PDA

Visualizza Versione Completa : Aumentare dosi?


andry80pa
21-02-2017, 15:43
Ciao a tutti, al momento do alla mia gattina una busta di umido al giorno da 85g e croccantini sempre a disposizione. Non so dire esattamente quanti croccantini mangia perchè non li peso ma bado solo a tenergliela sempre piena e lei si dosa bene. Non impazzisce per i crocchi comunque. L' ultima volta che l' ho portata dal veterinario mi ha detto che sta bene ma io continuo a vederla sempre troppo magra. La piccola ha quasi 5 mesi e tra un mesetto e qualcosa il veterinario mi ha detto che la sterilizziamo.
Ha senso aumentare l' umido ( perchè i crocchi li ha sempre a disposizione quindi non posso forzarla a mangiarne di più ) oppure a questo punto tiriamo per i 6 mesi cosi e poi si vede?

Anubi
21-02-2017, 16:01
Io aumenterei la quantità di umido senza lasciare crocchi a disposizione, ma se non è troppo amante dei crocchi potresti anche lasciarli. Come quantità, essendo cucciola in crescita non starei lì troppo a pesare, ma almeno 150-200 gr di umido li darei. Se poi dici che i crocchi non le piacciono più di tanto potresti darle solo umido aumentando maggiormente la quantità.

Pumadi
21-02-2017, 16:12
Ciao sei sicuro che sia magra? E' in crescita, è normale che sia longilinea. Poi noi tendiamo a desiderare i nostri animali sempre un po' più grossi di quanto sia bene per loro

andry80pa
21-02-2017, 16:30
Come quantità, essendo cucciola in crescita non starei lì troppo a pesare, ma almeno 150-200 gr di umido li darei.

addirittura il doppio di quanto ne mangia adesso? Non se la mangia una bustina intera a pasto ho già provato, quindi distribuire una tale quantità mi verrebbe difficile per via dei miei orari.

Se poi dici che i crocchi non le piacciono più di tanto potresti darle solo umido aumentando maggiormente la quantità.

Per quanto scritto sopra preferirei mantenere un alimentazione mista.

Ciao sei sicuro che sia magra? E' in crescita, è normale che sia longilinea. Poi noi tendiamo a desiderare i nostri animali sempre un po' più grossi di quanto sia bene per loro

Ciao, infatti... il dubbio è questo perchè il grassetto sotto la pancia lo ha e quando la guardo di profilo mi sembra perfetta. Guardandola dall' alto però sembra effettivamente magra, e quando si piega sempre dall' alto si possono notare le scapole.... non so una mia amica che è più gattara di me pure la vede magrolina ma lei i suoi gatti li tiene belli grossetti...
Ripeto il veterinario che l' ha visitata meno di un mese fa ha detto va bene ( pesava 2kg ) per cui prima di fare danno devo valutare attentamente.

Vi allego qualche foto:

http://i63.tinypic.com/2q2501u.jpg

http://i67.tinypic.com/zu116w.jpg

http://i67.tinypic.com/2mahck.jpg

http://i67.tinypic.com/25qxhdc.jpg

Saretta ♡
21-02-2017, 16:56
Che umido e secco mangia?
Se lo vuole io darei una bustina e mezza (cioè 125 gr di umido)

andry80pa
21-02-2017, 16:58
Entrambi Trainer Natural.
Delle foto che dite?

alimiao
21-02-2017, 17:20
Ciao,
dato che la gatta è unica (prima fortuna) e non ama i crocchi (seconda fortuna) non vedo perché debba avere i crocchi sempre a disposizione tutto il giorno. Puoi benissimo aprire una scatoletta di umido completo e lasciargliela a disposizione, e poi lei se la sbocconcellerà durante la giornata. Poi la notte le puoi lasciare una manciata di crocchi grain free. So che sembra poco pratico, ma una mia amica lo fa e ti assicuro non succede nulla.. la scatoletta non va a male anche se la lasci 10 ore fuori, al massimo se il gatto è schizzinoso potrebbe capitare che non la mangi più.

Comunque io mi atterrei a una scatoletta di umido completo premium (CatzFinefood, MAC's, Grau ecc) al giorno + una generosa manciata di crocchi grain free (Orijen, Acana, Purizon, Carnilove) la notte. Se proprio non riesci a fare a meno dei crocchi durante la giornata, almeno che siano di ottima qualità (marche di cui sopra) e non Trainer, che non è un'ottima marca né per l'umido né per il secco (sebbene gettonatissima dai vet). Tutte le marche citate si possono comprare online su Zooplus, Orijen e Acana ormai le trovi anche nei grandi petshop.

Per la magrezza non mi preoccuperei, se il vet la trova normale e in forma. Magari è un "tipo longilineo". Comunque è proprio carina e ha l'aria molto intelligente e birichina ;)

andry80pa
21-02-2017, 17:23
non Trainer, che non è un'ottima marca né per l'umido né per il secco

davvero?? Perchè qui nel forum viene messo come fascia alta sia per l' umido che per i crocchi!

PS.: grazie per il complimento l'ho letto dopo ;)

Ritpetit
21-02-2017, 17:30
No, se l'hai letto in qualche discussione in evidenza, sono cose vecchie che andrebbero riviste -guarda la data- (moderatoooooriiii ... ;))

Pimpix
21-02-2017, 17:31
Ma che bellaaaaa!!!
Comunque io concordo con alimiao, l'umido glielo puoi lasciare fuori tranquillamente, al massimo all'inizio per sapere se se lo mangia anche quando si "asciuga" lasciagli un po' di crocchi che almeno qualcosa si mangia (anche se io con Birba i crocchi glieli levai proprio da mezzo con tutto che ne andava matta, e ora per lei non esiste più differenza tra umido "umido" e umido "asciutto" , ma questo è meglio se lo decidi tu come fare con lei), per il resto a me non mi sembra magra da allarmarsi...

andry80pa
21-02-2017, 17:38
se l'hai letto in qualche discussione in evidenza, sono cose vecchie

eh si proprio lì!

Ma che bellaaaaa!!!

grazie!!

per il resto a me non mi sembra magra da allarmarsi...

io purtroppo ho zero esperienza per questo mi allarmo per ogni cosa...

andry80pa
21-02-2017, 20:36
Altra foto

http://i66.tinypic.com/6nyq6r.jpg

linguadigatto
22-02-2017, 08:41
è proprio un'amore questa piccolina! :o

in linea generale, per i gatti come per gli uomini, un regime leggermente ipocalorico e un peso corporeo anche leggermente inferiore alla norma sono correlati con un aumento di longevità e minore incidenze di molte malattie... tenere i gatti cicci non è il massimo per la loro salute. io non mi preoccuperei fossi in te! :)

Anubi
22-02-2017, 08:41
addirittura il doppio di quanto ne mangia adesso?

