Visualizza Versione Completa : Gatta si aggrappa
ElenaCleo
10-02-2017, 09:19
Ciao a tutti,
la mia gatta di 10 mesi, tutte le volte che sono in casa, e sto camminando si aggrappa da dietro nella mia schiena. Salta proprio e si tira su fino al collo e poi sta li.
Ma che vuol dire? Ha un significato?:confused::):D
andry80pa
10-02-2017, 10:01
Anche la mia di 4 mesi lo fa, solo che oltre a questo mi morde anche il collo.... ed a volte anche forte... credo sia per gioco perchè non reputo di far nulla in quei momenti che possa scatenarle una qualsiasi forma di difesa/attacco.
Starmaia
10-02-2017, 10:24
No. Sei alta, sei un albero e lei ti scala :D
Merlino lo fece solo una volta, lanciai un urlo tale che si rifugiò dall'altra parte della casa e rimase sotto al letto per 10 minuti.
Non ci riprovò più ;)
andry80pa
10-02-2017, 10:30
Merlino lo fece solo una volta, lanciai un urlo tale che si rifugiò dall'altra parte della casa e rimase sotto al letto per 10 minuti.
Non ci riprovò più ;)
scusa mi intrometto, io spesso faccio fatica a capire cosa fare, sono nuovo alla prima esperienza con gattini e ovunque leggo da persone "autorevoli" ( veterinari o esperti ) che sgridare, soffiare etc etc non serve a nulla se non addirittura peggiora le cose.
Poi però all atto pratico spesso qua leggo che metodi "forti" invece hanno prodotto risultati.
Sono confuso..... e scusate l' intrusione nel post!
Ciao a tutti,
la mia gatta di 10 mesi, tutte le volte che sono in casa, e sto camminando si aggrappa da dietro nella mia schiena. Salta proprio e si tira su fino al collo e poi sta li.
Ma che vuol dire? Ha un significato?:confused::):D che le piace guardare dall'alto
scusa mi intrometto, io spesso faccio fatica a capire cosa fare, sono nuovo alla prima esperienza con gattini e ovunque leggo da persone "autorevoli" ( veterinari o esperti ) che sgridare, soffiare etc etc non serve a nulla se non addirittura peggiora le cose.
Poi però all atto pratico spesso qua leggo che metodi "forti" invece hanno prodotto risultati.
Sono confuso..... e scusate l' intrusione nel post! con alcuni funziona e con altri no, se io sgrido la mia di 5 mesi dopo tre secondi la ritrovo a far danni, invece le due più grandi se dico "NO!" Scappano e non lo rifanno
andry80pa
10-02-2017, 10:48
Si si certo ma non mi riferivo a questo, mi riferivo al fatto che sia "giusto" non che sia efficace. Perchè con chi parli parli ti dicono che è sbagliato e non si fa altro che peggiorare il proprio rapporto col gatto indipendentemente dal fatto che poi recepisca o no.
alepuffola
10-02-2017, 10:51
scusa mi intrometto, io spesso faccio fatica a capire cosa fare, sono nuovo alla prima esperienza con gattini e ovunque leggo da persone "autorevoli" ( veterinari o esperti ) che sgridare, soffiare etc etc non serve a nulla se non addirittura peggiora le cose.
Poi però all atto pratico spesso qua leggo che metodi "forti" invece hanno prodotto risultati.
Sono confuso..... e scusate l' intrusione nel post!
ma no, penso che Starmaia abbia urlato isitintivamente per il dolore, non per sgridarlo. ;)
Non me l'immagino a Star a suggerire a Merlino " scusa Merly potresti ritirare le unghie dalla mia carne? mi fa un pò maluccio" :p
Del resto se lo facesse Puffola, con le unghie che ha mi farebbe a fettine, mi sentirebbero a kilometri di distanza.
Comunque, sgridare no, ma soffiare sul muso sapevo di sì quando si vuole che "lascino la presa".
Con Puffola funzionano i No secchi e ripetuti, dopo un pò si scoccia e mi da un pò di respiro
Ah beh io so che rimproverare un gatto è inutile, perché oltre a fargli prendere un grosso spavento non fai niente di buono ma, un secco No! È recepito dai gatti. Almeno a me hanno sempre detto questo. Non capiscono rimproveri e punizioni, non sono come i cani
andry80pa
10-02-2017, 11:00
Si anche a me, ma la mia gattina non sembra recepire i "no". Io non la rimprovero ma se mi attacca e morde tendo ad andarmene a lasciarla sola nella stanza. Lei mi viene a cercare ed io cambio di nuovo stanza. Al momento neanche questo ha sortito risultati ma insisterò...
