PDA

Visualizza Versione Completa : Gpt + glucosio + beve di piu


Oscarino
31-01-2017, 09:31
Ciao a tutti,

Lamù una gatta di circa 6 anni ho notato da inizio gennaio che causa freddo è stata piu dentro casa che beveva di piu, non smoderatamente ma beve più del normale.
portata finalmente a fare analisi (avevo contemporaneamente una gatta impossibile con granuloma) è uscito un emocromo perfetto ma come valori sballati ho:

GLUCOSIO 179 range 60-130
GPT 184 range 20-60
GOT 58 nella norma (max 57)

fiv felv negativa sicuramente 2 anni fa, poi sono gatti che stanno fuori in una zona di molti gatti randagi (quasi tutti maschi quelli interi...)
SINTOMATOLOGIA: da 3 settimane beve di piu, dallo stesso periodo e diventata molto piu affettuosa, un solo episodio di vomito (che io sappia), normale attività se non passa leggermente piu tempo dentro casa (circa 4 settimane ebbe un incontro con un gatto randagio e torno con un brutto ascesso all'orecchio con molto pus).

da questo quadro emergerebbe un problema al fegato. in realta nella stessa clinica due dottoresse mi hanno dato due quadri un po diversi; la prima che mi ha ritirato le analisi ma nn ha visitato la gatta mi ha suggerito di fare anche subito una ecografia al fegato per indagare mentre ha messo in secondo piano il valore del glucosio.
la seconda che ha visitato anche la gatta ed abbiamo fatto un prelievo molto molto stressante invece vuole rifare le analisi fra 3 settimane dopo un inizio di alimentazione epatica ponendo pero piu attenzione all'indice glicemico dato che secondo lei essendo si GPT alta ma GOT nella norma ed associando il sintomo della sete piu all'indice glicemico alto il fegato potrebbe rientare.

ora io credo molto di piu nell'esperienza di noi gattari su casi simili perche come vedete a volte (anche fortunatamente) si hanno pareri medici differenti e pertanto vi chiedo secondo voi come devo comportarmi? Che cibo da petshop per fare subito prendere? altro?

grazie

SerenaF
31-01-2017, 09:35
Non posso dirmi esperta, ma la prima cosa che mi viene in mente è il diabete (per via dell'iperglicemia) che tra l'altro si manifesta anche con un aumento della sete.

babaferu
31-01-2017, 09:47
non ho esperienza, ti dico semplicemente come agirei io d'impulso: farei subito l'ecografia, fegato e pancreas.
tutto può essere, tutto può rientrare ma.... se ci fosse qualcosa almeno lo sai e lo vedi subito.
curerei la dieta (cosa mangia?) possibilmente senza passare subito a crocchi medicati ma magari facendo un periodo di disintossicazione dall'industriale (sempre con parere del vet).
quindi..... niente cibo dal petshop, se proprio non mangia altro eliminerei i cereali.

baci, ba

Xiaowei
31-01-2017, 10:05
Io sapevo anche che il glucosio è uno dei valori che si sballa molto facilmente soprattutto sotto stress. La gatta come si è comportata al momento del prelievo?
La mia gatta dall'età di 9 anni ha sempre avuto GPT e GOT alte, ecografia pulita, è rientrato tutto passando ad una dieta migliore (pochi croccantini senza una valanga di carboidrati, dieta basata su umido completo senza cereali). Ha 12 anni

Ritpetit
31-01-2017, 10:17
Se mangia umido industriale delle "solite note", contiene spesso l'inutile glucosio (inutile e dannoso per il gatto, ma gli migliora il gusto della pappa e loro la vendono meglio)
In questo caso posso consigliarti senza paura di sbagliare di cambiare o con casalingo (come giustamente suggeritoti) o almeno passare a industriale di qualità migliore senza zuccheri, cereali e carboidrati, che possono tutti alzare la glicemia.

Se potete, seguite il consiglio dell'eco, ci fosse qualche problema particolare potete affrontare con tempestività l'emergenza, altrimenti non è comunque un esame invasivo

Oscarino
31-01-2017, 10:24
grazie

mangia alternandoli crocchi comprati da zp con valori analitici ed ingredienti direi ampiamente nei range, meno umido sempre vario. è da tenere in considerazione che sono gatti che vivono all'esterno e sopratutto questa è una grandissima cacciatrice.
mi collego a quello che dice Xiaowei perche anche la prima dott.ssa ha detto che il glucosio è un valore che si altera in fase di stress ed il prelievo è stata una lotta con spargimento di sangue (davvero, morsi graffi e sangue che usciva dalla vena); mentre la seconda dott.ssa quella che ha fatto il prelievo ha detto che interveniamo con cibo epatico e supporto (epatopasta oppure l'altro famoso che nn ricordo il nome tipo ma che finisce con ax ) ma essendo le got nella norma e poiche il sintomo di bere è piu associato al glucosio che al fegato vorrebbe rifare analisi fra 3 settimane senza passare prima per eco.

