Entra

Visualizza Versione Completa : epidemia in colonia..aiuto


giulia79
18-02-2017, 12:21
:cry:
Da circa una settimana tutti i mici della colonia, compresa quella che ho fatto sterilizzare 10 giorni fa iniziano a starnutire e sono mal ridotti (starnuti, scolo dal naso e respiro affannato). In più anche la mia gatta che vive solo in casa ha preso lo stesso virus (il primo giorno solo starnuti, adesso da ieri solo tosse secca e respiro leggermente affannato con rantolii quando dorme) ma per fortuna mangia. Il veterinario mi ha dato baytril ma secondo voi non è il caso di fare punture tipo rocefin ??? Sono in confusione totale. Anche i mici di fuori a cui ho dato finora augmentin tutti i giorni non sembrano migliorare...:cry: tra l'altro quelli selvatici sono impossibili da trattare...avete avuto esperienze simili ? Cosa avete dato ?

giulia79
18-02-2017, 12:22
Io spero si tratti di raffreddore e non rinotracheite....al momento non ho cuccioli, i mici hanno da un anno in su..

Xiaowei
18-02-2017, 13:29
Beh il Baytril è indicato per le affezioni respiratorie...io lo somministrerei credo :(

babaferu
18-02-2017, 14:00
Rocefin l'ha fatto abebe quando era moribondo....
Per ora credo vada bene così ma se in 48,h non vedi grossi miglioramenti meglio valutare col vet se cambiare antibiotico. Alla tua gatta puoi fare anche areosol.
Baci e xxx, ba

giulia79
18-02-2017, 16:26
Rocefin l'ha fatto abebe quando era moribondo....
Per ora credo vada bene così ma se in 48,h non vedi grossi miglioramenti meglio valutare col vet se cambiare antibiotico. Alla tua gatta puoi fare anche areosol.
Baci e xxx, ba

Grazie per il consiglio..si in effetti lo so è pesante..do fino a lunedi baytril vediamo come va..aerosol impossibile..lei è di casa ma non si fa dare nulla :-( ho pure difficoltà a dare compressa sciolta nella siringa !!!!:disapprove:

giulia79
18-02-2017, 16:27
Beh il Baytril è indicato per le affezioni respiratorie...io lo somministrerei credo :(

si mi sono documentata...anche se penso pure l augmentin sia lo stesso ma forse questo essendo veterinario ovviamente è più adatto....

Xiaowei
18-02-2017, 16:30
No l'augmentin è amoxicillina + acido clavulanico, il Baytril ha un altro principio attivo ed è un po' più specifico in questo caso :) vai tranquilla. Non riesci a nascondere la pastiglia in uno snack di quelli morbidi? Io di solito faccio così e mi trovo bene

giulia79
18-02-2017, 16:41
No l'augmentin è amoxicillina + acido clavulanico, il Baytril ha un altro principio attivo ed è un po' più specifico in questo caso :) vai tranquilla. Non riesci a nascondere la pastiglia in uno snack di quelli morbidi? Io di solito faccio così e mi trovo bene

infatti grazie ....si è vero ho letto...ti dico con quelli di fuori non ho problemi con 2 di loro ...come se fossero di casa ...do tranquillamente in gola mentre mangiano ...a lei nulla, ho provato di tutto : nello snack e me lo lascia, nella siringa diluita e mi ha sputato un pò facendo schiumetta dalla bocca...domani tenterò in mezzo a omoggeneizzato ...speriamo !! Anche perché se non prende tutta la dose non farà effetto :cry:...lei è una selvatica di casa...attaccatissima a me, affettuosissima <3 ma quando si tratta di cure....monellissima

fr_
18-02-2017, 17:02
Hai provato a darle la pillola ricoprendola col miele o col malto? Con alcuni gatti funziona

giulia79
18-02-2017, 18:02
Hai provato a darle la pillola ricoprendola col miele o col malto? Con alcuni gatti funziona

...no mai provato !!! chissà...ma lei conoscendola è molto schizzinosa..non ama le novità...proverò domani con omoggeneizzato dovrebbe essere più semplice...