I miei gatti lo fanno spesso. Innanzitutto perché a volte quando vogliono saltare da un punto all'altro (tipo: dal tavolo alla mensola) e io sono in mezzo, per loro è comodo saltare sulla mia schiena come scorciatoia (avete presente il gioco della cavallina?!). In quel caso fanno un salto sulla schiena e balzano dove vogliono arrivare.
Invece in altri casi mi saltano sulla schiena e lì si siedono proprio, per guardare il panorama, fare un giro "a scrocco", giocare un po' con i capelli e distribuire bacini. A volte addirittura si arrampicano sul braccio e lo mordono per gioco. Confesso che sentirmeli accoccolati sulla schiena che fanno le fusa mi fa anche piacere, a volte mi piace giocare a portargli in giro finché li faccio scendere "al capolinea".. però è anche vero che
1. quando scalano con le unghie fanno male! non tanto adesso che porto pantaloni pesanti e felpa, ma in estate :cry:
2. questa abitudine può anche diventare pericolosa, ad es quando loro saltano mentre io mi sto muovendo, e invece di atterrare sulla mia schiena sbattono contro il mio braccio e cadono malamente per terra (non sai quante volte è successo!!)
3. se ci prendono gusto poi lo potrebbero fare anche con estranei, il che è assolutamente sconsigliabile, per ovvi motivi
Per queste ragioni, credo che sia meglio non fargli prendere questa abitudine. Io qualche volta se mi fanno male senza volere caccio un urlo un po' esagerato e faccio finta di essermi fatta malissimo, al che di solito mi guardano un po' preoccupati e un po' dispiaciuti.. e non lo rifanno (per i prossimi 20 minuti almeno ;) ).
andry80pa
10-02-2017, 11:05
Io qualche volta se mi fanno male senza volere caccio un urlo un po' esagerato e faccio finta di essermi fatta malissimo
questa ancora non l' ho provata...!
babaferu
10-02-2017, 11:19
Si anche a me, ma la mia gattina non sembra recepire i "no". Io non la rimprovero ma se mi attacca e morde tendo ad andarmene a lasciarla sola nella stanza. Lei mi viene a cercare ed io cambio di nuovo stanza. Al momento neanche questo ha sortito risultati ma insisterò...
Soffiare sul muso come mamma gatta prima di andartene!
Baci ba
andry80pa
10-02-2017, 11:21
Soffiare sul muso come mamma gatta prima di andartene!
Baci ba
provato, al momento ottenuto poco... ma persevero!
Starmaia
10-02-2017, 11:30
ma no, penso che Starmaia abbia urlato isitintivamente per il dolore, non per sgridarlo. ;)
Esatto! M'è uscito proprio dal cuore e lui deve avere recepito, da istinto a istinto, di aver fatto una enormissima cazzata :D
Quanto all'eticità (o utilità) dello sgridare un gatto, sono d'accordo... serve solo a noi.
ElenaCleo
10-02-2017, 14:17
I miei gatti lo fanno spesso. Innanzitutto perché a volte quando vogliono saltare da un punto all'altro (tipo: dal tavolo alla mensola) e io sono in mezzo, per loro è comodo saltare sulla mia schiena come scorciatoia (avete presente il gioco della cavallina?!). In quel caso fanno un salto sulla schiena e balzano dove vogliono arrivare.
Invece in altri casi mi saltano sulla schiena e lì si siedono proprio, per guardare il panorama, fare un giro "a scrocco", giocare un po' con i capelli e distribuire bacini. A volte addirittura si arrampicano sul braccio e lo mordono per gioco. Confesso che sentirmeli accoccolati sulla schiena che fanno le fusa mi fa anche piacere, a volte mi piace giocare a portargli in giro finché li faccio scendere "al capolinea".. però è anche vero che
1. quando scalano con le unghie fanno male! non tanto adesso che porto pantaloni pesanti e felpa, ma in estate :cry:
2. questa abitudine può anche diventare pericolosa, ad es quando loro saltano mentre io mi sto muovendo, e invece di atterrare sulla mia schiena sbattono contro il mio braccio e cadono malamente per terra (non sai quante volte è successo!!)
3. se ci prendono gusto poi lo potrebbero fare anche con estranei, il che è assolutamente sconsigliabile, per ovvi motivi
Per queste ragioni, credo che sia meglio non fargli prendere questa abitudine. Io qualche volta se mi fanno male senza volere caccio un urlo un po' esagerato e faccio finta di essermi fatta malissimo, al che di solito mi guardano un po' preoccupati e un po' dispiaciuti.. e non lo rifanno (per i prossimi 20 minuti almeno ;) ).
:D
Io ho fatto questa domanda non perchè la gattina mi dia noia ma perchè mi fa piacere pensare che lo faccia per affetto ma non so se è così in realtà.
:approve:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.