babaferu
31-01-2017, 10:29
grazie
mangia alternandoli crocchi comprati da zp con valori analitici ed ingredienti direi ampiamente nei range.


cioè, cosa mangia? grain free secco? umido?

si il glucosio si può alzare per lo stress, infatti mi pare che entrambe si siano concentrate sul fegato.... e quindi, farei un'eco il prima possibile.
d'altra parte con l'eco vedi anche il pancreas.... che produce insulina.... e quindi è legato all'aumento di sete e -se fosse verificato- del glucosio.
ecco perchè farei una bella eco subito.
tra 3 settimane rischi di avere gli stessi risultati, dubito proprio che epatopasta di per sè possa far cambiare di molti i valori senza lavorare sull'alimentazione e dubito che la volta successiva il prelievo possa essere meno stressante e quindi più indicativo sul glucosio.....

baci, ba

SerenaF
31-01-2017, 10:36
Se mangia umido industriale delle "solite note", contiene spesso l'inutile glucosio (inutile e dannoso per il gatto, ma gli migliora il gusto della pappa e loro la vendono meglio)

In realtà non dovrebbe essere così, nel senso che il gatto è poco o per nulla sensibile al sapore dolce, però migliora l'aspetto della pappa nel senso che forma quel sughetto marroncino dall'apparenza appetitosa (almeno per noi). In effetti dal punto di vista visivo tra i bocconcini in salsa della Royal e quel paté grigiastro della Leonardo è difficile non farsi ammaliare dal primo.


o almeno passare a industriale di qualità migliore senza zuccheri, cereali e carboidrati, che possono tutti alzare la glicemia.

Una minima percentuale di carboidrati c'è sempre, anche nelle marche ritenute ottime (come Catz, Feringa, ecc...); una varietà che li ha particolarmente bassi (0,5% sulla sostanza secca) è il Fleisch Menue di Leonardo, anche perché non contiene aggiunte vegetali. L'alternativa è carne cruda + Felini. Però bisognerebbe capire se c'è qualcosa a livello di nutrienti a cui devi stare attento. Tipo, la butto lì: i grassi devono essere bassi per non affaticare il fegato? Giusto per capire meglio quella che potrebbe essere un'alternativa commerciale non medicata; il casalingo è senz'altro più genuino come ingredienti, però hai meno controllo sui vari nutrienti (ovvero non sai quante proteine, grassi, minerali vari stai somministrando); la cosa può anche non avere importanza, ma non è detto. In alcune epatopatie l'eccesso di rame è deleterio ad esempio.

Anch'io ti consiglierei di approfondire con un'ecografia per avere un quadro più completo.

Oscarino
31-01-2017, 10:54
allora....
meta dicembre meta gennaio ha mangiato si secco piu grassoso (rc persian adult) che ho comprato perche avendo una colonia da gestire i randagi che stanno fuori ai 0 gradi che ha fatto a gennaio era meglio mangiassero calorico. adesso ho i sanabelle struzzo a cui seguiranno hill's adult pollo. come umido che mangia di meno direi un po di animonda senior, qualche bustina di quelle in premio fedelta su zp che a vlta sono almo a volte altro che nn ricordo ma principalmente secco che torno a dire nel periodo precedente è stato piu grassoso del solito ossia RC PERSIAN ADULT.

vorrei anche io fare una eco ora ma lo stress è la principale fonte di malattia per i gatti e purtroppo qui siamo a stress elevati ...ecco perche anche la seconda dott.ssa vorrebbe prima passare ad un alimentazione epatica e poi rifare analisi.
compro subito cipo epatico e vedo in questa prima settimana se diminuisce la sete e poi decido se eco o continuo dieta (a meno di altri gravosi sintomi)? che cipo epatico che trovo subito dai petshop mi consigliate?


babaferu non avevo letto che tu consigli ora di evitare proprio il cibo industriale...quindi che dovrei darle? mi fai degli esempi che cerco di seguirli.

grazie

babaferu
31-01-2017, 12:20
Mah..... Non è lo spavento di una eco la fonte principale di stress per i gatti.... Ma le situazioni quotidiane reiterate.....
Non sono molto esperta ma sostituirei almeno parte dei crocchi con carne fresca, quaglia ad esempio, carne di vitello tritata etc.
Hai fatto bene a dare crocchi grassi ma mi orienterei su un grain free.
Baci ba

