PDA

Visualizza Versione Completa : Sintomi simil-Irc e disavventure dal veterinario....


Naike2
08-03-2017, 18:59
Salve, il mio nick è Naike2 perchè sono già stata registrata su questo forum, ma, nel tentativo di connettermi, misteriosamente il sistema non ha riconosciuto la mia email e quindi mi è toccato registrarmi di nuovo.
Ecco, quindi, perchè non mi sono presentata. :)

Ho una gatta anzianotta (over 10) che, nell'ultimo mese ha manifestato sintomi preoccupanti.
Aumento della sete, aumento di pipì, dimagrimento, difficoltà a masticare, bavetta alla bocca.

Tutto fa pensare ad una Irc.
Prima di avventurarmi dai veterinari della zona, con i quali ho avuto in passato pessime esperienze, ho telefonato alla mia naturopata di fiducia (mi ha guarito un'altra gatta da un sarcoma maligno SOLO con rimedi naturali, dico solo questo) per esporle i sintomi ed impostare un primo programma di cura.
Lei mi ha prescritto una serie di rimedi, consigliandomi al tempo stesso di portarla dal vet per fare le analisi.

Ammetto di essere sempre riluttante a fare questo passo, per 3 ordini di motivi:
1)La gatta si angoscia da morire;
2)Io mi angoscio da morire a vederla angosciata;
3)Finora nessun veterinario è riuscito a curare i miei gatti o anche solo a migliorare la qualità della loro vita (tranne qualche banalità, tipo ascessi).

Comunque, questo passo mi toccava e l'ho fatto (con un pò di ritardo, lo ammetto).

Oggi dovevano arrivare i risultati delle analisi e, come prevedevo, sono comparsi contrattempi, imprevisti, casini (alla veterinaria eh) e, dunque, sostanzialmente non ho ancora i risultati in mano.
L'unica cosa che la vet è riuscita a dirmi (per telefono e dopo averla contattata per 4 volte) è stato questo: "le analisi non sono malvagissime, non ha problemi di reni e fegato, solo ha le proteine totali un pò sballate. Domattina porta la gatta che dobbiamo fare un'altra cosa".
"C'è bisogno delle urine?" ho chiesto io. "No no" - ha risposto lei.

Ed ha letteralmente chiuso la telefonata.

Per la sua incompetenza, ora io mi ritrovo a dover portare di nuovo la mia gatta da lei (in uno studio incasinato, rumoroso e sporco), una gatta già paurosa di suo e comunque costituzionalmente sensibile e paurosa.
La prima visita (quella in cui le fece il prelievo) fu sbrigativa e superficiale: le guardo distrattamente la bocca, nè una palpazione, nè un ausculto del cuore..niente di niente.

Nel frattempo, io previdente, ho acquistato tutta una serie di prodotti per Irc, dando per scontato che la patologia sia questa.

Ho acquistato: crocche renal Forza 10(attualmente mangia solo crocche...), Nefrokrill, Probinul 5 bustine, Be total compresse.
Come da prescrizione della naturopata, da 2 settimane lei fa già: Lycopodium comp fiale (iniezioni), Solidago comp (iniezioni), ringer lattato e fisiologica sottocute, coenzima Q10.
Mi aveva prescritto anche la vitamina B della Solgar ma non è appetibile e non riesco a fargliela prendere.
Mi ha prescritto anche la Aminotaurina sempre di Solgar, ma ho rinviato l'acquisto per non dover accendere un mutuo.

Ho speso in tutto 200 euro, esclusi (pseudo) visita e analisi del sangue che devo ancora pagare (ma vabe', soprassediamo).

In definitiva, in questo totale incasinamento di rimedi e pseudodiagnosi, avrei tanto bisogno di un parere, un consiglio, una illuminazione da parte di qualcuno che ne se intenda, qualcuno che ci è già passato....:confused:

Secondo voi, cosa può significare "proteine totali un pò sballate"?
Leggendo in rete, potrebbe essere di tutto: da una semplice infiammazione alla Fip, al tumore!
Ma dico..ma si lascia una paziente con questo atroce dubbio per un'intera notte??

E, soprattutto: se continuo a darle la cura per supposta Irc (ovvero tutto ciò elencato su), potrei farle danno?
Domattina saprò qualcosa in più, ma sinceramente mi pesa doverla riportare lì, si stressa davvero tanto.
Non farei meglio ad andare da sola, riprendermi le analisi e consultare l'altro vet del paese? Non è migliore di lei, ma almeno è più tranquillo, disponibile, calmo....

Non so proprio cosa fare...e nel week end devo anche partire. :dead:

Grazie per aver letto l'intero post, avevo proprio bisogno di condividere le angosce con qualcuno!
:)

GeorgiaGee
08-03-2017, 20:44
Ciao, credo tu abbia sbagliato ad acquistare i prodotti Irc, e a curarla con i rimedi omeopatoci, perche' non ai cosa abbia. I sintomi sono appunto sintomi, non una diagnosi. Per curare una patologia, non servono i sintomi ma la diagnosi.

Non e' che fai danni (non sono farmaci i prodotti da te elencati) ma daresti alla gatta cose di cui magari non ha bisogno?

Cambia subito veterinario, vai da qualcuno con uno studio pulito, tranquillo e che sappia fare una visita decente. Poi 'portala qui che devo fare una cosa', non esiste.

Veterinario o clinica appropriati
Analisi del sangue + urine.
Se i valori renali sono sballati : Sdma Indexx + elettroforesi.

Dopo, solo dopo, i rimedi omeopatici appropriati e i prodotti per Irc o quale sara' la patologia.

Naike2
08-03-2017, 20:57
Ciao Giorgia, hai ragione, mi sono affidata di nuovo alla persona sbagliata :disapprove:
Purtroppo qui da me non ci sono grandi professionisti, sono veterinari di campagna che si occupano prevalentemente di emergenze.

Non mi va di far viaggiare la gatta in queste condizioni, d'altronde anche portandola a 30 km da qui, non cambierebbe molto: anni fa avevo un'altra gatta malata di leucemia (non infettiva) ed il veterinario lo scopri solo dopo la sua morte....

Davvero non mi fido più, ne ho girati tanti e sono più o tutti meno uguali: sbrigativi, superficiali, poco competenti, poco sensibili ed attenti, alla prima occasione parlano di eutanasia.

La naturopata mi ha detto che il drenaggio renale ed epatico era comunque consigliabile in una gatta over 10 e male non le avrebbe fatto, qualunque fosse la patologia.
Non so se può subire danni dalle soluzioni sottocute (infatti non so se fargliele stasera), gli integratori non possono che farle bene, il resto non gliel'ho ancora dato, l'ho acquistato oggi pomeriggio.

Infatti ciò che mi ha più stupito è che non abbia richiesto l'analisi delle urine!
Non so cosa voglia farle domani, ma non ho voglia di portarla da lei per perdere altro tempo.

Mi riprenderò le analisi ed andrò da qualcun altro.
Grazie per il tuo parere...

GeorgiaGee
09-03-2017, 07:09
Intanto puoi farci vedere i risultati delle analisi
Comunque per me varrebbe la pena di portarla da qualcuno, magari ti informi prima su una clinica, la gatta si fara' km ma poi almeno tu stai tranquilla e scopri cosa non va

linguadigatto
09-03-2017, 08:26
ciao, secondo me se hai fatto le analisi del sangue dopo due settimane di ringer lattato e fisiologica, non sono attendibili. se anche avesse avuto un profilo compatibile con la irc, potrebbero essere rientrati i valori sballati... le analisi andrebbero fatte prima delle terapie, in modo da confrontarle con analisi fatte durante o dopo e valutare come va.

ora la micia come sta? i sintomi si sono attenuati?

Naike2
09-03-2017, 10:45
Ciao lingua, sinceramente non saprei....
Comunque credo che in una certa misura i valori riferibili alla Irc, se presente, sarebbero comunque risultati un minimo sballati.
Invece la vet (risentita stamattina) ha detto che tutti i valori sono buoni, tranne le proteine totali.
Per questo motivo vorrebbe fare l'elettroforesi ed i test fiv felv.

Non mi ha detto altro, mi ha liquidato maleducatamente al telefono....

Ieri sera, comunque, le ho fatto le solite terapie, sono riuscita a farle mangiare una parte di umido al naturale di Forza10, stamattina mi è sembrata abbastanza "in forma", ha mangiato con appetito le crocche renal, ha bevuto tanto come al solito (nell'acqua le ho messo nux vomica per la nausea) è venuta nel mio letto a farmi le fusa e poi è uscita in giardino.
Al mattino mi sembra che sia sempre un pò meglio, peggiora nel tardo pomeriggio...
Comunque lo stimolo della fame non l'ha mai perso completamente, anche se è diventata molto capricciosa...
Grazie per il tuo interessamento :-)

Naike2
09-03-2017, 11:01
Giorgia se ti racconto cosa è accaduto stamane, forse non mi credi...
Ho telefonato alla vet per chiederle di inviarmi le analisi per email, visto che ho in programma un'altra consulenza con la naturopata e mi ha risposto che non poteva perchè internet non le funziona...

Quando poi le ho chiesto qualche delucidazione in più, mi ha risposto acidamente così: "Te l'ho già detto ieri sera, le analisi sono tutte buone, tranne le proteine totali!"
E quando poi, le ho chiesto che cosa aveva intenzione di fare stamattina mi ha risposto in maniera riluttante, quasi non volesse dirmelo: "Vorrei fare elettroforesi e test fiv felv. Se venivi stamattina ne parlavamo!"

Io le ho detto che stamattina non riuscivo a portare la gatta, per questo volevo avere perlomeno le analisi oppure sapere qualcosa in più su queste proteine e lei ha reagito così.
Vi sembra normale?
Io sono sconvolta....

Quindi, alla fine, sono queste per il momento le uniche informazioni che ho sulle analisi della mia gatta.

Immagino che, dato che vuole fare elettroforesi e test fiv felv, le proteine siano sballate "in eccesso", quindi lei sospetta fiv o felv oppure il CANCRO.

Fiv e Felv francamente le escludo: la gatta ha più di 10 anni, è stata benissimo finora, ha fatto figli, è sterilizzata e non esce che in giardino ad un metro da casa.

Tutta questa storia mi ricorda terribilmente quella di Tippi, la gatta che ho perso anni fa a causa della leucemia (non infettiva): sintomi simili (dimagrimento, bavetta alla bocca, difficoltà a masticare, dolore alla bocca, letargia), percorso di analisi simile (proteine sballate ed elettroforesi che indicava una a"agitazione" del sistema immunitario, fiv felv negativi).
Solo sul sintomo "sete eccessiva" e conseguente poliuria non ho un ricordo preciso.

Nessuno di questi "bravissimi" veterinari (ne consultai 3), seppe dirmi cosa avesse, non ho mai avuto una diagnosi.
Chi parlò di diabete, chi di granuloma eosinofilo, chi disse "qualcosa ce l'ha questa gatta"....

Feci cure di ogni genere, antibiotici, cortisone...ma non migliorava.
Quando le si ingrossarono i linfonodi del collo, la ricoverai in clinica e nella stessa notte morì (lontano da me).
Il veterinario ebbe la premura (almeno quella) di farle un vetrino post mortem e mi telefonò per dirmi che si trattava di leucemia.
Ho raccontato questa storia nel presente forum, chissà se c'è ancora.

Ecco perchè questa mattina non ho portato la mia gatta in quello studio veterinario.
Avrei atteso ore, stressando la gatta per avere in cambio cosa?
Un prelievo per l'elettroforesi dal quale comunque avrebbe compreso ben poco, come è successo in passato.

linguadigatto
09-03-2017, 11:26
Giorgia se ti racconto cosa è accaduto stamane, forse non mi credi...
Ho telefonato alla vet per chiederle di inviarmi le analisi per email, visto che ho in programma un'altra consulenza con la naturopata e mi ha risposto che non poteva perchè internet non le funziona...

Quando poi le ho chiesto qualche delucidazione in più, mi ha risposto acidamente così: "Te l'ho già detto ieri sera, le analisi sono tutte buone, tranne le proteine totali!"
E quando poi, le ho chiesto che cosa aveva intenzione di fare stamattina mi ha risposto in maniera riluttante, quasi non volesse dirmelo: "Vorrei fare elettroforesi e test fiv felv. Se venivi stamattina ne parlavamo!"


questo è ingiustificabile. davvero non c'è qualcuno di un po' meglio in zona? non dico il dottor house, ma almeno una persona non scorbutica!!!
tu hai tutto il diritto di avere le analisi, sapere cosa pensa il vet, cosa vuole fare, ecc...!! mi sembra incredibile dover rivendicare queste cose.... che cavolo!!

ok, sfuriata finita. ;)

tecnicamente io non so aiutarti, ma non pensare subito al peggio e non arrenderti. anche se capisco che queste esperienze ti abbiano fatto perdere la fiducia nei veterinari, devi arrivare ad una diagnosi in modo da curarla. se fosse qualcosa di banale, ma si aggravasse perchè non trattato? queste analisi di cui parla richiedono per forza che la micia vada in studio? non può passare la vet a farle un prelievo a casa?

Naike2
09-03-2017, 12:04
Sono incazzatissima guarda, e sono ancora più incazzata con me stessa per non averle risposto a tono!
Può tenersi le sue analisi, non le voglio più ed ovviamente non le pagherò.

Dato che domani devo partire per un corso che sto frequentando fuori, credo che la porterò lunedì da un altro vet per le analisi complete (complete di elettroforesi ed urine, anche se non richieste, ormai faccio da me), mi servono solo i risultati delle analisi, non mi aspetto molto da loro, non mi fido più dei loro pareri e delle loro pseudo-diagnosi...

So che è politicamente scorretto ciò sto che sto per dire, ma mi sono trovata infinitamente meglio con la naturopata a cui ho affidato i miei gatti.

La scorsa estate mi ha curato una gatta con un sarcoma maligno, senza analisi e senza esami.

I vet a cui inviai le foto della gatta (aveva un bozzo al naso) mi diedero un responso unanime: cancro maligno.
Da operare urgentemente, da fare chemio eccetera.

Fui testarda e seguii il mio istinto, chiamai la naturopata e mi feci dare una cura naturale.
Non elenco i numerosi rimedi che mi consigliò, dirò solo che funzionarono e, in meno di un mese, il bozzo scomparve e la gatta tornò molto più vispa ed energica di prima.
A distanza di 7 mesi il bozzo non è più tornato e lei continua a stare bene.

Mi fido molto di lei e voglio affidarle anche quest'altra gatta.
Però lei stessa ha detto che in questo caso, essendo i sintomi molto a-specifici, servono analisi del sangue complete + urine ed eventualmente ecografie.

Riuscirò a farle tutte, anche se come vedete, è un'impresa tutt'altro che facile....!

A proposito, le sto dando anche Arnica comp per il dolore alla bocca (da pochi giorni) ed un pochino funziona...

Naike2
09-03-2017, 12:10
Aggiungo, in risposta alla tua domanda: l'esperienza del prelievo/visite in casa i miei gatti l'hanno già fatta.
Un'ecatombe! :-)

Meglio che la porti con il trasportino da quest'altro vet, almeno non corre il rischio di non sentirsi più sicura in casa sua.
Si tratta di poche centinaia di metri e lo studio è più tranquillo (che io ricordi).
Cercherò di farlo domattina prima di partire, pomeriggio immagino non sia il caso, visto che ha mangiato ormai..deve stare a digiuno vero? (i veterinari non me lo hanno mai specificato).