babaferu
18-02-2017, 18:47
No ma non la sciogliere la compressa!
Buttala in gola così com'è, dopo aver insalcicciala la gatta con un asciugamano spesso affinché non ti graffi.
Baci ba
PS se è diffidente col cibo la vedo dura anche con l'omogeneizzato....

giulia79
19-02-2017, 08:14
No ma non la sciogliere la compressa!
Buttala in gola così com'è, dopo aver insalcicciala la gatta con un asciugamano spesso affinché non ti graffi.
Baci ba
PS se è diffidente col cibo la vedo dura anche con l'omogeneizzato....

hehehe provato di tutto...oggi sono riuscita a dare antibiotico a tutti i mici di fuori ..lei...messo nello snack..sembrava averlo mangiato e poi un pò l'ha sputato:confused: così come mi regolo ??? Secondo voi più tardi dovrei provare a dargliene un altro quarto ? ho paura di superare le dosi...
e poi altra cosa: oggi tosse quasi nulla,pochi starnuti ma scolo dal naso e un pò dalla bocca...è normale ? Ogni giorno ha una cosa diversa....:confused: però per fortuna mangia e beve.

babaferu
19-02-2017, 09:28
L'unico modo per avere la certezza è mettergli Eli n gola, con l'antibiotico non si scherza..... E neanche con gli orari. Se l'ha sputato ora va ridato ora.
Se sei più tranquilla nel fare le punture chiedi al vet che te le prescriva. È pericoloso se non prende la dose intera.
Baci ba

giulia79
19-02-2017, 10:23
L'unico modo per avere la certezza è mettergli Eli n gola, con l'antibiotico non si scherza..... E neanche con gli orari. Se l'ha sputato ora va ridato ora.
Se sei più tranquilla nel fare le punture chiedi al vet che te le prescriva. È pericoloso se non prende la dose intera.
Baci ba

in che senso pericoloso ? Io ho paura che ridandolo prenda più dose rispetto al dovuto....

giulia79
19-02-2017, 10:23
cmq non sta peggiorando...per questo non credo di fare punture...

Xiaowei
19-02-2017, 10:26
Baba intendeva dire che se salti la dose dell'antibiotico crei resistenze e non funziona più a dovere. Dopo che l'ha sputato non gliel'hai più dato?

giulia79
19-02-2017, 10:57
Baba intendeva dire che se salti la dose dell'antibiotico crei resistenze e non funziona più a dovere. Dopo che l'ha sputato non gliel'hai più dato?

ah ok...no :-( l'ho dato stamattina alle 7 30 poi basta, pensavo più tardi non immediato ...

babaferu
19-02-2017, 13:34
ah ok...no :-( l'ho dato stamattina alle 7 30 poi basta, pensavo più tardi non immediato ...

Se sputa va ridato immediatamente.....

giulia79
19-02-2017, 15:23
non lo sapevo..ok....ma vi risulta che come effetto collaterale porta diarrea ? Ha appena avuto una scarica :-(
il primo giorno aveva preso augmentin, poi il vet mi ha detto di cambiare...forse era meglio quello........non so che fare. Domani mattina lo chiamo e x ora non do niente.

giulia79
19-02-2017, 15:27
" Gli effetti collaterali generali di Baytril possono includere difficoltà di respirazione, parti del corpo gonfiore e orticaria. Effetti collaterali minori di Baytril possono includere vertigini, sonnolenza e diarrea. Se il vostro animale domestico sperimenta una di queste o di qualsiasi altro effetto collaterale persistente o sembra fastidioso, smettere di dare i farmaci e parlare con il veterinario e chiedere aiuto medico di emergenza. "

giulia79
19-02-2017, 15:33
I gatti della colonia stanno continuando con augmentin che davo già da 5 gg

giulia79
19-02-2017, 15:34
Se sputa va ridato immediatamente.....

