PDA

Visualizza Versione Completa : Questa gatta mi fa impazzire!


Miss Kenton
06-02-2017, 23:49
Come ho già scritto spesse volte, Atena non mangia umido neanche a pregarla e non posso ancora forzare la mano perché ha i suoi bei problemini respiratori ancora lì.
Ho notato che oggi quando ho scaldato il merluzzo è venuta con la coda dritta in cucina come se lo volesse, un po' come fa con le crocchette. Ho aspettato si raffreddasse un pochino, ha annusato molto più del solito... ma nulla. In serata l'ho riproposto e l'ha leccato... grande traguardo! Ma poi, ovviamente, è rimasto lì. Altri tipi di pesce: zero spaccato. Mangia solo tonno in scatola, che con i reni che iniziano a dare problemi non è roprio il caso. Tonno complemetare per gatti: neanche considerato.
Le mie domande sono due:

1) Possibile abbia problemi con la consistenza? Magari per i problemi respiratori tende a farlo andare di traverso... che so! Cerco di fare ipotesi perché, vi giuro, qualsiasi consistenza, forma, marca, genere di umido a malapena lo annusa e da lontano. E' come se non esistesse, come se non avesse i driver dell'umido!

2) La BARF, eventualmente, andrebbe bene per gatti con problemi renali?

Quando era ancora chiusa in bagno in quarantena, la signorina mangiava con piacere bocconcini di tacchino crudi. Oggi ha mangiato grassi e scarti del mio arrosto e un pochiiiino della carne. Pollo crudo: zero. Macinato: zero. A questo punto stavo pensando di trovare 2-3 tagli di carne che le piacciano e alternarli aggiungendo i giusti elementi: in altre parole la BARF. Questo perché con tutte le infezioni e i problemi respiratori i reni non filtrano bene, fa poca pipì e poche volte al giorno e le analisi hanno evidenziato un'insufficienza renale che il vet considera, al momento, un disturbo pre-renale. Non può continuare a mangiare crochette a vita (per di più se non sono Royal mangia il minimo essenziale per la sopravvivenza :mad:) e, non potendo rischiare di passare alle maniere forti perché deve mangiare e sta facendo cure, è l'unica cosa che mi viene in mente.
Ai controlli non prende mai peso se non la prima settimana che è stata chiusa da me e, a pensarci, in quel periodo dalla fame mangiava complementare Almo al pollo, l'unico che le garbasse. Lo mangiava per fame, come ultima delle ultime opzioni, ma potevo facilmente controllare che mangiasse perché era separata da Partenope che, al contrario, è una divoratrice di complementare. Da quando stanno insieme non l'ha più toccato. Ha 8 mesi e pesa 2.6kg.
Il mio timore è che lei non mangi carni naturalmente ricche di taurina, come le ali di pollo e altri tagli che mi avete consigliato, e che quindi prenda ciò che le serve esclusivamente dalle aggiunte che andrei a mettere. Può andar bene comunque? L'altro mio timore è che possa combinare pasticci visti anche i suoi problemi renali e non so il mio vet fino a che punto sia propenso a parlarne: lo reputo bravissimo, ma quanto ad alimentazione non mi sembra ferrata tutta la categoria in generale (il precedente mi consigliava RC :D ). In ultimo, temo i parassiti intestinali (dopo quelli polmonari, non li voglio neanche sentir nominare!).

Scusate il sermone, ma questo fatto dei problemi renali non mi fa dormire la notte...

Anubi
07-02-2017, 07:08
Il pesce hai provato a darlo solo cotto? Ai miei mici piace moltissimo il merluzzo, il nasello e il salmone crudo!
So che alcuni gatti possono diventare schizzinosi a causa della consistenza della pappa.
La Barf per mici con problemi renali può essere fatta, però con degli accorgimenti...ad esempio puoi usare il felini renal con la carne di muscolo, puoi aggiungere dell'albume cotto alla carne. Dipende poi da quanto i valori siano sballati, ma secondo me sarebbe meglio non eccedere con carne ricca di tanto osso come ad esempio le alette di pollo perché il fosforo oltre ad essere contenuto nella carne è contenuto anche nelle ossa...piuttosto secondo me è meglio la quaglia, ha ossa piccoline e in proporzione mi sembra che ne contengano una quantità minore! La mia gatta ha valori renali borderline e con lei faccio così, oltre a darle anche umidi industriali e Probinul. Se hai paura che Atena non assuma abbastanza taurina potresti provare a dare il cuore tagliato a cubetti, ma se già integri con il felini renal sei a posto! Quaglie, durelli di pollo, coniglio hai mai provato a darli? Poi se vuoi dare solo carne cruda potresti consultare un vet nutrizionista che ti darà una dieta apposita per la tua gatta!
Capisco benissimo la tua preoccupazione...Anche la mia gatta da quando è con me ne ha sempre una...ieri è diventata inappetente e in più ha diarrea, e con i valori renali degli ultimi esami già ai massimi valori del range, essendo sempre stata un 'aspirapolvere con la pappa ho paura che si siano sballati ulteriormente!
Ti mando una montagna di incrocini per Atena! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11: :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

babaferu
07-02-2017, 08:56
Il merluzzo è rimasto lì ma lei aveva contemporanea l'alternativa dei crocchi? S e non li togli/riduci non avrai risultati.
Non significa denutrirla.... Ma affmarla un pochino è necessario....
I problemi respiratori tolgono appetito perché tolgono l'olfatto.
Comincia a trovare 2-3 tagli che le piacciano.... Poi pensiamo al resto.
Un bacio ba
PS sta gatta al momento più che veri e propri problemi renali ha i reni affaticati dai farmaci, giusto?