Può sembrarti tanto ma tieni conto che 10 gr di crocchette corrispondono a 40 gr di umido...dici che ha a disposizione sempre una ciotola piena di crocchette, se dovesse mangiarne 20 gr, che corrisponderebbe a 80 gr di umido, vedi che si avvicina ai quantitativi che ti ho detto. Poi quelle quantità sono in linea generale, ogni gatto ha bisogno di un proprio quantitativo di cibo in base al peso, al fatto che sia intero o sterilizzato, alla vita sedentaria o più attiva se esce, alla corporatura, al metabolismo ecc...

andry80pa
22-02-2017, 09:10
Cosi ad occhio direi che mangia 40gr di crocchette nell' arco di 24h. Lo valuto in base al fatto che un pacco da 400g mi dura circa 10gg. Quindi in teoria mangia l' equivalente di 160g di umido + 85g di umido vero e proprio? Sarebbero quasi 250g al giorno, come mai rimane cosi magra?!

è proprio un'amore questa piccolina! :o

grazie! tutta suo papà :)

tenere i gatti cicci non è il massimo per la loro salute. io non mi preoccuperei fossi in te! :)

no no certo, mi stranizza che per quanto mangia forse dovrebbe essere un pò più in carne.

Ritpetit
22-02-2017, 10:38
Cosi ad occhio direi che mangia 40gr di crocchette nell' arco di 24h. Lo valuto in base al fatto che un pacco da 400g mi dura circa 10gg. Quindi in teoria mangia l' equivalente di 160g di umido + 85g di umido vero e proprio? Sarebbero quasi 250g al giorno, come mai rimane cosi magra?!



grazie! tutta suo papà :)



no no certo, mi stranizza che per quanto mangia forse dovrebbe essere un pò più in carne.

Veramente una micetta deliziosa ;)
Sul fatto di essere magra, tieni conto che è nella fase in cui cresce, la maggior parte dell'energia che assimilano la usano per crescere: sono convinto che se la pesi regolarmente la vedrai aumentare di peso anche se la struttura è snella.
Se gli avanza dell'energia solitamente quando sono cuccioli corrono, saltano, sono molto attivi, quindi è tutto normale.


Altra foto

http://i66.tinypic.com/6nyq6r.jpg

E' vero che è consigliabile aumentare l'umido e cercare di invogliare il micio a bere...
ma su!
La BIRRA no, diamine:disapprove:......


:253::249:

;)

andry80pa
22-02-2017, 14:07
Eh però birra di qualità!!

Gab84
22-02-2017, 14:51
Ciao, il mio unico consiglio è semplicemente quello di seguire i consigli che ti hanno già dato :D:D:D
Io non ne so molto, quel poco l'ho imparato qua sul forum, anche io come te ero entrata in paranoia: "oddio non cresce, guardala, è secca, starà male?" a 6 mesi con la sterilizzazione le ho fatto fare 60 euro di analisi per vedere cosa avesse, reni, fegato, emocromo...beh niente, micia sanissima, solo un po' minuta per l'età (probabilmente perchè quando segnammo che aveva 2 mesi a dir tanto ne avrà avuto uno e mezzo)....Bene, ora ha 11 mesi e la bilancia dice che fa 5 kg, nonostante capricci e digiuni!!!!!
Sta tranquillo, è giovane ed è una micia carinissima e sta crescendo, probabilmente anche moolto vivace (ubriacona ;) )...pian pianino comincerai a vedere un p' di ciccia e meno ossa ;) :p

andry80pa
22-02-2017, 16:56
Ciao e grazie, sono più tranquillo! Riguardo la vivacità.... non immagini quanto! Infatti la faccio bere per stare buona :D ma nemmeno la birra ci può!

andry80pa
24-02-2017, 14:03
Ciao a tutti, oggi per la prima volta ho "premiato" la piccola con un pò di pesce. E' avanzato del pesce ai miei che l' avevano cucinato al forno senza aggiungere altro ne olio ne nulla.
Sembra averlo gradito e si è leccata anche il piatto. Avrò fatto bene?

babaferu
24-02-2017, 14:22
Ma che meraviglia!!!! Non mi sembra troppo magra, pesala 1 volta a settimana e vedi subito se cresce.
Aumenta l'umido e variarlo, non usare un'unica marca. Quoto chi ti dice che puoi tranquillamente lasciare anche l'umido a disposizione.
Prova anche con carne cruda grassa.
Baci ba
PS certo che hai fatto bene, evita di darle le lische cotte.

andry80pa
24-02-2017, 14:26
Ciao! Si l' umido lo vario già sia tra vari tipi ( mousse, bocconcini in salsa o gelatina ) che marche. Si vorrei provare ad aumentare l' umido ma aggiungendolo, appunto, tramite roba genuina fatta da me come oggi. Vediamo se è fattibile! Me lo consigli in caso? Diciamo i famosi 85g industriali più qualcosina fatto da me per arrivare ad un 110 al giorno.

andry80pa
24-02-2017, 14:27
PS certo che hai fatto bene, evita di darle le lische cotte.

si certo era pesce per noi quindi era ben pulito e cotto!

Ritpetit
24-02-2017, 14:42
Ciao a tutti, oggi per la prima volta ho "premiato" la piccola con un pò di pesce. E' avanzato del pesce ai miei che l' avevano cucinato al forno senza aggiungere altro ne olio ne nulla.
Sembra averlo gradito e si è leccata anche il piatto. Avrò fatto bene?



Hai fatto benissimo ... e ci fosse stato un po' d'olio d'oliva non le avrebbe certo fatto male.
L'unica accortezza che devi a avere è che sia senza sale (capiamoci, se quello aveva il sale mica muore ...:))

Prova anche carne cruda (sia manzo che pollo e tacchino) o cotta (bollita in pochissima acqua o col microonde se ce l'hai, ancora meglio) maiale SOLO COTTO

babaferu
24-02-2017, 14:44
Ciao! Si l' umido lo vario già sia tra vari tipi ( mousse, bocconcini in salsa o gelatina ) che marche. Si vorrei provare ad aumentare l' umido ma aggiungendolo, appunto, tramite roba genuina fatta da me come oggi. Vediamo se è fattibile! Me lo consigli in caso? Diciamo i famosi 85g industriali più qualcosina fatto da me per arrivare ad un 110 al giorno.

come umido orientati sul grain free!
come cibo fresco, scegli carne grassa e nervosa, con pelle etc, puoi ad esempio farti tritare delle cosce di pollo disossate, o della carne di manzo grassa. potresti anche provare con le quaglie crude, se le trovi, che puoi dare con le ossa. potresti anche provare le ali di pollo (io me le faccio dividere in 3) da dare crude con osso. puoi farle assaggiare anche un po' di ricotta, o dello joghurt senza zucchero o aromi, così integri un po' il calcio.
se ti tieni su queste proporzioni, non credo sia il caso di integrare con altro.
se vedi che gradisce, potresti aumentare ulteriormente gli alimenti freschi, in quel caso sarebbe meglio considerare di integrare nel caso non mangiasse ossa e frattaglie.

baci, ba

andry80pa
24-02-2017, 14:51
Chiarissimo, grazie a tutti per i preziosi consigli!

