PDA

Visualizza Versione Completa : Perde peso


Nenya
18-02-2017, 09:50
Buongiorno a tutti, Toby sta male, o almeno credo....
Stamattina l'ho pesato e ho visto che ha perso 1,2 kg in neanche un mese. E' passato da 6,5 kg a 5,3 kg....
Sta mangiando tanto umido, viaggia sui 200 gr abbondanti al giorno, gli do un completo della Catz Finefood, si trova su zooplus, e di solito ha ancora fame e gli do uno o due complementari da 80 gr al giorno, e questi sono sempre a base di tonno, della petreet, o tonno e gamberetti, o tonno e carote/patate/pollo insomma la base è sempre tonno.
Le crochette non le apprezza molto, anche perchè gli fanno male i denti, però le palline al formaggio e al latte le mangia ma solo una diecina, poi le lascia.
Mercoledì lo porto a fare le analisi, tu hai qualche consiglio da darmi? E' poco umido per un micione come lui?

Xiaowei
18-02-2017, 10:00
Prima di questo mese mangiava anche croccantini? Potrebbe anche essere che si stia sgonfiando, se sei passata da poco al solo umido. Solo completo non te lo mangia? Non vorrei che risenta della mancanza del grasso nel complementare e quindi stia dimagrendo per quello. Comunque fai benissimo a portarlo per le analisi, meglio intervenire subito semmai ci dovesse essere qualche infezione in giro.
Ma è un gattone grande come stazza?

7M
18-02-2017, 13:03
Eh si ha perso parecchio.... Fai bene a fare subito le analisi del sangue (ematochimico completo o esteso) e io farei anche eco addome. Mew quando ha perso peso aveva un'epatopatia acuta, per fortuna accorgendocene al più presto l'abbiamo preso in tempo..
Per Toby :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Nenya
18-02-2017, 13:16
A dicembre mangiava anche i crocchi, poi a gennaio ha avuto una gengivite curata con lo stomorgyl 2 compresse, una al giorno per 7 giorni.... ma da dopo di crocche non ne mangia più come prima, e delle volte le rifiuta proprio....
Sì sì l'umido completo lo mangia scaldato al micronde ma lo mangia.... solo che quando finisco quella da 200 gr di lattina, non ne apro una seconda e gli do il complementare al tonno o se quel giorno li trovo dei ritagli di pollo lessi con carotine o calvolfiori (gli piacciono)...
Lui si era già "ritirato" quando l'ho preso un'anno fa esatto, pesava 7,5 kg ed era gonfio e dal pelo unto, in un paio di mesi con il gf e l'umido è arrivato a 6,5 kg e pelo pulito...
Toby non è tipo da sport.... niente topini o bacchette, ma stare sdraiato sul letto ad osservarsi intorno, o guarda Nenya che sta dal lato opposto, oppure il suo massimo di sport è stare seduto sul marmo caldo di termosifone a guadare fuori dalla finestra....

Sì credo che rientri nei gattoni di stazza grossa... questo è lui due mesi fa...

https://s1.postimg.org/6po22korz/IMG_4233.jpg

babaferu
18-02-2017, 13:50
Sostituisci il complementare col completo, 80 gr al giorno è troppo, pochi grassi ed in più sbilanciato x i reni.
Ha comunque perso un po' troppo, fai bene a farlo controllare, anche se la gengivite potrebbe essere la causa.
Baci ed xxx, ba

Nenya
18-02-2017, 14:03
280 gr di completo non sono troppi per un micio di circa 10 anni che non muove neanche la coda???

Hanno detto che prima gli fanno un biochimico (non so se è utile il costo per capire per chi ha esperienza, ma viene 50) mi hanno detto che controlla gli organi il biochimico, quindi se ha problemi renali o epatici o altro lo vedono subito, in caso gli fanno un emocromo ma in seconda batutta e viene 30...

cos'è epatopatia acuta?? Centra il fegato, ovviamente, ma la cura è per sempre oppure è immedita (tipo uno sciroppo per 10 giorni e fine)?

