PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita del compagno di gioco e inappetenza


siela46
27-02-2017, 12:05
Ciao a tutti,
ho, anzi avevo, una coppia di gattini molto uniti tra loro. Minosse purtroppo é morto per fip il 18 febbraio. Persefone all'inizio sembrava aver reagito bene ma ora miagola spesso in giro per casa alla ricerca del suo fratellino. Gioca e corre come una matta ma mangia pochissimo. Ho messo il diffusore feliway, ho pulito bene tutta la casa per cercare di togliere l'odore del fratello, ho provato mille pappe diverse ma niente da fare, le lascia lí. Mangia gli snack quando giochiamo ma la pappa sia umida che secca pochissima. Lei é una bella gattona di 4,7kg (11 mesi) e ha sempre mangiato con gusto. Io quando torno dal lavoro la faccio giocare tanto e passo il tempo con lei in terrazza a guardare gli uccellini e giocare. Cosa posso fare per farle tornare l'appetito?
Grazie
Elisa

babaferu
27-02-2017, 12:19
oh che strazio....
non pulire casa per togliere i loro odori, sono rassicuranti.... sia il suo che quello del fratellino che non c'è più....
innanzitutto pesala e controlla che non dimagrisca, 10 mesi sono quasi l'età adulta, un calo d'appetito (così come di crescita) ci sta, l'importante è che non scenda.
quantifica, quanto mangia?
sarete distrutti anche voi.... cercate di stare sereni, la nostra ansia si trasmette.
un abbraccio forte, ba

siela46
27-02-2017, 12:29
Grazie, oggi la peseró.
Ha i crocchi sempre a disposizione ma non ne mangia tanti, ho riempito la ciotolina due giorni fa ed é ancora piena. Umido mangia meno di una bustina al giorno. Ho notato che fatica a fare feci, prendendo la pasta al malto le fa ogni due giorni, colore e consistenza per fortuna non sono cambiati.
Le sto dando un po' di pasta vmp e la mangia molto volentieri, in piú sta facendo un ciclo di immunovet per il sistema immunitario e anche quello se lo sleppa con gusto.
Ho paura che lo stress la porti a svulippare la malattia.. io non la assillo per il cibo ma ho visto che dalle mie mani mangia un pochino, la stessa pappa nella ciotola non la mangia. Quando torno dal lavoro miagola tantissimo, io gioco con lei e poi lei mi chiama fuori in terrazzo perché vuole compagnia. Non la trascuriamo ma ovviamente di giorno sta sola mentre sono al lavoro.

Toporagno
27-02-2017, 13:08
Il consiglio che mi verrebbe da darti, è quello di introdurre un altro gattino/a, così che possa tornare ad avere una compagnia felina con cui vivere....

siela46
27-02-2017, 13:40
Il consiglio che mi verrebbe da darti, è quello di introdurre un altro gattino/a, così che possa tornare ad avere una compagnia felina con cui vivere....

al momento non posso, é il terzo gatto che mi muore di fip nel giro di un anno. Dopo la morte dei primi due (arrivati da me giá malati) ho disinfettato tutto e aspettato due mesi...
ma minosse é morto per fip.. anche se tutti i vet mi dicono che non puó essersela presa in casa mia non posso rischiare. E comunque dovrei prima vedere se Persefone é negativa al coronavirus per non rischiare di contagiare il nuovo arrivato.
Piú avanti vorrei sicuramente prenderle un compagno di giochi perché da sola si annoia ma ora sarebbe un rischio troppo grande :(:(:cry:

linguadigatto
27-02-2017, 13:45
butto il semino, ma pensateci senza fretta... adottare un gatto adulto, di 3-4 anni, fiv felv negativo...? molto difficilmente contrarrebbe la fip un gatto sano di quell'età.. e i gattili ne sono pieni comunque....

siela46
28-02-2017, 07:37
butto il semino, ma pensateci senza fretta... adottare un gatto adulto, di 3-4 anni, fiv felv negativo...? molto difficilmente contrarrebbe la fip un gatto sano di quell'età.. e i gattili ne sono pieni comunque....

tra due,tre mesi sicuramente! sono piú propensa a prendere un gatto di quelli che hanno poca speranza di trovare casa perché giá adulti piuttosto che un cucciolino :-)

Pumadi
28-02-2017, 08:16
Volevo consigliarti la stessa cosa... io sono corsa a prendere un altro gatto quando Amilcare è rimasto da solo, ma capisco che non lo puoi fare subito.

Un gatto adulto positivo al coronavirus, in caso lo sia la tua? Sicuramente in gattile ne troverai in quantità...

Aletto
28-02-2017, 09:25
Il 18 febbraio è molto recente, lei e voi state vivendo il lutto, secondo me non ancora in fase di elaborazione.
Essendo due specie diverse il lutto si vive in modo diverso.
La micia ha perso le sue sicurezze nei rituali quotidiani di vita affettiva e di gioco che aveva con Minosse e sta cercando di riadattarsi ad una vita diversa e sta faticando.
Più che concentrarmi su quanto mangia mi concentrerei per accogliere il suo dolore e la sua insicurezza ed instabilità quotidiana perché assieme a lui le sono venuti a mancare dei punti di riferimento importanti. Lo stai accogliendo bene a passando il tuo tempo con lei incoraggiandola a giocare e suscitando la sua curiosità.

A lei manca quel gatto, quelle abitudini, quella relazione, quella serenità. Un nuovo individuo non potrà soppiantarlo, potrebbe anche destabilizzarla ulteriormente. Come potrebbe anche andarle subito a genio, ma in una fase così delicata io la rispetterei ed aspetterei che lei la superi.
Perdiamo di vista la loro individualità, la loro ricchezza di vita interiore con tutte le loro emozioni mettendo subito accanto un altro gatto che a sua volta è un individuo e non un oggetto, con il suo mondo e la sua vita interiore
Del resto quando a noi viene a mancare per qualsiasi motivo una persona cara, un parente o un compagno di vita non è che lo rimpiazziamo al volo. Qualcuno lo fa, è il famoso chiodo-scaccia-chiodo. Un chiodo, un oggetto.
Un essere vivente non lo è

Pumadi
28-02-2017, 09:57
A lei manca quel gatto, quelle abitudini, quella relazione, quella serenità. Un nuovo individuo non potrà soppiantarlo, potrebbe anche destabilizzarla ulteriormente. Come potrebbe anche andarle subito a genio, ma in una fase così delicata io la rispetterei ed aspetterei che lei la superi.
Perdiamo di vista la loro individualità, la loro ricchezza di vita interiore con tutte le loro emozioni mettendo subito accanto un altro gatto che a sua volta è un individuo e non un oggetto, con il suo mondo e la sua vita interiore
Del resto quando a noi viene a mancare per qualsiasi motivo una persona cara, un parente o un compagno di vita non è che lo rimpiazziamo al volo. Qualcuno lo fa, è il famoso chiodo-scaccia-chiodo. Un chiodo, un oggetto.
Un essere vivente non lo è

Vero. Però il mio gatto da solo era molto sofferente, io non potevo esserci tanto, e ha accolto la nuova arrivata con gioia. Ogni gatto è un individuo a sé, io mi sono sentita di prendere subito un compagno e in effetti la cosa è sembrata subito aiutare Amilcare. Senza pretendere di scacciare il chiodo (Sharon è indimenticata per me), la compagnia ha aiutato il mio gatto ad essere più sereno.

Ma siamo OT credo :)

Aletto
28-02-2017, 10:08
Come potrebbe anche andarle subito a genio.......
;)

il chiodo-scaccia-chiodo era riferito ai rapporti affettivi tra umani

siela46
28-02-2017, 10:56
Grazie a tutti per le risposte, è utile leggere esperienze e pareri diversi.
Ieri fortunatamente ha mangiato un pochino di piú ma miagola tantissimo.
Ieri era in balcone e ad un certo punto ha iniziato a guardarmi e miagolare da arrabbiata… boh, poi ha ripreso a giocare come nulla fosse.
La sera mentre guardavo la tv ha sentito un gatto miagolare nel film ed è corsa in giro per la casa a cercare il gatto, povera stella. La notte dorme, la porto in camera con la sua cuccetta accanto al mio letto e dorme beata, poi al mattino sale sul letto per le coccole. Speriamo che si riprenda presto ,nel frattempo non mi resta che giocare e riempirla di coccole 

Aletto
28-02-2017, 11:15
.....
La sera mentre guardavo la tv ha sentito un gatto miagolare nel film ed è corsa in giro per la casa a cercare il gatto, povera stella. La notte dorme, la porto in camera con la sua cuccetta accanto al mio letto e dorme beata, poi al mattino sale sul letto per le coccole. Speriamo che si riprenda presto ,nel frattempo non mi resta che giocare e riempirla di coccole 