Ritpetit
24-02-2017, 14:55
Puoi anche usare un po' di guscio d'uovo come integratore di calcio (è carbonato di calcio al 99% -fallo bollire bene per uccidere i microbi) sbriciolato nella pappa.
anche bianco d'uovo cotto (magari mischiato ad altro umido) e rosso crudo vanno bene

andry80pa
24-02-2017, 14:55
Scusate ultima domanda, la carne fresca ovviamente la devo congelare... dato il poco tempo che spesso ho, bollirla congelata fa male a loro? ( a noi si, non si dovrebbe fare... ).

babaferu
24-02-2017, 15:03
Scusate ultima domanda, la carne fresca ovviamente la devo congelare... dato il poco tempo che spesso ho, bollirla congelata fa male a loro? ( a noi si, non si dovrebbe fare... ).

innanzitutto chiariamo che si congela per comodità e non per sicurezza alimentare, perchè da questo punto di vista i nostri freezer sono inutili.
ma perchè bollirla?!
io congelo le alette divise o polpettine di carne in modo che non si attacchino tra loro (le metto in un vassoio separate tra loro, le lascio congelare un paio d'ore e poi le metto in un sacchetto chiuso, in questo modo non si incollano tra loro), poi ogni giorno tiri fuori la dose per il giorno dopo.
praticamente, alla sera do ad abebe la sua porzione e tiro fuori dal freezer la porzione per il giorno dopo, che scongelo in frigo in un sacchettino.
all'indomani la porzione è scongelata e gliela posso somministrare.
se per caso mi dimentico.... beh un etto di carne ci mette veramente poco a scongelare, lo lascio sul termosifone una mezz'oretta, lui se anche è un po' congelato non disdegna.
bollirei solo per questione di gusti del gatto, in pochissima acqua, per pochissimo (giusto una scottata). ma se le gusta cruda.... è molto più nutriente e digeribile.
baci, ba

Ritpetit
24-02-2017, 15:04
Non serve congelarla per il micio,
- primo perché normalmente in casa non abbiamo un abbattitore che ucciderebbe la carica batterica, mentre il congelamento in un normale freezer in pratica impedisce la proliferazione (in realtà neanche quella, la rallenta moltissimo ma non la blocca completamente)
-secondo perché il gatto ha un apparato gastrointestinale che i batteri della carne li distrugge (altrimenti in natura non potrebbe mangiare, visto che non va a comprarsi i topi surgelati :D)

Comunque non è vero che a noi fa male congelarla: bisogna sicuramente non congelare nessun alimento precedentemente scongelato, ma congelare il fresco si può, bisogna avere l'accortezza di non lasciarlo mesi e mesi nel freezer, perché come detto prima la proliferazione batterica non si blocca, ma -in maniera mooolto lenta- piano piano aumenta

babaferu
24-02-2017, 15:06
Comunque non è vero che a noi fa male congelarla: bisogna sicuramente non congelare nessun alimento precedentemente scongelato, ma congelare il fresco si può, bisogna avere l'accortezza di non lasciarlo mesi e mesi nel freezer, perché come detto prima la proliferazione batterica non si blocca, ma -in maniera mooolto lenta- piano piano aumenta

credo che andry si riferisse ai tempi di scongelamento: la cosa migliore è lasciar scongelare lentamente, mentre una scongelazione rapida (es butto la carne congelata in padella) deteriora un po' il cibo (se capita di farlo però non è niente di nocivo....).

Ritpetit
24-02-2017, 15:09
credo che andry si riferisse ai tempi di scongelamento: la cosa migliore è lasciar scongelare lentamente, mentre una scongelazione rapida (es butto la carne congelata in padella) deteriora un po' il cibo (se capita di farlo però non è niente di nocivo....).
Hai assolutamente ragione.
Ho capito male io ;)

andry80pa
24-02-2017, 15:16
Essendo una cosa nuova prima che cruda volevo provare appunto leggermente scottata.
Mi piace l'idea di scongelare la notte ( oppure la mattina e darglielo a pranzo ) ma non ho capito se la scongeli lasciandola proprio fuori o mettendola in frigo.

Ritpetit
24-02-2017, 15:26
Essendo una cosa nuova prima che cruda volevo provare appunto leggermente scottata.
Mi piace l'idea di scongelare la notte ( oppure la mattina e darglielo a pranzo ) ma non ho capito se la scongeli lasciandola proprio fuori o mettendola in frigo.

Dipende il tempo che hai a disposizione, la quantità.... e la stagione!
In teoria più è lento lo scongelamento meglio è, ma chiaro che se tiri fuori al mattino per pranzo lasciandolo in frigo, rimane quasi ancora congelato;
se la tiri fuori la sera per la mattina dopo, ad agosto, sarà quasi frollata :D

andry80pa
24-02-2017, 15:34
Certo certo, intendevo adesso per fare una prova, poi mi organizzo io man mano che le stagioni cambiano.
Per me la carne in genere la faccio alla sera quindi la esco la mattina e la lascio in frigo.
Ipotizzando invece che gliela volessi dare domani a pranzo, se la esco stasera va bene lasciarla in frigo, se la esco domattina invece la lascio fuori. Corretto?
La quantità contavo di preparare come diceva babaferu le polpettine già pronte separate quindi sarà poco, un etto al massimo.

babaferu
24-02-2017, 15:38
Essendo una cosa nuova prima che cruda volevo provare appunto leggermente scottata.
Mi piace l'idea di scongelare la notte ( oppure la mattina e darglielo a pranzo ) ma non ho capito se la scongeli lasciandola proprio fuori o mettendola in frigo.
No non ha senso prova cruda.... Poi se non mangiasse la Scotti.
Scongelo lasciando in frigo.

andry80pa
24-02-2017, 15:57
Ok quindi se io invece la uscissi ipoteticamente la mattina per il pranzo farei meglio a lasciarla proprio fuori.

babaferu
24-02-2017, 16:03
Ok quindi se io invece la uscissi ipoteticamente la mattina per il pranzo farei meglio a lasciarla proprio fuori.

Si.
Però ricordati che i gatti non fanno colazione pranzo cena.
Mio abebe quando gli metto la carne non la guarda neanche, la divorato poi durante la notte.
Baci ba

Anubi
24-02-2017, 16:04
Ok quindi se io invece la uscissi ipoteticamente la mattina per il pranzo farei meglio a lasciarla proprio fuori.

Sì perché non credo proprio che in frigorifero si scongeli in cosí poco tempo (comunque dipendente anche dalla quantità e tipo di carne che si vuole scongelare). Secondo me sarebbe meglio che la mettessi in frigorifero la sera per il giorno dopo e la dai scongelata a pranzo.

