Visualizza Versione Completa : abbandonare per sempre i crocchi?
Ciao a tutti,
la mia situazione al momento è questa: la mia micia mangia per la maggior parte umido completo, con qualche integrazione di carne cruda.. in genere mangia 4 pasti di cui 3 di umido e uno di carne cruda (ma la carne non tutti i giorni).
Nel passato con lei avevo usato anche i crocchi ogni tanto, variando fra Granatapet, Orijen, Optimanova. Gliene davo, non tutti i giorni, una porzione su 4. L'ultimo acquisto che avevo fatto erano le Carnilove cinghiale (sacchetto piccolo), perché cercavo un crocco grande altrimenti li risucchia senza masticare.
Poi leggendo qua e là, frequentando le "male compagnie" del nutrizionista barfista (crocchi vade retro) e leggendo nel forum, ho iniziato a dare sempre meno crocchi, fino a che siamo arrivati al punto attuale per cui li uso solo come gioco-snack da nascondere nella scatola bucata, nel numero di 4, tipo una volta o due la settimana.
Ora vi rendete conto che di questo passo, 8 crocchi la settimana, un sacchettino di crocchi benché piccolo mi dura degli anni.. e in preda all'entusiasmo ai tempi avevo comprato anche il Carnilove agnello (sempre sacchetto piccolo) perché era in offerta. Non l'ho ancora aperto e lo avrò comprato 6 mesi fa. :confused:
A questo punto mi faccio le paranoie che stando troppo lì, i crocchi possano sviluppare acari o altro.. quindi sarei tentata di portare tutti i pacchetti Carnilove rimasti al petshop e darli via in beneficienza.. però poi mi chiedo se sia giusto eliminare i crocchi proprio del tutto, insomma una volta ogni tanto non faranno poi così male.. il fatto è che ormai sono mezza imparanoiata, non riesco più a darle da mangiare i crocchi senza pensare che oddio la sto facendo entrare in un processo di disidratazione/idratazione, oddio i reni, ecc ecc.. insomma sono messa da ricovero ;) però d'altra parte non vorrei essere diventata un po' troppo fondamentalista, insomma ho tante amiche che danno i crocchi ai mici ed essi sono ancora vivi e vegeti.. e poi c'è sempre quella storia della pulizia dei denti, mangiando più che altro umido ho un po' impressione che le venga l'alito cattivo, anche se la carne cruda è provatamente meglio dei crocchi per il tartaro ecc..
voi che ne dite?
babaferu
06-03-2017, 15:49
Ma io credo che stai andando benone.
Ai crocchi non vengono gli acari se son ben conservati e li puoi usare tranquillamente come snack. La carne cruda data a tocchetti ripulisce i denti meglio di crocchi..... Come ben sai.
Baci baci ba
Ma io credo che stai andando benone.
Ai crocchi non vengono gli acari se son ben conservati
io li conservo nel loro sacchetto (Carnilove ha una confezione richiudibile abbastanza ben fatta) e una parte più piccola la travaso in un vasetto per averla a disposizione senza dover sempre stare ad aprire/chiudere il pacco per 4 crocchi..
Secondo me potresti rivolgere questa domanda a Gerlinde: lei una volta aveva scritto che, una volta ogni morte di papa, prende il pacchetto piccolo di crocchi su ZP con i punti (quindi penso che prenderà Purizon) e, siccome li usa a mo' di snack, le durano per mesi... Chiedile un po' come fa a conservarli.
La carne cruda secondo me è meglio dei crocchi, perché non lascia come residuo quella pappetta (fatta di croccantini sbriciolati misti a saliva), ma agisce anche come una "spugna" massaggiando colletto, gengive, ecc... Comunque delle due befane, quella che ha l'alito più impestato è Chiquita che paradossalmente ha pochissimo tartaro.
Ritpetit
06-03-2017, 18:09
Sono quasi nella tua situazione, Birba fa 5 pasti, MEDIAMENTE 2 con umido completo industriale, 1 crudo 1 cotto casalingo e i crocchi (una manciatina) che metterei per la notte, ma sui quali si avventa come non ci fosse un domani e spolvera immediatamente, nonostante i due pasti serali siano i più ravvicinati tra loro (mediamente alle 20 e alle 23) e le crocchette verso mezzanotte/l'una: volutamente, nella speranza che non abbia troppa fame e quindi riesca a centellinare le crocchette .. nulla da fare, gli piacciono da morire, credo che se potesse scegliere le crocchette sarebbero al primo posto.
Il MEDIAMENTE inziale era riferito al fatto che l'unico punto fermo sono le crocche notturne.
Capita la giornata di solo cotto fatto in casa, 2 o 3 pasti consecutivi con crudo, o la giornata solo industriale.
In mezzo c'è qualche leccata di pasta multivitaminica, un po' d'uovo, un pochino di guscio d'uovo e una volta a settimana una capsula di Omega Pet (tanto in pratica è olio di pesce) che avevo comprato per la mia povera Pippi e mi sembra assurdo buttare.
Ah... anche pasta al malto, essendo di pelo semilungo ed un signorino molto ben educato che si pulisce spesso ;)
Dopo tanto pensare ho deciso che preferisco mantenere la situazione attuale in modo che a rotazione abbia a disposizione gusti diversi: non per evitare capricci, ma proprio per mantenergli l'abitudine a mangiare di tutto.