Grazie per gli incrocini, sono abbastanza preoccupata......:cry::cry:

Nenya
18-02-2017, 14:32
Ho ritrovato il vecchio file di Nenya con dei sintomi che avevo elencato quando l'ho presa... non so se è una cosa inutile, ma l'ho compilato per Toby, magari vi da qualche indizio.... non sono riuscita ad edittare il post di prima....

sete eccessiva – direi di no ma non sono sempre in casa
stanchezza – ogni tanto mi pare stanco sbadiglia, ma può essere noia
apatia – se si prende per “il mio sport preferito è stare sdraito sul letto a ronfare e non fare altro” allora è apatico da un anno, sennò no
nausea - no
inappetenza - no
pelo non uniforme – no è perfetto ha un po’ di forfora, ma ne soffre per stress ed è intollerante alla frutta ( se gliela do si riempie di forfora)
dimagrimento – si 1,2 circa
vomito – ogni tanto, ma solo quando mangia le crocche intere e delle volte il pollo crudo lo ripropone paro paro
lesioni alla bocca – ha avuto la gengivite forse ha qualcosa in bocca che gli da fastidio oltre al tartaro
maggior frequenza urinaria – non saprei dirlo come per la sete eccessiva
alito forte con odore di urina – mai profumato di lillà, ma mai di urina, lo saprei mi lecca la faccia
letargia – gli piace dormire, ma non so se è letargico
debolezza – non credo quando corre dietro a Nenya è tutto tranne che debole
diarrea – fa cacca molto molle, ma non credo sia definibile come diarrea
disidratazione – non credo
ingrossamento dell’addome – direi di no, ma visto che mi pare più magro forse si è disteso, cmq tastandolo o carezzandogli la pancia non morde o soffia
ittero – no, gli occhi sono bianchi si vede in qualche altro modo se ha l’ittero?
feci acoliche – no, niente feci color argilla, sono marroncine e nere alle volte, ma credo perchè sono secche, nel caso le trovo fresche oltre a puzzettare molto, sono di un bel morrone
cambiamenti comportamentali e neurologici - no

7M
18-02-2017, 17:07
Hanno detto che prima gli fanno un biochimico (non so se è utile il costo per capire per chi ha esperienza, ma viene 50) mi hanno detto che controlla gli organi il biochimico, quindi se ha problemi renali o epatici o altro lo vedono subito, in caso gli fanno un emocromo ma in seconda batutta e viene 30...

cos'è epatopatia acuta?? Centra il fegato, ovviamente, ma la cura è per sempre oppure è immedita (tipo uno sciroppo per 10 giorni e fine)?

Benissimo il biochimico, la mia fa di solito tutto assieme, emocromo e biochimico.

No se è una fase acuta con le cure rientra, nel caso di Mew abbiamo fatto terapie antibiotiche e flebo per una ventina di gg, poi i valori sono rientrati nella norma. Ha però continuato a mangiare medicato per alcuni mesi.

Facci sapere!!!!

babaferu
18-02-2017, 18:50
280 gr di completo non sono troppi per un micio di circa 10 anni che non muove neanche la coda???

:
In effetti si, però è ancor peggio 200 completo e 80 complementare.....
Perde peso, ha molta fame e fa cacca molle? Malassorbimento, parassiti.... Io farei anche analisi feci.
Baci ba

Nenya
19-02-2017, 10:31
Mi porterò dietro un po' di feci, mercoledì, anche se il vet non me le ha chieste

Cmq sia non credo che abbia dei parassiti, dovrebbe averli anche Nenya, ma lei sta bene... non perde peso e non ha una fame da lupo.... è normalmente ******* come sempre... però non si sa mai, glieli chiederò...

linguadigatto
20-02-2017, 09:08
tanti incrocini! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Ritpetit
20-02-2017, 09:32
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Anubi
20-02-2017, 10:39
Il mio vet se deve fare un profilo biochimico fa anche l'emocromo. Io farei fare entrambi oltre che valutare i valori di tiroide e glicemia. Come ti hanno già consigliato farei analizzare anche le feci.
Tantissimi incrocini per il micione! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Nenya
20-02-2017, 13:26
Grazie a tutti per gli incrocini :)
Lui se ne frega, che tra 48 ore verrà bucherellato, ha avuto la sua pappa e ora sta qui acciambellato accanto a me con la panzetta piena all'aria e la zampetta davanti agli occhietti, sembra una "tragica figura" affatticata a morte...

