima, quindi praticamente mangia quando si sveglia, ma non a orari prestabiliti. Quindi non possiamo neanche rinchiuderli in stanze diverse tutto il giorno per cercare di far mangiare a ognuno il suo :shy:
Qualcuno per caso ha qualche idea?
EDIT: mi sono resa conto che forse il titolo è un po' fuorviante, nel senso che sono io alla ricerca di idee geniali :D non che ce l'ho! E non sono sicura di aver usato la sezione giusta, scusate se per caso ho fatto confusione
Io purtroppo sono nella tua stessa situazione. Ho 4 gatte.. Agnese vecchiotta che mangia quando si sveglia, Agata e Tabata sorelle di quasi 2 anni, che mangiano nello stesso piattino, e poi Mirtilla di 4 mesi che mangia il suo quello di Agata, Tabata e Agnese. Ho provato a mettere la pappa in momenti diversi, quando pensavo che Mirtilla fosse sazia lo mettevo ad Agata e Tabata ma, Mirtilla non è mai sazia. Ho provato a mettere il piattino a Tabata sul tavolo da pranzo o piano di lavoro (ahah
hah) ed ha funzionato fino a quando Mirtilla non ha imparato a saltare. Ho provato a tenere in braccio Mirtilla mentre le altre mangiavano ma, è un'anguilla ,poi l'ho chiusa in una stanza ma dopo 30secondi mi sanguivano le orecchie, ho pure provato a mettere le pappe nei due piani di casa , ma anche questa prova è fallita miseramente con Mirtilla che sgommava sulle scale per arrivare all'ultimo piattino. Almeno non mangia insieme ad Agnese perché la picchia se ci prova.
linguadigatto
27-01-2017, 10:22
io ne ho 6, la base è comune per tutta: umido animonda. però poi c'è uno che mangia pochissimo umido (per miracolo, non ne mangiava affatto!) e quindi gli dò un po di crocchi. uno mangia umido renal. uno mangia umido hepatic. è un gran casino, l'unico modo che ho per farli mangiare ciò che dovrebbero è sorvegliarli al momento dei due pasti principali, e quando riesco separare biri e romeo con le loro pappe renal e hepatic dagli altri. per il resto, di ciò che avanzano e sbocconcellano durante il giorno... tutti mangiano tutto, nel caos più totale :D
Io darei pappa adult sia a Muffin sia a Scatto invece di dare Kitten al primo e lo sterilised al secondo così possono anche scambiarsi le ciotole che non è un problema. Muffin ha già 6 mesi, l'adult va benissimo, mentre il cibo per sterilizzati non mi fa impazzire!...rimane il problema della micia che mangia urinary...quando si sveglia proverei a chiudere solo lei in una stanza con la sua pappa e farla mangiare quando ci siete voi o proverei a lasciare una ciotolina con la sua pappa in un luogo rialzato dove magari va solo lei, se c'è.
Franziska
27-01-2017, 11:23
Muffin ha già 6 mesi, l'adult va benissimo, mentre il cibo per sterilizzati non mi fa impazzire!
In realtà Muffin non ha ancora 6mesi, l'ho classificata come "meno di 6mesi" per dare un'idea generale... con il vet non siamo sicuri dell'età precisa, visto che era una randagina, ma pensiamo non più di 5mesi (forse meno). Certo non è come se avesse 3mesi, solo che - visto che non siamo riusciti finora a farle mangiare quasi mai solo la pappa per gattini e che prima di arrivare qui di certo non si alimentava "bene" - ci sarebbe piaciuto provare almeno un po' riuscire a darle qualcosa di particolarmente nutriente per la crescita. In ogni caso immagino che se si mangi la roba da gatto adulto non sia proprio così tremenda, la cosa, ormai che è grandina.
Per quanto riguarda il cibo per gatti sterilizzati grazie della nota: ammetto che di cibo per gatti ne so veramente poco, ho visto che qui ci sono delle sezioni dedicate ma ancora non sono riuscita a dedicarci il giusto tempo io, per capirci di più. Cercherò di approfondire meglio, allora.
o proverei a lasciare una ciotolina con la sua pappa in un luogo rialzato dove magari va solo lei, se c'è.
