Xiaowei
20-02-2017, 17:49
Vi chiedo aiuto per uno dei mici del mio condominio. O meglio, più che aiuto per lui si tratta di aiuto per me, la mia sanità mentale e quella degli altri mici che vengono a ore pasto.
Il micione in questione è castrato già da un anno, avrà sui 2 anni o poco più. Cerco di darvi più elementi possibile nel caso a qualcuno venisse un'idea...
Si tratta di un micio super coccolone, ma appena vede un altro gatto nei paraggi diventa una furia, anche se non c'è cibo in giro, maschi, femmine...è uguale. Lo fa in particolare se ci sono IO*. Mi spiego meglio: ultimamente quando la signora che se ne è sempre occupata scende a dare la pappa, vado anche io: ecco, se va solo lei, mette a lui un po' di croccantini DISTANZIATI dalla zona pappa degli altri mici, lui inizia a mangiare e poi lei prosegue e va a dare da mangiare agli altri 2-3. Tutto tranquillo.
Se ci siamo sia io che lei e mettiamo da mangiare nella stessa sequenza, lui da prima un'annusatina e poi corre a rotta di collo nella zona pappa degli altri. Il punto è che lui fa agguati a tutti appena capisce che si stanno avvicinando lì, non morde ma da zampate e fa strillare tutti -_- Nessuno pare (volergli) tenere testa, anzi secondo me lui è in qualche senso "stimolato" dal fatto che gli altri gatti appena lo vedono entrano in modalità "scappo e mi faccio inseguire".
Premetto che l'anno scorso non succedeva niente di tutto questo, anzi...mangiavano tutti nello stesso angolo di marciapiede, non dalle stesse ciotole ma distanziati. In particolare quando me ne sono occupata io (la signora era in vacanza) l'estate scorsa, riuscivo a farli mangiare tutti insieme e tutti la stessa cosa. Poi a un certo punto, ma non troviamo la causa scatenante, la signora ha deciso di spostare la sua pappa lontano dagli altri perché lui ha iniziato a fare agguati indiscriminatamente. L'unica cosa a cui ho pensato è che, pur essendo lui territoriale, è stato messo sotto in passato da altri mici maschi (che ora non si fanno vedere più), con cui lui litigava nonostante fosse già castrato. Questi ultimi mici, a turno, lo "puntavano" ed era lui a darsela a gambe.
Non riusciamo a capire come uscire fuori da sta situazione, che è alquanto comica: quando ero più piccola di gatti ce ne erano anche più di 15 e mangiavano TUTTI INSIEME! Ora ce ne sono da 2 a 5 a seconda dei giorni e lui fa il diavolo a quattro.
*Ho messo l'asterisco perché l'unica spiegazione che mi do è che il micio in questione l'ho fatto avvicinare io alla "colonia" che c'era 2-3 anni fa, era spuntato dal nulla, probabilmente abbandonato.
Soluzioni? Ipotesi sul suo comportamento? Ha senso pensare che lui si stia "vendicando" di cose che ha subito ma in maniera scorretta, ossia replicando il comportamento con altri gatti che non gli hanno fatto assolutamente nulla?
Sono io che lo infastidisco? :cry:
Il micione in questione è castrato già da un anno, avrà sui 2 anni o poco più. Cerco di darvi più elementi possibile nel caso a qualcuno venisse un'idea...
Si tratta di un micio super coccolone, ma appena vede un altro gatto nei paraggi diventa una furia, anche se non c'è cibo in giro, maschi, femmine...è uguale. Lo fa in particolare se ci sono IO*. Mi spiego meglio: ultimamente quando la signora che se ne è sempre occupata scende a dare la pappa, vado anche io: ecco, se va solo lei, mette a lui un po' di croccantini DISTANZIATI dalla zona pappa degli altri mici, lui inizia a mangiare e poi lei prosegue e va a dare da mangiare agli altri 2-3. Tutto tranquillo.
Se ci siamo sia io che lei e mettiamo da mangiare nella stessa sequenza, lui da prima un'annusatina e poi corre a rotta di collo nella zona pappa degli altri. Il punto è che lui fa agguati a tutti appena capisce che si stanno avvicinando lì, non morde ma da zampate e fa strillare tutti -_- Nessuno pare (volergli) tenere testa, anzi secondo me lui è in qualche senso "stimolato" dal fatto che gli altri gatti appena lo vedono entrano in modalità "scappo e mi faccio inseguire".
Premetto che l'anno scorso non succedeva niente di tutto questo, anzi...mangiavano tutti nello stesso angolo di marciapiede, non dalle stesse ciotole ma distanziati. In particolare quando me ne sono occupata io (la signora era in vacanza) l'estate scorsa, riuscivo a farli mangiare tutti insieme e tutti la stessa cosa. Poi a un certo punto, ma non troviamo la causa scatenante, la signora ha deciso di spostare la sua pappa lontano dagli altri perché lui ha iniziato a fare agguati indiscriminatamente. L'unica cosa a cui ho pensato è che, pur essendo lui territoriale, è stato messo sotto in passato da altri mici maschi (che ora non si fanno vedere più), con cui lui litigava nonostante fosse già castrato. Questi ultimi mici, a turno, lo "puntavano" ed era lui a darsela a gambe.
Non riusciamo a capire come uscire fuori da sta situazione, che è alquanto comica: quando ero più piccola di gatti ce ne erano anche più di 15 e mangiavano TUTTI INSIEME! Ora ce ne sono da 2 a 5 a seconda dei giorni e lui fa il diavolo a quattro.
*Ho messo l'asterisco perché l'unica spiegazione che mi do è che il micio in questione l'ho fatto avvicinare io alla "colonia" che c'era 2-3 anni fa, era spuntato dal nulla, probabilmente abbandonato.
Soluzioni? Ipotesi sul suo comportamento? Ha senso pensare che lui si stia "vendicando" di cose che ha subito ma in maniera scorretta, ossia replicando il comportamento con altri gatti che non gli hanno fatto assolutamente nulla?
Sono io che lo infastidisco? :cry: