Visualizza Versione Completa : Acquisti zooplus - cibo gattina sterilizzata
garnet87
25-02-2017, 10:13
Buongiorno a tutti,
giovedì Minù è stata sterilizzata, inutile dirvi che la veterinaria mi ha consigliato di finire il cibo kitten e poi acquistare cibo per mici sterilizzati.
Inutile dirvi che sono un po' dubbiosa, considerato anche che la veterinaria mi consigliava le crocchette Monge.
Comunque sia, dato che ne sapete TANTO più di me e di lei in fatto di alimentazione, vi chiedo consiglio.
La micia ha sei mesi e mezzo; l'ultima volta ho fatto un ordine consistente e praticamente ho ancora un pacco di crocchette Carnilove salmone e tacchino Kitten da smaltire (prima ha mangiato Orijen kitten) e varie confezioni di umido Miamor sempre per gattini.
In ogni caso volevo iniziare a informarmi.
Premetto che ho deciso di farle seguire un'alimentazione mista (mangia ogni giorno secco e umido) e che pesa 2 kg (forse qualcosa in meno in questi giorni post-sterilizzazione un po' traumatici).
Quali prodotti mi consigliate sia di secco che di umido da prendere su zooplus? Considerate che almeno passerà un mesetto prima di passare alla nuova alimentazione perchè ho ancora molto cibo kitten in casa.
E che dosi bisogna dare ai gatti sterilizzati?
Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli
Visto che sto dando un'occhiata proprio ora a Zooplus, ti suggerisco senz'altro di fiondarti sull'offerta 1+1 di Purizon (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/purizon/407435).
Altre pappe molto buone attualmente in offerta sono le bustine Feringa in multipack (a 9,15 Euro il cartone da 12), le lattine di O' Canis se ti mangia anche il formato da 200 gr; e poi va beh, tra quelle non in offerta ci sono le solite Catz Finefood, Mac's, Grau, Granatapet, Animonda Carny (se preferisci le bustine piccole, prendi la linea Exotic), Bozita se preferisce i bocconcini.
Se fai spesa sui siti stranieri (i più convenienti per me sono quello tedesco e quello spagnolo), trovi anche Lily's Kitchen, Wahre Liebe Landlust (solo sul .de), Leonardo (adesso sul .de il set multigusto da 5 bustine è in offerta).
Ciao garnet, non ti do consigli sul cibo più adatto perché non ne capisco, avendo usato poco il pet food, ma, come hai già visto, qui ci sono persone che sapranno darti le dritte giuste.
Riguardo alla tua domanda sulle dosi penso che non possano esserci delle quantità che vanno bene per tutti, nonostante solitamente sulle confezioni venga indicato quanto darne a seconda del peso del gatto.
Il quantitativo che va bene per un gatto attivo con tutta probabilità sarà eccessivo per un gatto che fa poco moto; un animale col metabolismo più veloce richiederà più cibo rispetto ad uno col metabolismo lento.
E' solo una mia idea, ma credo che la cosa migliore sia osservare il gatto; se un animale in piena forma, cioè né grasso, né magro, incomincia ad ingrassare visibilmente, vorrà dire che sta mangiando troppo; viceversa se dimagrisce è perché mangia meno di quel che gli sarebbe necessario; è sufficiente pertanto regolarsi di conseguenza.
Riguardo alla tua domanda sulle dosi penso che non possano esserci delle quantità che vanno bene per tutti, nonostante solitamente sulle confezioni venga indicato quanto darne a seconda del peso del gatto.
Il quantitativo che va bene per un gatto attivo con tutta probabilità sarà eccessivo per un gatto che fa poco moto; un animale col metabolismo più veloce richiederà più cibo rispetto ad uno col metabolismo lento.
E' solo una mia idea, ma credo che la cosa migliore sia osservare il gatto; se un animale in piena forma, cioè né grasso, né magro, incomincia ad ingrassare visibilmente, vorrà dire che sta mangiando troppo; viceversa se dimagrisce è perché mangia meno di quel che gli sarebbe necessario; è sufficiente pertanto regolarsi di conseguenza.
Giustissimo! Per la mia esperienza, le dosi sono estremamente variabili da un individuo all'altro e in genere quelle consigliate sulle confezioni di cibo (da 250 fino a 400 gr per l'umido e 60/80 per il secco) sono eccessive, quando non addirittura folli. L'unica cosa è osservare il proprio gatto, pesarlo o farlo pesare dal vet regolarmente, e aggiustare poco per volta il tiro.
garnet87
27-02-2017, 10:22
Grazie davvero :) ho visto che nel petshop vicini casa vendono croccantini Acana. Come sono? Secondo voi ci sarebbe una referenza più adatta di altre?
Grazie davvero :) ho visto che nel petshop vicini casa vendono croccantini Acana. Come sono? Secondo voi ci sarebbe una referenza più adatta di altre?
Sono ottimi croccantini in tutte le referenze! Io uso la referenza Grasslands perché come crocchi a base di pollo do già le Orijen cat and Kitten mentre a base di pesce le Orijen Six Fish! Sono fatte dalla stessa ditta che fa le Orijen.
Ciao! Ti hanno già consigliato ottime marche e gli Acana sono ottimi crocchi. Io ti consiglio personalmente di dare molto umido e poco secco, se ti è possibile, perché più ricco di acqua e, non secondario, più saziante (molti mici sterilizzati tendono a mettere su un po' di peso).
Ritpetit
27-02-2017, 16:58
Ciao! Ti hanno già consigliato ottime marche e gli Acana sono ottimi crocchi. Io ti consiglio personalmente di dare molto umido e poco secco, se ti è possibile, perché più ricco di acqua e, non secondario, più saziante (molti mici sterilizzati tendono a mettere su un po' di peso).
Avrei scritto le stesse identiche cose.
Posso aggiungere di provare con pollo, manzo e tacchino crudi o cotti: farai solo del bene alla salute del tuo gatto ;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.