..ho letto anche questo "Nei gatti, la dose di Baytril non deve superare i 5 mg kg al giorno per via orale. La dose giornaliera può essere suddivisa e somministrata ogni 12 ore. "
http://www.mondopets.it/articolo/baytril-farmaci-per-cani-e-gatti-199.html

babaferu
19-02-2017, 17:08
non lo sapevo..ok....ma vi risulta che come effetto collaterale porta diarrea ? Ha appena avuto una scarica :-(
il primo giorno aveva preso augmentin, poi il vet mi ha detto di cambiare...forse era meglio quello........non so che fare. Domani mattina lo chiamo e x ora non do niente.
Uno degli effetti collaterali di qualsiasi antibiotico è spesso la diarrea, non sospendere, chiedi al vet fermenti lattici.
Baci

giulia79
19-02-2017, 17:27
Uno degli effetti collaterali di qualsiasi antibiotico è spesso la diarrea, non sospendere, chiedi al vet fermenti lattici.
Baci

grazie...si infatti domani mattina lo contatto...i fermenti in effetti dovrei darli ...spero sia stato un caso isolato...vediamo domani....

babaferu
19-02-2017, 17:42
grazie...si infatti domani mattina lo contatto...i fermenti in effetti dovrei darli ...spero sia stato un caso isolato...vediamo domani....

Ma proprio cacca acquosa, oppure un po' molle?
Temo durerà fino alla fine della cura.
Baci ba

giulia79
19-02-2017, 18:25
Ma proprio cacca acquosa, oppure un po' molle?
Temo durerà fino alla fine della cura.
Baci ba

no no oggi era tipo crema...non liquida....:confused:speriamo non peggiori...ma cmq l'ha fatta una volta..quindi non varie scariche...poi adesso tosse diminuita e pure starnuti quasi zero...ma ha il respiro un pò rumoroso ...non sempre però, solo in certe posizioni.

giulia79
20-02-2017, 06:51
è ancora piena di muco e ha tosse....per fortuna sta mangiando..stamattina vado dal vet a farmi prescrivere rocefin sperando di riuscire a farlo...per assurdo su di lei penso sia più semplice fare punture che dare pillole !! Speriamo bene...piccolina mia, non posso vederla così ...nel frattempo sto contiunuando antibiotico a tutti gli altri fuori che sembrano avere un leggerissimo miglioramennto.

linguadigatto
20-02-2017, 09:33
si a volte i gatti restii con le pastiglie hanno meno problemi con le punture. io mi trovo molto bene con la pasta al malto, ma è soggettivo.

giulia79
20-02-2017, 11:27
appena tornata...fatta mezza fiala di bentelan da 1,5 e pomeriggio dovrò fare mezza di rocefin da 250.
Il vet spera che non sia fip perché questa purtroppo è una zona dove da sempre i gatti muoiono di fip :-( quando dewey, il fratellino, morto quasi 2 mesi fa ( non so se ricordate) ma per tumore, aveva fatto analisi era risultato positivo.... io spero davvero sia un semplice raffreddore...perché davvero non ce la farei a reggere pure la sua mancanza...ancora devo riprendermi ...
volevo chiedervi una cosa : il vet mi ha detto di fare cortisone solo oggi, mezza fiala...ma non andava diminuito gradualmente ????? Ho questo dubbio.....

Xiaowei
20-02-2017, 11:57
La questione Fip la lascerei perdere, non è che ora ogni sintomo sia riconducibile a Fip! Per il cortisone non so dirti..

giulia79
20-02-2017, 12:17
La questione Fip la lascerei perdere, non è che ora ogni sintomo sia riconducibile a Fip! Per il cortisone non so dirti..

infatti non voglio essere pessimista per adesso...hai ragione lo so.. una mia amica volontaria mi ha detto che può sospendersi subito....vedismo altri pareri...so che avendomelo detto il vet dovrei stare tranquilla ...ma non so perché ricordo così ...di averlo letto in questi mesi quando mi informavo per dewey.