Entrando in empatia col suo dolore la stai aiutando tantissimo
Fa tanta tenerezza quel cercare l'amico perduto

linguadigatto
28-02-2017, 11:38
Entrando in empatia col suo dolore la stai aiutando tantissimo
Fa tanta tenerezza quel cercare l'amico perduto

davvero, tenerezza e tristezza

devash
28-02-2017, 18:02
Da quando Abby se ne è andata, il carattere di Becky è cambiato per sempre. Si è immalinconita, le è cambiata l'espressione del musetto. Erano una cosa sola, si amavano tantissimo. Le abbiamo provate tutte per ridarle il sorriso, tanto per dire, anche prenderle la sorellina, ma non è servito a granché. Certo, si è ripresa, se non altro per menare la piccola e mettere in chiaro chi comanda; ma non è più quella di prima. Hanno voglia di dire, gli animali capiscono il senso della perdita e provano, come noi, il dolore di non avere più accanto gli esseri che amiamo.
Porta pazienza e dalle tutto il tuo amore, ma lasciale i suoi tempi per riprendersi e seguila nei possibili cambiamenti del suo carattere. Povero amore, avete sofferto tutti. :cry:

Ritpetit
28-02-2017, 23:15
Credo che i tuoi mici siano stati fortunati.
Potrebbe sembrare irriguardoso e crudele dopo la perdita del tuo Minossino, ma se un destino ingiusto aveva deciso che doveva volare sul ponte troppo presto, sicuramente tu gli hai dato tutte le cure, la vicinanza e l'amore che meritava.
Come ha detto Aletto, il tuo cercare di entrare in empatia col dolore della piccola la sta aiutando moltissimo, e credo che questa vicinananza, questo spalleggiarsi tra specie diverse per una disgrazia che vi ha colpite entrambe stia aiutando anche te.
Sicuramente la piccina non poteva esere in mani migliori per cercare di superare questo suo smarrimento, che sicuramente è anche il tuo e proprio per questo lo capisci così bene.

Fa davvero tenerezza la piccina, ma sono sicuro che l'altra sera non ha cercato un gatto sentito in TV ... Non credere che Minossino non venga a trovarvi, non giochi a nscondino con Persefone e .... e quando senti l'aria smuoversi vicino al tuo viso, magari di notte, magari quando hai come una sensazione di solletico .... non siano vibrisse di qualcuno che conosci bene e che non ti ha abbandonato, è solo nella dimensione parallela alla nostra ;)

devash
01-03-2017, 12:42
Oh Rit, che bellissimo pensiero.... ci credo tanto anche io, certe notti mio marito dice di vedere Abby nel buio e non voleva dirmelo perchè pensava che lo prendessi per matto.

laura
01-03-2017, 13:06
Ritpetit...bellissimo pensiero, mi piacerebbe tanto che Aisha venisse a trovarmi anche in sogno(la micina del mio avatar)...non è mai successo, credo che ce l'abbia con me perché ho dovuto farle l'eutanasia e ho il rimorso di non avere fatto abbastanza per lei...
:cry:

Siela che tenerezza la tua micia, coccolala tanto tanto. :31:

Ritpetit
01-03-2017, 14:34
Ritpetit...bellissimo pensiero, mi piacerebbe tanto che Aisha venisse a trovarmi anche in sogno(la micina del mio avatar)...non è mai successo, credo che ce l'abbia con me perché ho dovuto farle l'eutanasia e ho il rimorso di non avere fatto abbastanza per lei...
:cry:

Siela che tenerezza la tua micia, coccolala tanto tanto. :31:

Non ce l'ha con te, non sei una malvagia che l'ha chiusa in un sacco e gettata da un ponte.
Le sei stata vicina, hai fatto quello che potevi finchè hai potuto e finchè il tuo cuore ha capito che stava solo soffrendo inutilmente.
Il DJ che è andato in Svizzera ha potuto esprimere la sua volontá, tu hai dovuto fare la cosa più atroce e dolce allo stesso tempo che ci possa venir chiesto: decidere per un altro essere.
Sono sicuro che se qualcuno ti avesse dato anche solo una minima altra possibilitá non avresti preso la decisione così dura che hai dovuto prendere.
Io ringrazio il Signore (se esiste e comunque si chiami) di non avermi messo nella condizione di doverla prendere con la mia Pippi, che da meravigliosa micetta quel'è stata non ha voluto arrecare disturbo neanche nell'ultimo atto della sua vita, andandosene nel sonno.