Eh, purtroppo i luoghi rialzati non sono più molto alla sua portata. Non è mai stata una gran saltatrice, ma ora proprio meno che mai. E non ci sono neanche luoghi dove vada solo lei, o solo uno di loro in generale.
Continueremo a provare a "intercettarla" quando si sveglia mettendola in una stanza separata per mangiare, ma il problema è che ha iniziato anche lei a "spilluzzicare" quindi magari dopo 10 minuti, in cui ha sbocconcellato un po', inizia a chiedere di uscire, però poi dopo un'oretta vuole di nuovo mangiare e va nella ciotola di Scatto o di Muffin, per dire, e magari noi neanche ce ne accorgiamo :disapprove:
In realtà Muffin non ha ancora 6mesi, l'ho classificata come "meno di 6mesi" per dare un'idea generale... con il vet non siamo sicuri dell'età precisa, visto che era una randagina, ma pensiamo non più di 5mesi (forse meno). Certo non è come se avesse 3mesi, solo che - visto che non siamo riusciti finora a farle mangiare quasi mai solo la pappa per gattini e che prima di arrivare qui di certo non si alimentava "bene" - ci sarebbe piaciuto provare almeno un po' riuscire a darle qualcosa di particolarmente nutriente per la crescita. In ogni caso immagino che se si mangi la roba da gatto adulto non sia proprio così tremenda, la cosa, ormai che è grandina.
Per quanto riguarda il cibo per gatti sterilizzati grazie della nota: ammetto che di cibo per gatti ne so veramente poco, ho visto che qui ci sono delle sezioni dedicate ma ancora non sono riuscita a dedicarci il giusto tempo io, per capirci di più. Cercherò di approfondire meglio, allora.
Eh, purtroppo i luoghi rialzati non sono più molto alla sua portata. Non è mai stata una gran saltatrice, ma ora proprio meno che mai. E non ci sono neanche luoghi dove vada solo lei, o solo uno di loro in generale.
Continueremo a provare a "intercettarla" quando si sveglia mettendola in una stanza separata per mangiare, ma il problema è che ha iniziato anche lei a "spilluzzicare" quindi magari dopo 10 minuti, in cui ha sbocconcellato un po', inizia a chiedere di uscire, però poi dopo un'oretta vuole di nuovo mangiare e va nella ciotola di Scatto o di Muffin, per dire, e magari noi neanche ce ne accorgiamo :disapprove:
Sia che Muffin abbia 5 mesi o che ne abbia 6 non cambia...nelle pappe di qualità c'è pochissima differenza tra Kitten e adult. Come si dice sempre qui sul forum, in natura il micino non mangia il topo Kitten, mangia quello che mangiano gli adulti!
Diciamo che le crocchette Kitten hanno il vantaggio di essere più piccole e facilitano la masticazione in caso del micino piccolino di 2 o 3 mesi...in caso di umido di qualità il kitten è quasi uguale all'adult, forse ha i grassi leggermente più alti.
Il cibo per gatti sterilizzati non mi fa impazzire perché di solito ha tanti cereali e al gatto non servono a niente, ha bisogno invece di carne e proteine animali essendo un carnivoro stretto...prova a leggere l'etichetta e lo noterai anche tu!
Se la gatta non riesce a raggiungere i posti alti penserei di mettere in alto le ciotole di Muffin e Scatto in modo che non possa andare a mangiare la loro pappa.
Franziska
27-01-2017, 13:27
in natura il micino non mangia il topo Kitten, mangia quello che mangiano gli adulti!
:253: In effetti non fa una piega
Il cibo per gatti sterilizzati non mi fa impazzire perché di solito ha tanti cereali e al gatto non servono a niente, ha bisogno invece di carne e proteine animali essendo un carnivoro stretto...prova a leggere l'etichetta e lo noterai anche tu!