giulia79
22-02-2017, 08:58
....lei è alla seconda puntura di rocefin fatta ieri...ieri notte però, io credo dovuto al rocefin che le ha fatto sciogliere il muco che aveva (non ha più scolo dal naso), era intasata a livello interno tanto che ho dovuto farle mezza fiala di bentelan alle 2 di notte e nemmeno con quella le è calmato...ha come difficoltà anche a sbadigliare.... ha tipo crisi...poi le ho preparato dei vapori con zenzero e bicarbonato e sembra che le diano sollievo...ideale sarebbe aerosol ma non se lo fa assolutamente fare...mi aveva detto il vet di fare aerosol con clenil e soluzione fisiologica ma appena sente rumore scappa..quindi sto facendo naturalmente dei vapori....ovviamente ha mangiato poco ma cmq l'appetito ce l ha per fortuna...cosa potrei farle di altro ?? Credo nulla :-( i mici fuori stanno guarendo..lei in questo momento è quella che sta peggio :cry:

chiara7272
01-03-2017, 18:52
Mettila nel trasportino coperto con una plastica e appoggi alla rete o in qualche modo il cosino dell aerosol ;)
Si stresserà un po però funziona!

7M
01-03-2017, 20:43
Il mio Miele ha appena avuto una forma respiratoria pesante con 4gg di febbre a 39.8. Prescritto inizialmente solo Baytril (se avesse vomitato avrei potuto fare l'iniezione), non ha risposto alla terapia fino a che non abbiamo abbinato il Clavaseptin. Inoltre ha fatto un giorno e mezzo di flebo in vena e un altro giorno é mezzo di ipodermoclisi. Aveva perso completamente l'appetito e ho dovuto nutrirlo forzatamente. Ora sta riprendendosi completamente e stiamo continuando la terapia a cui abbiamo aggiungo aerosol con Xavin e NaCl.
Se la tua micia ha paura della macchina dell'aerosol informati se quello che devi somministrare puo' essere somministrato con una macchinetta a ultrasuoni che é silenziosissima (ma non va bene per tutti i farmaci).
É una cosa un po' lunga ma vedrai che si riprende !!!
Quando Miele aveva il nasone congestionato gli davo un po' di sollievo con impacchi di camomilla tiepida...

babaferu
01-03-2017, 20:54
Per fare areosol devi chiuderla nel trasportino e poi mettere il trasportino in un sacco o comunque coprirlo, poi metti il bocchettone che manda il vapore nel trasportino (nessun gatto sta lì a farselo fare).
Il rocefin non stacca il muco.... Combatte l'infezione, ed è presto per vedere i risultati, magari domani.....
Ti abbraccio so quanto è dura vederla così.... Forza forza! Bene che mangi, Abebe non riusciva a deglutire, andava in apnea, povero.
Un bacio ba

linguadigatto
02-03-2017, 08:28
forza micia, tutto incrociato!!

giulia79
05-03-2017, 15:19
la piccola si è ripresa bene dopo 8 gg di rocefin e bentelan...solo che da qualche gg circa 4 ha diarrea...non so come mai...forse alimentare ...non so cosa potrei fare oltre darle fermenti...ho comprato royal canin intestinal secondo voi vanno bene ?

linguadigatto
05-03-2017, 15:44
la diarrea può essere causata anche dall'antibiotico, che crea squilibri nella flora intestinale. io ti consiglierei fermenti e cibo leggero.

giulia79
05-03-2017, 16:14
la diarrea può essere causata anche dall'antibiotico, che crea squilibri nella flora intestinale. io ti consiglierei fermenti e cibo leggero.

le è venuta praticamente quando ho smesso antibiotico....fermenti prolife li stavo dando ma mi sembra che hanno peggiorato la situazione.... come cibo forse per ora meglio solo secco... e poi è di colore chiaro ...prima era scura.

giulia79
05-03-2017, 16:22
royal canin gastrointestinal secondo vanno bene ?

babaferu
05-03-2017, 16:56
royal canin gastrointestinal secondo vanno bene ?

si credo vadano bene, ma tieni conto che la diarrea la disidrata, beve?
se non beve eviterei il solo secco...
magari sentendo il vet, assocerei una pasta tipo carobin pet, non l'ho mai provata ma ne ho letto bene.

baci, ed xxx, ba

giulia79
05-03-2017, 17:35
Sì beve regolarmente e non la vedo stare male..per questo ho pensato fosse di origine alimentare..ultimamente avevo cambiato spesso croccantini mischiando purizon ai purina one. Adesso da ieri do solo questi intestinali. Per la pasta non ho mai provato ma per ora i fermenti prolife non stanno dando risultati. ...