Anubi
24-02-2017, 16:09
Si.
Però ricordati che i gatti non fanno colazione pranzo cena.
Mio abebe quando gli metto la carne non la guarda neanche, la divorato poi durante la notte.
Baci ba

Anch'io preferisco dare la carne cruda verso sera (i miei la mangiano volentieri a ogni ora, ma preferisco darla a cena così si sentono appagati e si saziano maggiormente e di notte dormono e non mi svegliano che hanno fame!).

andry80pa
24-02-2017, 16:19
Ottima anche l' idea di darla alla sera, mi verrebbe comodo con gli orari.
Ma se la scongelo in frigorifero poi comunque non gliela posso dare da frigo devo sempre lasciarla fuori un pò come l' umido normale no?

babaferu
24-02-2017, 16:28
Ottima anche l' idea di darla alla sera, mi verrebbe comodo con gli orari.
Ma se la scongelo in frigorifero poi comunque non gliela posso dare da frigo devo sempre lasciarla fuori un pò come l' umido normale no?

ma no stai tranquillo. vedi anche un po' come si comporta la gatta.....
abebe sgranocchia anche ciò che non è ben decongelato.
le notti di abebe son più tranquille da quando gli lascio la carne la sera.

andry80pa
24-02-2017, 16:37
Quanto gliene lasceresti alla mia di quasi 5 mesi?

andry80pa
24-02-2017, 17:39
Non vorrei comunque esagerare con le dosi...

babaferu
24-02-2017, 18:12
Non vorrei comunque esagerare con le dosi...

Mah vedi come si regola lei, comincia con 50 gr, non preoccuparti di esagerare, se poi diventasse una parte predominante della sua dieta integri con felini.
Baci ba

Anubi
24-02-2017, 19:29
Mah vedi come si regola lei, comincia con 50 gr, non preoccuparti di esagerare, se poi diventasse una parte predominante della sua dieta integri con felini.
Baci ba

Quoto!
Fai passare almeno 2 ore tra la somministrazione di carne cruda e cibo industriale, hanno tempi di digestione differenti.

andry80pa
25-02-2017, 09:17
A breve andrò a fare la spesa. Volevo chiedervi ma prima di fargliela provare la devo fare congelare oppure posso dargliela anche appena uscita dal carnezziere? Per la prova ho optato per manzo tritato crudo e vediamo come va...

babaferu
25-02-2017, 09:25
A breve andrò a fare la spesa. Volevo chiedervi ma prima di fargliela provare la devo fare congelare oppure posso dargliela anche appena uscita dal carnezziere? Per la prova ho optato per manzo tritato crudo e vediamo come va...

dagliela fresca senza congelarla, come ti abbiamo scritto sotto, congelare serve solo a noi, per comodità, ma come ogni alimento ovviamente fresca è ancor più appetibile e nutriente.
non scegliere la cruda per umani, che è troppo magra, ma fatti tritare un pezzo grasso(va bene la tritata per sugo).

baci, ba

Ritpetit
25-02-2017, 09:27
Non serve congelarla per il micio,
- primo perché normalmente in casa non abbiamo un abbattitore che ucciderebbe la carica batterica, mentre il congelamento in un normale freezer in pratica impedisce la proliferazione (in realtà neanche quella, la rallenta moltissimo ma non la blocca completamente)
-secondo perché il gatto ha un apparato gastrointestinale che i batteri della carne li distrugge (altrimenti in natura non potrebbe mangiare, visto che non va a comprarsi i topi surgelati :D)

Comunque non è vero che a noi fa male congelarla: bisogna sicuramente non congelare nessun alimento precedentemente scongelato, ma congelare il fresco si può, bisogna avere l'accortezza di non lasciarlo mesi e mesi nel freezer, perché come detto prima la proliferazione batterica non si blocca, ma -in maniera mooolto lenta- piano piano aumenta

Te l'ho spiegato lì che non serve congelarla.

Se vai a fare la spesa, giá che ci sei oltre al macinato prendi anche qualche pezzetto da spezzatino (magari da tagliare a cubetti un pò più piccoli, la metá o 1/3.
Tanti mici amano masticare, il mio Birba si butta con più voracitá sui cubetti che non sul macinato...giá che fai esperimenti..... ;)

andry80pa
25-02-2017, 09:32
Ok siccome la darò stasera allora metto in frigo quella che conto di darle e la restante pero la devo necessariamente congelare.

babaferu
25-02-2017, 09:43
Ok siccome la darò stasera allora metto in frigo quella che conto di darle e la restante pero la devo necessariamente congelare.

puoi tenere in frigo quella per stasera e domani, congelare il resto. non hai piacere di provarla di ritorno dal macellaio?!? io non starei nella pelle.... :p un bocconcino di assaggio puoi darlo!!!

andry80pa
25-02-2017, 09:45
non hai piacere di provarla di ritorno dal macellaio?!? io non starei nella pelle.... :p un bocconcino di assaggio puoi darlo!!!

Quello era sottinteso :)

andry80pa
25-02-2017, 12:07
Fatto assaggiare un bocconcino di 20g divorato...

babaferu
25-02-2017, 12:27
Fatto assaggiare un bocconcino di 20g divorato...

Oh molto bene!

andry80pa
25-02-2017, 12:31
Devo essere sincero sono ancora poco convinto sul dargliela cruda ma mi fido di voi e gliel ho data cruda

Ritpetit
25-02-2017, 13:55
Pensa alla natura e non sbaglierai mai.
Che fa il micio, va a comprare il topino o la lucertola e li congela prima di mangiarli?
Li ordina dalla BoFrost? :D
Li cattura e li scotta?

;)

andry80pa
25-02-2017, 14:25
Ha fatto un po' di cacca molle, può dipendere dalla carne cruda?

babaferu
25-02-2017, 20:34
Ha fatto un po' di cacca molle, può dipendere dalla carne cruda?

Mah è strano.... Francamente non credo, a meno che sia intollerante al manzo, l'ha mai mangiato?
Hai fatto cambi di cibo oltre alla carne?

andry80pa
25-02-2017, 20:45
No mai è stata la prima volta. L ha fatta meno di un ora dopo averla mangiata quindi credo sia troppo presto per essere il manzo no?

Malinka
25-02-2017, 20:46
Ha fatto un po' di cacca molle, può dipendere dalla carne cruda?
Non mi risulta che la carne cruda faccia quell'effetto, nemmeno se non ci sono abituati; ai miei non è mai capitato, neppure a quelli che non ne avevano mai mangiato in vita loro.
L'importante è dargliela a temperatura ambiente.

andry80pa
27-02-2017, 08:33
Ciao a tutti, vi aggiorno: la piccola ha gradito la carne anche ieri. Come suggerito ho fatto delle polpettine da 50g ciascuna e messe in congelatore in un vassoio di stagnola ben separate fra loro. La mattina ne passo una nel frigo e la sera la esco circa 30 minuti prima di dargliela.
Unica cosa che ho notato è che mangiando questi 50g prima di andare a letto durante questa notte non ha mangiato più i crocchi che normalmente invece si faceva fuori. Ora vedrò se anche durante il giorno me li snobba, perchè, ok che le ho aggiunto un pasto, ma se mi mangia meno da un altro lato non ho fatto nulla....

Anubi
27-02-2017, 09:21
Ciao a tutti, vi aggiorno: la piccola ha gradito la carne anche ieri. Come suggerito ho fatto delle polpettine da 50g ciascuna e messe in congelatore in un vassoio di stagnola ben separate fra loro. La mattina ne passo una nel frigo e la sera la esco circa 30 minuti prima di dargliela.
Unica cosa che ho notato è che mangiando questi 50g prima di andare a letto durante questa notte non ha mangiato più i crocchi che normalmente invece si faceva fuori. Ora vedrò se anche durante il giorno me li snobba, perchè, ok che le ho aggiunto un pasto, ma se mi mangia meno da un altro lato non ho fatto nulla....