Cmq si mi porto sicuramente le feci di uno dei due, capire di chi sono è impossibile, ma tanto se ce l'ha Toby li ha anche Nenya....

Tiroide e glicemia come si vedono?

Per il prelievo non ho capito bene il perchè non me lo facciano diciamo doppio, hanno il loro laboratorio, praticamente prelevano alle 10 e alle 10:30 massimo abbiamo i risultati, ma il problema è se serve l'emo dopo il bio e mi hanno detto che se Toby è tranquillo prelevano una volta e lasciano l'ago in vena, sennò fanno due buchetti... io mica lo so se questo resta tranquillo con un ago cacciato in vena, per la verità non so manco se resta buono senza sedarlo, ma non lo sedano senza prima le analisi, quindi boh...

babaferu
20-02-2017, 13:33
Nono devi portare le feci di Toby, ci sono parassiti difficili da individuare che si vedono solo in alcune fasi, es coccidi e guardia, e poi ciascuno ha le proprie difese, non ha senso portare feci del gatto sano (ma Toby non fa cacca molle?). Inoltre se fosse malassorbimento.... Nenya non c'entra nulla....
Devi portare le feci di Toby, tienili d'occhio e prendi le sue.
Baci e xxx, ba
PS per il prelievo, non capisco questa procedura.... Non possono prelevare 2 provette subito anziché sottoporlo a 2 prelievi? Mah, avran le loro ragioni....

Nenya
20-02-2017, 13:53
Ah questo è impossibile.... Non posso portare le feci di toby, non ho idea di quando faccia i suoi bisogni non sto in casa e non riesco a controllarlo...
La sera pulirò la lettiera come sempre e spero di trovare della cacca fatta la mattina, sennò non è detto che posso portarla...
Solitamente si fa cacca un po' più molle, per via dell'umido... coccidi e giarda? e come se la possono essere presa visto che non escono...
Non è maleassorbimento, ne sono sicura, oggi pesa 5,7 kg sta tornando in peso forma o quasi, chissà perchè è calato di 1,2.... cmq come si vede?

Boh ho smesso di chiadermi come ragionano, sennò mi tocca litigarci tutte le volte, proverò a cheidere di prendere anceh il sangue per emo nel caso servisse per evitare di bucarlo una seconda volta, vediamo che dicono...

babaferu
20-02-2017, 13:56
Dai incrocio le dita che la faccia sotto i tuoi occhi.
Dove potrebbe esserselo presi? Beh li possiamo portare noi con le scarpe....
Benissimo, comunque, che stia tornando al peso forma, è un bel segnale!

Nenya
20-02-2017, 14:10
Gli ho dato 300 gr di umido invece che 200... come mi hai suggerito tu, sembra che stia salendo, ma cmq le analisi gliele faccio fare lo stesso... non vorrei che fosse solo un fuoco di paglia.... stasera quando torno su lo ripeso, ho una bilancia normale, ma se lo infilo nel trasportino dovrebbe essere abbastanza accurata...
Può essere semplicemtne l'acuqa contenuta nell'umido???

Ritpetit
20-02-2017, 16:02
(cut)...

Tiroide e glicemia come si vedono?

...

I valori della tiroide si vedono anche quelli con esami del sangue: ovviamente vanno chiesti, non sono esami di routine, e spesso i veterinari non hanno i macchinari per rilevarli, allora si appoggiano a laboratori esterni (il mio vet ad esempio non ha "in casa" la possibilità di fare quello della tiroide...lo so bene per la mia povera Pippi...:cry:)
Anche la glicemia è un esame del sangue.

Non si fanno più buchi per fare il prelievo (a meno che il vet non sia rimbecillito), se serve più sangue invece che con l'ago si mette il butterfly e si usano più provette, esattamente come si fa con gli umani; pratica ancor più consigliata se ci fosse da fare parte degli esami in loco e parte da dare a laboratorio esterno.

(cutcoccidi e giarda? e come se la possono essere presa visto che non escono... ...

