Visualizza Versione Completa : gatti che non bevono proprio mai mai
Ciao a tutti,
i miei mici hanno a disposizione la ciotola dell'acqua ma non bevono proprio mai (infatti è lì di decorazione). Loro fanno diete differenti:
lui: Barf (+ tuttociòchetrovodasleccazzaremorsicareingiro)
lei: umido completo + carne cruda + a volte due crocchi due per snack.
All'epoca avevo chiesto al vet (Bettio) se fosse proprio normale che non bevessero mai, lui ha detto di sì (per la Barf). Anche per chi mangia umido completo è normale che non beva mai? neanche d'estate?
A volte io aggiungo un cucchiaio di acqua nella ciotola, ma non so se faccio bene.. soprattutto per la micia che ogni tanto qualche crocco lo mangia, non vorrei si disidratasse..
Edhel per 6 anni non ha mai filato di striscio la ciotola dell'acqua (tanto che adesso che beve un po' di più, ma nemmeno tutti i giorni, sono sull'orlo della disperazione, nonostante gli esami evidenzino valori renali solo borderline e il veterinario dice che non è ancora il caso di passare non ad un renal, ma nemmeno ad un senior); idem Chiquita, la ciotola dell'acqua non la guarda praticamente mai.
E tieni conto che io seguo un'alimentazione mista, anche se sbilanciata a favore dell'umido (130/140 gr di umido e 10/15 di crocche).
Comunque l'umido completo ha una percentuale di umidità maggiore della carne cruda (80 contro circa 65-70%; te ne accorgi anche mettendo a confronto un completo qualsiasi con una barf industriale, vedi ad esempio Catz Finefood e Purrform: https://www.purrform.co.uk/product/chicken-and-ground-bone-with-heart/) perché tra gli ingredienti del primo figura anche il brodo di cottura.
Valecleo
07-02-2017, 12:26
Anche i miei non bevono mai, solo la più anziana che ha sempre avuto l'abitudine di bere la mattina e la sera. Mangiano solo umido completo e aggiungo io acqua Sant'Anna perché prima del cambio di alimentazione due dei maschi sono andati in blocco per struvite e ora mangiano più acquoso per favorire il "lavaggio" della vescica.
Ma come vedi bevono tutti poco. Fai conto che non ho mai visto bere la gatta del mio ragazzo e ha già due anni... Praticamente sono due anni che non beve!
babaferu
07-02-2017, 13:44
alimiao, i miei gatti bevono, ma ho cominciato a vederli bere regolarmente da quando la loro ciotola è.... una vaschetta sul comò.
fai vari esperimenti.... Aggiungo anche l'osservazione che a volte è difficile vedere un gatto bere, i miei lo fanno soprattutto la notte.
credo che fai bene ad aggiungere un cucchiaio d'acqua se la miciola lo beve volentieri e non va in diarrea.
baci, ba
Miss Kenton
07-02-2017, 13:55
Domanda ovvia e scontata: provato a mettere ciotole varie in giro?
Partenope beve regolaremente, ma quando metto le ciotole in giro per casa d'estate, oppure ora che devo stimolare Atena, beve molto di più e fa certe pipì da campione... come quelle dei pannolini :D
Lei mangia umido completo Catz finefood e crocchi la sera gf.
Domanda ovvia e scontata: provato a mettere ciotole varie in giro?
Partenope beve regolaremente, ma quando metto le ciotole in giro per casa d'estate, oppure ora che devo stimolare Atena, beve molto di più e fa certe pipì da campione... come quelle dei pannolini :D
Lei mangia umido completo Catz finefood e crocchi la sera gf.
In realtà no, non ho provato a mettere ciotole in giro perché, per come sono fatti i miei mici, mi troverei dei laghetti sparsi per casa e ciotole rovesciate a go go. Loro comunque quando li avevo presi mangiavano solo secco, e lì sì che bevevano come dei disperati (nella stessa ciotola che ora ignorano). E comunque anche ora che non bevono fanno già pipì da campioni ;) .
aggiungo io acqua Sant'Anna perché prima del cambio di alimentazione due dei maschi sono andati in blocco per struvite e ora mangiano più acquoso per favorire il "lavaggio" della vescica.
anche la Fiuggi potrebbe andare bene? io ho quella in casa (per problemi renali del mio compagno)..
babaferu
07-02-2017, 14:16
beh provare a mettere la ciotola dell'acqua in luoghi insoliti è la prima cosa che si fa quando non bevono e francamente lo farei.... anche a me immagina che casino possono fare sul comò, pazienza, basta che bevano...
se sei preoccupata provaci, puoi mettere la ciotola nel piatto doccia per esempio.
baci, ba
Schifi&Sbronzi
07-02-2017, 16:57
I miei bevono abbastanza (nel senso che almeno una volta al giorno li vedo bere), il loro punto acqua preferito è il bidet o il lavandino. Dalla ciotola in inverno non bevono spesso, in estate a volte si.
Spesso riempio il lavandino e metto qualche pallina in acqua, a loro piace tantissimo ripescarle, in tutto ciò ne approfittano per dare due leccate o pucciare le zampe per leccarsi l'acqua.
Oltre la ciotola di acqua vicina al cibo lascio spesso anche qualche bicchiere pieno in giro, li usano più volentieri che la ciotola probabilmente perchè pensano di rubarla a noi =)
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3098&pictureid=27671
Valecleo
07-02-2017, 17:16
anche la Fiuggi potrebbe andare bene? io ho quella in casa (per problemi renali del mio compagno)..
Credo che la Sant'Anna sia la migliore, sia come residuo fisso che come quantitativo di minerali, ma se non hanno problemi di reni o calcoli vescicali andrà bene anche la Fiuggi.
Comunque dicono bene anche gli altri, magari spostando o mettendo più ciotoline in giro andranno a bere.
Ti consiglierei anche la fontanella, ne trovi di diverse online, ma se poi non la usano è solo uno spreco :confused:
Mia mamma che ha anche lei un inizio di IRC, usa la Lauretana che ha un residuo fisso bassissimo (14 mg/l): comunque leggevo che, finché non è ad uno stadio avanzatissimo, per supportare il declino della funzionalità renala, non è tanto importante quello che si beve o il residuo fisso dell'acqua (a meno che sia proprio pesantissima), ma la quantità che se ne beve.
Valecleo
07-02-2017, 20:06
Sì Serena, però hanno mangiato per 8-9 mesi solo pappe per la profilassi della struvite e con altre acque temevo di modificare i valori delle pappe stesse. Di fatto non so quanto incidano minerali o residuo fisso, magari minimamente, ma non volevo rischiare :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.