Xiaowei
09-03-2017, 12:29
Ciao, no comment per la veterinaria. Scrivo solo per dirti che l'elettroforesi non necessariamente c'entra col cancro, è sballata anche in caso di infezioni di vario tipo o presenza di parassiti (di vario tipo)

Naike2
09-03-2017, 13:34
Ciao, no comment per la veterinaria. Scrivo solo per dirti che l'elettroforesi non necessariamente c'entra col cancro, è sballata anche in caso di infezioni di vario tipo o presenza di parassiti (di vario tipo)

Ciao Xiaowei, sì dall'elettroforesi possono emergere anche patologie meno gravi del cancro, ma sai io mi baso molto anche sui sintomi clinici ed evidenti.
Gatto che beve tanto, urina tanto, è letargico, dimagrisce e non riesce a masticare per il dolore non credo possa avere i parassiti o una banale infezione...
Poi magari mi sbaglio ed infatti le farò fare le analisi complete.
Sai, a volte aiuta tanto il semplice buon senso..

Spero di poterla portare dall'altro vet già domattina, così potrei avere già tutto pronto per martedì prossimo (nella migliore delle ipotesi).
Mi angoscia essere assente questo week end e non poterla controllare (ci saranno i miei comunque), che ansia! :(

babaferu
09-03-2017, 14:30
...Mi spiace deluderti, ma un sarcoma senza analisi.... Non è un sarcoma (ed è poco serio diagnosticarlo per foto).
Questa vet è antipatica ma non mi sembra faccia cose strane.... Certo se tu non ti fidi più va cambiata.
Un bacio ba

Naike2
09-03-2017, 14:46
Grazie Ba, la diagnosi per foto la fecero i veterinari (3 ne consultai online), mi dissero che dovevo approfondire ovviamente, ma al 99% era quello il problema.
Parlarono di "carcinoma squamocellulare", localizzato sul naso, molto diffuso nel gatto con pelo chiaro in volto.
La naturopata, contattata in seguito, non fece diagnosi, mi consigliò il drenaggio degli emuntori ed altre terapie di "attacco" per il presunto tumore, antiossidanti e sostenitrici del sistema immunitario. Funzionarono. E nel mio caso funzionarono rapidamente.

Qualche mese dopo, la stessa naturopata mi comunicò che aveva fatto vedere la foto della micia ad un suo amico veterinario (30 anni di esperienza) che parlò di "sarcoma maligno".
Sempre di cancro si trattava comunque, alla fine dei conti.

Non voglio trarre conclusione affrettate e non voglio che passi il messaggio che le analisi e la diagnosi non sono utili. Anzi.
E nemmeno che le cure naturali siano miracolose ed efficaci al 100% in tutti i casi.
Riporto solo la mia esperienza, sperando possa essere di utilità a chi legge.

Può darsi che quello non fosse un cancro o che fosse semplicemente un tumore benigno: c'è questa possibilità e ci pensai anch'io all'epoca.

Ma è la nostra opinione contro quella di 4 veterinari, seppur con semplice diagnosi di osservazione.

Grazie anche a te, ricambio il bacio! :-)

Xiaowei
09-03-2017, 16:18
Non fasciarti la testa col tumore, dico davvero...ora non sto a spiegare perché con la mia micia ne ho sentite di cotte e di crude, ma esistono patologie autoimmuni e anche altre infezioni gravi che provocano gli stessi sintomi che hai detto tu.
Anche la mia gatta è molto dimagrita e a volte letargica, ma non ha tumore (ad ora) ma granuloma polmonare di cui stiamo cercando di capire l'origine...quindi non ti fasciare subito la testa! Cambia veterinario e fate le indagini per bene, anche la mia gatta è ingestibile, ma se una cosa va fatta va fatta, per il suo bene.

Naike2
09-03-2017, 16:52
Non fasciarti la testa col tumore, dico davvero...ora non sto a spiegare perché con la mia micia ne ho sentite di cotte e di crude, ma esistono patologie autoimmuni e anche altre infezioni gravi che provocano gli stessi sintomi che hai detto tu.
Anche la mia gatta è molto dimagrita e a volte letargica, ma non ha tumore (ad ora) ma granuloma polmonare di cui stiamo cercando di capire l'origine...quindi non ti fasciare subito la testa! Cambia veterinario e fate le indagini per bene, anche la mia gatta è ingestibile, ma se una cosa va fatta va fatta, per il suo bene.

Grazie, seguirò il tuo consiglio!
E comunque le analisi sono in programma sicuramente. :-)

Naike2
10-03-2017, 12:08
Avute le analisi del sangue della gatta poco fa: altro che proteine totali sballate, la situazione sembra molto più seria!:cry:

Vi riporto i valori sballati: Amiloide sierica a (alta), (CK (alto), AST (alto), Colinesterasi (alto), Bilirubina totale (bassa), Albumine (basse), Globuline (alte), Urea (alta).
Sospetta qualcosa a livello epatico...

Ha consigliato elettroforesi per vedere quali sono le globuline sballate.
Visto che il laboratorio lavorerà sul campione di sangue già prelevato, ho ordinato l'esame dalla stessa vet.
Lunedì dovrebbero essere pronte (si spera).

linguadigatto
10-03-2017, 13:09
non mi intendo di analisi, ma naturalmente attivo gli incrocini! :micimiao10::micimiao11::micimiao55:

violapensiero
10-03-2017, 14:50
Potrebbe essere una banale epatite o pancreatite. La micia è dimagrita? L'emocromo è normale?Bene che la bilirubina sia bassa, le vie biliari sono libere.

violapensiero
10-03-2017, 14:51
Di dove sei?

Naike2
12-03-2017, 23:06
Eccomi, tornata poco fa dal week end fuori casa (forzato)!

Ciao Viola, spero sia come dici tu, ma proprio non ho idea, certo non posso dire che la gatta stia bene, stasera ho iniziato con il Synulox sottocute per l'infiammazione alla bocca, non posso proprio bypassarlo, le cure antibiotiche naturali non sono abbastanza forti e veloci per questo caso.

Scrivo dal Molise...

Naike2
12-03-2017, 23:06
non mi intendo di analisi, ma naturalmente attivo gli incrocini! :micimiao10::micimiao11::micimiao55:

Grazie linguagatto :) :) :)

Ritpetit
12-03-2017, 23:27
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Naike2
13-03-2017, 09:28
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Grazie!! :D:D

Naike2
13-03-2017, 09:38
Potrebbe essere una banale epatite o pancreatite. La micia è dimagrita? L'emocromo è normale?Bene che la bilirubina sia bassa, le vie biliari sono libere.

La micia è dimagrita, l'emocromo credo sia normale, i valori sballati sono solo quelli che ho riportato.

Ieri sera le ho dato una scatoletta Schesir ma l'ha solo un pò leccata, inoltre non ha toccato nemmeno i suoi croccantini (renal).
Mi era venuta un'angoscia primordiale.

Le ho fatto la terapia naturale solita + Synulox sottocute.

Ieri sera sul tardi le ho lasciato una ciotolina di umido (le chat al naturale) e stamattina era vuota!.. :-)
Ho pensato che potesse essere stata l'altra micia, invece le ho dato un'altra porzione e ne ha mangiato ben metà! (non lo faceva da giorni!).
Poi le ho dato i croccantini e stavolta li ha mangiati: ma la cosa che più mi ha sorpreso è sentirla masticare, cosa che non faceva da un sacco di tempo (li ingoiava interi)!

Io finora le ho dato solo rimedi naturali e ieri sera, per la prima volta, Synulox sottocute...può darsi che abbia già fatto effetto sulla bocca?
Oppure ho pensato che il lieve peggioramento di ieri sera fosse dovuto alla mancata terapia di sabato (ero fuori)...

Non so che pensare, stamattina mi sento lievemente più sollevata, ma non voglio illudermi ovviamente.

Sono in attesa dei risultati dell'elettroforesi...

linguadigatto
13-03-2017, 09:52
coraggio, incrociamo le dita, è un buon segno che mangi

Naike2
13-03-2017, 13:50
coraggio, incrociamo le dita, è un buon segno che mangi

Sì, io ho tutto incrociato da settimane! :D

Ha mangiato una porzione di umido anche poco fa! :rolleyes:
E lo ha masticato, un pò a fatica ma lo ha masticato!
Troppo felice io..!!!

linguadigatto
13-03-2017, 14:01
ehi se continua così, tra una settimana ti stappa le birre coi denti!

babaferu
13-03-2017, 14:42
Per vedere i vantaggi di una cura antibiotica in genere ci vogliono 48h, ma chissà, forse è già stato quello, in ogni caso è un segnale confortante, continua mi raccomando, l'antibiotico va dato con costanza!
Un bacio ba

Naike2
13-03-2017, 17:40
ehi se continua così, tra una settimana ti stappa le birre coi denti!

ahahahahahahahhaah non aspetto altro!! :rolleyes::rolleyes::D:D

Naike2
13-03-2017, 17:46
Per vedere i vantaggi di una cura antibiotica in genere ci vogliono 48h, ma chissà, forse è già stato quello, in ogni caso è un segnale confortante, continua mi raccomando, l'antibiotico va dato con costanza!
Un bacio ba

Infatti, anch'io sapevo così..almeno 2 giorni!
Ma forse il Synulox è proprio potente ed ha fatto effetto dopo una sola dose!
Sì certo, glielo darò per una settimana.

Il fatto è che ha anche appetito e prima non sembrava averne molto, mangiava solo i crocchi ingoiandoli.
Inoltre, sembrava avere la nausea perchè faceva dei versi strani (tipo conati), andava in giardino per ore a cercare l'erbetta ed ogni tanto vomitava acquetta con filo d'erba intero.

Adesso invece sembra che la nausea sia sparita all'improvviso ed ha proprio fame: a proposito ha appena mangiato un'altra porzione di umido e nel primo pomeriggio di nuovo i crocchi!:approve:
Inoltre, già da ieri sera (ma prima che le dessi l'antibiotico) non aveva più la solita bavetta alla bocca!

Io continuo ad offrirle cibo, perchè deve recuperare molto, speriamo continui così.
Che dire, i gatti non finiranno di stupirmi, sono sempre fulminei nei peggioramenti come nei miglioramenti, vero? :-)

Naike2
13-03-2017, 17:51
Ah le ho dato anche il Rescue Remedy (fiori di Bach) nella ciotola dell'acqua insieme a Nux Vomica per la nausea.
Non ho più un centesimo ma sono felice!

Naike2
13-03-2017, 18:07
Sentita appena la vet, arrivati i risultati dell'elettroforesi, ha detto che i valori sono alterati come sospettava..:confused:
Domattina vado allo studio per parlare, vi farò sapere.

Grazie per la vostra vicinanza!

aurora
13-03-2017, 18:21
Sentita appena la vet, arrivati i risultati dell'elettroforesi, ha detto che i valori sono alterati come sospettava..:confused:
Domattina vado allo studio per parlare, vi farò sapere.

Grazie per la vostra vicinanza!

Ma alterati quanto?

Naike2
13-03-2017, 18:55
Ma alterati quanto?

Non so, gliel'ho chiesto ma non vuole mai parlare al telefono, è sempre di fretta...
Lo saprò domattina e vi aggiornerò.
Grazie :)

Naike2
14-03-2017, 11:15
Parlato con la veterinaria e vista l'elettroforesi: ha tutte le proteine sballate...
Albumine basse, tutte le globuline sono alte, tranne le gamma che sono basse.

Domattina ecografia addominale ore 9,30.
Sto già tremando.:cry::

linguadigatto
14-03-2017, 11:58
ti ha detto quali sono le ipotesi compatibili con questo quadro?

Naike2
14-03-2017, 12:16
In realtà potrebbe essere qualsiasi cosa..da una banale infiammazione/infezione al cancro :-/
Ha parlato anche di linfoma...
Anche la stomatite può dare alterazioni nell'elettroforesi, però lei ha anche tanta sete.

Domattina saprò qualcosa in più, sperando che non debba fare ulteriori analisi, tipo biopsia eccetera.
Posso solo immaginare come reagirà quando la toseranno...:-/

Naike2
14-03-2017, 12:18
Su un sito di veterinaria ho trovato questo: "Se ho le globuline aumentate con albumina bassa posso, infine, pensare al mieloma multiplo, ad infiammazioni o malattie linfoproliferative".
E' il suo caso e non è confortante...

Che si intende per malattie linfoproliferative? Leucemia? Linfoma?

Xiaowei
14-03-2017, 12:36
Cerca di non fare ricerche...lo so, è difficile, ma su internet puoi leggere davvero di tutto! Nel bene e nel male...

Naike2
14-03-2017, 13:34
Lo so ma è più forte di me..è puro masochismo comunque!

Xiaowei
14-03-2017, 14:08
Lo so ti capisco...te lo dicevo perché è sconsigliabile in generale, anche se poi anche io sono la prima a trasgredire :cry: dai, resistete fino a domani, non crearti preoccupazioni aggiuntive

Naike2
14-03-2017, 18:36
Hai ragionissima, io cerco sempre di capirci qualcosa perchè in passato mi sono affidata totalmente ai veterinari e non è MAI andata bene.
Quindi voglio essere consapevole della situazione nella misura massima in rapporto alle mie conoscenze per poter fare le domande e le richieste pertinenti e convenienti per il mio caso.

Anni fa, portai una gatta da un veterinario qui vicino per una scialorrea persistente.
Solo guardandola, disse che soffriva di "granuloma eosinofilo".

Io mi fidai, d'altronde lui era un veterinario ed io nessuno.

La mia gatta morì pochi mesi dopo per una leucemia diagnosticata post-mortem.

Fu allora che scattò in me qualcosa ed iniziai ad eseguire ricerche a tutto spiano sulle malattie dei gatti.
A proposito del granuloma eosinofilo, scoprii che si presentava, a livello di segni clinici, come un bozzo evidente posto di solito all'interno delle fauci del gatto.
La mia gatta non aveva mai avuto un bozzo in bocca.
Infatti, mi chiesi e continuo a chiedermi: in base a quale criterio quel veterinario aveva fatto la diagnosi di granuloma?

E' rimasto un mistero.

Naike2
15-03-2017, 09:50
Fatta ecografia...i risultati sono ottimi! :-)
Niente tumore, niente masse, niente linfoma..sta benissimo!

L'ecografista, molto precisa e competente devo dire (molto più della mia veterinaria!), ha notato solo una lieve degenerazione morfologica dei reni, dovuta probabilmente all'età di Maia.

Le hanno misurato anche la glicemia ed i valori sono ottimi.

Le analisi alterate erano dovute probabilmente alla stomatite!
Le hanno dato un pò di cortisone.

E' rimasta un mistero, però, la causa della sete.

L'ecografista ha insistito sulla necessità di analizzare le urine (la mia veterinaria invece glissava...mah) per avere un quadro ancora più completo.

Comunque me lo sentivo: da quando le ho dato il Synulox Maia è tornata quasi come prima, ha ripreso a mangiare con appetito (dall'ecografia si vedeva che aveva mangiato tantissimo stamattina!).

La stomatite probabilmente è di tipo autoimmune ed aggravata dal tartaro.
Va tenuta sotto controllo con antibiotici/cortisone.

Che dirvi...sono felicissima, mi sento come se mi avessero liberato di un peso di un quintale dallo stomaco!