Anubi
31-01-2017, 12:30
Anch'io ti consiglio di fare un'ecografia. Poi per escludere completamente il diabete ti consiglio di fare un'analisi delle urine...se nelle urine sono presenti i corpi chetonici è molto probabile che abbia il diabete, in caso contrario no. Anche la mia gatta si stressa molto dal vet e il valore del glucosio risulta sempre alto, ma in tutti gli esami delle urine che abbiamo fatto non sono mai stati rilevati i corpi chetonici. Quindi crea e urea sono nella norma, giusto? Come pappe medicate nei pet shop puoi trovare Royal Canin, Hill's, Purina Veterinary Diet, Trovet, Farmina, Prolife. Su zooplus trovi anche Kattovit. La mia gatta ha trovato molto appetibile il medicato della Trovet (ha mangiato il renal per 2 mesi e lo divorava, tra i vari medicati era il suo preferito insieme all'umido della Purina che è in patè molto morbido). Cosa preferisce il micio, paté o bocconcini?

Oscarino
31-01-2017, 15:39
Anch'io ti consiglio di fare un'ecografia. Poi per escludere completamente il diabete ti consiglio di fare un'analisi delle urine...se nelle urine sono presenti i corpi chetonici è molto probabile che abbia il diabete, in caso contrario no. Anche la mia gatta si stressa molto dal vet e il valore del glucosio risulta sempre alto, ma in tutti gli esami delle urine che abbiamo fatto non sono mai stati rilevati i corpi chetonici. Quindi crea e urea sono nella norma, giusto? Come pappe medicate nei pet shop puoi trovare Royal Canin, Hill's, Purina Veterinary Diet, Trovet, Farmina, Prolife. Su zooplus trovi anche Kattovit. La mia gatta ha trovato molto appetibile il medicato della Trovet (ha mangiato il renal per 2 mesi e lo divorava, tra i vari medicati era il suo preferito insieme all'umido della Purina che è in patè molto morbido). Cosa preferisce il micio, paté o bocconcini?

io farei eco per escludere malattie gravi e sicuramente se fosse stata piu anziana sia loro che io lo avremmo fatto seduto stante, oltre a presentare altri sintomi e piu accentuati...sulle urine me lo hanno detto entrambe ma e praticamente impossibile, IMPOSSIBILE AL MILIONE PER MILIONE, dovrei chiuderla nella stanza 3 giorni con la lettiera vicino e penso che usciremmo sia lei che io pazzi, purtroppo di nessun gatto tranne di un vecchiarello fiv+ che pigro fa dentro casa tutti gli altri gatti nn posso seguirli tramite feci, diciamo la sintomatologia che guardo è soprattutto quella comportamentale. si crea ed urea completamente a posto...
la seconda vet faceva notare che solo le transaminasi GPT e non anche le GOT ed a lei preoccupava piu l'indice glicemico mentre la prima, come voi, subito ha consigliato anche eco motivando invece il glucosio alto da stress. io volevo escludere IRC ed ok, volevo escludere DIABETE ma senza urine (impossibile) il dubbio rimane ed è quello che piu mi spaventa. poi ovviamente se fossi vet o suo figlio avrei gia fatto tutto.

quindi per ora vorrei immediatamente partire con un cibo apposito e non posso aspettare zp pertanto e mi scuso se saro ripetitivo ma vi chiedo di imboccarmi consigliandomi una marca e referenza di secco da petshop insieme anche all'umido.
preferisce secco ma non disdegna l'umido forse piu pate di bocconcini soprattutto se è umido...complementare.

se potete dirmi...grazie

poi tra epato pasta e glutamax (compresse meglio) che mi consigliate?

p.s. magari crocchi e carne fresca potrebbe essere un buon binomio per palato e medicato.

Anubi
31-01-2017, 16:22
Capisco che possa essere complicato ma secondo me un'analisi delle urine va fatta per escludere o meno il diabete! Prima di iniziare una dieta medicata secondo me andrebbe fatta l'eco per vedere lo stato del fegato e del pancreas e l'analisi delle urine per poter vedere se indirizzare l'alimentazione contro il diabete o contro una malattia epatica! Comunque se non riesci a prelevare tu l'urina potrebbe farlo il vet con cistocentesi. In entrambi i casi secondo me una dieta grain free povera di carboidrati, compresa di carne cruda, andrebbe bene.

Oscarino
31-01-2017, 16:29
Anche la vet mi diceva che malissimo che va (impossibile che io possa prendere l'urine ad una gatta che da quando è nata 6 anni fa NON HA MAi e dico MAI nel senso di MAI 1 VOLTA fatto i suoi bisogni dentro casa vivendo piu fuori che dentro) possono loro in un modo...
la vet che lo ha visitato vuole che io faccia una dieta alimentare epatica e poi fra 3 settimane nuovamente le analisi; quindi oggi vorrei iniziare ma non so cosa comprare di industriale tra le marche disponibili ai pet shop e vorrei un vostro consiglio perche avendo i petshop non proprio sotto casa li telefono prima e cosi mi regolo se andare a quello che sta a 35km fornito oppure quello a 15km oppure quello qui vicino.