Però se Aisha non viene a trovarti nel sonno, non credere che non possa ogni tanto esserti ugualmente vicina: concentrati ;)

hannyca
01-03-2017, 14:53
Ci vuole tanto tempo e tanta tanta pazienza.
Le mie fortunatamente sono rimaste in 2, ma con Lellinomio (mancato ormai 5 mesi fa) avevano costituito una famiglia. Dormivano uno sull'altro abbracciati, si cercavano continuamente e giocavano sempre insieme. Spesso li trovato tutti e 3 insieme sul divano e Lello aveva il posto a sinistra vicino al bracciolo. Era il suo posto, se c'era una delle sorelle la faceva spostare.
Le prime settimane sono state strazianti, lo cercavano chiamandolo a gran voce.
Tra loro si chiamano, ma con lui facevano un verso diverso che hanno continuato a fare.
Poi piano piano le cose si sono appianate, ma ancora adesso se si mettono sul divano lasciano il posto a sinistra libero.

siela46
02-03-2017, 08:19
Ripetit grazie, un pensiero meraviglioso, ieri ho pianto al pc al lavoro mentre lo leggevo. La notte mi sembra sempre di averlo con me.

Persefone sembra riprendersi ogni giorno di piú, passiamo tanto tempo insieme, ieri siamo stati un’ora a giocare al sole in terrazza poi stanotte è venuta in cerca di coccole.

Laura, Aisha di sicuro non ce l’ha con te. L’eutanasia è un atto d’amore, le hai risparmiato le ultime sofferenze. Io non avrei mai voluto farla a Minosse ma quando l’ho visto senza forze e mi è bastato guardalo negli occhi per capire che era il momento. Non dimenticherò mai quello sguardo pieno di amore che sembrava dirmi “ mamma grazie di tutto, ti voglio bene ma ora lasciami andare, è arrivato il mio momento, ci vediamo sul ponte”. Non ti sentire in colpa, finché tu la porterai nel cuore una parte di lei vivrá…

Hannyca mi spiace molto per Lellino, il vuoto che lasciano è immenso

linguadigatto
02-03-2017, 08:58
mannaggia mi fate piangere

Rosemary
06-03-2017, 16:43
Avete fatto piangere anche me ragazzi...Ti abbraccio forte Siela. Comprendo il tuo dolore con tutto il mio cuore. Lellino e le sue dolci sorelline...mi domando se un gatto possa ricevere più amore di quello che voi avete dato e state dando.

Rosemary
06-03-2017, 16:46
Rit, dimmi ti prego ci credi davvero? Ci credi davvero a quella cosa meravigliosa che hai scritto?
Dici che c'è speranza anche per me? Dici che Romeo da qualche parte mi ama ancora?

Ritpetit
07-03-2017, 16:19
Rit, dimmi ti prego ci credi davvero? Ci credi davvero a quella cosa meravigliosa che hai scritto?
Dici che c'è speranza anche per me? Dici che Romeo da qualche parte mi ama ancora?

Sì che ci credo.

Quando stavo facendo una delle ultime flebo alla nostra povera Pippi, poco più di un mese fa nella sala di mia sorella, sono sicuro di aver visto con la coda dell'occhio Diana, la sua persianina volata sul Ponte 2 anni fa.
Sono sicuro di averla vista, vista bene, non un'ombra.
E lì ho capito:
ho capito che il tempo della Pippi stava scadendo, ho capito che Diana, anche se si erano conosciute solo a distanza, la Pippi in giardino e Diana in terrazzo, era venuta a dirle di stare tranquilla, che la sua sofferenza era alla fine e che sarebbe andata in un posto bellissimo .. e la Pippi è stata tranquilla fino all'ultimo respiro, dolce miciotta mia.

E io non ho mai avvertito la presenza di Pedro ...
..o perché non sono ancora pronto, nonostante sia passato un anno, a lasciarlo andare, o perché il micione che mi aveva rapito il cuore è in casa di qualche figlio di buona donna (perché fosse stato in giro l'avei trovato, non è possibile non averlo mai visto.)
oppure...

Pedro non amava stare in braccio ... Birba uguale
Pedro stava calmo in braccio se lo mettevi steso su un braccio con le zampe penzoloni ... Birba uguale
Pedro alla sera si metteva sempre sul predellino della poltrona di mia moglie ... Birba uguale
Pedro spesso si metteva seduto fuori dalla porta della sala, sul primo scalino che porta al piano di sopra, ad osservarci, per delle mezz'ore ... Birba uguale
Pedro faceva la pasta SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su una piccola copertina di lana rossa che le aveva fatto mia moglie ... Birba uguale, solo sulla stessa copertina
Pedro amava stare sdraiato, sempre e solo da un lato, sull'ardesia della finestra della cucina, con una zampa penzoloni ... Birba uguale
.... oppure Pedro è scappato il 2 marzo 2016, e Birba è nato pochi giorni dopo ....

Ma Birba è Birba, è il mio miciotto speciale,
Speciale in modo diverso perché sono tutti diversi e tutti speciali, e un giorno giocheremo tutti assieme in un bel prato