Piccolo effetto collaterale della situazione: Maia ha assaggiato l'umido renal di Royal Canin ed ora vuole solo quello!:D:D

Xiaowei
15-03-2017, 10:02
Dai sono felicissima!!! Hai visto? Mai perdere le speranze :)

Ritpetit
15-03-2017, 10:12
Ma bene!
:D

linguadigatto
15-03-2017, 10:21
super felice! :395:

Damoncat
15-03-2017, 10:34
Finalmente una buona notizia!!!!:D

Naike2
15-03-2017, 10:54
Grazie a tutti, la vostra vicinanza emotiva in questi giorni è stata preziosa per me!
Vi mando un bacio collettivo :rolleyes:

Aggiorno se ci sono novità!

babaferu
15-03-2017, 10:56
Che sollievo!!!!
Avanti così!
Un bacio, ba

Naike2
15-03-2017, 12:06
Grazie a tutti, adesso ho parlato con la naturopata e mi ha messo un'ansia addosso!
Ha detto che il cortisone a lento rilascio è un'overdose e provoca facilmente scompensi cardiaci!
Per una volta che l'ha fatto, rischia grosso secondo voi?
Non ho intenzione di darglielo ancora, proseguirò il Synulox fino a remissione dei sintomi, stava già andando così bene..

Poi proseguirò con terapie naturali antinfiammatorie.

Mannaggia oh...mai na gioia :shy:

Naike2
27-03-2017, 18:30
Salve, aggiorno il post per dire che la micia non si è ancora ripresa :confused:

Con antibiotico+ cortisone del vet mangiava discretamente (sempre meno di prima), ma negli ultimi giorni ha perso di nuovo interesse per l'umido di qualsiasi tipo, vuole solo qualche croccantino Royal Canin e sia stamattina che giovedì scorso ha vomitato 6-7 volte prima liquido giallo, poi schiuma bianca.

Forse ha la gastrite?

Non so che pensare, mi manda in confusione anche il fatto che, pur avendo dolore in bocca, rifiuta l'umido e preferisce i croccantini, che manda giù quasi interi.
Non ha rigurgito, il suo vomito è liquido e sostanzialmente schiumoso.
E' sempre magrina e dorme tanto.
E' sempre molto attratta dall'acqua.

Vorrei che mangiasse cibo più sano dei croccantini (le sto dando quelli per la digestione sensibile di RC), ma i gatti come sapete sono ostinati.

Ho scoperto che la vet non le ha fatto l'emocromo (si può essere così incoscienti?), quindi non so se è anemica, non ha controllato la tiroide, e come ho già scritto, non ha fatto urine nè feci.
Le urine non posso controllarle subito, perchè ha fatto il cortisone a lento rilascio, quindi devo attendere una ventina di giorni.

Secondo voi dovrei fare altre analisi di approfondimento?
Sicuramente emocromo, tiroide e feci....:confused:

Xiaowei
27-03-2017, 19:57
Sì è gastrite, i farmaci che prende irritano lo stomaco, in particolare il cortisone! È una cosa frequente, chiedi al vet di prescrivere un gastroprotettore

Naike2
27-03-2017, 20:04
Sì è gastrite, i farmaci che prende irritano lo stomaco, in particolare il cortisone! È una cosa frequente, chiedi al vet di prescrivere un gastroprotettore

Ciao! :)
Vale anche per i farmaci assunti tramite iniezione?
Lei non prende nulla per bocca...

Xiaowei
27-03-2017, 20:06
Ah scusa, avevo dato per scontato che fossero per bocca...:confused: allora sinceramente non lo so, forse sì ma meno? Non saprei, ma forse sa dirci qualcosa chi ne sa di più (Aletto o violapensiero)!

Naike2
27-03-2017, 21:43
Ah scusa, avevo dato per scontato che fossero per bocca...:confused: allora sinceramente non lo so, forse sì ma meno? Non saprei, ma forse sa dirci qualcosa chi ne sa di più (Aletto o violapensiero)!

Grazie lo stesso! :):kisses:

Mia
27-03-2017, 22:47
Ciao! :)
Vale anche per i farmaci assunti tramite iniezione?
Lei non prende nulla per bocca...

Posso risponderti io: ho fatto
Cortisone per endovena e, nonostante mi avessero dato un gastroprotettore forte, ho avuto una gastrite e un dolore allo stomaco per più di 10 giorni dopo la cura. Ho dovuto mangiare in bianco e, continuare con gastroprotettore, gaviscon ecc. Penso sia la stessa cosa anche per gli animali.

Naike2
28-03-2017, 09:52
Posso risponderti io: ho fatto
Cortisone per endovena e, nonostante mi avessero dato un gastroprotettore forte, ho avuto una gastrite e un dolore allo stomaco per più di 10 giorni dopo la cura. Ho dovuto mangiare in bianco e, continuare con gastroprotettore, gaviscon ecc. Penso sia la stessa cosa anche per gli animali.

Accidenti, allora è stato il cortisone!
Che incompetenti, non le hanno nemmeno dato il gastroprotettore....!:mad:

L'ho sempre detto: meno i veterinari mettono le mani sui miei gatti, meglio stanno!

Grazie per la tua preziosissima testimonianza! :kisses::kisses:

Ritpetit
28-03-2017, 11:11
Anche io e mia moglie per motivi diversi siamo stati/siamo sotto cortisone, e un gastroprotettore è d'obbligo.
Anche la Ranitidina è efficace, c'è anche iniettabile (la dose deve essere ovviamente inferiore ad una fialetta, per uso umano): io la usavo con la mia povera Pippi direttamente in flebo...

Ovviamente confrontati col veterinario per la soluzione più appropriata

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Mia
28-03-2017, 14:40
Nike, com'è andata la visita di stamattina? Come va il micio?

Naike2
28-03-2017, 20:52
Eccomi, ciao :)
Stamattina niente visita, il veterinario era fuori per un'urgenza ed abbiamo rinviato...

La micia oggi sta meglio, ha mangiato ed anche uscita in giardino al sole.

Le ho comprato i crocchi di Hill's i/d per lo stomaco delicato e li ha graditi molto.
L'umido un pò meno, come al solito.

Continuo a darle nux vomica per la gastrite ed il drenaggio di fegato e reni, ho quasi terminato il trattamento.
In attesa di saperne di più...

Ritpetit la mia vete le ha fatto il cortisone sottocute a lento rilascio, praticamente un'overdose che le durerà per 2 mesi.
Ma non mi vedrà più!
Innanzitutto non mi ha parlato di gastroprotettore, inoltre non ho intenzione di distruggere i reni della mia gatta con dosi massicce di cortisone.
Troverò soluzioni più delicate ed ugualmente efficaci!

Grazie!;)

Xiaowei
28-03-2017, 22:09
La nux vomica va bene se la micia non ha più vomitato. Vuol dire che la sta aiutando, anche qui funziona sempre bene!

Mia
28-03-2017, 22:18
Nux vomita per la gastrite, lo prende volentieri? Gli dai anche qualcosa da mettere nell'acqua x la nausea ? I fiori di bach a cosa servono? Il nefrokrill a che serve lo sai? Il cortisone, non fa bene ai reni...perché lo sta prendendo? In casi gravi, a me personalmente, fa un po paura ad affidarmi totalmente alla medicina alternativa.

Naike2
29-03-2017, 11:28
La nux vomica va bene se la micia non ha più vomitato. Vuol dire che la sta aiutando, anche qui funziona sempre bene!

Bè, ha comunque vomitato un paio di volte nonostante nux vomica, però oltre al cortisone senza protezione, le ho cambiato anche crocchette per 3 volte in una settimana....:confused:

Credo, comunque, che la stia aiutando perchè mangia abbastanza, seppur meno di prima...

Naike2
29-03-2017, 11:34
Nux vomita per la gastrite, lo prende volentieri? Gli dai anche qualcosa da mettere nell'acqua x la nausea ? I fiori di bach a cosa servono? Il nefrokrill a che serve lo sai? Il cortisone, non fa bene ai reni...perché lo sta prendendo? In casi gravi, a me personalmente, fa un po paura ad affidarmi totalmente alla medicina alternativa.

Nux vomica la metto nell'acqua della ciotola, non ha sapore quindi è facile da somministrare.
I fiori di Bach servono per eventuali problemi emotivi come ansia e stress, il Rescue Remedy serve proprio a questo.

Il nefrokrill è per l'insufficienza renale, è un integratore che serve per ridurre l'infiammazione e protegge i reni dalla degenerazione, ho letto in rete delle ottime recensioni, ma comunque consultati con il tuo veterinario.

Il cortisone gliel'ha fatto la vete per la stomatite, le ha fatto quello a lento rilascio.

Io non mi affido totalmente alla medicina alternativa (non è alternativa, è complementare), dipende dai casi: se il gatto sta morendo e serve un intervento urgente la medicina complementare serve a ben poco.
L'antibiotico, ad esempio, in alcuni casi è necessario, il cortisone, invece, poteva essere benissimo evitato nel mio caso.

Medicina tradizionale+ medicina complementare vanno a braccetto, l'una non esclude l'altra ;)

Xiaowei
29-03-2017, 13:02
Sarebbe meglio che lo prendesse sciolto in poca acqua e somministrato con una siringa senz'ago...io almeno faccio così e la somministro 3 volte al giorno lontano dai pasti! Forse le ha fatto poco effetto per questo motivo...

Diciamo che spesso le medicine "naturali" sono un valido complemento e possono aiutare anche a ridurre gli effetti collaterali delle altre cure :) è sempre meglio chiedere parere veterinario però, per accertarsi che le cose possano essere assunte insieme

Naike2
29-03-2017, 13:44
Sarebbe meglio che lo prendesse sciolto in poca acqua e somministrato con una siringa senz'ago...io almeno faccio così e la somministro 3 volte al giorno lontano dai pasti! Forse le ha fatto poco effetto per questo motivo...

Diciamo che spesso le medicine "naturali" sono un valido complemento e possono aiutare anche a ridurre gli effetti collaterali delle altre cure :) è sempre meglio chiedere parere veterinario però, per accertarsi che le cose possano essere assunte insieme

Quella che hai descritto sarebbe la modalità ideale, ma la mia micia è abbastanza difficile, è improponibile "disturbarla" 3 volte al giorno anche con la siringa per bocca.
Considera che finora ha fatto 3-4 iniezioni al giorno e per il momento continuo con una al giorno...già la stresso tanto! :-)

linguadigatto
29-03-2017, 13:53
se può consolarti, l'unica volta che ho provato ad infilare una siringa in bocca a uno dei miei, è stata una scena stile esorcista... bava alla bocca, vomito a fontana, testa ruotata di 180 gradi... pure il numero della scala ha fatto.

Mia
29-03-2017, 15:01
se può consolarti, l'unica volta che ho provato ad infilare una siringa in bocca a uno dei miei, è stata una scena stile esorcista... bava alla bocca, vomito a fontana, testa ruotata di 180 gradi... pure il numero della scala ha fatto.

Ahah...sarebbero bravi attori.
Grazie, Nike...sai se il Rio pan gel possa essere abbinato al vomita?

Naike2
29-03-2017, 16:45
se può consolarti, l'unica volta che ho provato ad infilare una siringa in bocca a uno dei miei, è stata una scena stile esorcista... bava alla bocca, vomito a fontana, testa ruotata di 180 gradi... pure il numero della scala ha fatto.

Mioddio, quella scena è terribile!!! E lei sembra uno scorpione!!
:D :D :D:

Naike2
29-03-2017, 16:46
Ahah...sarebbero bravi attori.
Grazie, Nike...sai se il Rio pan gel possa essere abbinato al vomita?

Non conosco il Rio pan gel, ma se è un gel per uso locale credo proprio di sì....

Mia
29-03-2017, 17:17
Non conosco il Rio pan gel, ma se è un gel per uso locale credo proprio di sì....

È un gastroprotettore con lieve azione antinausea. Chiederò al veterinario, prima di fare un cacciucco.😉

Naike2
29-03-2017, 17:33
È un gastroprotettore con lieve azione antinausea. Chiederò al veterinario, prima di fare un cacciucco.😉

Bravissima ;)

Mia
03-04-2017, 13:02
Come va? Sta meglio?

Naike2
03-04-2017, 20:46
Salve amici,
porto non molto buone, purtroppo :confused:

Ho portato Maia da un altro veterinario e la situazione è la seguente: alla palpazione dell'addome ha subito individuato una massa, ha fatto una lastra dalla quale si è visto che i reni sono messi male..uno è policistico e l'altro una massa informe :(
Inoltre ha un fecaloma, massa di feci nell'intestino, infatti da tempo la micia è diventata stitica.
Il fegato sembra ok.

La bocca è fetida e presenta lesioni un pò sanguinolente.

In sostanza c'è il forte sospetto di Irc anche se per il momento, viste le condizioni della gatta, non ha voluto fare analisi del sangue.

La gatta nelle ultime 24 ore non ha praticamente mangiato, solo bevuto.

Le ha prescritto Plasil fiale e Zantadine per nausea e per andare al bagno, Nutribound per sostenerla ed il Nefrokrill che ha confermato essere un ottimo prodotto.
Se non va di corpo entro 24 ore bisogna farle un clistere.

Non so che pensare!
15 giorni fa l'altra veterinaria le ha fatto l'ecografia e non risultava nulla ai reni!
Anche le analisi erano ok sui reni, sballate solo sul fegato.
Come è possibile che le diagnosi siano così diverse tra di loro, nell'arco di soli 15 giorni??

A chi credere, a chi affidarmi?

Dopo l'iniezione del veterinario, Maia ha mangiato un pochino stasera, qualche crocco ed un cucchiaino di omogeneizzato.

Sempre più confused! :shy:

Xiaowei
03-04-2017, 21:21
Non so che dire, o uno dei due veterinari è una zappa oppure è un mistero...lo Zantadine sei riuscita a darlo senza problemi? So che è molto amaro...però è un buonissimo segno che abbia voluto mangiare, vuol dire che reagisce!

Naike2
03-04-2017, 21:50
Non so che dire, o uno dei due veterinari è una zappa oppure è un mistero...lo Zantadine sei riuscita a darlo senza problemi? So che è molto amaro...però è un buonissimo segno che abbia voluto mangiare, vuol dire che reagisce!

Sì, evidentemente aveva molta nausea perciò non mangiava poverina...
Non so che dire nemmeno io, appena si rimette un pò le faccio fare le analisi del sangue per avere la conferma della diagnosi.
Nel frattempo, le somministrerò i sintomatici....

Zantadine non l'ho nemmeno comprato, le darò al massimo il Plasil per la nausea ed il Nutribound per sostenerla un pò, anche perchè darle farmaci per bocca, con tutte quelle lesioni, è impensabile!

Grazie :)

Xiaowei
03-04-2017, 22:09
Di nulla! Il vet le ha fatto solo il Plasil? Ora non mi ricordo bene tra le varie discussioni sull'irc che seguo in questi giorni, eri tu che stavi usando il Nux Vomica? Quello penso tu possa continuarlo, visto che agisce sul tratto gastrico...

Naike2
03-04-2017, 22:48
Di nulla! Il vet le ha fatto solo il Plasil? Ora non mi ricordo bene tra le varie discussioni sull'irc che seguo in questi giorni, eri tu che stavi usando il Nux Vomica? Quello penso tu possa continuarlo, visto che agisce sul tratto gastrico...

