Entra

Visualizza Versione Completa : sabbia funziona ma sarà tossica?


al404
25-02-2017, 10:37
Ho sempre usato la Catzan perchè mi trovo abbastanza bene, l'ultima volta non l'avevano al supermercato ero di corsa e ne avevano una in offerta

si chiama Sanicat Oxygen power, devo dire che nel controllare l'odore mi sembra molto buona
è anche vero che il volume è maggiore e ne ho messa probabilmente di più

l'unica cosa è che quando il mio micio esce dalla cassetta sembra appena uscito dalla lavatrice con quell'odore pungente tra napisan / il sapone di marsiglia

mi chiedo quindi se può essere tossica sia per lui che per me

allego link al sito del produttore

Sanicat Oxygen power - sito produttore (http://www.sanicat.eu/it/prodotti/gatti/lettiera-per-gatti/absorbent/sanicat-oxygen-power)

Malinka
25-02-2017, 12:49
La profumazione della sabbia è data dagli aromi chimici che contiene.
Se il micio dopo essere uscito dalla cassetta "profuma" è perché il micro pulviscolo della sabbia, anche se non è visibile, gli si è comunque attaccato addosso e leccandosi inevitabilmente lo ingerirà, senza tener conto che una parte la inala di certo, come del resto fai tu e la prova è che ne percepisci chiaramente l'odore.
Un utilizzo in via eccezionale non gli farà male, ma ne eviterei l'uso sistematico.

Personalmente sono contrarissima alle lettiere profumate artificialmente; una buona lettiera deve essere in grado di coprire bene gli odori dei bisognini, senza necessità di aggiunta di sostanze chimiche che in realtà non tolgono l'odore, ma essendo olfattivamente aggressive, fanno credere al naso che pipì e cacca profumino :rose2: di violetta, di lavanda, di pino...o di marsiglia.

al404
25-02-2017, 14:33
grazie, sinceramente evito di usare detersivi aggressivi e cerco di essere più BIO possibile senza fanatismo

mi sa tornerò alla Catzan a meno che avete altri consigli
un alternativa potrebbe essere, se esiste, una lettiera che si possa buttare direttamente nel water, bio degradabile ma che riesca ad assorbire gli odori senza diventare un pantano :cool:

Malinka
25-02-2017, 15:06
Per poterle buttare nel water devi per forza sceglierne una vegetale.
Da mesi ne sto usando proprio una di questo tipo; nel water butto solo le cacche, le palle con la pipì le metto nel compost.
Ho provato una sola volta, solo per curiosità, a buttare una palla nel WC; naturalmente bisogna aspettare un po' che assorba acqua e si sgretoli leggermente, altrimenti si rischia che si riempia la tazza del WC, come è successo a una mia conoscente (ma comunque poi va giù) e in ogni caso non si devono buttare più palle per volta, altrimenti il rischio di ingorgare lo scarico è quasi certo, soprattutto se l'impianto non è fatto a regola d'arte; so di gente a cui è successo anche questo...
In questa discussione (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=121493&page=2) sulle lettiere ci sono anche le mie impressioni (anzi, ho scritto un papiro...) sul tipo che sto usando da alcuni mesi e di cui sono veramente soddisfatta.

linguadigatto
25-02-2017, 19:04
anche io uso una vegetale, la greenwoods. come Malinka scarico nel wc le cacche e al massimo qualche grumo piccolo... perchè con 6 gatti, se dovessi aspettare che tutte le pipì si sgretolino, ci metterei mezza giornata.

ha un'ottima capacità assorbente, è leggera da trasportare, agglomera bene, assorbe bene gli odori e di suo ha un leggero e piacevole odore di segatura. a me un sacco grande da 20 litri dura circa un mese.

Malinka
25-02-2017, 20:19
come Malinka scarico nel wc le cacche e al massimo qualche grumo piccolo... perchè con 6 gatti, se dovessi aspettare che tutte le pipì si sgretolino, ci metterei mezza giornata.
Infatti! Me ne sono resa conto quell'unica volta che provato a smaltire le pallette di pipì nel water.

ha un'ottima capacità assorbente, è leggera da trasportare, agglomera bene, assorbe bene gli odori e di suo ha un leggero e piacevole odore di segatura. a me un sacco grande da 20 litri dura circa un mese.
Ne prenderò una confezione di prova, al prossimo acquisto.
Quando escono dalla cassetta gliene resta molta attaccata alle zampe?

al404
26-02-2017, 11:14
grazie allora farò una prova

Milu'
26-02-2017, 15:12
Io ho usato una lettiera della sanicat fatta di carta , devo dire molto leggera , peccato che alla mia micia nn e' piaciuta e l'ho dovuta regalare alla vicina di casa.
Comunque anche quella della catsan alla mia non piace , normalmente l'acquisto presso il discount IN'S sia quella agglomerante 5kg per soli 99 centesimi e quella da 10 lt per 1.99 ed entrambe sono gradite, non sono profumate ma tenono bene gli odori .