Io ho notato che la carne cruda sazia di più, evidentemente era già sazia e non ha mangiato le crocchette perché non aveva più fame! A mio avviso è una cosa positiva! Ha avuto ancora episodi di feci molli? Un'allevatrice con cui ho avuto modo di parlare ad una expo felina che da Barf ai suoi mici ricordo che mi aveva detto di non preoccuparmi se i primi giorni in cui io sarei passata ad una dieta barf con i miei mici loro avessero fatto le feci più molli perché poteva era un segno "disintossicazione" naturale dell'organismo.

andry80pa
27-02-2017, 09:29
No a parte quella volta che vi ho scritto poi ha fatto diverse feci e tutte formate. Al momento ancora comunque non sono passato ad una dieta totalmente BARF ma do sempre una bustina + crocchi + manzo. Poi vediamo come va! La bustina la do metà la mattina prima di andar a lavoro e metà dopo pranzo sempre prima di riscendere. La carne alla sera prima di andare a letto. Domanda: ma dal punto di vista prettamente nutritivo a livello di grassi, 50g di carne cruda e 50g di bustina che rappoto hanno? La bustina penso sia sicuramente più bilanciata motivo per cui al momento ancora la do.

Anubi
27-02-2017, 09:41
No a parte quella volta che vi ho scritto poi ha fatto diverse feci e tutte formate. Al momento ancora comunque non sono passato ad una dieta totalmente BARF ma do sempre una bustina + crocchi + manzo. Poi vediamo come va! La bustina la do metà la mattina prima di andar a lavoro e metà dopo pranzo sempre prima di riscendere. La carne alla sera prima di andare a letto. Domanda: ma dal punto di vista prettamente nutritivo a livello di grassi, 50g di carne cruda e 50g di bustina che rappoto hanno? La bustina penso sia sicuramente più bilanciata motivo per cui al momento ancora la do.

Dipende dal tipo della carne che dai. Se dai carne più grassa come ad esempio l'agnello o uno spezzatino di manzo o vitello con molto grasso o alette di pollo con pelle c'è già il giusto quantitativo di grasso. Se invece dai carne più magra come del macinato magro o carne di coniglio o tacchino bisogna integrare ad esempio con strutto o olio di salmone o quantomeno alternare con carni più grasse. Comunque anch'io non sto dando una dieta Barf al 100%, anche se sto aumentando sempre di più il quantitativo di crudo!

andry80pa
27-02-2017, 09:51
Ok, come inizio ho preso questo manzo tritato chiedendo al macellaio di darmi il pezzo più grasso che aveva. Questa settimana procederò cosi fino a terminarlo, poi vorrei provare il tritato di cosce di pollo disossate con pelle come suggerito sempre qui. Ad ogni modo spero di star facendo le cose giuste per darle più nutrimento. L' obiettivo alla fine è questo perchè mi sembrava un pò magra.

babaferu
27-02-2017, 09:59
Ciao a tutti, vi aggiorno: la piccola ha gradito la carne anche ieri. Come suggerito ho fatto delle polpettine da 50g ciascuna e messe in congelatore in un vassoio di stagnola ben separate fra loro..

dopo che hai fatto questa operazione di conelamento separato e si son solidificate vanno messe in un sacchetto chiuso altrimenti si seccano.
in questo mod non ti occupano troppo posto.
baci, ba

andry80pa
27-02-2017, 10:17
Cavolo questo non l' ho fatto, che succede se si seccano? Sono ancora in tempo o non ha più senso ormai?

Ritpetit
27-02-2017, 10:20
Certo che sei in tempo! :)

babaferu
27-02-2017, 10:21
Cavolo questo non l' ho fatto, che succede se si seccano? Sono ancora in tempo o non ha più senso ormai?

stai tranquillo sei in tempo.
le raduni in un sacchetto che le contenga tutte, lo chiudi con una pinza, e attingi da lì.
io mi organizzo così per risparmiare sacchettini (per un discorso ambientale) e anche perchè non voglio avere decine di sacchettini in freezer che si disperdono in mezzo alle altre cose.
ovviamente potresti anche fare tanti piccoli sacchettini monoporzione.

baci, ba

andry80pa
27-02-2017, 10:23
Ok appena torno lo faccio. Mentre nel frigo a scongelare la poggio su un piattino, deve rimanere nel sacchettino anche lì? Qual è la controindicazione se si seccano ( curiosità )?

andry80pa
27-02-2017, 12:43
Fatto quella che sta scongelando nel frigo è in un piattino

babaferu
27-02-2017, 14:09
Fatto quella che sta scongelando nel frigo è in un piattino

Meglio sarebbe un contenitore chiuso, tipo un barattolino.
Baci, e buon appetito alla fortunata gattina! Ba

andry80pa
27-02-2017, 14:13
Eh, questa ormai va cosi :D la prossima polpettina senz' altro nel barattolino!

andry80pa
22-03-2017, 08:18
Ciao a tutti, la piccola post sterilizzazione mi rifiuta il manzo crudo o scottato e non lo mangia nemmeno se glielo lascio durante la notte.
Ho quindi comprato un pò di cosce di pollo disossate e tritate con la pelle ( circa 300g ).
Il macellaio non mi ha potuto tritare anche la pelle perchè dice gli si rompono gli strumenti è troppo dura. Ho fatto quindi le polpettine di circa 40g ciascuna e all' interno ho messo la pelle.
Poi ho messo tutto in congelatore ben separate fra loro.
Sono praticamente certo che mi rifiuterà anche queste ma voglio fare il tentativo.
Domanda: come le cucino per dargliele e renderle magari più appetibili?

babaferu
22-03-2017, 08:21
...Non gliele cucini. Sono più appetitose fresche, gliele hai fatte assaggiare?
Un bacio, ba

andry80pa
22-03-2017, 08:24
Ciao! No perchè il pollo crudo vorrei evitare. Se lo mangia cotto lo preferisco. Poi la pelle cruda è veramente dura ho fatto fatica io a tagliarla con il coltello.

babaferu
22-03-2017, 08:47
Ciao! No perchè il pollo crudo vorrei evitare. Se lo mangia cotto lo preferisco. Poi la pelle cruda è veramente dura ho fatto fatica io a tagliarla con il coltello.