Le ha fatto Plasil e Zantadine. Sì nux vomica, ma nell'ultimo week end non ci sono stata e non gliel'ho dato. Non so se sia stato per questo che ha riavuto la nausea o perchè era veramente troppo forte.
Comunque sì, lo continuerò :-)

Naike2
03-04-2017, 23:29
Ho letto adesso in rete che lo Zantadine è controindicato in gatti e cani con insufficienza epatica e RENALE!!!

Mia
04-04-2017, 13:06
Mi spiace, non avevo letto. Incredibile che un veterinario non si accorga di una massa nell'addome...incompetente...poveri noi...speriamo bene

Naike2
04-04-2017, 13:21
Mi spiace, non avevo letto. Incredibile che un veterinario non si accorga di una massa nell'addome...incompetente...poveri noi...speriamo bene

Non so che fare, mi sembra che la situazione peggiori velocemente, anche oggi ha mangiato pochissimo, nonostante il Plasil...non vuole Nefrokrill, non vuole Nutribound, non vuole omogeneizzato...solo qualche crocca in tutta la giornata.
Beve a fa pipì, ma non ho visto cacca finora..
E' diventata pelle ed ossa, quando la guardo mi viene da piangere...

Non so se sono più disperata per lei o più incazzata con gli incompetenti..di nuovo vittima dell'ignoranza veterinaria..mi sento veramente a pezzi.

Le ho versato un pò di Nutribound nell'acqua della ciotola, sto aspettando che beva...

Ritpetit
04-04-2017, 14:09
Ciao Naike,

se mi posso permettere io le darei il Nutribond con la siringa.
Lo so che in questo momento che la vedi così fragile ti potrebbe sembrare di farle una violenza ad alimentarla a forza, ma non puoi permetterle di non mangiare, ha bisogno anche di un po' di sostentamento per uscirne fuori.

Per il fecaloma io non aspetterei e la peretta la farei il prima possibile: in alternativa perché non usare un po' di olio di vaselina? Dai anche quello con la siringa e sicuramente dovrebbe aiutarla (ovviamente magari senti il vet ... se ne hai uno di cui ti fidi, a questo punto)

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Naike2
04-04-2017, 14:45
Ciao Naike,

se mi posso permettere io le darei il Nutribond con la siringa.
Lo so che in questo momento che la vedi così fragile ti potrebbe sembrare di farle una violenza ad alimentarla a forza, ma non puoi permetterle di non mangiare, ha bisogno anche di un po' di sostentamento per uscirne fuori.

Per il fecaloma io non aspetterei e la peretta la farei il prima possibile: in alternativa perché non usare un po' di olio di vaselina? Dai anche quello con la siringa e sicuramente dovrebbe aiutarla (ovviamente magari senti il vet ... se ne hai uno di cui ti fidi, a questo punto)

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Ciao Ritpetit, grazie per il tuo consiglio :)

Il fatto è che la gatta ha delle lesioni in bocca, ho già provato una volta a darle la siringa ma è fuggita via urlando...come faccio?:(

Non so se farle fare la peretta o attendere domani, sperando che faccia effetto il Probinul..non ce la vedo a farsi fare il clistere, non è una gatta così tranquilla.
Ora chiamo il veterinario...

Naike2
04-04-2017, 16:02
Per oggi ho deciso di lasciarla tranquilla, niente vet.

Sta mangiando qualcosina adesso, mangia solo crocchi normali (non medicati), pochi ma spesso.
La stimolo in continuazione a mangiare, praticamente ogni quarto d'ora.

Se entro domattina non fa la cacca, la porto dal vet per il clistere (ma confesso di non fidarmi molto...).
Ho provato a versare il Nutribound nell'acqua ma niente, lo schifa proprio (ma non era un appetizzante?)
Ho versato poi mezza bustina di Probinul neutro nell'acqua della ciotola e fortunatamente la beve, in effetti è insapore.
Spero che faccia la cacca!!
Il fatto è che non ne assumerà mai la giusta dose giornaliera, quindi stasera credo che proverò a darglielo in siringa, magari insieme a questo Nutribound...
Ieri notte le ho fatto anche una flebo sottocute di fisologica e ringer, perchè mi era preso il panico, comunque beve, almeno quello.

Domani le prendo i crocchi renal della Hill's..a proposito avete una marca particolarmente appetibile da consigliarmi?
Qui da me hanno solo il Forza 10 renal che ho già usato all'inizio quando sospettavo Irc, ma non ha avuto molto successo...
Meglio Hill's o Royal Canin o altro?

Xiaowei
04-04-2017, 16:50
Guarda, i croccantini renal si equivalgono tutti....io ne prenderei uno qualsiasi. C'è qualcosa anche di "vietato" che ama molto? Anche del tonno della Almo o qualsiasi altra marca, ora è fondamentale che mangi, non stare a fare calcoli per l'irc. Per il resto ti consiglio anche io la siringa...anche se ha delle ferite in bocca è importante che lo mandi giù, sennò si deperisce sempre più e non reagisce alle cure :(
Benissimo che beva e benissimo per le flebo! Anche l'idratazione è importante affinché faccia la cacca...

wanda2457
04-04-2017, 16:56
La mia gatta adesso,dopo aver mangiato royal Canin renal normale e special (di cui si è stufata, per adesso), sta mangiando i Vet Life renal

wanda2457
04-04-2017, 17:00
Approfitto per chiederti della​ nux vomica: con che diluizione la dai e come? Grazie

Mia
04-04-2017, 17:28
Anche Mia non mangia quando non va d'intestino...è anche quello un problema. Ti capisco però, anche quando dici, di non volerla stressare; se li stressi troppo a volte è peggio, sono dei gran testoni. Ma, cerca di star calma. A volte bevono l'acqua putrida, con gusto e storgono la bocca se gli devi dare una medicina che non ha sapore...valli a capire??? Forza e coraggio. Grattini a Maia!

Xiaowei
04-04-2017, 18:14
Io la do alla 5 CH, 3 granuli per 3 volte al giorno, se possibile lontano dai pasti...

Naike2
04-04-2017, 18:49
La mia gatta adesso,dopo aver mangiato royal Canin renal normale e special (di cui si è stufata, per adesso), sta mangiando i Vet Life renal

Grazie Wanda, credo che prenderò due marchi diversi, Royal Canin e Hill's (che dicono essere migliore).
Visto che devo andare fuori paese per comprarli, ne prendo due tipi diversi così se non vuole l'uno mangerà (spero) l'altro...:)

Naike2
04-04-2017, 18:52
Approfitto per chiederti della​ nux vomica: con che diluizione la dai e come? Grazie

Di solito 5 ch, a volte 6 ch, per me per la nausea da mezzo di trasporto prendo 7 ch (funziona benissimo!).
Sempre per non stressarla troppo, ne metto 10 granuli nella ciotola dell'acqua (riempita per metà, diciamo un 100 ml), lei beve spesso quindi..
Ovviamente cambio l'acqua ogni giorno e metto nuovi granuli.
Ogni tanto giro l'acqua con il dito (se sono in casa).

Mi ha consigliato la naturopata di fare così, perchè se dovessi prenderla 3 volte per darle siringa per bocca con quelle lesioni sarebbe già impazzita...anzi saremmo!

Naike2
04-04-2017, 18:55
Anche Mia non mangia quando non va d'intestino...è anche quello un problema. Ti capisco però, anche quando dici, di non volerla stressare; se li stressi troppo a volte è peggio, sono dei gran testoni. Ma, cerca di star calma. A volte bevono l'acqua putrida, con gusto e storgono la bocca se gli devi dare una medicina che non ha sapore...valli a capire??? Forza e coraggio. Grattini a Maia!

Esatto, Maia poi è sensibile e paurosa, ha paura dei rumori e non ama i cambiamenti.
Per lei è già stata una grande prova subire 2/3 iniezioni al giorno più la flebo sottocute, se aggiungo anche la siringa per bocca è la volta buona che scappa di casa...
Adesso le sto facendo di nuovo la flebo e l'iniezione di Plasil..credo sia abbastanza.

Voi come vi regolate quando non va di corpo?

wanda2457
04-04-2017, 19:24
Grazie per i dosaggi di nux vomica.
Panthor, l'altro mio gatto, è tendenzialmente stitico, però non ha i problemi della tua gatta:fino ad adesso sono riuscita a risolvere con actinorm pasta, data in dose abbondante ( nei limiti,eh).

Naike2
04-04-2017, 19:45
Guarda, i croccantini renal si equivalgono tutti....io ne prenderei uno qualsiasi. C'è qualcosa anche di "vietato" che ama molto? Anche del tonno della Almo o qualsiasi altra marca, ora è fondamentale che mangi, non stare a fare calcoli per l'irc. Per il resto ti consiglio anche io la siringa...anche se ha delle ferite in bocca è importante che lo mandi giù, sennò si deperisce sempre più e non reagisce alle cure :(
Benissimo che beva e benissimo per le flebo! Anche l'idratazione è importante affinché faccia la cacca...

Ehi bella, grazie :)
Domani vado a fare spesa fuori paese e sto facendo una lista di ciò che potrebbe servirmi.
Credo che prenderò crocche renal Royal Canin e Hill's sperando che gradisca una di queste marche.
Vorrei osare prendere anche qualche umido ma ho i miei dubbi....

Purtroppo da quando è peggiorata, Maia sembra non amare più nulla, tranne i croccantini, stranamente.
Prima amava l'umido, mangiava un pò di tutto, non mi ha mai dato problemi con il cibo.

Le ho comprato di tutto, Almo, Schesir, Hill's, Royal, Le Chat, Forza 10, Monge...omogeneizzati eccetera, ma di umido non vuole saperne.
Ha mangiato, non so come, un mezzo omogeneizzato in due giorni.

Attualmente mangia i crocchi che mangiava quando stava bene, i Matisse di Farmina e le somministro solo quelli.
Oggi ne ha mangiati un pò devo dire, nel pomeriggio.
No, infatti non m'importa che non siano medicati, basta che mangi perchè sta diventando anoressica e la cosa mi terrorizza!

Stasera farò la prova con la siringa per bocca per darle Nutribound+ Probinul..speriamo bene!
Poi le faccio sottocute 40 ml di fisiologica + ringer.
Beve e fa pipì piuttosto di frequente, almeno quello.

Per il momento non mi sembra che abbia fatto cacca, però.

Oggi sono stata a casa tutto il giorno e lei è stata con me, se mi spostavo mi seguiva, attaccata a me come una neonata, sempre in braccio, ha capito che la sua vita dipende da me adesso.
Certo che quando morirà sarà dura....:cry:

linguadigatto
04-04-2017, 20:05
a tutte voi alle prese con quest'ondata di problemi sempre un grande abbraccio da parte mia e tifo sfegatato dai mici soprattutto birino (ce l'ho ronfante sul petto mentre scrivo ora).

tutti i miei mici adorano l'acqua piovana, soprattutto dalle pozzanghere e dai sottovasi, e tollerano con malcelato schifo l'acqua del rubinetto... ludo ad esempio raspa sempre come fosse in lettiera prima di bere con espressione disgustata dalle ciotole, ma oggi l'ho visto bere entusiasta dal laghetto mezzo putrido invece - con tanto di rana morta galleggiante a due metri di distanza. de gustibus.

Naike2
04-04-2017, 20:07
a tutte voi alle prese con quest'ondata di problemi sempre un grande abbraccio da parte mia e tifo sfegatato dai mici soprattutto birino (ce l'ho ronfante sul petto mentre scrivo ora).

tutti i miei mici adorano l'acqua piovana, soprattutto dalle pozzanghere e dai sottovasi, e tollerano con malcelato schifo l'acqua del rubinetto... ludo ad esempio raspa sempre come fosse in lettiera prima di bere con espressione disgustata dalle ciotole, ma oggi l'ho visto bere entusiasta dal laghetto mezzo putrido invece - con tanto di rana morta galleggiante a due metri di distanza. de gustibus.

Linguadigatto grazie mille porti sempre un'ondata di allegria!
Tutti i gatti del mondo sembrano amare le schifose pozzanghere, forse alla ricerca istintiva di argilla, la terra curativa...chissà forse sono più saggi di noi ;)

GeorgiaGee
04-04-2017, 20:56
I crocchi renal piu' appetibili secondo il mio gatto somo i Rc Renal Special

Hai provato Stuzzy diet, Farmina vet life, prolife, trovet?

Naike2
04-04-2017, 21:39
I crocchi renal piu' appetibili secondo il mio gatto somo i Rc Renal Special

Hai provato Stuzzy diet, Farmina vet life, prolife, trovet?

Ciao Giorgia, no mai provate queste marche, mai trovate dalle mie parti.

Dovrei prenderle online, ma adesso sono in emergenza, mi serve subito un cibo renal.
Qui trovo Hill's e Royal Canin, però non so se hanno gli Special...

Domani vado in negozio e vedo cosa c'è..
Grazie :)

Naike2
04-04-2017, 22:51
Grazie per i dosaggi di nux vomica.
Panthor, l'altro mio gatto, è tendenzialmente stitico, però non ha i problemi della tua gatta:fino ad adesso sono riuscita a risolvere con actinorm pasta, data in dose abbondante ( nei limiti,eh).

Ehi ho letto adesso, grazie per la dritta!;)

Mia
04-04-2017, 23:13
Anche io fatto un po di spese, presi altri due tipi di umido (non si sa mai avvenisse un miracolo) che poi, stavo pensando di mandarla da sola al pet-market a scegliere quelle che preferisce... ;) ho comprato anche, vox vomica in gocce ma, proprio insapore e inodore non sembra...spero la riesca a bere nella ciotola diluito nell'acqua?

Mia
04-04-2017, 23:13
Anche io fatto un po di spese, presi altri due tipi di umido (non si sa mai avvenisse un miracolo) che poi, stavo pensando di mandarla da sola al pet-market a scegliere quelle che preferisce... ;) ho comprato anche, vox vomica in gocce ma, proprio insapore e inodore non sembra...spero la riesca a bere nella ciotola diluito nell'acqua?

Naike2
04-04-2017, 23:38
Anche io fatto un po di spese, presi altri due tipi di umido (non si sa mai avvenisse un miracolo) che poi, stavo pensando di mandarla da sola al pet-market a scegliere quelle che preferisce... ;) ho comprato anche, vox vomica in gocce ma, proprio insapore e inodore non sembra...spero la riesca a bere nella ciotola diluito nell'acqua?

Ops come mai hai preso la versione in gocce?
Io ho sempre usato i granuli (insapori).
Non so cosa contenga, controlla, forse alcol?
Ad ogni modo puoi darla certamente nell'acqua, ma non saprei dirti la posologia.

Ah se potessero parlare Mia!!
Quanti misteri sarebbero svelati!
Ora che ci penso ti chiami quasi come la micia! :D

Che umido hai preso? Poi fammi sapere se li mangia...
Tempo fa presi quello al pollo della Royal Canin (renal) e le piaceva abbastanza.
Ma erano altri tempi, diciamo, nonostante si tratti solo di un mese fa...

Mia
05-04-2017, 13:02
Mm si alcol...ho sbagliato...comunque, non lo voleva...sarà astemia, lo userò io quando a volte ho mal di testa con nausea. Fa niente...granuli? Sicura? Ho preso umido per gatti anziani: natural code (polarità riso) e natural trainer mature (salmone). Visto che predilige il pesce, certo che leggere le etichette è quasi impossibile (ma, perché scriverle così minuscole?)

linguadigatto
05-04-2017, 13:05
"nonnina, che occhi grandi che hai!"
"è per leggere meglio le etichette"

(Cappuccetto rosso codacons edition)

Naike2
05-04-2017, 13:44
Ahahahaha lingua sì lo fanno apposta! ;)

Sì meglio evitare l'alcol se ha problemi di stomaco, puoi prendere i granuli, sono molto più maneggevoli.
Io ne metto 10 nell'acqua della ciotola (poca) insieme al Probinul bustine..sono in attesa della cacca!
Quindi non dai umido renal, va bene anche il senior...? mmm prendo nota, eventualmente dovesse schifare il cibo medicato (non avrebbe tutti i torti...).