Gab84
26-02-2017, 16:44
Dopo alcuni tentativi con varie sabbie io, per ora, mi sono stabilizzata con due diverse marche ma che hanno lo stesso medesimo aspetto, ossia la sabbia "micro", quelle con i granelli finissimi che quasi sembrano davvero sabbia.
La BioKat's Micro bianca classica (che trovi pure su zooplus) e l'altra si chiama BioSand (che trovo nei due petshop "di quartiere"), quest'ultima c'è scritto "al talco" ma io sinceramente non sento nessunissimo odore, tanto meno di talco.
Non sono ecologiche, devo buttare il tutto nell'indifferenziata e sono agglomeranti, aggiungerei perfettamente agglomeranti (palla bella compatta che non si sgretola).
Alla mia micia piacciono entrambe e pure a me perchè:
-non finiscono ovunque per casa, al massimo qualche granello appena fuori la cassetta, dato che lei scava come una matta,
-coprono benissimo gli odori (che devo essere sincera a volta mi scordo quasi di pulire).
Una volta cercavo quelle profumate, con il tempo ho capito che le sabbie profumate, a mio avviso, fanno pure peggio

Saretta ♡
26-02-2017, 17:23
Io mi trovo benissimissimo con la lettiera Fufi conad , non la cambierei con nulla al mondo...
A me piace l odore che ha (e senza odore , quindi sarà betonite) e un sacco 10l mi dura 1 mese e mezz...
non è eco quindi la butto nell umido (cioè, io la butto nella terra)...
ma è senz'altro ottima...

Milu'
26-02-2017, 18:16
Io mi trovo benissimissimo con la lettiera Fufi conad , non la cambierei con nulla al mondo...
A me piace l odore che ha (e senza odore , quindi sarà betonite) e un sacco 10l mi dura 1 mese e mezz...
non è eco quindi la butto nell umido (cioè, io la butto nella terra)...
ma è senz'altro ottima...

L'ho acquistata anche io la fufi che dici tu ma ancora la devo utilizzare , tu prendi quella agglomerante?

Malinka
26-02-2017, 18:41
...
La BioKat's Micro bianca classica (che trovi pure su zooplus) e l'altra si chiama BioSand (che trovo nei due petshop "di quartiere"), quest'ultima c'è scritto "al talco" ma io sinceramente non sento nessunissimo odore, tanto meno di talco.
Non puoi sentire odore, perché il talco è completamente inodore.
Invece quello che si utilizza comunemente sulla pelle viene addizionato con aromi chimici, per ottenere un prodotto gradito alle papille olfattive umane; se non fosse profumato la maggior parte delle persone non lo acquisterebbe.

al404
27-02-2017, 07:48
non è eco quindi la butto nell umido (cioè, io la butto nella terra)...

purtroppo la lettiera, da quello che so, se non è biodegradabile va nel nero / indifferenziata

fr_
27-02-2017, 08:16
Io uso quella viviverde coop, è vegetale a base di orzo e agglomerante. La pipì la agglomera bene, e la cacca non rilascia cattivi odori(tranne quelle della piccola che a volte fa delle bombe tossiche) ma molto spesso le mie gatte fanno i bisognini nei campi, quindi non ho grossi problemi di odori.
Butto tutto nel WC e non ho problemi di accumuli di indifferenziato.

linguadigatto
27-02-2017, 08:50
Ne prenderò una confezione di prova, al prossimo acquisto.
Quando escono dalla cassetta gliene resta molta attaccata alle zampe?

ho controllato ed è da 30 litri la confezione, mi son sbagliata. si gli resta abbastanza attaccata, ma solo per un passo o due, non me la portano in tutta casa. la routine migliore è di pulire lettiere e scopare il bagno mattina e sera.. alla fine ci van 5 minuti.

linguadigatto
27-02-2017, 08:54
è vero nell'umido della raccolta rifiuti non va bene, ma anche io l'ho sempre buttata nella terra la conad fufi, quando la usavo (e mi ci trovavo bene). è bentonite pura, ovvero argilla. se si ha la possibilità di reintrodurla in natura invece di tumularla in discariche tossiche, secondo me è meglio!