Come ti hanno giustamente detto anche un micio casalingo può prendere certi parassiti, possiamo portarli noi con le scarpe.
La primavera scorsa il mio Birba -che sta in casa, manco terrazzo- si è preso la giardia.
Attenzione, la Giardia non si rileva col solito esame dove il vet mette la cacca sul verino del microscopio, poiché non è un verme ma un protozoo: servono esami più specifici, chiedi ESPLICITAMENTE al vet se vuoi accertartene, al mio Birba è durata un mese perché non gliela avevano diagnosticata finchè non ho chiesto IO di fare l'esame

Anubi
20-02-2017, 16:15
Grazie a tutti per gli incrocini :)
Lui se ne frega, che tra 48 ore verrà bucherellato, ha avuto la sua pappa e ora sta qui acciambellato accanto a me con la panzetta piena all'aria e la zampetta davanti agli occhietti, sembra una "tragica figura" affatticata a morte...

Cmq si mi porto sicuramente le feci di uno dei due, capire di chi sono è impossibile, ma tanto se ce l'ha Toby li ha anche Nenya....

Tiroide e glicemia come si vedono?

Per il prelievo non ho capito bene il perchè non me lo facciano diciamo doppio, hanno il loro laboratorio, praticamente prelevano alle 10 e alle 10:30 massimo abbiamo i risultati, ma il problema è se serve l'emo dopo il bio e mi hanno detto che se Toby è tranquillo prelevano una volta e lasciano l'ago in vena, sennò fanno due buchetti... io mica lo so se questo resta tranquillo con un ago cacciato in vena, per la verità non so manco se resta buono senza sedarlo, ma non lo sedano senza prima le analisi, quindi boh...

Alla mia gatta hanno fatto un unico prelievo raccogliendo abbastanza sangue per riempire, se non ricordo male, 2 provettine. Per la glicemia ricordo che la prima volta che abbiamo fatto il profilo biochimico e che ho assistito direttamente al prelievo, l'assistente del mio vet, dopo il prelievo, ha messo una goccia di sangue su un apparecchio che calcola il valore della glicemia e mi ha fatto vedere subito il risultato. La seconda volta che abbiamo fatto il profilo biochimico non ho assistito direttamente al prelievo e ho visto che hanno riportato il valore del glucosio tra quelli del profilo stesso. Per la tiroide credo che ci sia un test specifico da fare, con il profilo biochimico si analizzano i valori relativi alla funzionalità dei reni, fegato, calcio, fosforo, proteine totali, colesterolo, sodio, potassio, magnesio, ferro ecc...
A me il vet per l'analisi dei valori base di fegato e reni (ALT, ALP, GGT, Bun, creatinina, proteine totali, fosforo, albumine, glucosio) ha chiesto 30 euro, più 10 euro per l'emocromo.
So che il prezzo varia in base a quanto più sono i valori analizzati.

Nenya
21-02-2017, 09:47
Non si fanno più buchi per fare il prelievo (a meno che il vet non sia rimbecillito), se serve più sangue invece che con l'ago si mette il butterfly e si usano più provette, esattamente come si fa con gli umani; pratica ancor più consigliata se ci fosse da fare parte degli esami in loco e parte da dare a laboratorio esterno.

Spero che sia come dici tu, che lei intendesse due momenti diversi per evitarmi il costo dell'emo che due prelievi come mi ha fatto intendere... Sto che i macchinari li hanno loro, sono gli unici attrezzati per analisi sul posto, qui da me... cmq credo che la tiroide non gliela faranno se non è necessario.... da quello che ho capito, prima vogliono vedere il biochimico, poi se necessario emo e poi altri esami... o almeno così mi hanno detto... poi chiedo e vedo che fanno, ma qui si offendono facile quando chiedi troppe informazioni....

Oddei non so quello che ti hanno detto sulla giardia, ma quando Nenya era piccolina, ci sono voluti 10 minuti di orologio per vedere che era affetta da coccidi e giardia, l'esame è venuto 10 euro...

Per la glicemia ricordo che la prima volta che abbiamo fatto il profilo biochimico e che ho assistito direttamente al prelievo, l'assistente del mio vet, dopo il prelievo, ha messo una goccia di sangue su un apparecchio che calcola il valore della glicemia e mi ha fatto vedere subito il risultato.

Se è così semplice provo a chiederla, sperando non mi dicano che è inutile per il momento, come ho detto a Ritpetit, qui si offendono facile, se provi a fare il loro lavoro o troppe domande, o altro, ho avuto una bella discussione con il vet le prime volte perchè alla fatidica domanda cosa mangiano i mici? la risposta Brit Care Cocco Grain Free e umido sono saltati per aria e mi hanno detto che devo subito interrompere per dargli lo sterilizzato RC o Hill's perchè sennò ingrassano troppo..... Puoi immaginare con le conoscenze sulle pappe che ho grazie al forum che discussione ne è nata.... la visita successiva gli ho portato la busta e abbiamo controllato i valori delle due marche e ha dovuto cedere, perchè non aveva troppe armi busta alla mano:micimiao32::micimiao32:

Nenya
21-02-2017, 10:19
Mi sono scordata di scrivere i prezzi... qui chiedono 50 euro per il biochimico e 30 per emocromo....
per l'esame delle feci non saprei l'ho fatto una volta sola a settembre/ottobre e non me lo hanno fatto pagare, ma dovrebbe essere 15... ma non ci giurerei...
Una lastra viene 30 euro e una visita intorno ai 40....

Sono cari?

Ritpetit
21-02-2017, 11:06
Nenya, personalmente un vet ignorante (nel senso letterale del termine, che ignora) e fa anche il presuntuoso, io lo taglio e vado da un altro.
Se fa anche lo scazzato se chiedo spiegazioni e faccio domande, prima di andarmene non li lascio senza aver detto loro quello che gli viene; ho DIRITTO di fare domande, di interessarmi, di chiedere: è il MIO gatto, se non gli va bene possono anche andarsene affangala senza neanche passare dal via, visto che non lavorano pro bono ma si fanno pagare e salato, a dispetto di carenze ALLUCINANTI nella loro preparazione (vedi l'esempio nutrizione...)

Coccidi e giardia, tanto per essere chiari, a Savona (non nel terzo mondo) solo 2 veterinari sono attrezzati per trovarli, altrimenti TUTTI si appoggiano all'istituto di zooprofilassi (lo stesso dove ho personalmente portato il campione di Birba).
Pensa che per avere a CERTEZZA di assenza di giardia il protocollo prevederebbe 3 esami consecutivi su 3 campioni successivi.

Nenya
21-02-2017, 11:27
Vivo in un paesino di 1200 abitanti, disperso nella valsugana, il vet in questione è l'unico che ci sia a portata di bus, andare da un'altro per me è impossibile, perchè non ho la macchina e con i mezzi non ho orari possibili tra andata e rientro.
Ho solo lui e per telefono e mail la vecchia vet (lei è una grande invece) che però sta a roma, infatti, le ho detto che se mi danno gli esami, tu pensa che su due lastre che ha fatto non ho niente, perchè mi hanno dato un CD ma è vuoto, nel senso che dentro il mio pc non ha trovato nulla, nessun file per lui illegibile (tipo un programma vet che ovviamente non possiedo ne foto o file jpg) cmq il biochimico che mi devono dare sennò non gli do i soldi, lo invio alla vet di roma e sento che dice prima di fargli fare qualsiasi cosa.
Vogliono fargli la detatarsi, cosa che, dovrebbe effettivamente fare, ma vogliono usare la sedazione classica invece che quella a gassosa... ma non ci sto, ce l'hanno quella gassosa lo so, ma per Toby nn la vogliono usare, almeno così mi hanno detto.
Ho il terrore che me lo devono operare loro, se ho tempo lo porto a Roma dalla vet che di lei mi fido e so che me lo ridarà intero e micioso come sempre....

Boh guarda non so che fare, se non mi danno i risultati non so manco se sono denunciabili, il brutto è che se fosse denunciabili di qualcosa, poi dove li porto i mici??? é un cane che si morde la coda e loro se ne approfittano, guarda i costi... 40 euro per una visita quando a roma e parlo di roma (la città del siamo cari per principio) ne vogliono 20....

linguadigatto
21-02-2017, 11:47
se ne approfittano perchè sanno che molti clienti vanno lì perchè non hanno scelta. che nervoso!