Naike2
05-04-2017, 14:53
Raga, sono un pò preoccupata adesso..
Un'oretta fa le ho fatto il Plasil, ha mangiato i crocchi però ora mi sembra nervosa ed irrequieta, miagola in continuazione, è attaccata a me, non sta ferma un secondo, non riesce a dormire, mi sembra quand'era incinta in procinto di partorire..:confused:

Ogni tanto scende dal letto a mangiare 3-4 crocchi e poi torna qui..
Un effetto del Plasil? O sintomo di Irc?

Sono spaventata :shy:

Tra l'altro stamattina ho scoperto che ha una crosticina con uno pò di sangue sul petto, cosa cavolo è?:eek:

Il vet non c'è pomeriggio, dovrei attendere domattina..oddio devo pure uscire, ma come si fa??

Mia
05-04-2017, 17:42
Ahahahaha lingua sì lo fanno apposta! ;)

.sono in attesa della cacca!
Quindi non dai umido renal, va bene anche il senior...? mmm prendo nota, eventualmente dovesse schifare il cibo medicato (non avrebbe tutti i torti...).
Nike, l'umido renal ne ho preso 10bustine (ero ottimista, visto che la prima l'aveva...mangiata). Ora non le vuole più, se eri vicina te le facevo provare.
Raga, sono un pò preoccupata adesso..
Un'oretta fa le ho fatto il Plasil, ha mangiato i crocchi però ora mi sembra nervosa ed irrequieta, miagola in continuazione, è attaccata a me, non sta ferma un secondo, non riesce a dormire, mi sembra quand'era incinta in procinto di partorire..:confused:

Ogni tanto scende dal letto a mangiare 3-4 crocchi e poi torna qui..
Un effetto del Plasil? O sintomo di Irc?

Sono spaventata :shy:

Tra l'altro stamattina ho scoperto che ha una crosticina con uno pò di sangue sul petto, cosa cavolo è?:eek:

Il vet non c'è pomeriggio, dovrei attendere domattina..oddio devo pure uscire, ma come si fa??
Ma, stai calma se mangia...sarà che ha sta benedetta pupu'. Penso che se riesce a farla un po starebbe meglio. Provato a massaggiare il pancino? Il veterinario, dovrebbe essere reperibile in caso di emergenza. Chiedigli un numero.

wanda2457
05-04-2017, 17:51
Mia, ho fatto il tuo stesso errore:dopo aver provato royal renal, 1bustina, ho preso tutta la confezione da 12... Povera illusa, menomale che ho potuto riportarle indietro

Mia
05-04-2017, 18:27
Mia, ho fatto il tuo stesso errore:dopo aver provato royal renal, 1bustina, ho preso tutta la confezione da 12... Povera illusa, menomale che ho potuto riportarle indietro

Comprate su internet...non credo possa restituirle? Ma, hai sentito che cattivo odore e colore hanno? Fanno venire il voltastomaco anch'e se non lo hai! I gatti mica son scemi...

Naike2
05-04-2017, 18:49
Nike, l'umido renal ne ho preso 10bustine (ero ottimista, visto che la prima l'aveva...mangiata). Ora non le vuole più, se eri vicina te le facevo provare.

Ma, stai calma se mangia...sarà che ha sta benedetta pupu'. Penso che se riesce a farla un po starebbe meglio. Provato a massaggiare il pancino? Il veterinario, dovrebbe essere reperibile in caso di emergenza. Chiedigli un numero.

Ti ho scritto in privato, ho pensato anch'io che fosse irrequieta per la cacca..ma non saprei, è uscita in giardino verso le 5 e non è ancora tornata :shy:
A Maia l'umido renal di Royal era piaciuto (anche agli altri gatti che rubavano), adesso non so se lo gradirebbe ancora.

Ho speso 26 euro in: crocche renal Hill's e Royal Canin (le special non le aveva, ma eventualmente può ordinarle), umido renal Hill's (sia in busta che in lattina) e Royal Canin e Almo raw per gli altri mici.

Intanto già uno non ha gradito Almo raw al pollo e prosciutto..eppure è alimento crudo al naturale, ma perchè fanno così??
Ultimamente mi fanno impazzire, chi vuole una cosa, chi vuole un'altra, sono diventati capricciosi, prima mangiavano tutto, mi sa che hanno bisogno di un pò di disciplina!

Naike2
05-04-2017, 18:52
Mia, ho fatto il tuo stesso errore:dopo aver provato royal renal, 1bustina, ho preso tutta la confezione da 12... Povera illusa, menomale che ho potuto riportarle indietro

Fanno buttare un sacco di roba anche a me, non si può proseguire così.
Il maschio stasera non ha voluto nè Almo raw nè Almo al pollo e mango...mah!
Ho deciso di non dargli nulla.
:disapprove:

Mia
05-04-2017, 18:57
Credo che siano un po viziati e, se ne approfittano...i mici di strada, si fanno meno problemi. Vado a dargli riopan gel...speriamo non mi faccia dannare...😉

wanda2457
05-04-2017, 19:47
Sul momento ho capito che vai a dare ai gatti di strada il riopan gel, sono proprio fusa:D

Naike2
05-04-2017, 19:50
Tornata alle 8 e 10...l'avrei ammazzata :devil:

Come volevasi dimostrare: non ha toccato nè i crocchi Hill's nè i Royal....
Ha solo leccato un pò l'umido Royal Canin (quello puzzoso).
Si può andare avanti così?:confused:

linguadigatto
05-04-2017, 20:01
mi sono un po persa nelle discussioni, quindi scusami se lo hai già detto... ma hai provato con bustine tipo kitekat, felix e porcate varie? quando biri non mangia per più di un giorno e mezzo lo recupero con quelle, e anche per dargli il probinul nulla è meglio del kitekat al salmone.

comunque visto che non sta bene, fossi in te la terrei in casa... non si sa mai. se la perdessi o si sentisse male in giro, non te lo perdoneresti...

Naike2
05-04-2017, 20:23
mi sono un po persa nelle discussioni, quindi scusami se lo hai già detto... ma hai provato con bustine tipo kitekat, felix e porcate varie? quando biri non mangia per più di un giorno e mezzo lo recupero con quelle, e anche per dargli il probinul nulla è meglio del kitekat al salmone.

comunque visto che non sta bene, fossi in te la terrei in casa... non si sa mai. se la perdessi o si sentisse male in giro, non te lo perdoneresti...

Mmm sì potrei provare, almeno prenderebbe le medicine...
Cos'ha il tuo Biri?

Poco fa ha rileccato un pò di umido e mangiato qualche crocca normale..meglio di niente.
Però continua a comportarsi in modo un pò strano. Non sa stare ferma, scende e sale dal letto e dalle mie gambe, cambia stanza e poi ogni tanto miagola forte...è irrequieta, che avrà? :shy:

Domattina andiamo dal vete e pretenderò che faccia TUTTE le analisi, stanotte cerco di raccogliere le urine (la passerò in bianco, me lo sento).
Mi sta venendo voglia di non prendere mai più un gatto.

linguadigatto
05-04-2017, 20:29
birino ha un po di insufficienza renale, mangia poco quando va bene, niente quando va male. è magro magro, ma a parte quello e la cecità da un occhio se la passa bene per i suoi 19 anni... si caccia e mangia ancora certi topastri...

fai bene a farle fare le analisi, bisogna capire bene di cosa si tratta: se è irc almeno sai cos'è, a che punto è, e come agire. ha fatto la cacca poi?

Naike2
05-04-2017, 20:36
Mmm sì potrei provare, almeno prenderebbe le medicine...
Cos'ha il tuo Biri?

Poco fa ha rileccato un pò di umido e mangiato qualche crocca normale..meglio di niente.
Però continua a comportarsi in modo un pò strano. Non sa stare ferma, scende e sale dal letto e dalle mie gambe, cambia stanza e poi ogni tanto miagola forte...è irrequieta, che avrà? :shy:

Domattina andiamo dal vete e pretenderò che faccia TUTTE le analisi, stanotte cerco di raccogliere le urine (la passerò in bianco, me lo sento).
Mi sta venendo voglia di non prendere mai più un gatto.

Cerco di tenerla il più possibile in casa ma a volte vuole proprio uscire e non ho cuore di impedirglielo, un pò di sole e natura credo possa farle solo bene.
Certo preferirei che tornasse prima in casa...

Naike2
05-04-2017, 20:39
birino ha un po di insufficienza renale, mangia poco quando va bene, niente quando va male. è magro magro, ma a parte quello e la cecità da un occhio se la passa bene per i suoi 19 anni... si caccia e mangia ancora certi topastri...

fai bene a farle fare le analisi, bisogna capire bene di cosa si tratta: se è irc almeno sai cos'è, a che punto è, e come agire. ha fatto la cacca poi?

19 anni!!! wowwowow complimenti a voi! :)

Non so se l'ha fatta fuori, nella sua lettiera non ho trovato nulla, domattina vediamo cosa vuole fare il vete..
Ora si è messa sotto il letto, prima sotto la coperta..poi a volte fa miagolii penosi, resisterò psicologicamente a questa tortura?:(

linguadigatto
05-04-2017, 20:50
noi abbiamo adottato lui ed il fratello solo a settembre, non è nostro il merito di tanta longevità ;)
cerca di stare tranquilla, di trasmetterle tranquillità... tutto incrociato per domani, facci sapere!

Naike2
05-04-2017, 21:00
noi abbiamo adottato lui ed il fratello solo a settembre, non è nostro il merito di tanta longevità ;)
cerca di stare tranquilla, di trasmetterle tranquillità... tutto incrociato per domani, facci sapere!

Grazie carissima, vi aggiornerò sicuramente :)
Merito a voi per questa adozione :) :)

Naike2
06-04-2017, 08:47
Stamattina siamo andate dal vete e..bella sorpresa il vete non c'era, il giovedì mattina va solo su appuntamento....ho provato a chiamarlo ma non risponde..oddio che nervoso, uno stress per nulla!
Sto proprio fusa, ragazzi....:shy:

Quindi è rinviato tutto a domattina, come se il tempo fosse dalla nostra parte.

Per fortuna Maia sta mangiando abbastanza, stamattina però ha fatto un vomitino, c'era l'umido renal ed un pò di schiuma, ma credo sia dipeso più dal fatto che ieri le ho propinato cibi nuovi e diversi tra loro, un pò tutti insieme, poi il Probinul nel cibo e nell'acqua, insomma penso che pure un gatto sano ne avrebbe risentito.
Infatti subito dopo aveva fame e miagolava, ma non le ho dato nulla in quanto avrebbe dovuto fare il prelievo, mannaggia.
Ieri poi, le ho proposto i crocchi renal mescolati a quelli normali ed ha mangiato qualcosina, farò così anche oggi, pure per non fare un passaggio troppo brusco al cibo nuovo.
Non so se ridarle l'umido renal....

Naike2
06-04-2017, 13:46
Due buone notizie...anzi tre! :)

Sono riuscita a darle il Probinul, l'ho mescolato all'umido renal della Hill's, quella in lattina non in bustina, è una morbida mousse e Maia non l'ha schifata.
Ha finito quasi tutta la porzione, quindi ha preso quasi tutta la dose di oggi del Probinul, evviva!

Seconda notiziona: ha fatto la cacca!!!! :approve:
Non tanta, però era normale, nè molle nè dura!
L'ho già prelevata per le analisi...e questo forse la salverà dal clistere!

Terza buona notizia: si sta avvicinando pian piano ai crocchi renal Royal Canin, continuo a mescolarli con i suoi preferiti e qualcuno lo ha addentato evvaii!!

Ci voleva un positive day! :kisses:

Mia
06-04-2017, 14:08
Bene, Nike...son contenta per te e per Maia! Credo che, non dovresti essere così negativa...veterinari a parte ��

Naike2
06-04-2017, 17:29
Bene, Nike...son contenta per te e per Maia! Credo che, non dovresti essere così negativa...veterinari a parte ��

Oggi proprio no, ma gli ultimi due giorni sono stati pesantini..
Sempre all'erta con i veterinari, bisogna controllarli! ;)

Mia
06-04-2017, 23:28
Oggi proprio no, ma gli ultimi due giorni sono stati pesantini..
Sempre all'erta con i veterinari, bisogna controllarli! ;)

Hai perfettamente ragione, mai abbassare la guardia!
Come va la tua Maia, stasera?

Naike2
07-04-2017, 11:24
Hai perfettamente ragione, mai abbassare la guardia!
Come va la tua Maia, stasera?

Eccomi, stamattina sono stata dal veterinario per controllo e prelievo.
Una maratona...ho dovuto attendere quasi un'ora perchè era impegnato in un intervento :devil: con la gatta irrequieta nel trasportino ed il freddo della sala d'attesa.

Vabè...il vet ha detto che il fecaloma sembra si stia frantumando (l'ha palpata) ma se vuole fare la cacca deve mangiare di più, anche perchè è magrissima adesso.

Io la stimolo in tutti i modi ma non posso forzarla, imboccarla per il momento è impossibile, anche lui ha provato ad aprirle la bocca ma gli ha soffiato...

Comunque, a livello pratico, sto veterinario è proprio imbranato, cercava in tutti i modi di evitare di farle il prelievo...e poi ho capito perchè....non riusciva a beccare la vena, voleva bucare la carotide :question::question::question::question:
Alla fine le ha rasato la zampina ed è riuscito a prelevare un pochino di sangue, ma basterà per le analisi..mah!
Dopo le è uscito anche del sangue, è normale?

Dalle analisi delle feci risulta che ha un parassita, (tipo tenia) quindi devo darle un antiparassitario (e devo darlo anche agli altri)!
Ovviamente tutto ciò sotto mio suggerimento perchè lui dorme in piedi.

Lo stato generale della gatta, comunque, gli è sembrato lievemente migliore dell'ultima volta (magrezza a parte), non ha ittero e forse è solo lievemente anemica per via della denutrizione. Ma avremo la conferma dalle analisi.

In sostanza: devo rifarle il Synulox sottocute (voleva darmi il Baytril sottocute, ma non è pericoloso per i gatti???), il Plasil ancora per qualche giorno, il Nefrokrill ha detto che è importante.
Per l'antiparassitario attendo che si rimetta un pò...ma comunque tutti sti farmaci non danneggeranno ulteriormente i reni?
Lui dà per scontato che sia IRC, in realtà non abbiamo ancora le analisi del sangue, nè delle urine, quindi tutta questa sicurezza arriva solo dalla radiografia?...
Le analisi fatte un mese fa non indicano, in realtà, insufficienza renale, ma problemi al fegato che, però, sia dall'ecografia che dalla lastra è risultato a posto!
Inoltre, altro dato contraddittorio: l'ecografia che le fece l'altro veterinario non mostra nessun danno ai reni, mentre la lastra fatta da questo rileva un importante danno renale...com'è possibile??
Ho provato ad azzardare, quasi per scherzo, che il danno renale possa essere stato causato dal cortisone a lento rilascio fatto dall'altro veterinario per la stomatite e lui ha detto che non è da escludere!
Vabè, attendiamo le analisi del sangue e poi delle urine per mettere insieme questi dati assurdi e cavarci qualcosa...:dead:

Xiaowei
07-04-2017, 11:36
Cambia veterinario, te lo dico col cuore. Io ne ho girati 3 per trovarne uno finalmente valido. Anche senza rifare tutte le analisi, le fai vedere l'eco e l'rx già fatte e senti che ti dice.
Per il discorso carotide non è strano, da lì esce più sangue e per fare analisi approfondite (biochimico ecc.) si punge anche lì, ma con il micio sveglio che si agita è indubbiamente meglio alla zampina...
Comunque se i problemi sono emersi al fegato è importante a maggior ragione che mangi...