Anubi
31-01-2017, 16:45
Io pappa medicata per problemi epatici non l'ho mai usata quindi non ti so consigliare sull'appetibilità o sulla composizione, però tra i medicati che ho usato per altri problemi il più apprezzato è stato quello della Trovet e anche l'umido della Purina Veterinary Diet piaceva moltissimo. Poi so che di solito i medicati della Royal Canin sono apprezzati. Potresti iniziare provando con quelli. Sempre nei pet shop ci sono anche altre marche con cibi medicati come Hill's, Farmina, Prolife.

Oscarino
31-01-2017, 20:20
ciao a tutti,

sono andato nei petshop e mi sono rifiutato di comprare il secco hepatic di qualsiasi marca.
fanno letteralmente schifo come ingredienti tutti cereali e grassi al 22...ma io nn capisco cosa hanno di epatico? somigliano tantissimo ai friskies...quindi mi sono rifiutato ed ho vomprato tre scatolette di trovet hepatic che di epatico nn hanno nulla di particolare ed ho chiamato mia madre per fare tacchino bollito e cosce di pollo che congelo e glielo daro a porzioni giornalieri.
quindi la dieta sara carne fresca e gultamax compresse....se la gatta vedo che presenta altri sintomi portero a fare eco.

è circa un mesetto che ho notato che beve di piu ma mangia uguale e nn perde peso quindi stavo pensando che forse si e avvelenata mangiando qualcosa fuori? lei mangia tanta erba ed e cacciatrice.

babaferu
31-01-2017, 21:44
Ok ma non bollire!
Baci, ba

Oscarino
31-01-2017, 22:08
Ok ma non bollire!
Baci, ba

cioe?
ho detto a mia madre di prepararlo e lei pensa di farlo bollito.
come invece deve prepararlo?

boby
31-01-2017, 22:39
carne fresca = congelamento in porzioni da cruda poi dare cruda.

violapensiero
31-01-2017, 23:46
Elimina subito rc. Crocchi grain free. Umido anche epatic. Fai un'analisi delle urine con le apposite cartine, così non la stressi, l'iperglicemia da in effetti aumento della sete. Il colore di pelle e mucose è normale oppure c'è dell'ittero?

violapensiero
31-01-2017, 23:46
La cacca è normale o più molliccia?

Oscarino
01-02-2017, 07:09
Carne fresca volevo intendere carne vera ossia non il complementare industriale pee capirci. Cmq la. Compro e poi al limite la. Scotto in padella..

Viola grazie per il consiglio delle urine ma. Come gia scritto varie volte non sono gatti casalinghi per mia sfortuna.

Trucchi per dare il glutamax compresse? 1/4 mattina ed 1/4 la sera e la pillola e. Grande... Io avvolgo nei salumi insaccati tipo prosciutto o nella carne macinata ma fai fesso la prima volta poi basta. Altri stratagemmi? Gtazie mille

babaferu
01-02-2017, 10:05
Carne fresca volevo intendere carne vera ossia non il complementare industriale pee capirci. Cmq la. Compro e poi al limite la. Scotto in padella..


non scottarla, la rendi meno appetibile e nutriente.... se è una gatta che mangia anche prede vive che senso ha che gliela scotti?
dagliela cruda, magari tritata se ha difficoltà. scegli carne con pelle e tutto. ossa crude si se son ali di pollo, colli di pollo o tacchino, quaglia. l'agnello è molto digeribile, va bene anche il vitello tritato.
altri stratagemmi perle pasticche purtroppo non ne ho, se non il consiglio di evitare di metterglielo direttamente nella pappa, che poi diventa diffidente, e di cambiare spesso "trappola" -van molto bene quegli snack fatti a bastoncino che sono abbastanza malleabili da metetrci dentro eventuale medicina.

baci, ba

Anubi
01-02-2017, 12:27
Prova per prima a darla cruda che é più digeribile....se proprio non la vuole mangiare cruda falla leggermente sbollentare e guarda se la gradisce maggiormente. Per la pastiglietta prova a nasconderla in un po' di pasta al malto, se le piace leccando la pasta si mangia anche la pastiglia. Poi potresti nasconderla nell' easypill o negli snack morbidi, come ti ha già suggerito babaferu. Altrimenti prova a nasconderla in un paté al tonno spalmabile...non è il massimo ma piuttosto che non prenderla. Se non funziona nessun metodo ti toccherà mettere la pastiglietta direttamente in bocca alla gatta.