Ritpetit
21-02-2017, 12:00
Mi spiace che ci siano degli stronxi che si approfittano così della salute, perché certi medici mi fanno veramente schifo.
Il medico (per umani o animali è la stessa) è si una professione e come tale va remunerata, ma dal mio punto di vista è anche una missione, non si sceglie solo per i soldi.
Se vuoi fare il grano in campo medico mettiti a rifare tette, culi e labbra, al 98% dei casi sono interventi superflui (per carità, ognuno è libero di spendere i proprio soldi e fare del proprio corpo ciò che vuole), non necessari a vivere.
Se fai il veterinario, l'oncologo, il cardiologo, PER DIO la VITA deve essere l'obbiettivo, non i soldi, farabutti!
L'estate scorsa un caro amico è dovuto andare in veneto da un famoso specialista, pareva avesse un problema molto serio al pancreas che gli dava grossi problemi da oltre 1 anno.
L'ho accompagnato io, 450 euro (!!!) per 22 minuti di visita (cronometrati)
Gli ha richiesto un ulteriore esame diagnostico che ha fatto a casa, gli ha fatto spedire il dischetto e.... e gli ha chiesto ulteriori 50 euro di bonifico per leggerglielo!

Nenya
21-02-2017, 12:29
Il tuo amico come sta?

Per la miseria 450 euro per 22 minuti di visita, mai visti manco a Roma, e che pezzo grosso era per avere sti prezzi??? 50 euro per leggerglielo??? Alla faccia....

Si concordo con te, speriamo domani che non ci siano problemi di sorta sennò non so che inventarmi oltre al fatto che il gatto va da mia madre o che me lo devo portare dietro per le vacanze e vorrei avere le analisi con me....
Non mi va di dirgli che voglio un secondo parere (anche se è mio diritto) sennò diventa antipatico ogni volta che li chiamo e devo portare Toby o Nenya lì...
Cioè il gatto è mio come hai detto tu, le analisi le pago, cavoli se vogliono gli pago pure la stampa, ma credo sia mio diritto averle...
cq inutile romperci la testa o arrabbiarsi adesso, vediamo domani chi c'è in studio che lo visita e vediamo che fanno....

Anubi
21-02-2017, 12:30
Mi sono scordata di scrivere i prezzi... qui chiedono 50 euro per il biochimico e 30 per emocromo....
per l'esame delle feci non saprei l'ho fatto una volta sola a settembre/ottobre e non me lo hanno fatto pagare, ma dovrebbe essere 15... ma non ci giurerei...
Una lastra viene 30 euro e una visita intorno ai 40....

Sono cari?

Il mio vet per le visite non ha mai voluto niente, per analisi delle urine se non ricordo male 10 euro ma è capitato che a volte non me le ha fatte pagare. Per il profilo biochimico base 30 euro, emocromo 10 euro, vaccino quadrivalente (trivalente+Felv) 30 euro. Le lastre non lo so perché non ne ho mai fatte. Le feci se non erro 10 euro, il test per la giardia 30 euro.
Io ci vado da ormai 15 anni e mi sono sempre trovata benissimo perché si vede che fa il suo lavoro principalmente per passione!
Non mi ha mai ordinato di dare una marca piuttosto che un'altra. È capitato una volta di discutere sull'alimentazione con un suo ex assistente che ora non lavora più lì...mi fece i complimenti per il pelo del mio micio è mi chiese cosa gli dessi da mangiare, alla mia risposta crocchi Orijen e umido grain free (all'epoca non davo ancora carne cruda) ha sbarrato gli occhi dicendomi che il suo gatto invece mangiava Royal e stava benissimo, che non c'è scritto da nessuna parte che i cereali non vanno bene per il gatto benché mi desse ragione sul fatto che sia un carnivoro stretto. Io gli ho risposto che ero felicissima che il suo gatto stesse bene ma che il mio avrebbe continuato a mangiare grain free!
Comunque pretendi di avere i risultati cartacei delle analisi dato che le paghi spettano a te e falli vedere anche alla tua vet di fiducia se ti senti più tranquilla.

Ritpetit
21-02-2017, 12:46
Il tuo amico come sta?

....

Per fortuna bene, si è risolto per il meglio (senza l'aiuto del luminare....)

...e che pezzo grosso era per avere sti prezzi??? 50 euro per leggerglielo??? Alla faccia....

....

