Entra

Visualizza Versione Completa : Barf


MaryJB
08-02-2017, 07:37
Chiedo scusa fin da subito nel caso esistesse un altro post riguardante la dieta barf ma non l'ho trovato :o

Chi si ricorda di me sono la mamma di Oliver, devon rex dai mille problemi (otite, cistite,dermatite, maledetto pemfigo ecc...). Sono qui oggi perchè, ormai allo stremo, ho deciso in maniera definitiva di cambiare alimentazione dato che, mi sembra più che evidente, che le varie farine contenute nelle crocche, stanno uccidendo sia me che Oliver. La cistite ormai ha cadenza settimanale e tutti gli altri problemi non se ne rimangono in disparte per più di un tot.
So che è un argomento molto combattuto e sono qui proprio per trovare un dibattito che mi aiuti al meglio in questa nuova battaglia che,sono sicura, potrebbe porre fine a tutti i problemi che ci perseguitano.

Come già molti di voi sapranno la dieta barf ha non pochi benefici per cui non starò qua a spiegare perchè sono proiettata verso questa scelta.
I miei dubbi riguardano alcune questioni che il veterinario stesso mi ha messo in testa. Una fra tutte: il rischio di contrarre la toxoplasmosi trattandosi di cibi crudi. Chi di voi ne fa uso mi può aiutare? Mi posso fidare del macellaio di paese? O devo ricorrere a venditori che si riforniscono in germania come consigliatomi dal vet? (dice che la i controlli sono impeccabili). Per i tempi e le dosi bene o male mi sto già documentando. Poi sarà Oliver a darmi le tempistiche di cambio alimentazione dato che, non voglio ricorrere a problemi più seri dovuti al digiuno forzato.

Grazie a chiunque ci possa , ancora una volta, aiutare :cool:

Aletto
08-02-2017, 08:03
Ciao, penso che il problema non sia tanto la toxoplasmosi altrimenti il macellaio del paese sarebbe andato fallito perché molte persone mangiano carne al sangue o a cottura media, quanto capire se un organismo con la pemfigo possa gradualmente passare alla barf. Sarebbe meglio rivolgersi ad un nutrizionista, se non hai tempo o se il tuo paese è lontano da un ambulatorio dove riceve un bravo nutrizionista, prova a dare cibo cotto senza ossa, il secondo passo sarebbe di darlo solo sbollentato senza ossa per poi passare al crudo con ossa piccine, ma fatti seguire dal vet. Non andrei dai rivenditori che si forniscono in Germania, ci sono ulteriori passaggi di filiera, ma se vuoi seguire questo consiglio del tuo vet, prova!

alimiao
08-02-2017, 09:24
Ciao,
come ti ha già risposto Aletto, per impostare una Barf sarebbe meglio rivolgersi ad un nutrizionista.. io l'ho fatto e mi ha dato una dieta (carne cruda senza ossa integrata con Felini complete, alga spirulina, olio di lino e kefir, a giorni alterni) tarata sul mio gatto e le sue problematiche. Un'altra utente del forum è andata dallo stesso nutrizionista, il suo micio non ha particolari problemi di salute, e le ha dato un'altra dieta Barf (carne con anche ossa e senza integrazione).

Innanzitutto farei un discorso in generale sulla nutrizione felina.. diete "miracolose" che risolvono tutti i problemi di salute di un gatto non ce ne sono. Nemmeno la Barf fa miracoli.

Alcuni prodotti industriali però sono meglio di altri. I crocchi sappiamo che non sono il meglio per un gatto, ma alcuni crocchi sono certamente meno peggio di altri. Ad esempio, pochi crocchi grain free (ad es Acana od Orijen) associati a un ottimo umido completo non fanno male, per un gatto sano. I crocchi con i cereali invece provocano più problemi. Lo stesso dicasi per l'umido industriale, ce n'è di diverse qualità, un buon umido monoproteico con etichetta chiara e solo carne negli ingredienti è già un'ottima scelta, per un micio sano e senza allergie/intolleranze. Quindi magari potresti prendere in considerazione anche il passaggio graduale ad un cibo industriale monoproteico, per poi passare ad una dieta casalinga di carne cotta, per poi (eventualmente) passare alla Barf, che è quella un po' più "delicata" da fare senza essere consigliati da un vet.

Puoi scrivere un po' più in dettaglio cosa stai dando da mangiare ad Oliver, le quantità, e i suoi problemi di salute (a parte pemfigo di cui già sappiamo)? la dermatite è di natura allergica?