...andry anche il vitello non lo volevi dare crudo, ma veramente, per loro è meglio.... si mangiano pure le ossa, cosa vuoi che gli importi che la pelle è dura, si fa i denti!
spero proprio gradisca il tipo di carne, l'importante è quello.

baci, ba

fr_
22-03-2017, 08:51
Le mie schifano il pollo crudo ma se glielo faccio nella vaporiera lo mangiano.. Un pezzetto, poi lo schifano pure al vapore. Ho provato anche ai ferri ma niente! Congelalo crudo e poi vai a tentativi.
Non fa male ai gatti il pollo crudo

andry80pa
22-03-2017, 08:53
Proverò, in caso però non lo gradisca e volessi provare a cucinarglielo basta bollirlo un pò?
Poi è pure possibile che non lo mangi ne crudo ne cucinato, per ora fa i capricci pure col cibo industriale....

andry80pa
22-03-2017, 08:55
Congelalo crudo e poi vai a tentativi.
Non fa male ai gatti il pollo crudo

esatto vorrei andare a tentativi, non ho vaporiera, metterlo qualche minuto in acqua che bolle?

fr_
22-03-2017, 09:04
Si, io ho usato la vaporiera perché era a portata di mano, ma lesso va bene

andry80pa
22-03-2017, 09:08
Ok io non ho niente in contrario nel darglielo crudo ma il veterinario mi ha detto che al contrario del manzo la carne di pollo è più rischiosa e quindi non me lo consiglia.
Gli ho detto che in natura il gatto non si cucina il pollo ma mi ha risposto che in natura un gatto non ha l' aspettativa di vita di un gatto di appartamento....

linguadigatto
22-03-2017, 09:48
è anche vero che il gatto in natura mangia una preda appena uccisa. la carica batterica di un animale morto verosimilmente da almeno 3 giorni se non da una settimana, come il pollo che compri al supermercato, è un altro paio di maniche. non so dire... dipende dal gatto immagino.

fr_
22-03-2017, 09:58
Hai provato a darle fegatini di pollo? Alle mie schifettose piacciono (lessi)

Ritpetit
22-03-2017, 10:12
NON CUCINARE le polpettine che ti sei fatto fare se hai tritato anche le ossa: cotte si induriscono e per quanto tritate possono avere parti aguzze, mentre crude non sono pericolose.

Se vuoi provare a cuocere qualsiasi carne prova col microonde (se lo possiedi): personalmente non lo uso per cucinare ma solo per scaldare (elettrodomestico imbattibile e insostituibile in questo), ma la pappa per Birba ce la faccio e credo sia il metodo migliore per cuocere: le microonde hanno un miglior effetto per abbattere la carica batterica pur con poco tempo di cottura, inoltre non disperdi in acqua nessuna sostanza nutriente.
Scottare (a mio parere, non pretendendo di avere la verità in tasca) è il metodo peggiore: non debelli la carica batterica (la diminuisci semplicemente) e la carne può assumere un sapore particolare dalla piastra (ricordare sempre che l'olfatto del micio è mooolto più potente del nostro) dovuto a odori di precedenti cotture sgraditi al micio.
Personalmente ne ho due separate per carne e pesce, e se la sento io la differenza di odore (anche se mi vanto di avere un olfatto molto sviluppato, in raffronto agli altri umani) un gatto sente la differenza dalla stanza accanto :D

andry80pa
22-03-2017, 10:47
Ciao, no le cosce sono disossate le ho chieste esplicitamente cosi.
Non ho microonde purtroppo, quello che volevo fare era far bollire un pò d' acqua in un pentolino e quindi buttarvi la polpettina con la pelle al suo interno. Pensavo tenerle a bollire per un 5 minuti non di più. Non posseggo nemmeno piastra.

andry80pa
22-03-2017, 10:48
Hai provato a darle fegatini di pollo? Alle mie schifettose piacciono (lessi)

non ancora se fallisce questo tentativo potrei provare senz' altro! Ma anche semplicemente per variare.

andry80pa
22-03-2017, 10:49
come il pollo che compri al supermercato

non so se fa differenza ma l' ho comprato in macelleria non al supermercato

Ritpetit
22-03-2017, 11:00
Ciao, no le cosce sono disossate le ho chieste esplicitamente cosi.
Non ho microonde purtroppo, quello che volevo fare era far bollire un pò d' acqua in un pentolino e quindi buttarvi la polpettina con la pelle al suo interno. Pensavo tenerle a bollire per un 5 minuti non di più. Non posseggo nemmeno piastra.

Hai ragione, scusa, avevo letto male io, saltando il fatto di averle comprate disossate ;)

Una alternativa può essere la cottura al piatto (pentolino d'acqua a bollire, sopra metti un piattino come coperchio e nel piatto ci appiattisci il più possibile la polpettina -tipo hamburger molto sottile-
Copri con un coperchio ed eventualmente dopo un po' giri l'hamburger.
Mettici anche la pelle tagliuzzata col coltello, è grassa (e gli fa bene) e dà sapore.

P.s.- molti gatti non gradiscono la carne macinata, prima di arrenderti sia pollo che manzo dalli a pezzettoni: oltretutto la masticazione aiuta a prevenire il tartaro e la salute delle gengive, "massaggiate" dalla carne durante la masticazione ;)

linguadigatto
22-03-2017, 11:11
non so se fa differenza ma l' ho comprato in macelleria non al supermercato

francamente non ho idea, dovresti chiedere a lui :D

andry80pa
22-03-2017, 11:38
P.s.- molti gatti non gradiscono la carne macinata, prima di arrenderti sia pollo che manzo dalli a pezzettoni: oltretutto la masticazione aiuta a prevenire il tartaro e la salute delle gengive, "massaggiate" dalla carne durante la masticazione ;)

ma mannaggia fino a qualche giorno fa mangiava il bel manzo crudo con gusto, non capisco perchè ora dopo la sterilizzazione me lo rifiuta. Stanotte lo ha proprio lasciato lì, nemmeno toccato per sbaglio.... se non gradisce non gradiva nemmeno prima! Mistero...

andry80pa
22-03-2017, 14:04
Sparo una fesseria: è possibile che l' antibiotico essendo liquido le lasci cattivo sapore e quindi mangi pochissimo o rifiuti il cibo per questo motivo?

babaferu
22-03-2017, 14:08
Sparo una fesseria: è possibile che l' antibiotico essendo liquido le lasci cattivo sapore e quindi mangi pochissimo o rifiuti il cibo per questo motivo?

Si l'antibiotico toglie appetito (al di là del cattivo sapore....).

baci, ba

babaferu
22-03-2017, 14:16
Ok io non ho niente in contrario nel darglielo crudo ma il veterinario mi ha detto che al contrario del manzo la carne di pollo è più rischiosa e quindi non me lo consiglia.
Gli ho detto che in natura il gatto non si cucina il pollo ma mi ha risposto che in natura un gatto non ha l' aspettativa di vita di un gatto di appartamento....

:shy::shy::shy:
lasciami solo fare una riflessione.
il macellaio dove ti ha macinato il pollo?
immagino nel trita carne, dove macina pure il vitello.... e quindi?
se ci fosse salmonella, sarebbe tutto contaminato....

babaferu
22-03-2017, 14:17
ma mannaggia fino a qualche giorno fa mangiava il bel manzo crudo con gusto, non capisco perchè ora dopo la sterilizzazione me lo rifiuta. Stanotte lo ha proprio lasciato lì, nemmeno toccato per sbaglio.... se non gradisce non gradiva nemmeno prima! Mistero...

è ancora convalescente e sotto antibiotico, abbi pazienza, non la forzare, non fare troppi cambi....

andry80pa
22-03-2017, 14:59
:shy::shy::shy:
lasciami solo fare una riflessione.
il macellaio dove ti ha macinato il pollo?
immagino nel trita carne, dove macina pure il vitello.... e quindi?
se ci fosse salmonella, sarebbe tutto contaminato....

potrebbe usare dei tritacarne diversi tra pollame ed il resto? :D

andry80pa
22-03-2017, 15:00
è ancora convalescente e sotto antibiotico, abbi pazienza, non la forzare, non fare troppi cambi....

ok, ormai però il pollo lo devo provare perchè il manzo è finito....

babaferu
22-03-2017, 15:37
ok, ormai però il pollo lo devo provare perchè il manzo è finito....