Una persona così, più che pezzo grosso è in realtà un grosso pezzo..dimmerda! (500 euro il mio amico li guadagna quasi in un mese di lavoro, non in 22 minuti!

linguadigatto
21-02-2017, 12:49
Una persona così, più che pezzo grosso è in realtà un grosso pezzo..dimmerda! (500 euro il mio amico li guadagna quasi in un mese di lavoro, non in 22 minuti!

che infame carogna

babaferu
21-02-2017, 13:46
Nenya, ma il gatto come sta?
mi sono un po' persa....
baci, ba

Nenya
21-02-2017, 14:01
Il gatto sembra stare bene... domani lo porto e a quest'ora avrò già i risultati da un pezzo, per ora se ne sta nella beata ignoranza del pericolo veterinarioe sta ronfando sul mio cuscino dopo averlo impastato (me lo riempi di buchi!!)

Ha mangiato il suo umido stamattina e sono riuscita a farlo mangiare anche alla nenya tutti e 100 i gr domani piove!!!
Per il resto ora gli do il suo complementare al tonno, e poi un'altra scatolina di umido completo happy cat per cena alle 11 gli mollo 50 gr di complementare e poi più niente per nessuno dei due fino a domani mattina alle 9.... almeno per nenya lui non toccherà niente fino alle 11/12... povero non sai i pianti che si farà!!!:cry::cry:

babaferu
21-02-2017, 14:03
Il gatto sembra stare bene... domani lo porto e a quest'ora avrò già i risultati da un pezzo, per ora se ne sta nella beata ignoranza del pericolo veterinarioe sta ronfando sul mio cuscino dopo averlo impastato (me lo riempi di buchi!!)

Ha mangiato il suo umido stamattina e sono riuscita a farlo mangiare anche alla nenya tutti e 100 i gr domani piove!!!
Per il resto ora gli do il suo complementare al tonno, e poi un'altra scatolina di umido completo happy cat per cena alle 11 gli mollo 50 gr di complementare e poi più niente per nessuno dei due fino a domani mattina alle 9.... almeno per nenya lui non toccherà niente fino alle 11/12... povero non sai i pianti che si farà!!!:cry::cry:

beh 12 ore di digiuno son più che sufficienti, io darei qualcosa ancora verso la mezzanotte, perchè torturarlo inutilmente?
baci, ba

Nenya
21-02-2017, 14:07
perchè mi è stato detto così, dalle 11 in poi iente pappa, posso darglieli alle 23.30 ma non più in là.

Poi alle 9 prendo il bus, ma loro aprono alle 10 la clinica, prima delle 10:15 - 10:30 non iniziano le visite, se sono la prima (e ho i miei dubbi), prima delle 11 il risultato non ce l'ho, per tornare a casa se riesco prendo quello delle 11:45 sennò devo aspettare fino alle 12:30 per prendere l'ultimo bus, da questo prima delle 11/12 se gli va bene non vede la pappa....

babaferu
21-02-2017, 14:18
perchè mi è stato detto così, dalle 11 in poi iente pappa, posso darglieli alle 23.30 ma non più in là.


oh no scusami ho letto male, ho capito che gli avresti dato l'ultimo pasto alle 21 di sera.... perdono. sisi le indicazioni son corrette, a questo punto però alle 23 dagli qualcosina in più di 50 gr di complementare.

baci ed xxx, ba

Nenya
21-02-2017, 14:24
Ok posso dargliene 80 e così oggi se pappato 160 gr di complementare ma domani lo bucano e chissene, però se Nenya lascia la seconda dose di umido....

Oggi sono forse riuscita nell'impresa di farle mangiare 200 gr di umido pure a lei :cool::cool: me lo segno sul calendario :D:D:D ma se lascia qualcosa lo faccio mangiare a Toby e poi gli do il resto dell'umido....

Mi regolo pure per la cacca, magari più umido è produttivo!!!:D:D :dead::dead:

Nenya
22-02-2017, 11:57
Ecco i risultati.... Mi hanno detto che sta bene, che non ha problemi epatici e renali, ma non gli hanno controllato la tiroide, per disappunto della veterinari di Roma....
Mi hanno specificato che può fare la pulizia dei denti, ma non gliela faccio fare per ora, lo porto a Roma dalla sua veterinaria che così fa controllo tiroide e pulizia...

https://s16.postimg.org/ir3yeoiit/Senzanome.jpg