Entra

Visualizza Versione Completa : Un altro problema di...cacca


aurora
03-03-2017, 21:46
Ho bisogno di un parere da chi ha avuto questa esperienza. Il mio gattone Pardo che, come qualcuno ricorderà, soffre di IRC, all'apparenza sta benino, però, solo col mio occhio di lince mi sono accorta che da due giorni circa non fa la cacca. Per essere più chiara, vi informo che di gatti ne ho due, ma di una, poverina, non parlo mai perché grazie al cielo sta bene. Ecco perché, individuare chi è andato alla lettiera e chi no, non è sempre facile.
Mangia il suo cibo renal, beve normalmente, si fa fare le cure con le fusa, non è apatico.Non è che sia stitico, semplicemente non ha lo stimolo ad andare in lettiera.
Questa mattina sono passata dal vet e mi ha detto di pazientare senza allarmismi per un altro giorno, perché sicuramente ha un bolo di pelo, altrimenti sarebbe letargico, di dargli una pasta al malto ed eventualmente, di fargli un clisterino alla glicerina, di quelli già pronti per neonati.
La rivenditrice del negozio per animali in cui mi servo, che di gatti ne ha 17, mi ha fatto la stessa diagnosi, ma ha sconsigliato il clisterino, tanto sarebbe inutile, ma OK per il malto.
Nel dubbio ho dato Remover (che l'ha schifato),e ho fatto il clisterino . Risultato zero! Mi aspettavo che almeno vomitasse!
La mia grande preoccupazione è che lui prende il Probinul, che gli serve per la dialisi via intestinale, ma così ho tanta paura che l'urea aumenti. E' anche dimagrito, perché è vero che mangia, ma meno del solito...
Consigli utili?

Malinka
03-03-2017, 22:19
Il Remover a molti gatti non piace; i miei non lo mangiavano spontaneamente e se glielo mettevo in bocca lo sputavano.
Avevo anche provato a spiaccicargliene un po' sulla zampina, come consigliano quando il gatto lo schifa, perché in teoria dovrebbe cercare di ripulirsi e sarebbe costretto a ingerirlo, leccandosi.
I miei piuttoso che leccarselo via, stavano lì impiastricciati e mi toccava ripulirli io.

Poi ho scoperto Actinorm pasta per gatti e per i miei pelosi è stato amore...alla prima annusata.
Contiene anche lievito di birra che i gatti di solito adorano; ne metto circa 3 cm in un piattino e se lo leccano goduriosamente.

Il clisterino serve solo per lubrificare le feci che sono già nel retto o meglio ancora già nell'ampolla anale facilitandone l'espulsione, mentre Remover, Actinorm e simili provenendo dallo stomaco agiscono lungo tutto l'intestino; la vaselina che ne è la componente principale non viene assorbita, ma funziona come emolliente lubrificante.

aurora
04-03-2017, 17:45
Il Remover a molti gatti non piace; i miei non lo mangiavano spontaneamente e se glielo mettevo in bocca lo sputavano.
Avevo anche provato a spiaccicargliene un po' sulla zampina, come consigliano quando il gatto lo schifa, perché in teoria dovrebbe cercare di ripulirsi e sarebbe costretto a ingerirlo, leccandosi.
I miei piuttoso che leccarselo via, stavano lì impiastricciati e mi toccava ripulirli io.

Poi ho scoperto Actinorm pasta per gatti e per i miei pelosi è stato amore...alla prima annusata.
Contiene anche lievito di birra che i gatti di solito adorano; ne metto circa 3 cm in un piattino e se lo leccano goduriosamente.

Il clisterino serve solo per lubrificare le feci che sono già nel retto o meglio ancora già nell'ampolla anale facilitandone l'espulsione, mentre Remover, Actinorm e simili provenendo dallo stomaco agiscono lungo tutto l'intestino; la vaselina che ne è la componente principale non viene assorbita, ma funziona come emolliente lubrificante.

Ti ringrazio molto: sicuramente lunedì andrò a comprare Actinorm. Comunque, ieri sera tardi finalmente " andato in bagno": tranquillo, come se niente fosse, senza la minima preoccupazione per noi che eravamo in ansia da morire. Con tutti i problemi che ci sono, sembra incredibile come tutto ti sembri più facile solo perché il gatto ha fatto la cacca!
In compenso, oggi non ha mangiato per tutto il giorno, anche se sembra star bene.
Sfinimento...