Sisi il pollo daglielo!
Però non ti scoraggiare se non lo mangia....
Baci, ba

andry80pa
22-03-2017, 16:23
Vi farò sapere!

andry80pa
22-03-2017, 18:19
Ma se la do bollita se non la mangia subito posso lasciargliela per la notte no?

andry80pa
22-03-2017, 20:18
Niente, odorato, masticato un po' e sputato.
Gliel ho comunque lasciato ma dubito lo mangerà durante la notte.

andry80pa
23-03-2017, 08:20
Ciao a tutti, anche stanotte nada de nada, ma invece di buttare il pollo l' ho portato ad un micio che vive sotto il mio ufficio. Mi consolo cosi.

linguadigatto
23-03-2017, 08:43
benvenuto nel club: fai felice un randagio col cibo che i fetenti non ti mangiano! PS: Putty è un bellissimo nome, molto simpatico!

andry80pa
23-03-2017, 09:27
Eh ma anche il randagio ne ha assaggiato qualche pezzettino e basta... comincio a pensare di averlo fatto male! Ma con un filo d olio può risultare più appetibile?

fr_
23-03-2017, 09:44
Eh ma anche il randagio ne ha assaggiato qualche pezzettino e basta... comincio a pensare di averlo fatto male! Ma con un filo d olio può risultare più appetibile?
Eh non ci vuole mica uno chef pluristellato per fare del pollo lesso. Forse aveva già mangiato il gatto, o forse il pollo non gli piace.
Io a volte metto della carne fuori per i gatti passanti, a volte lucidano il piatto altre volte lasciano tutto intatto.

andry80pa
23-03-2017, 09:46
E' possibile ma qua sti gatti stanno diventando troppo esigenti! :D

linguadigatto
23-03-2017, 11:00
un goccino d'olio i miei lo amano, ogni tanto quando rifiutano la quotidiana badilata di animonda provo ad ingannarli così. però avevo letto che contiene qualcosa di non proprio ottimale per loro.. non ricordo più.
puoi provare anche con un pizzico di lievito in scaglie (lievito di birra essicato che noi veganistrani usiamo a mo' di parmigiano), i gatti solitamente ci van matti. o le pastigliette di lievito di birra sbriciolate sopra.

andry80pa
23-03-2017, 11:16
Cosa non si farebbe per loro!

babaferu
23-03-2017, 14:04
Eh ma anche il randagio ne ha assaggiato qualche pezzettino e basta... comincio a pensare di averlo fatto male! Ma con un filo d olio può risultare più appetibile?

I miei se aggiungo olio la rifiutano.
Non disperare, è convalescente e sotto antibiotico.
Provala cruda.
Baci, ba

andry80pa
24-03-2017, 17:33
Ciao a tutti, ho trovato questa ricetta:

http://www.petsparadise.it/ricette/ricetta-per-gatti-crema-di-pollo/

premettendo che non ho intenzione di mettere il formaggio, mi piace l' idea di farle una mousse. Quello che non ho capito è se nell' acqua che sta bollendo la carne la devo mettere ancora cruda o già cotta precedentemente. Mi sapreste aiutare?

Ritpetit
24-03-2017, 17:44
Personalmente credo sarebbe anche appetitosa per un umano disfagico, ma non la trovo troppo furba per un micio: troppo sale nel parmigiano.
Il sale non gli fa bene, e rende comunque più appetitosa la pappa: se questo può aiutare nel fargliela mangiare, rischia di farle poi rifiutare le normali pappe che sono, giustamente, più insipide.

Non ti dico che non deve neanche vedere il parmigiano (ogni tanto qualche briciola gliela do anche io a quell'accattone di Birba...), ma sicuramente non mangiarlo a cucchiaiate

Inoltre, da micia giovane, non dovrebbe aver bisogno di pappette....

Ma è solo un mio parere, ovviamente ;)

andry80pa
24-03-2017, 17:48
Si si infatti ho premesso che la volevo fare senza formaggio.
Volevo provare perchè lei in genere le mousse me le mangia, ho sto pollo che regolarmente mi lascia là ed invece di buttarlo volevo provare l' ennesima :)

andry80pa
26-03-2017, 11:47
Ciao a tutti, comincio ad essere un pò preoccupato per la magrezza di Putty.
Ormai ha praticamente 6 mesi e la cosa che mi preoccupa è che il peso sarebbe anche presumibilmente giusto. Prima della sterilizzazione era 2,8kg, subito dopo 2,6 ed oggi 2,7kg, ha quindi ripreso 100g post operazione in una settimana.
Ma nonostante ciò a vederla è davvero troppo magra e forse anche un pò "mal distribuita" ( non so come altro definire ). E' incredibilmente attiva quindi patologie non credo ve ne siano. Però a questo punto cosa potrebbe essere? Va bene la costituzione ma a vederla fa veramente impressione. Ieri sono andato a pranzare fuori e c'erano diversi gatti mentre mangiavamo ( ovviamente ho allungato loro del cibo :) ) ed a guardarli ho capito veramente quanto è magra Putty. Ovviamente non so l' età dei gatti del ristorante però, credetemi, vedendo loro e vedendo poi la mia ho subito pensato ad una malattia.
Secondo le vostre esperienze devo solo aspettare perchè è ancora cucciola?
Come alimentazione mangia 120g di umido al giorno ( cioè una bustina/scatoletta e mezzo ) ed i croccantini sempre a disposizione dato che si regola benissimo.

Saretta ♡
26-03-2017, 11:59
Il mio gatto a 5 mesi pesava 2 kg circa...
Ora ha due anni e pesa 4 kg ed è molto magro (ma anche alto)
Lui ha crocchi a disposizione ( e si regola benissimo) e se piace 100 gr di umido...
e nulla, non ci posso fare nulla, gli do crocchi con il 20% di grassi (cioè come i kitten) e umido abbastanza grassoso/proteico...
ma non ingrassa...
beh , facciamocene una ragione

andry80pa
26-03-2017, 12:14
Però in questo caso effettivamente circa 2kg a 5 mesi sono pochi, il fatto che mi preoccupa è che lei invece il peso lo ha, ma sembra distribuito male. Ad esempio ha del grassetto che cola sotto la pancia ed infatti vista di profilo la vedi bene ( sebbene scapole e colonna vertebrale siano comunque visibili ). Ma vista da sopra ha il corpicino più stretto delle anche. Come se tutto il grassetto colasse giù ma non creasse consistenza e fosse flaccida.

babaferu
26-03-2017, 13:24
Però in questo caso effettivamente circa 2kg a 5 mesi sono pochi, il fatto che mi preoccupa è che lei invece il peso lo ha, ma sembra distribuito male. Ad esempio ha del grassetto che cola sotto la pancia ed infatti vista di profilo la vedi bene ( sebbene scapole e colonna vertebrale siano comunque visibili ). Ma vista da sopra ha il corpicino più stretto delle anche. Come se tutto il grassetto colasse giù ma non creasse consistenza e fosse flaccida.