E poi sì, il Baytril sotto cute è proprio da evitare...

linguadigatto
07-04-2017, 11:40
non si può cavar sangue da una rapa. cambia vet al volo!

Naike2
07-04-2017, 12:08
Cambia veterinario, te lo dico col cuore. Io ne ho girati 3 per trovarne uno finalmente valido. Anche senza rifare tutte le analisi, le fai vedere l'eco e l'rx già fatte e senti che ti dice.
Per il discorso carotide non è strano, da lì esce più sangue e per fare analisi approfondite (biochimico ecc.) si punge anche lì, ma con il micio sveglio che si agita è indubbiamente meglio alla zampina...
Comunque se i problemi sono emersi al fegato è importante a maggior ragione che mangi...

E poi sì, il Baytril sotto cute è proprio da evitare...

Lo so che dovrei cambiare veterinario, ma dovrei uscire fuori paese, farmi almeno 30 km con la gatta ridotta in questo stato non è il massimo, diciamo che i veterinari mi servono solo per fare le analisi, poi i risultati li faccio vedere ad altri, ma come vedete anche solo per un prelievo non va sempre tutto liscio...l'altra veterinaria del paese sa fare il prelievo ma è incapace per tutto il resto! :shy:
Il prelievo alla carotide è troppo traumatico, tutti gli altri vet hanno sempre bucato alla zampina, ma questo ha paura, ho dovuto aiutarlo io..
Lui dice che le analisi al fegato indicano un maggior lavoro di quest'ultimo, ma non vede insulti diretti al fegato...ma azotemia e creatinina in regola come li spiega? mah..

In aggiunta a tutto ciò, Maia ha rifiutato di nuovo il cibo renal, ha mangiato stamattina solo qualche crocco normale ed il vet ha detto che deve assolutamente prendere gli integratori per bocca altrimenti non se ne esce...
Ricomincio con l'antibiotico ed appena le passa l'alitosi provo ad imboccarla...che devo fà...

Ritpetit
07-04-2017, 12:22
Azotemia e creatinina in regola vogliono dire che i reni funzionano!

ne so poco di malattie renali gattesche, ma di nefrite sono (purtroppo) esperto: mio papà buonanima ha avuto insufficienza renale grave da fare 10 anni di dialisi, un trapianto di rene andato male per rigetto, altri 4 anni di dialisi e un secondo trapianto andato bene.
Ho girato centri dialisi , nefrologi e strutture specializzate in metà Europa, non solo Italia, e se Azotemia e creatinina sono nei valori corretti ... non è corretto il medico, fidati!

Naike2
07-04-2017, 12:26
Azotemia e creatinina in regola vogliono dire che i reni funzionano!

ne so poco di malattie renali gattesche, ma di nefrite sono (purtroppo) esperto: mio papà buonanima ha avuto insufficienza renale grave da fare 10 anni di dialisi, un trapianto di rene andato male per rigetto, altri 4 anni di dialisi e un secondo trapianto andato bene.
Ho girato centri dialisi , nefrologi e strutture specializzate in metà Europa, non solo Italia, e se Azotemia e creatinina sono nei valori corretti ... non è corretto il medico, fidati!

Ciao :-) mi spiace per il tuo papà, dev'essere stata una vera odissea!

Proprio così, le analisi di un mese fa indicano valori renali in regola e quelli del fegato sballati.
Eco e lastra, invece, danno dati diversi: secondo l'eco è tutto ok, secondo la lastra il fegato è ok ma i reni sono andati....
Attendo i risultati delle nuove analisi per capirci qualcosa..ci sono anche le urine da fare, devo organizzarmi per raccoglierle.
Grazie :)

Xiaowei
07-04-2017, 12:35
Ma allora perché questa micia mangia renal? Non ha senso..

Naike2
07-04-2017, 13:23
Ma allora perché questa micia mangia renal? Non ha senso..

Per precauzione Xiao..secondo il vet che le ha fatto la lastra, i reni sono messi male, quindi è bene che mangi renal, chiaramente appena ho le analisi, martedì, in base ai risultati, si deciderà cosa fare...

Mia
07-04-2017, 14:33
Cribbio Nike...non ci sto più a capi' niente...tra analisi, diagnosi e contraddizioni. Comunque, con la tenia, non ingrassa di sicuro la tua micia...povera piccola e, povera te che non puoi affidarti ad un bravo veterinario...sembra un'odissea la vostra...mi dispiace davvero tanto!

Naike2
07-04-2017, 14:42
Cribbio Nike...non ci sto più a capi' niente...tra analisi, diagnosi e contraddizioni. Comunque, con la tenia, non ingrassa di sicuro la tua micia...povera piccola e, povera te che non puoi affidarti ad un bravo veterinario...sembra un'odissea la vostra...mi dispiace davvero tanto!

Visto che casino?
Non ci sto a capì più niente manco io..!
Praticamente ho due diagnosi opposte...comunque attendo fiduciosa i risultati delle analisi, devo resistere fino a martedì!
Ti ho scritto sul tuo post, leggi un pò ;)

Mia
07-04-2017, 20:32
...comunque attendo fiduciosa i risultati delle analisi, devo resistere fino a martedì!
Ti ho scritto sul tuo post, leggi un pò ;)[/QUOTE]

Si ho letto e risposto! :) . Cerchiamo tutti di resistere! 😘

Naike2
07-04-2017, 23:22
...comunque attendo fiduciosa i risultati delle analisi, devo resistere fino a martedì!
Ti ho scritto sul tuo post, leggi un pò ;)

Si ho letto e risposto! :) . Cerchiamo tutti di resistere! 😘[/QUOTE]

Pazienza e concentrazione...ommmm :D

La tua micia è quella della foto profilo?
Ma è un angelo!:57::57:

Naike2
09-04-2017, 14:54
E' la seconda volta che accade ed ora mi sto davvero spaventando!
Poco fa ho fatto le iniezioni di Plasil e Synulox alla micia ed ha avuto la stessa reazione di giovedì scorso: dopo pochi minuti si è stranita, ha miagolato forte, è diventata irrequieta ed è voluta uscire per forza in giardino..

L'ho seguita ed ho visto che addentava l'erba..ma tanta!
Potrebbe essere nausea? Ma il Plasil non dovrebbe toglierla?

Adesso si è nascosta in un posto dove l'erba è più alta e folta e si lecca ossessivamente e nervosamente...
Qualcuno ha avuto esperienze di reazioni avverse con il Plasil?
Deve essere lui perchè quando le davo solo il Synulox non si è mai comportata così.

Io non ce la faccio più...:dead:

Naike2
09-04-2017, 15:06
Ecco...ho appena letto su internet che il Plasil può dare reazioni avverse: irrequietezza, iperattività fino alle convulsioni....
Mai più!!

GeorgiaGee
09-04-2017, 15:38
Adesso che fai? Devi sostituirlo?

Naike2
09-04-2017, 16:51
Adesso che fai? Devi sostituirlo?

Oggi era la quinta dose..il vet alla prima visita ha detto di darlo per 5 giorni, alla seconda, vedendola ancora magra, ha detto di proseguire per altri 5 ma...a parte che non glielo darei più comunque viste le reazioni, ho letto che non va dato per più di 5 giorni!
E' un farmaco dannoso per i reni e che può dare reazioni negative in molte specie animali.

Sinceramente non so che fare, proseguirò con nux vomica e vediamo come va, se torna il vomito (stamattina ne ha fatto uno piccolino) vedrò con cosa sostituirlo...
Per il momento mangiucchia i suoi crocchi, ma rifiuta ogni tipo di umido.

Prima mi sono spaventata a morte, si è arrampicata sulla tenda della finestra, non aveva mai fatto una cosa del genere...

Mia
09-04-2017, 17:19
La tua micia è quella della foto profilo?
________________________________________
Si, è lei. Non vedi le altre foto sui miei album del profilo?
E' la seconda volta che accade
Poco fa ho fatto le iniezioni di Plasil e Synulox è voluta uscire per forza in giardino..

L'ho seguita ed ho visto che addentava l'erba..ma tanta!
Potrebbe essere nausea? Ma il Plasil non dovrebbe toglierla?

Adesso si è nascosta in un posto dove l'erba è più alta e folta e si lecca ossessivamente e nervosamente...
Qualcuno ha avuto esperienze di reazioni avverse con il Plasil?


Io non ce la faccio più...:dead:

Nike, il veterinario mi ha detto che il plasil non funziona molto bene a volte con i gatti. Io credo che Maia, abbia gastrite o senta qualcosa allo stomaco e cerca di curarsi da sola con l'erba. Lo fa, anche la mia, purtroppo però l'erba a volte provoca il vomito. E per loro, che hanno infiammazione rimettere peggiora la situazione perché come sai i succhi gastrici sono acidi. Io cerco di dissuaderla dal mangiarli, l'erbetta ho notato che si trova anche nelle feci e gli porta via i boli di pelo. Forse ha bisogno ancora di purgarsi e ripulire l'intestino, non gli hai provato a dare il rimuover, actinorm, un po di olio di vaselina o simili?

Naike2
09-04-2017, 18:13
La tua micia è quella della foto profilo?
________________________________________
Si, è lei. Non vedi le altre foto sui miei album del profilo?


Nike, il veterinario mi ha detto che il plasil non funziona molto bene a volte con i gatti. Io credo che Maia, abbia gastrite o senta qualcosa allo stomaco e cerca di curarsi da sola con l'erba. Lo fa, anche la mia, purtroppo però l'erba a volte provoca il vomito. E per loro, che hanno infiammazione rimettere peggiora la situazione perché come sai i succhi gastrici sono acidi. Io cerco di dissuaderla dal mangiarli, l'erbetta ho notato che si trova anche nelle feci e gli porta via i boli di pelo. Forse ha bisogno ancora di purgarsi e ripulire l'intestino, non gli hai provato a dare il rimuover, actinorm, un po di olio di vaselina o simili?

Ciao Mia, il fatto è che prima delle iniezioni era normale, se ne stava tranquilla a sonnecchiare sulla sua sedia.
5 minuti dopo la terapia ha cominciato a comportarsi in modo strano...siccome è già successo qualche giorno fa, non posso non collegare le due cose..
Quando è uscita in giardino era molto agitata e quindi le ho lasciato fare quel che voleva, i gatti sanno istintivamente come comportarsi.
La cosa strana è che abbia cercato l'erba subito dopo il Plasil, come se avesse nausea...boh stamattina aveva mangiato benino, per tutto il pomeriggio, invece, non ha toccato nulla...
Sicuramente è ancora stitica, in questi giorni ha fatto solo 3 pallini di cacca dura..

Come faccio a darle i prodotti che hai elencato se non mangia umido e non vuole nulla che non siano i suoi crocchi?:confused:

Mia
09-04-2017, 20:57
Ma la bocca, sta meglio? Aveva sciupature mi sembra? Non puoi, metterlo in bocca con una siringa senza ago? Io a volte faccio cosi. Neanche sopra ai croccantini riesci a darglielo? Se mi ricordo chiedo al veterinario cosa ha dato alla mia al posto del Plasil...oppure chiedi tu al tuo di cambiare medicinale. Mia a volte, riesce a defecare dopo aver fatto delle corse o giocato un po, cerca di farle fare un po di movimento. Massaggia il pancino, non so cosa altro consigliarti, mi dispiace.

Naike2
09-04-2017, 21:19
Ma la bocca, sta meglio? Aveva sciupature mi sembra? Non puoi, metterlo in bocca con una siringa senza ago? Io a volte faccio cosi. Neanche sopra ai croccantini riesci a darglielo? Se mi ricordo chiedo al veterinario cosa ha dato alla mia al posto del Plasil...oppure chiedi tu al tuo di cambiare medicinale. Mia a volte, riesce a defecare dopo aver fatto delle corse o giocato un po, cerca di farle fare un po di movimento. Massaggia il pancino, non so cosa altro consigliarti, mi dispiace.

Grazie Mia, sei carinissima:)
Pomeriggio per Maia è stato diciamo..."movimentato", è stata in giardino un paio d'ore.
Purtroppo ho provato anche sui croccantini, ma niente da fare, preferisce non mangiare.

La bocca sta sicuramente meglio con l'antibiotico, me ne accorgo dal fatto che mastica i crocchi, seppur con un pò di fatica.
Riferirò al vet ciò che è successo e vediamo cosa si può fare...
Faccio un altro pò di antibiotico e poi provo la somministrazione per bocca.
E qui mi servirà una marea di incrocini...:o

Grazie ancora!

Naike2
13-04-2017, 18:14
Ho saputo poco fa i risultati delle analisi di Maia...
E' ufficiale: si tratta di Irc. :(

Azotemia a 110, con valori di riferimento 20-65.
Anche la creatinina è sballata, insieme ad altri valori, leggermente fuori norma.
L'intero quadro è compatibile con l'Irc felina.

Domani vado a ritirare le analisi dal veterinario e mi indicherà la cura da seguire.

Per quanto riguarda le strane reazioni al Plasil, ha detto che può accadere e che la prossima volta è bene dimezzare le dosi (0,5 invece di 1 ml).

Ho pensato che le scorse analisi fossero venute negative, perchè avevo già fatto quasi un mese di flebo sottocute...(credo, altrimenti quale può essere la spiegazione?)
Invece non mi spiego come mai dall'ecografia i reni sono risultati a posto, le lastre invece hanno indicato una loro grave compromissione.
Mistero.

Guardiamo il positivo: finalmente ho una diagnosi!

aurora
13-04-2017, 21:24
Ho saputo poco fa i risultati delle analisi di Maia...
E' ufficiale: si tratta di Irc. :(

Azotemia a 110, con valori di riferimento 20-65.
Anche la creatinina è sballata, insieme ad altri valori, leggermente fuori norma.
L'intero quadro è compatibile con l'Irc felina.

Domani vado a ritirare le analisi dal veterinario e mi indicherà la cura da seguire.

Per quanto riguarda le strane reazioni al Plasil, ha detto che può accadere e che la prossima volta è bene dimezzare le dosi (0,5 invece di 1 ml).

Ho pensato che le scorse analisi fossero venute negative, perchè avevo già fatto quasi un mese di flebo sottocute...(credo, altrimenti quale può essere la spiegazione?)
Invece non mi spiego come mai dall'ecografia i reni sono risultati a posto, le lastre invece hanno indicato una loro grave compromissione.
Mistero.

Guardiamo il positivo: finalmente ho una diagnosi!

La creatinina quant'è? Se fosse molto alta, i reni potrebbero avere anche ceduto in maniera rapida, e quindi entrambi gli esami potrebbero essere attendibili. "Seriamente compromessi" però significa poco: devi farti dire di quanto, se sono tutti e due uguali ecc. Se cominci da subito a fare le cure, anche se sai che da questa malattia non si può guarire, puoi comunque sperare in una vita decorosa anche per svariati anni. Cerca di tenerla idratata più che puoi, anche una semplice stitichezza può essere segnale di disidratazione: è un modo importante per aiutare i reni. Come dici tu, avere una diagnosi è già un buon punto di partenza. Un forte abbraccio.