MaryJB
08-02-2017, 09:46
Allora, attualmente Oliver mi fa una cistite quasi settimanale. Otite mensilmente e dermatite, per ora, no. A parte le ombre del problema pemfigo. A causa della cistite gli stavo dando hill's ma prima davo vetline


http://www.olistikavetline.eu/index.php/2014-12-21-14-57-24/gatto-acquista/product/68-salute-light-secco-3kg


anche se ora hanno fatto questa nuova formula che non ho avuto modo di provare:

http://www.olistikavetline.eu/index.php/2014-12-21-14-57-24/gatto-acquista/product/120-adulti-secco-400gr


Di umido mangia solo schesir in filetti. Niente altro che gli piaccia( e ne ho provate). Insomma son due anni ormai, prima pemfigo ora gli atri problemi. Vorrei solo trovare una soluzione per vivere sereni :(

MaryJB
08-02-2017, 10:00
Non so se potevo pubblicare i link delle crocche. Non posso modificare ora :o

alimiao
08-02-2017, 10:21
In che dosi dai crocchi e umido? i crocchi sono sempre a disposizione?

MaryJB
08-02-2017, 11:01
In che dosi dai crocchi e umido? i crocchi sono sempre a disposizione?

I crocchi sempre a disposizione però mantenendo la porzione consigliata. Umido una scatolina al giorno

Ritpetit
08-02-2017, 11:32
........
Di umido mangia solo schesir in filetti. Niente altro che gli piaccia( e ne ho provate). Insomma son due anni ormai, prima pemfigo ora gli atri problemi. Vorrei solo trovare una soluzione per vivere sereni :(

Spero non ti succeda così, ma se di umido mangia solo quello, pensi seriamente di fargli piacere la Barf?

Tutto giusto quello che ti hanno detto, se vuoi fare la scelta Barf un nutrizionista è importante, ma prima ancora di andarci prova a fargli mangiare manzo, pollo, tacchino, interiora di vari animali, anche in piccole quantità (tutto crudo, of course)
SE RIESCI a farglieli mangiare (ma allora dovresti riuscire ancora più facilmente a fargli mangiare altri umidi di qualità....) vai dal nutrizionista, se non ci riesci la Barf tramonta ancora prima di nascere

MaryJB
08-02-2017, 11:40
Spero non ti succeda così, ma se di umido mangia solo quello, pensi seriamente di fargli piacere la Barf?

Tutto giusto quello che ti hanno detto, se vuoi fare la scelta Barf un nutrizionista è importante, ma prima ancora di andarci prova a fargli mangiare manzo, pollo, tacchino, interiora di vari animali, anche in piccole quantità (tutto crudo, of course)
SE RIESCI a farglieli mangiare (ma allora dovresti riuscire ancora più facilmente a fargli mangiare altri umidi di qualità....) vai dal nutrizionista, se non ci riesci la Barf tramonta ancora prima di nascere

Ieri gli ho preso un petto di pollo (per prova). Lo stavo tagliando per dargli una scottata e lui ha cominciato a mangiarselo cosi, crudo. Siamo speranzosi

alimiao
08-02-2017, 12:56
Allora, questo è un caso un po' complicato. Abbiamo un micio di gusti difficili abituato a mangiare crocche a disposizione + complementare, che è la dieta da manuale di "come rendere un gatto drogato di una certa marca e far sì che rifiuti tutto il resto".

Mi congratulo anche vivamente con il vet "olistico" che ti ha consigliato questi crocchi "olistici" (che poi che cosa hanno di olistico, sono strapieni di carboidrati e cereali) da lasciare a disposizione, in un gatto con cistiti ricorrenti, otiti, dermatiti e tutto il resto. Stiamo parlando di un micio che fa una cistite a settimana e diamo crocchi come dieta base?! E' sempre lo stesso genio che ha detto che la carne cruda no perché è a rischio di toxoplasmosi?! vabbè la sciamo perdere la polemica..

Dal mio punto di vista, ma non sono un'esperta di problemi urinari, il tuo obiettivo numero uno dovrebbe essere ridurre drasticamente i crocchi e aggiungere molto MOLTO cibo umido. Che sia cotto, crudo, industriale, casalingo, carne, pesce, insomma l'importante è che il micio mangi più sostanza umida e meno secca.

Non so sinceramente consigliarti riguardo a come introdurre questi cambiamenti, perché il tuo gatto ha svariati problemi: pemfigo, problemi urinari, otiti/dermatiti (che potrebbero essere di natura allergica o meno), e in più è abituato molto male e schizzinoso. Che fra l'altro, mi pare che mangi solo crocchi al pesce, giusto? anche l'umido mangia solo pesce? Occhio perché ad es il pollo, in gatti sensibili, potrebbe anche dare intolleranze/allergie (ma anche il pesce..).

Non vorrei che improvvisi cambiamenti (quand'anche accettati dal gatto, il che non è detto) provochino degli scompensi che vadano a peggiorare una delle problematiche esistenti.. per questo motivo, proverei a cercare un nutrizionista e farmi consigliare da lui.

MaryJB
08-02-2017, 14:22
Allora, questo è un caso un po' complicato. Abbiamo un micio di gusti difficili abituato a mangiare crocche a disposizione + complementare, che è la dieta da manuale di "come rendere un gatto drogato di una certa marca e far sì che rifiuti tutto il resto".