Ma per favoreeeeee!!!!! Flaccida?!?
È normale la pancia pendula, come già ti ho scritto serve per i salti!!!! 2 kg a 5 mesi vanno bene.....
È ancora sotto antibiotico vero? Quanto è passato dall'intervento?
A 6 mesi sono in crescita..... È normale siano un po' sproporzionati, raddoppierà.....
Baci ba

andry80pa
26-03-2017, 13:32
No no antibiotico finito giovedì.
A me quello che preme è escludere patologie, se è tutto normale sto tranquillo.

babaferu
26-03-2017, 13:34
No no antibiotico finito giovedì.
A me quello che preme è escludere patologie, se è tutto normale sto tranquillo.

È tutto normale altrimenti il vet non l'avrebbe sterilizzata, se l'avesse vista poco in forma.....

babaferu
26-03-2017, 13:38
Tra parentesi: non ti ha sfiorato l'idea che fossero i gatti del ristorante ad essere cicciotti, visto che tutti gli allungano cibo?
E che forse la tua miciola è addirittura più in forma ed in salute di questi che mangiano cibo poco adatto a loro?!

andry80pa
26-03-2017, 13:40
Certo infatti era solo un esempio. Anche qui comunque chi l ha vista in foto ha detto che è eccessivamente magra.

babaferu
26-03-2017, 13:47
Certo infatti era solo un esempio. Anche qui comunque chi l ha vista in foto ha detto che è eccessivamente magra.

Dove le hai messe!? Mi sono sfuggite.....

fr_
26-03-2017, 14:33
Se il peso è quello va bene. Mirtilla ha sette mesi e pesa poco piú di 3kg. Putty sarà solo tanto attiva. Non penso ci sia da preoccuparsi. Certo secca è secca ma, sarà la sua corporatura. Mirtilla è tozzetta se fosse più lunga anche io mi preoccuperei del suo peso.
se il veterinario dice che la secchetta sta bene non preoccuparti troppo :)

babaferu
26-03-2017, 15:06
Ho trovato le foto (cerca di tenere i tipici in tema altrimenti disperdi solo informazioni....). È magra ma non preoccupante vista l'età e visto che è passato poco dalla sterilizzazione e sta appena riprendendo il peso perso. È luuuunga!!! Credo resterà magra e lunga come mio abebe, ora controllo se x caso ho il peso alla sua età (ora quasi 7 kg....).
È bellissima e.... Non è flaccida.
Continua con pappa kitten e carne grassa.....
Baci, ba

andry80pa
26-03-2017, 18:06
Si il veterinario mi ha detto kitten tranquillamente fino ad un anno poi si vede.
Per adesso sto andando solo di bustine perchè la carne cruda al momento me la rifiuta, ma aspetterò un pò e gliela riproporrò!

wanda2457
26-03-2017, 18:23
Ho visto che c'è un appettizzante della trainer: trainer lio mix vera carne. Qualcuno lo ha provato, che ne pensate? È una illusione?

wanda2457
26-03-2017, 18:44
Scusate, ho sbagliato di scrivere in questo messaggio

andry80pa
06-04-2017, 14:18
Ciao a tutti, scusate se riprendo questo post, sarò il solito papà ansioso, ma la piccola ha perso quasi 200g di peso in meno di 1 settimana... è una cosa preoccupante o la bilancia da i numeri?

Ritpetit
06-04-2017, 15:18
Ciao a tutti, scusate se riprendo questo post, sarò il solito papà ansioso, ma la piccola ha perso quasi 200g di peso in meno di 1 settimana... è una cosa preoccupante o la bilancia da i numeri?

Difficile dirti se la tua bilancia è...sbilanciata: prova a pesare un paio di bottiglie d'acqua e saprai se la bilancia funziona
Certo che 200 gr in meno in una settimana non sono realistici, a mio parere

andry80pa
06-04-2017, 15:24
Eh infatti, fosse stato meno....
Però dall' altro lato non vorrei prendere nemmeno la cosa troppo alla leggera che già la piccola è magrissima ci manca solo che perde peso.
Io attuo il metodo di pesare prima me, e poi me con lei in braccio, per cui anche se fosse sballata non dovrebbe comunque essere costante nella differenza fra le due pesate?

linguadigatto
06-04-2017, 15:27
se ha perso la sensibilità, potrebbe restituirti il peso con un'approssimazione di qualche etto in più o in meno. se ti pesi più volte ti dà sempre lo stesso risultato? 2 etti su una gattina comunque si vedono ad occhio, dovresti vederla molto più magra

andry80pa
06-04-2017, 15:34
Si certo faccio sempre 3/4 pesate io e se da sempre lo stesso risultato allora faccio la pesata con lei ( anche quella 2/3 volte ).
Ok, ipotizziamo che la bilancia non abbia nulla che non va, considerando che la piccola mangia, è vivacissima e le feci sono normali ( solide ed ho controllato a vista non hanno vermi ) cosa potrebbe eventualmente essere?
Il problema è che lei è già magrissima quindi ad occhio a me sembra sempre magra, pure quando prima in realtà prendeva peso.

linguadigatto
06-04-2017, 15:46
può essere che con la primavera ha ridotto un pochino il cibo e aumentato un pochino il metabolismo, e contemporaneamente magari questa volta l'hai pesata a stomaco vuoto e l'ultima volta a stomaco pieno? tra un po' di pappa, acqua, pipì o cacca... un etto anche un etto e mezzo può ballare.

andry80pa
06-04-2017, 16:06
Certo è tutto possibile. L' unica allora è continuare a controllare.
Patologie quindi le escludete.

linguadigatto
06-04-2017, 16:10
oddio, non siamo veterinari e non abbiamo mai visto la micia, quindi non escludiamo nulla ;)
però se sta bene, mangia, è in forma ecc... non mi preoccuperei troppo per una pesata. ripetila domani magari. o se vuoi stare tranquillo dai un colpo di tel al tuo vet, senti che cosa ti propone lui.

andry80pa
06-04-2017, 16:13
o se vuoi stare tranquillo dai un colpo di tel al tuo vet, senti che cosa ti propone lui.

il mio problema è proprio questo, il mio veterinario sta a 40km da casa mia, per cui se mi chiede di portarla giusto per un controllo, far fare 40km di macchina alla piccola senza motivo no. Finora l'ho fatto sempre quando c'era un reale motivo ( sverminazione, vaccino, sterilizzazione ). Qui se diciamo al 90% non ha nulla temporeggio e la tengo semplicemente d' occhio piuttosto che farle fare 40km.

linguadigatto
06-04-2017, 16:17
si certo, magari è proprio lui il primo a dirti la stessa cosa. magari ha qualche consiglio in più, o può chiederti di tenere d'occhio certi parametri... chessò, le gengive sono belle rosa o biancastre (possibile anemia), feci ben formate, ecc?

andry80pa
06-04-2017, 16:19
Conoscendolo mi dirà di portarla, ma ci provo...