PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto non sta in piedi


Stella94
08-02-2017, 16:47
Ciao a tutti, oggi il mio gatto di 11 anni ha avuto un improvvisa caduta. Ieri sera tutto normale correva ecc... stamattina invece ad un certo punto all'improvviso non riesce a stare sulle 4 zampe cadeva e sbatteva contro il muro. Il tutto è durato meno di 1 minuto. Ho trovato anche del vomito un po' qua e là nella stanza dove preferisce stare. Poi è trornata la gatta di sempre, ha dormito nel suo solito posto, mangia e beve. Mi viene incontro, fa tutto quello che fa di solito. ho chiamato il veterinario e mi ha dato appuntamento per domani mattina. Volevo sapere secondo voi cosa potrebbe essere, oppure se avete avuto esperienze così. Questi sintomi vi fanno venire in mente qualcosa. Potrebbe avere preso la scossa? E magari il vomito essere collegato al cambio del pelo è un incrocio con un persiano e si lecca tutto il giorno.
Grazie :cry:

Stella94
08-02-2017, 16:49
Mi è venuta in mente la scossa perché adora distruggermi le cuffie degli iPhone a morsi.

chiara7272
08-02-2017, 19:47
Oh mamma, non saprei proprio mi spiace! Facci sapere che dice il vet!

Stella94
08-02-2017, 20:09
È davvero strana come cosa! Perché adesso mangia e corre come tutti i giorni. Sarà una lunga notte di ansia. Spero solo non sia leucemia :cry::cry::cry:

babaferu
08-02-2017, 20:26
È davvero strana come cosa! Perché adesso mangia e corre come tutti i giorni. Sarà una lunga notte di ansia. Spero solo non sia leucemia :cry::cry::cry:

Ma no che non è leucemia..... A me viene piuttosto da pensare a una crisi di epilessia.... Hai trovato anche pipì?
Xxx che la diagnosi sia nulla di grave, facci sapere!
Un bacio ba

Stella94
08-02-2017, 20:34
No pipi no ma nella stanza dove ha vomitato in effetti c'era odore di urina. Il vomito erano crocchette intere. Le crisi epilettiche potrebbero essere causate da qualche cosa? Tumore? Sono sempre pessimista purtroppo!

babaferu
08-02-2017, 20:37
No pipi no ma nella stanza dove ha vomitato in effetti c'era odore di urina. Il vomito erano crocchette intere. Le crisi epilettiche potrebbero essere causate da qualche cosa? Tumore? Sono sempre pessimista purtroppo!

Forza forza vediamo cosa dice il vet e xxx che sia una cosa passeggera. L'epilessia si può controllare con una pasticca, ma stiamo già andando oltre.....
Baci ba

Stella94
08-02-2017, 20:44
Grazie, speriamo (se deve per forza essere qualcosa) che sia una cosa che non si porti via la mia piccola (anche se un leone pesa di meno) principessa! :cry:

alepuffola
08-02-2017, 21:29
Ciao Stella :),
Innanzitutto rimani tranquilla, soprattutto davanti al micio, loro sentono i nostri cambi d'umore e le nostre preoccupazioni. L'ipotesi scossa elettrica escludila, anche se avesse morsicato il filo, é un filo di cuffie, ci passa una corrente troppo debole per provocare danni, al massimo provocherebbe un forte pizzico, e il gatto dovrebbe avere le zampe a contatto di terra, già se fosse su un tavolo non di metallo la scossetta neanche la sentirebbe.
Piuttosto secondo me assomiglia a un lieve attacco epilettico, ma prendi la mia opinione con le pinze perché non sono un vet e non ho esperienza di gatti epilettici.
Potrebbe anche aver preso una caduta o una botta al capo
Credo che una visita dal vet sia indispensabile.

Stella94
08-02-2017, 21:48
Domani alle 14:30 ho l'appuntamento. Per quanto riguarda la scossa elettrica non sono le cuffie a preoccuparmi ma questa peste una volta mi ha morsicato le luci natalizie e brrr scossa. Il fatto delle cuffie è che ama mordere i fili.

Ritpetit
08-02-2017, 22:37
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

linguadigatto
09-02-2017, 10:21
tanti incrocini per la visita, e tienici aggiornati!

SerenaF
09-02-2017, 10:48
Tanti, tanti, tanti, tanti, tanti, ma proprio tanti incrocini dalle befane e dalla loro umana!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:

fr_
09-02-2017, 11:30
Tanti incrocini anche da noi:micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Starmaia
09-02-2017, 12:04
Anche un piccolo ictus o un'ischemia, mi vengono in mente.
Comunque cose che potrebbero non incidere sulla vita del gatto.
Un'amica ha un gatto che ora ha 18 anni e 3/4 anni fa ebbe un episodio che venne ricondotto a un ictus per il quale non fecero nulla e il micio è vivo e vegeto.
E non ha mai avuto più episodi simili.
Quindi vedrai che non sarà nulla di grave e aggiornaci appena sai qualcosa :)

Stella94
09-02-2017, 15:09
Adesso la pesta è dal veterinario a fare esami del sangue e urine. È anche fip e felv (spero di avere azzeccato le sigle). Non mi ha escluso si possa trattare di leucemia. Grazie a tutti per il supporto!

Gab84
09-02-2017, 15:38
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Anubi
09-02-2017, 15:39
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

7M
09-02-2017, 15:43
:micimiao11: :micimiao61: :micimiao11:

linguadigatto
09-02-2017, 15:48
:micimiao11::micimiao11::micimiao10::micimiao10: coraggio!

Stella94
09-02-2017, 17:23
La gatta è stata sedata perché non è riuscito a farle fare pipì. È tornata a casa ed ha mangiato ma dopo circa 30 minuti ha vomitato tutto dopo di che ha vomitato anche un po' di liquido. Ho chiamato il veterinario e mi ha detto che è normale dopo una sedazione! È vero secondo voi? Appena è tornata a casa è subito uscita dalla gabbietta e si è seduta sul divano, continua ad alzarsi e cambiare posto senza mai nascondersi però. Gli esami arriveranno lunedì.

Xiaowei
09-02-2017, 17:27
Sì che è normale, avrebbe dovuto dirti di aspettare prima di farla mangiare!

babaferu
09-02-2017, 17:27
L'ha sedata per cosa? Non ho capito cosa c'entra la pipì.....
Il vet avrebbe dovuto avvisarti di dare poca pappa perché purtroppo si, dopo la sedazione possono avere vomito.
Ti ha ipotizzato una causa dell' episodio di ieri?
Baci ba

Ritpetit
09-02-2017, 18:09
L'ha sedata per cosa? Non ho capito cosa c'entra la pipì.....


Posso ipotizzare per la cistocentesi?

Comunque, è verissimo, è assurdo che non ti abbia avvertito sula più che probabile nausea del gatto dopo la sedazione.

Stella94
09-02-2017, 21:37
Ciao ragazzi/e purtroppo mi sono trasferita da poco e purtroppo non guidando l'ho portato qui nel mio nuovo paese. Gli ha fatto la sedazione perché ha detto che se non riusciva a farle fare pipì diciamo spremendogli la vescita avrebbe dovuto fargli una piccola aspirazione tramite tubicino e per non farle male le faceva appunto questa sedazione. Il gatto adesso è in forma, l'unica cosa è il fatto di non avermi avvertito del cibo. Infatti dopo l'ho chiamato e mi ha detto che era meglio non dargli da mangiare fino a questa sera alle 22:00 (mi sembrava un gatto che non mangiava da 2 mesi e ho dovuto dargli l'umido) piccola peste.

Stella94
10-02-2017, 06:33
Ma una malattia come ma la Fip o la Felv è possibile che abbiano avuto come sintomo solo 1 barcollamento di 40/50 secondi e un po' di vomito? La gatta fa tutto come al solito, non è strana! Proprio in questo momento sta mangiando un po' di umido :(:cry:

DonPepeDeVega
10-02-2017, 09:56
ma non e'che aveva battuto la testa da qualche parte ?

la butto li'eh

Ritpetit
10-02-2017, 10:06
Bhè, per Fiv e Felv ci si toglie il dubbio in 5 minuti facendo il test.

Starmaia
10-02-2017, 10:17
Posso ipotizzare per la cistocentesi?
Pensavo anch'io. O, come pare sia successo, l'inserimento di un catetere.

Stella94
13-02-2017, 10:00
Oggi arrivano gli esiti. Che ansia! La gatta questo weekend non è stata bene ...di piu! Era molto attiva, Mangiava con piacere come al solito (sovrappeso di 1 kg).

alepuffola
13-02-2017, 10:33
Per quanto riguarda la scossa elettrica non sono le cuffie a preoccuparmi ma questa peste una volta mi ha morsicato le luci natalizie e brrr scossa. Il fatto delle cuffie è che ama mordere i fili.

Ma guarda, le luci natalizie sono comunque a basso voltaggio, c'è sempre un trasformatore fra presa di corrente e luci, per abbassarla a 12 volt. E quel voltaggio più che un grosso pizzico non può dare.
Se avesse morso direttamente il filo dove scorre la corrente di rete sarebbero potute succedere due cose:

- scattava il salvavita in 3 decimi di secondo: e quei tre decimi di scossa (probabilmente, ma non ne sono sicuro) potrebbero provocare qualche reazione simile a un grosso capogiro. Ma avresti poi dovuto trovare la corrente staccata.

- il salvavita falliva: si beccava la 220 scaricandola direttamente a terra, e se non hai il parquet non credo proprio ne sarebbe uscito vivo.

Stella94
13-02-2017, 15:24
Ciao a tutti, sono stata dal veterinario e mi ha escluso cose gravi come la felv è la Fip. L'unica cosa sballata sono le analisi per i reni ma proprio di poco. Giovedì viene uno specialista per controllarla con una specie di lastra se ho capito bene. Comunque ha detto che per un gatto di 11 anni i valori sono nella norma.

linguadigatto
13-02-2017, 15:40
ok, buone notizie! per i reni, se i valori sono border line, valuterei poi di fare un po' attenzione alla dieta perchè sicuramente invecchiando non migliorano ;)
teniamo incrociato per l'esame di giovedì, magari è stato un piccolo ictus o banalmente una botta in testa

linguadigatto
17-02-2017, 15:14
come è andata?

Stella94
18-02-2017, 14:07
Ciao a tutti, scusate ma tra la gatta e altri impegni mi sono scordata di scrivervi. I risultati dicono leggera insufficienza renale e la pressione un po sballata che li crea quei problemi di stabilità ( per ora è capitato 2 volte a 4 mesi di distanza l'uno dall'altro ). Niente di grave sembrerebbe!

fr_
18-02-2017, 14:13
Non ha prescritto nulla?

Stella94
18-02-2017, 16:54
Sisi, dovrà cambiare dieta e dovrà prendere 2 medicine ogni giorno.