Miss Kenton
07-02-2017, 13:23
Ragazze grazie per le risposte!
Ho una notiziona: Atena si è sbafata non so quanti grammi di petto di pollo crudo!!!
Incredibile! E aveva appena mangiato i suoi amati crocchi! Forse forse le incomincia a piacere l'alimentazione selvaggia?
Cara Anubi, purtroppo questi tagli particolari di carne non so se li mangia, quindi devo iniziare gradualmente da quelli che sta iniziando a mangiare e poi sicuramente proverò qualcosa di più completo.
I valori delle analisi sono:

Urea 65 (min 10 - max 50)
Crea 2.07 (min 0.5 - max 2)
GOT-AST 56 (min 15 - max 40)
PR.TOTALI 10.11 (min 6 - max 7.5)

Queste quelle fuori norma, per le analisi complete devo ritrovare il link.
Il dottore ritiene sia un problema pre-renale non tanto per le medicine, che potrebbero comunque influire, quanto per i problemi respiratori che spesso provocano insufficienza renale transitoria (questione di ossigeno, ma non so spiegarvi nel dettaglio). Quindi o la curiamo o rischiamo di farla diventare cronica.

Tornando alla buona notizia del pollo (benedetti pennuti!), abbiamo stabilito che mangia tacchino e pollo crudo, per ora. Magari riesco a trovare qualche altro taglio. Cosa crediate possa provare? Coniglio? La quaglia dove la troverei? Per ora evitiamo ossa e quant'altro, voglio iniziare pian piano!
Se riesco a farglielo mangiare, quanto gliene dovrei dare? E soprattutto: fin quando va bene darglielo senza integrare? Non vorrei che troppe proteine le sovraccaricassero comunque i reni. E' già il caso di integrare con qualcosina?
Tenete presente che al momento il dottore mi ha detto di non passare ancora al cibo renal, mi ha prescritto solo il Renal della Candioli, tra l'altro non è neanche quello per la IRC.

Come sono contentaaaaaa...!!!:396::banana::392:

babaferu
07-02-2017, 13:53
oh bene!
secondo me sta meglio, e se inizia.... continua.
premessa che so poco di distrubi renali e barf.
le cosce disossate, con la pelle, son meglio del petto (soprattutto per i reni, perchè il petto è muscolo puro).
ma che vuol dire che vuoi evitare le ossa per andare piano? perdonami, ma è solo un problema psicologico tuo.... la gatta viene dalla strada, secondo te non ha mai mangiato un uccellino o un colombo?.:rolleyes: altro discorso è quello sul fosforo che fa Anubi, che invece terrei in largo conto.
mi viene in mente il cavallo, che è anche molto nutriente in questa fase in cui è convalescente.
non ho ben capito come intende curare i suoi problemi renali il vet: il secco che mangia è renal?
un bacio, ba

Miss Kenton
07-02-2017, 14:05
Il vet fondamentalmente per ora non vuole curare, in effetti. Essendo fermamente convinto derivi dall'insufficienza respiratoria, vuole ripetere le analisi quando migliora e nel frattempo mi ha dato solo il Renal della Candioli come integratore. Qualora le analisi dovessero uscire brutte... si parte con non so quale terapia.
Lo so ba, se lei ha questi problemi è proprio perché ha mangiato altri animali in strada :(
Ma il mio problema, che può sembrare stupido, è: si tritano? e quali ossa si danno?

babaferu
07-02-2017, 14:24
Il vet fondamentalmente per ora non vuole curare, in effetti. Essendo fermamente convinto derivi dall'insufficienza respiratoria, vuole ripetere le analisi quando migliora e nel frattempo mi ha dato solo il Renal della Candioli come integratore. Qualora le analisi dovessero uscire brutte... si parte con non so quale terapia.
Lo so ba, se lei ha questi problemi è proprio perché ha mangiato altri animali in strada :(
Ma il mio problema, che può sembrare stupido, è: si tritano? e quali ossa si danno?

mah fai la prova se le mastica.... si danno ossa polpose (ali e colli di pollo), quaglia intera.
abebe adora sgranocchiare, non ho motivo di tritare. vedi come si comporta la miciola.
bene che questa insufficienza renale possa essere transitoria....
io tengo sempre le dita super incrociate per questa gattina....
baci, ba

Aletto
07-02-2017, 14:44
Bene Atena, prosegui così :)
pian pianino ne uscirà certamente