Questo nella speranza che non serva mai qualche alimentazione particolare, ma che comunque, nell'eventualità, sia abituato a mangiare un po' di tutto.
Altro motivo è che vedo che è regolarissimo come intestino, ha un bel mantello, è vispo e vitale: insomma, sta bene, e credo che una manciatina di crocchette di qualità non siano un male, considerando cos'altro mangia e che ci sono mici che arrivano a età avanzata mangiando veramente becchime per galline e/o monnezza in scatola.
Secondo me fai bene a continuare a darli come stai già facendo...dai crocchi di qualità in poche quantità, dato che la sua dieta è quasi esclusivamente a base di umido e carne cruda, non vedo nessun problema!
Per la conservazione se hai paura che si deteriorino ti consiglio di metterli in sacchettini sottovuoto. Anche il mio gatto mangia pochissimi croccantini e nemmeno tutti i giorni. Ho aperto un pacco di Carnilove alla renna da 2 kg a metà novembre e ne avrò ancora minimo la metà...con il sottovuoto non ho mai avuto problemi. Ne conservo un po' in un barattolo di vetro e il resto lo metto a sottovuoto in sacchettini che, una volta aperti, travaso nel barattolo di vetro. Quando entrambi i miei mici mangiavano secco e ne mangiavano in quantità maggiori rispetto ad ora, dato che non davo loro carne cruda, compravo i pacchi di Acana e Orijen da 6,8 kg e facevo sempre così...si conservavano benissimo!
Dimenticavo: per la pulizia dei denti secondo me è meglio la carne cruda.
Io a volte uso anche degli snack appositi (i plaque stop chips della Bogadent), non so quanto siano efficaci, li do più che altro come snack e loro ne vanno pazzi! Per la pulizia mi affido principalmente ai bocconi di manzo crudi e alla carne cruda con ossa da rosicchiare!
Anche secondo me non è un gran problema abbandonare i crocchi o quasi; io stessa ne do ben pochi, solo come spuntino serale pre nanna. Li mantengo soprattutto perché Bart ne va matto, non per altro; ammetto però che in caso di necessità sono veramente comodi e forse è anche per questo che non li ho mai tolti del tutto.
Sulla conservazione secondo me tenendoli ben chiusi non ci sono particolari problemi. Io ho un pacco da 8 kg di Optimanova aperto ormai da un po' di mesi e i crocchi mi sembrano perfettamente a posto. Ne tengo un po' in una scatola di latta e per il resto chiudo il sacco grosso con la sua chiusura a zip (in casi in cui non c'era la zip, con lo scotch direttamente).
Domanda..... ma come fai a farle fare 4/5 pasti al giorno? sei sempre a casa?
e se dovessi un giorno assentarti tutta la giornata? oppure se dovessi andare via un wend?
Domanda..... ma come fai a farle fare 4/5 pasti al giorno? sei sempre a casa?
e se dovessi un giorno assentarti tutta la giornata? oppure se dovessi andare via un wend?
sì io sono tendenzialmente sempre a casa perché lavoro da casa.. ma capita che debba stare via per lavoro, e allora gli va di magra, mangiano alle 7 di mattina e alle 19 e poi ancora verso le 23.. so che non è ideale ma crocchi non ne posso assolutamente lasciare, perché il mio micio è veramente troppo allergico a qualunque cibo industriale e si riempirebbe di dermatite in due secondi. Se vado via per il w-end (ma non ci vado quasi mai, e questo è uno dei motivi) chiedo ai miei di passare 2 volte al giorno.
Quando sono a casa gli do 4 pasti al giorno (mai 5, non esageriamo!) più che altro per mia comodità, perché altrimenti quando mi vedono mangiare colazione/pranzo/merenda mi stalkerizzano di brutto :devil: . Il nutrizionista ha detto che va bene anche 3 pasti al giorno.
Mamma mia! comunque un bel impegno.... certo capisco che se non puoi fare altrimenti ti devi per forza adeguare, ma io per esempio non potrei!
Mamma mia! comunque un bel impegno.... certo capisco che se non puoi fare altrimenti ti devi per forza adeguare, ma io per esempio non potrei!
eh lo so, come si dice, a ciascuno le sue croci! a volte mi viene un po' d'ansia al pensare come farei se effettivamente dovessi cambiare il mio lavoro/stile di vita, se fossi da sola, se improvvisamente avessi problemi economici (la barf non è proprio così economica come i crocchi) ecc ecc, ma poi è inutile farsi i problemi preventivi.. domani è un altro giorno e si vedrà, come diceva qualcuno ;)
Saretta ♡
07-03-2017, 20:00
Io ho un paccone di 10 kg di concept aperto da poco più di 2 mesi e mezzo...
Ho messo i 6kg in un contenitore x cibo x cani regalatomi dall eukanuba... il restante 4 kg (ormai quasi finito, siamo a giorni ) li ho rimasti nel loro pacco e chiuso con la zip...
Per i pasti attualmente gliene do 10/12 al giorno... ma lui se li raziona e ne fa circa 20 al giorno
Saretta ♡
07-03-2017, 20:01
Se manchiamo da casa tutta la giornata gli lascio il piatto pieno di crocchi , tanto ormai sembra che si regola, fa tanti piccolissimi pasti... ormai li ha quasi a disposizione
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.