Naike2
13-04-2017, 22:25
La creatinina quant'è? Se fosse molto alta, i reni potrebbero avere anche ceduto in maniera rapida, e quindi entrambi gli esami potrebbero essere attendibili. "Seriamente compromessi" però significa poco: devi farti dire di quanto, se sono tutti e due uguali ecc. Se cominci da subito a fare le cure, anche se sai che da questa malattia non si può guarire, puoi comunque sperare in una vita decorosa anche per svariati anni. Cerca di tenerla idratata più che puoi, anche una semplice stitichezza può essere segnale di disidratazione: è un modo importante per aiutare i reni. Come dici tu, avere una diagnosi è già un buon punto di partenza. Un forte abbraccio.

Grazie cara Aurora :)
Non so quant'è la creatinina, domani vado a ritirare le analisi e posto tutti i valori.
Dalla lastra è risultato un rene policistico ed uno molto compromesso...
Lei è idratata perchè le faccio flebo sottocute da molto tempo, però è un pochino stitica.
Negli ultimi 3-4 giorni è migliorata, è ancora molto magra, ma mangia i crocchi, beve e fa pipì regolarmente, è vivace.

Non so ancora come darle il Probinul ed il Nefrokrill perchè per il momento rifiuta la terapia per bocca.
Rifiuta anche il cibo renal e qualsiasi tipo di umido, mangia solo i suoi crocchi, allora per limitare i danni le ho preso i crocchi senior 10+ di Happy Cat e per fortuna li mangia.
Non è un renal ma è meglio di un adult....
Tenterò ancora con qualche altra marca di renal...speriamo che con il tempo lo accetti.
Farò tutto quanto è in mio potere per far sì che viva il più a lungo possibile e dignitosamente.

Naike2
14-04-2017, 11:03
Salve,
vi posto le analisi di Maia, che ho finalmente in mano.
Sono bruttine....:(

Azotemia (mg/dl) : 118.6 (20.0 65.0)
Creatinina (mg/dL) : 2.4 (0.7 1.6)
Glucosio (mg/dL) : 84 (75.0 130)
Colesterolo (mg/dL) : 170 (70 150)
Trigliceridi (mg/dL) : 100 (40 100)
AST (IU/L) : 92 (0 40)
ALT (IU/L) : 84 (0 50)
ALP (IU/L) : 211 (0 105)
GGT (IU/L) : 7 0.(0 5.0)
Bilirubina Totale (mg/dL) : 0.39 (0.0 0.3)
CPK (IU/L) : 485 (0.0 130)
LDH (IU/L) : 644 (0..0 200)
Calcio (mg/dL) : 8.9 (8.0 11.0)
Calcio corretto (mg/dL) : 8.9
Magnesio (mg/dL) : 2.6 (0.9 2.0)
Fosforo (mg/dL) : 11.5 (1.6 5.0)
Proteine Totali (g/dL) : 8.6 (5.7 8.0)
Albumine (g/dL) : 3.1 (2.5 4.0)
Globuline (g/dL) : 5.5 (2.8 5.5)
Rapporto A/G: 0.56 (0.6 1.3)
Sodio (mEq/L) : 148 (140 155)
Potassio (mEq/L) : 4.9 (3.0 5.5)
Rapporto Na/K: 30 >27
Cloro (mEq/L) : 115 (110 130)
Cloro corretto (mEq/L) : 121 (110 130)
Colinesterasi (IU/L) : 4157 (1500 3000)
Ferro totale (µg/dL) : 101 (80. 170)
Osmol. sier. calc. :303 (280 310)

Il giorno in cui ha fatto le analisi stava piuttosto male, mentre già da qualche giorno è migliorata, mangia di più ed è vivace.
Inoltre ha fatto la cacca.

Cosa devo fare adesso?

aurora
14-04-2017, 12:38
Salve,
vi posto le analisi di Maia, che ho finalmente in mano.
Sono bruttine....:(

Azotemia (mg/dl) : 118.6 (20.0 65.0)
Creatinina (mg/dL) : 2.4 (0.7 1.6)
Glucosio (mg/dL) : 84 (75.0 130)
Colesterolo (mg/dL) : 170 (70 150)
Trigliceridi (mg/dL) : 100 (40 100)
AST (IU/L) : 92 (0 40)
ALT (IU/L) : 84 (0 50)
ALP (IU/L) : 211 (0 105)
GGT (IU/L) : 7 0.(0 5.0)
Bilirubina Totale (mg/dL) : 0.39 (0.0 0.3)
CPK (IU/L) : 485 (0.0 130)
LDH (IU/L) : 644 (0..0 200)
Calcio (mg/dL) : 8.9 (8.0 11.0)
Calcio corretto (mg/dL) : 8.9
Magnesio (mg/dL) : 2.6 (0.9 2.0)
Fosforo (mg/dL) : 11.5 (1.6 5.0)
Proteine Totali (g/dL) : 8.6 (5.7 8.0)
Albumine (g/dL) : 3.1 (2.5 4.0)
Globuline (g/dL) : 5.5 (2.8 5.5)
Rapporto A/G: 0.56 (0.6 1.3)
Sodio (mEq/L) : 148 (140 155)
Potassio (mEq/L) : 4.9 (3.0 5.5)
Rapporto Na/K: 30 >27
Cloro (mEq/L) : 115 (110 130)
Cloro corretto (mEq/L) : 121 (110 130)
Colinesterasi (IU/L) : 4157 (1500 3000)
Ferro totale (µg/dL) : 101 (80. 170)
Osmol. sier. calc. :303 (280 310)

Il giorno in cui ha fatto le analisi stava piuttosto male, mentre già da qualche giorno è migliorata, mangia di più ed è vivace.
Inoltre ha fatto la cacca.

Cosa devo fare adesso?

Non sono un medico, quindi quello che ti dico è più frutto della mia esperienza o di quello che ogni tanto mi raccontano allo studio del veterinario.
L'azotemia è alta, ma ci sono gatti (tipo il mio) che 3 anni fa superò egregiamente la soglia dei 300; la creatinina non è poi una cosa irreparabile. Quello che però farei fare subito è un'analisi della tiroide perché il fosforo è molto alto (potrebbe essere anche la causa dello sballo della crea). Sicuramente c'è un'alimentazione che devi rivedere (colesterolo alto e trigliceridi al limite). Non mi sembra una situazione irreparabile. Da subito, per mia esperienza, ti consiglierei il Probinul 5 neutro: mezza bustina al giorno per abbassare l'azotemia. Per la tiroide devi solo stare attenta all'alimentazione, perché le cure per la tiroide possono aggravare la creatinina ed è molto più importante salvaguardare questa, per il momento. Cerca di evitare il pesce; usa menu renal, se ti riesce, possibilmente umido.
Per il resto, cerca di pensare positivo e di non stressare la piccola con troppe visite. Un abbraccio

Naike2
14-04-2017, 14:51
Non sono un medico, quindi quello che ti dico è più frutto della mia esperienza o di quello che ogni tanto mi raccontano allo studio del veterinario.
L'azotemia è alta, ma ci sono gatti (tipo il mio) che 3 anni fa superò egregiamente la soglia dei 300; la creatinina non è poi una cosa irreparabile. Quello che però farei fare subito è un'analisi della tiroide perché il fosforo è molto alto (potrebbe essere anche la causa dello sballo della crea). Sicuramente c'è un'alimentazione che devi rivedere (colesterolo alto e trigliceridi al limite). Non mi sembra una situazione irreparabile. Da subito, per mia esperienza, ti consiglierei il Probinul 5 neutro: mezza bustina al giorno per abbassare l'azotemia. Per la tiroide devi solo stare attenta all'alimentazione, perché le cure per la tiroide possono aggravare la creatinina ed è molto più importante salvaguardare questa, per il momento. Cerca di evitare il pesce; usa menu renal, se ti riesce, possibilmente umido.
Per il resto, cerca di pensare positivo e di non stressare la piccola con troppe visite. Un abbraccio

Grazie Aurora, sei gentilissima! :) :)
Farò fare un controllo alla tiroide, allora, per escludere proprio tutto.
Secondo te potrei mescolare il Probinul al Nefrokrill e darle tutto con la siringa? (se ci riesco).
Per quanto riguarda l'alimentazione, non capisco proprio come mai colesterolo e trigliceridi siano così alti...ha sempre mangiato crocchette e pollo cucinato da me e qualche volta umido di qualità. Mai cibo scadente.

Attualmente, da circa un mese, mangia solo croccantini al pollo e riso di Farmina (Matisse).
Il pesce non lo mangia.
Il renal non lo vuole, nè crocchi, nè umido (l'umido non lo mangia proprio più).
Secondo te, Happy Cat senior potrebbe andar bene per lei o è troppo poco calorico?
Lei è molto magra, ha bisogno di rimetter su peso...

GeorgiaGee
14-04-2017, 17:12
Ciao, io il Nefrokrill lo darei da solo essendo olio, al Probinul mischio invece altri integratori in polvere o gocce

Il mio gatto ha tiroide a 3 su un valore di rif massimo 3, ho il controllo tra 1 settimana, speriamo perche' tiroide e reni la cura non va daccordo

Xiaowei
14-04-2017, 17:27
Perché non provi Happy Cat Renal a questo punto? Niere in tedesco...
O questo o il senior sono di sicuro meglio dei Matisse!

aurora
14-04-2017, 18:18
Ciao, io il Nefrokrill lo darei da solo essendo olio, al Probinul mischio invece altri integratori in polvere o gocce

Il mio gatto ha tiroide a 3 su un valore di rif massimo 3, ho il controllo tra 1 settimana, speriamo perche' tiroide e reni la cura non va daccordo

E allora facciamo un incrocino anche per te...L'importante è che tu tenga sotto controllo la IRC, poi con l'alimentazione giusta vedrai che anche la tiroide rimarrà stazionaria. Facci sapere....

Naike2
14-04-2017, 18:20
Ciao, io il Nefrokrill lo darei da solo essendo olio, al Probinul mischio invece altri integratori in polvere o gocce

Il mio gatto ha tiroide a 3 su un valore di rif massimo 3, ho il controllo tra 1 settimana, speriamo perche' tiroide e reni la cura non va daccordo

Grazie Giorgia, seguirò il tuo consiglio, a questo punto al Probinul mischierò la vitamina B della Solgar!

Naike2
14-04-2017, 18:22
Perché non provi Happy Cat Renal a questo punto? Niere in tedesco...
O questo o il senior sono di sicuro meglio dei Matisse!

Sì infatti credo che farò prima un tentativo con i renal di Happy Cat..al massimo li giro agli altri gatti che non disdegnano nulla!
Grazie!

aurora
14-04-2017, 18:24
Il colesterolo è una strana bestia, ci sono organismi che lo producono da soli, a prescindere dal cibo, quindi non sentirti in colpa. Se non mangia renal, potresti provare con un buon Senior (anche se è giovane) che ha poche calorie, poche ceneri ecc. Io uso a volte quello della Shesir,( versione Senior, appunto) che mi sembra una buona marca e i miei gatti lo trovano appetibile. Anche i miei vet lo consigliano, perché sanno che a volte i gatti non ne vogliono sapere di renal, ma è fondamentale mangiare, con IRC...

Naike2
14-04-2017, 18:51
Il colesterolo è una strana bestia, ci sono organismi che lo producono da soli, a prescindere dal cibo, quindi non sentirti in colpa. Se non mangia renal, potresti provare con un buon Senior (anche se è giovane) che ha poche calorie, poche ceneri ecc. Io uso a volte quello della Shesir,( versione Senior, appunto) che mi sembra una buona marca e i miei gatti lo trovano appetibile. Anche i miei vet lo consigliano, perché sanno che a volte i gatti non ne vogliono sapere di renal, ma è fondamentale mangiare, con IRC...

Non è più giovane, ha ormai più di 10 anni ed avrei dovuto iniziare da tempo con i senior...:confused:
Al negozio fisico qui da me trovo i senior di Happy Cat che è una buona marca, ho iniziato ad utilizzarli, così non ho il problema di ordinare online.
Proprio così, devono mangiare, meglio un cibo potenzialmente dannoso che niente...

Naike2
14-04-2017, 21:49
Secondo tentativo di somministrazione per bocca andato a male.
Ho provato a dare Probinul con la siringa, ma niente...si divincola, scuote la testa e mi graffia...non credo dipenda più dal dolore alla bocca, è proprio lei che non gradisce il trattamento...:( :( :(
Ora riprovo a dare il Nefrokrill ...glielo spalmo sulla zampa sperando che lo lecchi....

Naike2
14-04-2017, 22:57
Ha leccato il Nefrokrill! Evviva almeno questo sono riuscita a darglielo!!
Il Probinul gliel'ho versato nella ciotola dell'acqua, l'intera bustina, almeno un minimo lo assumerà....
:approve:

Naike2
17-04-2017, 23:36
Aggiorno anch'io la nostra situazione!

Maia sta benino, diciamo che ha mangiato con costanza in questi giorni, sempre e solo le sue crocche senior, beve e va al bagno, insomma è stabile.
Le faccio flebo 50 ml 3 volte a settimana, di testa mia, perchè il veterinario ha detto di farle solo in caso di disidratazione.
Ma io so che servono anche per aiutare nella disintossicazione, correggetemi se sbaglio!
Le sto dando il Nefrokrill, glielo metto sulle zampine e lei lo lecca, finalmente un metodo che funziona.
Ogni tanto fa un piccolo vomitino liquido, ma poi ha di nuovo subito fame.
Esce in giardino, sta volentieri al sole.

Dato che non riesco a darle i benedetti fermenti lattici (Probinul), ho pensato di cercare un prodotto simile in versione pasta ed ho trovato Renal N di Candioli, da spalmare sulle zampine, che ne pensate?
Certo, non è la stessa cosa, ma meglio che non darle nulla...
Contiene anche vitamine del gruppo B.

Gli ingredienti del Renal N pasta:
Vitamina C E300 50000 mg
Vitamina B6 3a831 5000 mg
Acido folico 2000 mg
Vitamina B12 100 mg
C. aurantium L. var. dulcis (Orange peel extract CoE 143) 50000 mg
Enterococcus faecium NCIMB 10415 E1705 (1x1010 UFC/g) 200 mg
Lactobacillus acidophilus DSM 13241 (1x1011 UFC/g) 200 mg


Il veterinario mi ha consigliato di darle anche il Pronefra, un prodotto liquido a base di Chitosano, un farmaco che lega le proteine uremiche a livello intestinale e ne favorisce l'espulsione con le feci.
Il problema è sempre la somministrazione, ho trovato sempre della Candioli un altro prodotto in pasta che contiene chitosano, il Renal P....non saranno però troppi prodotti?:shy:

Il Renal Advanced, invece, a cosa serve?

Non mi ha parlato di Ace Inibitori, non so perchè...:confused:

Devo ancora conoscere i risultati dell'emocromo della gatta e fare l'esame delle urine.

Vi ringrazio se vorrete darmi il vostro parere!

Naike2
17-04-2017, 23:43
Ah ho visto adesso che esiste anche il Florentero della Candioli in versione pasta, va bene per l'Irc? :question:

Mia
18-04-2017, 13:23
Ah ho visto adesso che esiste anche il Florentero della Candioli in versione pasta, va bene per l'Irc? :question:

Il florentero in pasticche lo davo alla mia, lei lo mangiava insieme ai crocchi(dividevo la pastiglia che era grossa), non so se va bene per l'irc?