Mi congratulo anche vivamente con il vet "olistico" che ti ha consigliato questi crocchi "olistici" (che poi che cosa hanno di olistico, sono strapieni di carboidrati e cereali) da lasciare a disposizione, in un gatto con cistiti ricorrenti, otiti, dermatiti e tutto il resto. Stiamo parlando di un micio che fa una cistite a settimana e diamo crocchi come dieta base?! E' sempre lo stesso genio che ha detto che la carne cruda no perché è a rischio di toxoplasmosi?! vabbè la sciamo perdere la polemica..

Dal mio punto di vista, ma non sono un'esperta di problemi urinari, il tuo obiettivo numero uno dovrebbe essere ridurre drasticamente i crocchi e aggiungere molto MOLTO cibo umido. Che sia cotto, crudo, industriale, casalingo, carne, pesce, insomma l'importante è che il micio mangi più sostanza umida e meno secca.

Non so sinceramente consigliarti riguardo a come introdurre questi cambiamenti, perché il tuo gatto ha svariati problemi: pemfigo, problemi urinari, otiti/dermatiti (che potrebbero essere di natura allergica o meno), e in più è abituato molto male e schizzinoso. Che fra l'altro, mi pare che mangi solo crocchi al pesce, giusto? anche l'umido mangia solo pesce? Occhio perché ad es il pollo, in gatti sensibili, potrebbe anche dare intolleranze/allergie (ma anche il pesce..).

Non vorrei che improvvisi cambiamenti (quand'anche accettati dal gatto, il che non è detto) provochino degli scompensi che vadano a peggiorare una delle problematiche esistenti.. per questo motivo, proverei a cercare un nutrizionista e farmi consigliare da lui.

Allora, si, il vet è lo stesso della toxo ed è lo stesso che mi sconsiglia umido schesir (l'unico che mangia) dicendo che è pieno di schifo e può essere la causa delle otiti. A sentir lui crocche tutta la vita. Umido ,Oliver lo preferisce al pesce , solo se ha frutta :micimiao19:. Crocche è indifferente però ho riscontrato che se c'è pollo si presentano episodi di diarrea e vomito (soprattutto con le urinary della hill's).
Insomma, tutti quelli che conosco hanno dei devon sanissimi che mangiano crudo ed io, che son due anni che mi prelevo il sangue per darlo a lui, ho pensato questa ultima spiaggia perchè non vivo più:(

alepuffola
08-02-2017, 14:23
Non so se potevo pubblicare i link delle crocche. Non posso modificare ora :o

Zooplus.it non tratta prodotti Vetline, quindi non c'é concorrenza, in questo caso possiamo fare eccezione e lasciarlo. :)

MaryJB
08-02-2017, 14:45
Zooplus.it non tratta prodotti Vetline, quindi non c'é concorrenza, in questo caso possiamo fare eccezione e lasciarlo. :)

grazie!! :approve:

alimiao
08-02-2017, 15:05
Allora, si, il vet è lo stesso della toxo ed è lo stesso che mi sconsiglia umido schesir (l'unico che mangia) dicendo che è pieno di schifo e può essere la causa delle otiti. A sentir lui crocche tutta la vita.

Con tutto il rispetto, cambia vet, oppure tienilo se è bravo in altri ambiti, ma per quanto riguarda la dieta, affidati ad uno esperto in nutrizione.


Insomma, tutti quelli che conosco hanno dei devon sanissimi che mangiano crudo ed io, che son due anni che mi prelevo il sangue per darlo a lui, ho pensato questa ultima spiaggia perchè non vivo più:(

Io non conosco nessuno a parte me che abbia devon sanissimi che mangiano crudo. Anzi conosco proprietari di devon sanissimi che mangiano solo crocchi Royal da tutta la vita. Qui bisogna fare una precisazione: non è che tutti i problemi di salute siano dovuti alla dieta. Ci sono mici (come le persone) che hanno più problemi di salute per motivi genetici, perchè hanno meno difese immunitarie, perchè da piccoli non sono stati svezzati nel modo corretto, ecc ecc. Questi mici potrebbero avere problemi di salute anche con la Barf. Abbiamo un caso nel forum di sospetta IRC di gatto giovane nutrito a Barf ormai da qualche anno. Abbiamo tanti casi di gatti sanissimi che mangiano Shesir, Hill's, Royal e "schifezze" varie.

Il problema nel tuo caso è che il tuo micio, già di per sè di salute fragile, è stato bombardato di farmaci per moltissimo tempo (se non sbaglio il vet sosteneva che il pemfigo fosse dovuto ad un'intossicazione da farmaci per una cura precedente di dermatite recidivante). In più, la sua alimentazione è anche sbilanciata e di scarsa qualità.

Ora, secondo me fai bene a voler migliorare l'alimentazione del tuo micio, perchè senz'altro male non gli fa. Più lo detossifichi meglio è. Però ricette magiche non ce ne sono, bisogna farsi seguire da un esperto e andare a tentativi, senza aspettarsi risultati miracolosi.