PDA

Visualizza Versione Completa : Curare il raffreddore dei gatti senza il veterinario


SuperBretHart
23-02-2017, 19:02
Salve a tutti gli iscritti.

Sono nuovo del forum e sono sicuro che mi troverò bene con voi amanti degli animali.

Possiedo molti gatti (più di 13) abbandonati e randagi che ogni tanto mi vengono a trovare visto che abito in campagna e lo spazio non manca.

Non li ho mai vaccinati o castrati anche perchè mi costerebbe un botto.

Alcuni se ne vanno via altri sono morti per malattie agli occhi.

Siccome ho alcuni gatti con il raffreddore vorrei provare a curarli io.

Su internet ho trovato un prodotto che si chiama PRIMALIX IMMUNE.Qualcuno di voi sa se si trova in Italia?

linguadigatto
23-02-2017, 20:58
ciao, hai pensato di far registrare la colonia felina? potresti appoggiarti all'asl per le sterilizzazioni. il raffreddore potrebbe avere cause virali o batteriche, dipende.. che altri sintomi hanno?

arrivare a morire per malattie agli occhi significa che non sono messi molto bene, non riesci a curarli in quei casi? la pomata antibiotica per gli occhi non è costosa.

sono gatti che si lasciano toccare, coccolare.. o vengono per mangiare e poi chi s'è visto, s'è visto?

violapensiero
23-02-2017, 22:38
Di dove sei? Qualche gattaro dalle parti tue potrebbe vedere i mici e darti una mano per sterilizzare e curare.

violapensiero
23-02-2017, 22:39
Il parere esperto di un veterinario occorre sempre.

Ritpetit
24-02-2017, 00:33
Nessuno qua è veterinario, e anche lo fosse nessuno con un minimo di coscienza si azzarderebbe a fare una diagnosi a distanza, senza poter vedere i mici e quindi suggerire una cura basandosi sul nulla.

babaferu
24-02-2017, 08:47
Benvenuto!
Possedere gatti ti mette di fronte a una responsabilità..... Ci vuole un veterinario, e qualcuno che ti aiuti a tenere in salute e sterilizzare la tua piccola colonia! Di dove sei?
Baci, ba

Magda
24-02-2017, 12:44
Ho 20 gatti, (arrivati tutti da soli), e abito in condominio, e la prima cosa che ho fatto è stata registrare la colonia felina e sterilizzarli tutti, indistintamente. Questo non vuol dire che si lascino prendere tutti o che abbia avuto le possibilità economiche di vaccinarli tutti e 20, ma avere delle bestiole non è uno scherzo da prendere alla leggera. I gatti che, purtroppo, negli anni mi sono venuti a mancare sono stati per problemi renali, difficilmente riscontrabili se non dal veterinario, ma erano imprendibili. I tuoi si fanno prendere e, con cautela, infilare in un trasportino?! Hai chiesto una mano a qualche associazione animalista seria?! Qui nessuno vuol giudicare la tua situazione, anzi sei meritevole di plauso! Ma se dici che alcuni ti sono morti per problemi agli occhi e che continuano a riprodursi a valanga... da qualche parte c'è un errore di valutazione della situazione.