Nike, se fossi in te, non stresserei troppo la micia, stai attenta a somministrare troppi medicinali contemporaneamente e cerca di fidarti del veterinario (questo mi sembra in gamba) ha ragione, le flebo si fanno se c'è disidratazione e, anche per disintossicare, lo vedono dalle analisi se, ce n'è bisogno. In caso contrario mi sembra eccessivo farle. Ho letto che, nei casi gravi sottocute sono meno indicate e più efficienti via endovenosa. Mi fa piacere che anche Maia, stia meglio!

Naike2
18-04-2017, 13:30
Il florentero in pasticche lo davo alla mia, lei lo mangiava insieme ai crocchi(dividevo la pastiglia che era grossa), non so se va bene per l'irc?

Nike, se fossi in te, non stresserei troppo la micia, stai attenta a somministrare troppi medicinali contemporaneamente e cerca di fidarti del veterinario (questo mi sembra in gamba) ha ragione, le flebo si fanno se c'è disidratazione e, anche per disintossicare, lo vedono dalle analisi se, ce n'è bisogno. In caso contrario mi sembra eccessivo farle. Ho letto che, nei casi gravi sottocute sono meno indicate e più efficienti via endovenosa. Mi fa piacere che anche Maia, stia meglio!

Eh infatti, vorrei saperlo anch'io.....
Guarda, attualmente le dò solo il Nefrokrill e le sottocute 3 volte a settimana, non prende farmaci, in giro leggo di mici che prendono tremila rimedi, tra cui i famigerati Ace inibitori...
Non riesco a darle nulla, nè il Probinul nè le vitamine B...così mi sembra troppo poco, non fa nemmeno la dieta renal.
Devo trovare soluzioni alternative.

Il veterinario, lasciamo perdere, non è malaccio (meglio dell'altra) ma non è molto aggiornato.
Le analisi sono quelle che ho postato, sono abbastanza brutte.
Grazie comunque.

GeorgiaGee
18-04-2017, 13:34
Aggiorno anch'io la nostra situazione!

Maia sta benino, diciamo che ha mangiato con costanza in questi giorni, sempre e solo le sue crocche senior, beve e va al bagno, insomma è stabile.
Le faccio flebo 50 ml 3 volte a settimana, di testa mia, perchè il veterinario ha detto di farle solo in caso di disidratazione.
Ma io so che servono anche per aiutare nella disintossicazione, correggetemi se sbaglio!
Le sto dando il Nefrokrill, glielo metto sulle zampine e lei lo lecca, finalmente un metodo che funziona.
Ogni tanto fa un piccolo vomitino liquido, ma poi ha di nuovo subito fame.
Esce in giardino, sta volentieri al sole.

Dato che non riesco a darle i benedetti fermenti lattici (Probinul), ho pensato di cercare un prodotto simile in versione pasta ed ho trovato Renal N di Candioli, da spalmare sulle zampine, che ne pensate?
Certo, non è la stessa cosa, ma meglio che non darle nulla...
Contiene anche vitamine del gruppo B.

Gli ingredienti del Renal N pasta:
Vitamina C E300 50000 mg
Vitamina B6 3a831 5000 mg
Acido folico 2000 mg
Vitamina B12 100 mg
C. aurantium L. var. dulcis (Orange peel extract CoE 143) 50000 mg
Enterococcus faecium NCIMB 10415 E1705 (1x1010 UFC/g) 200 mg
Lactobacillus acidophilus DSM 13241 (1x1011 UFC/g) 200 mg


Il veterinario mi ha consigliato di darle anche il Pronefra, un prodotto liquido a base di Chitosano, un farmaco che lega le proteine uremiche a livello intestinale e ne favorisce l'espulsione con le feci.
Il problema è sempre la somministrazione, ho trovato sempre della Candioli un altro prodotto in pasta che contiene chitosano, il Renal P....non saranno però troppi prodotti?:shy:

Il Renal Advanced, invece, a cosa serve?

Non mi ha parlato di Ace Inibitori, non so perchè...:confused:

Devo ancora conoscere i risultati dell'emocromo della gatta e fare l'esame delle urine.

Vi ringrazio se vorrete darmi il vostro parere!

Ace Inibitori solo se c'è proteinuria (esame urine) altrimenti sono dannosi

Il Probinul è a se, mentre gli altri che elenchi si equivalgono, non puoi darli tutti
O dai il Pronefra o dai il Renal
Il Renal e Renal Advanced invece possono essere dati assieme. Il Renal è un chelante del fosforo, il Renal Advanced contiene più vitamine, se il fosforo è nella norma, non dare il Renal.

Se devi scegliere darei (sempre chiedi al vet) Nefrokrill + Renal Advanced o un suo equivalente + Probinul. Così hai oli omega + integratore + probiotico, tutte cose diverse tra loro.
Se ha problemi con il fosforo aggiungi un chelante (tipo il Renal) ma ha senso solo se lo mischi al cibo, dato che li deve chelare.

Il Pronefra molti gatti lo vomitavano, se te lo vomita, non insistere.

Il Probinul se insisti qualche goccina al giorno, non iniziare subito con la mezza bustina, è una questione di abitudine. Il primo mese io l'ho praticamente dato al muro, visto che li finiva.

GeorgiaGee
18-04-2017, 13:36
Ah ho visto adesso che esiste anche il Florentero della Candioli in versione pasta, va bene per l'Irc? :question:

Io sapevo che si da quando c'è un problema intestinale?

Naike2
18-04-2017, 13:51
Ace Inibitori solo se c'è proteinuria (esame urine) altrimenti sono dannosi

Il Probinul è a se, mentre gli altri che elenchi si equivalgono, non puoi darli tutti
O dai il Pronefra o dai il Renal
Il Renal e Renal Advanced invece possono essere dati assieme. Il Renal è un chelante del fosforo, il Renal Advanced contiene più vitamine, se il fosforo è nella norma, non dare il Renal.

Se devi scegliere darei (sempre chiedi al vet) Nefrokrill + Renal Advanced o un suo equivalente + Probinul. Così hai oli omega + integratore + probiotico, tutte cose diverse tra loro.
Se ha problemi con il fosforo aggiungi un chelante (tipo il Renal) ma ha senso solo se lo mischi al cibo, dato che li deve chelare.

Il Pronefra molti gatti lo vomitavano, se te lo vomita, non insistere.

Il Probinul se insisti qualche goccina al giorno, non iniziare subito con la mezza bustina, è una questione di abitudine. Il primo mese io l'ho praticamente dato al muro, visto che li finiva.

Mi dite di fidarmi del veterinario, ma lui ha escluso gli ace inibitori senza fare le analisi delle urine...:dead:

No infatti, Giorgia il Renal è l'alternativa al Pronefra, ovviamente...
Il fosforo è sballatissimo!
Il Probinul non lo prende, non lo vuole nè nel cibo nè per bocca, per questo chiedevo del Renal della Candioli che contiene qualche fermento.....!

Una cosa: sul sito di Candioli non trovo riferimenti al Renal Advanced, solo Renal P e Renal N, il primo contiene chitosano (alternativa al Pronefra, per intenderci), il secondo contiene vitamine e fermenti più olea europea per la pressione..è la nuova versione del Renal Advanced per caso o sono due prodotti diversi?

A proposito di chelanti, il Nefrokrill non è già un chelante, oltre ad avere i grassi omega?

GeorgiaGee
18-04-2017, 13:58
Mi dite di fidarmi del veterinario, ma lui ha escluso gli ace inibitori senza fare le analisi delle urine...:dead:

No infatti, Giorgia il Renal è l'alternativa al Pronefra, ovviamente...
Il fosforo è sballatissimo!
Il Probinul non lo prende, non lo vuole nè nel cibo nè per bocca, per questo chiedevo del Renal della Candioli che contiene qualche fermento.....!

Una cosa: sul sito di Candioli non trovo riferimenti al Renal Advanced, solo Renal P e Renal N, il primo contiene chitosano (alternativa al Pronefra, per intenderci), il secondo contiene vitamine e fermenti più olea europea per la pressione..è la nuova versione del Renal Advanced per caso o sono due prodotti diversi?

A proposito di chelanti, il Nefrokrill non è già un chelante, oltre ad avere i grassi omega?

Mi sa di si, che il Renal p sostituisce il Renal, ed il Renal N sostituisce l'Advanced

Per il fosforo allora, riesci a mischiare polverine al cibo? Altrimenti c'è la pasta, se si lecca la zampetta.

Però non so se il Nefrokrill possa sostituire un chelante del fosforo

Ovvio che non lo vuole, neanche il mio vuole gli oli e le varie cose, però passato il periodo iniziale, lo acchiappi e in un secondo hai fatto, davvero
Lo so che non bisogna stressarli, ma se una cosa va fatta, purtroppo si devono adattare:(

Xiaowei
18-04-2017, 14:20
Come vitamine del gruppo B puoi dare un po' di lievito di birra (quello in pastiglie che si trova solitamente nel reparto integratori per umani, anche nei supermercati o parafarmacie).

fr_
18-04-2017, 14:36
Io do il renal p alla mia gatta con IRC ma quello in polvere e poi la pasticca prilben. E il lievito di birra.

Naike2
18-04-2017, 14:41
Mi sa di si, che il Renal p sostituisce il Renal, ed il Renal N sostituisce l'Advanced

Per il fosforo allora, riesci a mischiare polverine al cibo? Altrimenti c'è la pasta, se si lecca la zampetta.

Però non so se il Nefrokrill possa sostituire un chelante del fosforo

Ovvio che non lo vuole, neanche il mio vuole gli oli e le varie cose, però passato il periodo iniziale, lo acchiappi e in un secondo hai fatto, davvero
Lo so che non bisogna stressarli, ma se una cosa va fatta, purtroppo si devono adattare:(

Ok, quindi mi sa che ho intuito bene...grazie!
Sì vado per la pasta, almeno le zampe se le lecca...
Per il momento ho ordinato il Renal P, pomeriggio chiedo al veterinario se si accorda con il Nefrokrill...

Il fatto è che non vuole siringa per bocca, le fa male..ci ho provato più volte ma scuote la testa ed inizia a lamentarsi, è un tormento.
Non ho mai avuto problemi a dare siringhe ad altri gatti, invece lei si fa fare solo le iniezioni (per fortuna)...

Naike2
18-04-2017, 14:44
Come vitamine del gruppo B puoi dare un po' di lievito di birra (quello in pastiglie che si trova solitamente nel reparto integratori per umani, anche nei supermercati o parafarmacie).

Che ne pensi della pasta Renal N di Candioli?
Va bene come tenore di vitamina B?

COMPOSIZIONE
Maltodestrina 13.3.6, Fruttoligosaccaridi 4.1.14, Pirofosfato di sodio (Fosforo 23,3%, Sodio17,3%) 11.3.13, Lieviti e prodotti simili 12.1.5, Farina di proteine di lupino 3.9.7
ADDITIVI per kg: Prodotti naturali botanicamente definiti: Olea europea mg 20.000 -Vitamine, provitamine e sostanze chimicamente definite: Vitamina C 3a300 mg 50.000 - Vitamina B6 3a831 mg 5.000 - Acido folico 3a316 mg 2.000 - Vitamina B12 mg 100 Vitamina E/alfa-tocoferil acetato racemico 3a700 UI 8 -Stabilizzatori della flora intestinale: Enterococcus faecium DMS 10663/ NCIMB 10415 4b1707 mg 8.690

Naike2
18-04-2017, 14:45
Io do il renal p alla mia gatta con IRC ma quello in polvere e poi la pasticca prilben. E il lievito di birra.

Ho ordinato anch'io il Renal P e vorrei dare il Renal N per le vitamine, prendo la versione in pasta...
Come si trova la tua gatta?

fr_
18-04-2017, 15:11
Ho ordinato anch'io il Renal P e vorrei dare il Renal N per le vitamine, prendo la versione in pasta...
Come si trova la tua gatta? guarda , la mia gatta mangerebbe anche me quindi lo mischio il renal con la sua pappa e mangia tutto. Lei sembra migliorata ma, lo saprò quando il barattolino finisce e farà gli esami. Lei comunque ha un bel pelo ed è più vispa

Mia
18-04-2017, 15:53
Cosa sarebbe renal P ed N?

fr_
18-04-2017, 16:26
È un mangime complementare


Renal P apporta minerali (sali di calcio e bicarbonato di sodio) e polisaccaridi (chitosano) utili al mantenimento delle normali condizioni metaboliche dell’animale e della corretta funzionalità dell’apparato urinario.

Xiaowei
18-04-2017, 16:42
Che ne pensi della pasta Renal N di Candioli?
Va bene come tenore di vitamina B?


Non saprei, non ho esperienza di IRC ma mi è venuto spontaneo consigliarti il lievito, visto che so che contiene vitamine B e molti lo usano :D

Mia
18-04-2017, 17:28
È un mangime complementare


Renal P apporta minerali (sali di calcio e bicarbonato di sodio) e polisaccaridi (chitosano) utili al mantenimento delle normali condizioni metaboliche dell’animale e della corretta funzionalità dell’apparato urinario.
Io gli ho preso il renal della r.canin

Naike2
18-04-2017, 20:03
guarda , la mia gatta mangerebbe anche me quindi lo mischio il renal con la sua pappa e mangia tutto. Lei sembra migliorata ma, lo saprò quando il barattolino finisce e farà gli esami. Lei comunque ha un bel pelo ed è più vispa

Capito..comunque prende anche un Ace inibitore, il mio vet invece me l'ha sconsigliato per il momento. :confused:

Naike2
18-04-2017, 20:04
Non saprei, non ho esperienza di IRC ma mi è venuto spontaneo consigliarti il lievito, visto che so che contiene vitamine B e molti lo usano :D

Grazie! :)

Naike2
18-04-2017, 20:20
Notiziona: ha assaggiato le crocche renal di Happy Cat!

Speriamo non si stufi presto....

Ricapitolando, stasera ho parlato con il veterinario ed ha approvato il Candioli Renal P (chitosano) che le darò oltre al Nefrokrill ed alla fluidoterapia che le farò 3 volte a settimana (alla fine ha detto che se voglio posso fargliela, mah...).
Per quanto riguarda il Renal N, invece, è rimasto perplesso ed ha detto che non è indispensabile.
D'altronde non reputa utili nemmeno i probiotici. :shy:
Gli Ace inibitori, invece, non vuole darglieli per il momento.
Ovviamente con lui non posso parlare di terapie naturali, c'è scetticismo totale.

Devo trovare il modo di darle la vitamina B...

Mia
18-04-2017, 22:42
[QUOTE=Naike2;2102391]Notiziona: ha assaggiato le crocche renal di Happy Cat!

Speriamo non si stufi presto....

☆BENE! Dai pensa positivo!
Ovviamente con lui non posso parlare di terapie naturali, c'è scetticismo totale.
☆Nemmeno io, col mio veterinario.

boby
18-04-2017, 22:59
il probinul si può mettere nella pappa o omogeneizzato non dovrebbe avere gusto.:approve:

Naike2
19-04-2017, 21:02
il probinul si può mettere nella pappa o omogeneizzato non dovrebbe avere gusto.:approve:

Grazie, purtroppo non mangia umido nè omogeneizzati, altrimenti non c'erano problemi :)