Guarda, proprio leggendo il tuo post precedente mi è venuta la pulce nell'orecchio e sono andata intanto a guardarmi qualcosa nella sezione del forum (ma sopratutto a leggere gli inci della roba che gli compriamo) e mi è venuta voglia di buttar via tutto quello che c'è nella nostra gatto-dispensa (compreso l'urinary della mia vecchietta :( ). Io non conosco benissimo la fisiologia del gatto, quindi le necessità dell'alimentazione nel dettaglio, ma sicuramente adesso approfondirò e nel frattempo mi fiderò delle marche che vengono consigliate qui sul forum.
Fino a non molto tempo davamo loro un'alimentazione mista con carne e/o pesce crudi o cotti e un po' di croccanti delle cosiddette "marche buone" (che tanto buone a quanto pare in realtà non sono); poi ci è venuto il dubbio che comunque, non conoscendo le loro esigenze nel dettaglio, non sapevamo cosa avremmo dovuto eventualmente integrare come aminoacidi essenziali, minerali, vitamine ecc... e che forse i pochi croccanti che davamo loro non era sufficienti a fornire quello che non davamo con la nostra "alimentazione fatta in casa". Sopratutto lo scrupolo ci è venuto per Miss Marple, che è anzianotta; perciò abbiamo deciso di passare per tutti ai croccanti "in toto" perché tecnicamente formulati ad hoc.
Però, il sospetto ce l'avevo ma speravo di sbagliare, le marche che pensavamo fossero "le migliori" in realtà pare che siano le più schifose.
Se la gatta non riesce a raggiungere i posti alti penserei di mettere in alto le ciotole di Muffin e Scatto in modo che non possa andare a mangiare la loro pappa.
Oddio, ma lo sai che non ci avevo pensato? :D Sicuramente una buona parte del problema a questo punto si risolverebbe, a meno che Miss Marple non si esibisca in un "ritorno ai salti felini" che in realtà non ha mai avuto :253:
Io li faccio mangiare ad orari e separati.. Nel senso lascio assieme solo quelli che non rubano la pappa agli altri...
Franziska
29-01-2017, 09:44
Eh sì, 7M sarebbe la cosa migliore, infatti cercheremo di dargli degli orari, per riuscire a separarli meglio.
Il problema è che non sono abituati gli orari (o meglio, Miss Marple non più, Scatto e Muffin non lo sono mai stati), e non vorrei tenerli separati quasi tutto il giorno aspettando che finiscano i loro "spilluzzichi quotidiani"
A me l'unica idea- tutt'altro che geniale- che è venuta in mente è di farle mangiare in stanze diverse, di cui una (quella dove pasteggia sua maestà Edhel) con la porta chiusa e me dentro a fare da bodyguard. Che poi, come dicevo, sono tutte paranoie di Edhel, ma lei è cocciuta.
Comunque concordo con Anubi: puoi tranquillamente dare cibo per adulti anche ai piccini; anzi ci sono pappe adult che sono più indicate per gattini in crescita di quanto lo siano certe referenze kitten.
Franziska
29-01-2017, 11:27
Comunque concordo con Anubi: puoi tranquillamente dare cibo per adulti anche ai piccini; anzi ci sono pappe adult che sono più indicate per gattini in crescita di quanto lo siano certe referenze kitten.
Sì, ma infatti mi sto facendo una cultura :D e presto farò un ordine di cose miste (magari poi chiedo anche aiuto nella sezione apposita) perché come dicevo mi sono resa conto che il tipo di cibo industriale che stiamo usando adesso è a dir poco non adeguato.
Quindi tutto sommato, grazie al vostro aiuto, il problema si è molto ridimensionato: con Miss Marple bisognerà fare più attenzione e magari farla mangiare separata, al massimo possiamo proprio adibire una stanza tutta per lei dove così se le rimane della pappa "in avanzo" può andare quando vuole mangiare.
Invece le pappe di Scatto e Muffin le metteremo da qualche parte in alto, dove Miss Marple non si arrischia :253: e Scatto e Muffin potranno mangiare dalla stessa ciotola e rubarsi il cibo a vicenda come vogliono
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.