Visualizza Versione Completa : Gatto inappetente... consigli cibo
Ciao a tutti... il mio gatto di un anno e mezzo è sempre stato poco mangione, è snello e lungo. Il veterinario mi ha detto che è la sua costituzione. Nulla di allarmente. Il problema è che con l'avvicinarsi della primavera mangia sempre meno. Ha perso già mezzo kg. Vorrei sapere se secondo voi potrei dargli crocchette puppy che hanno maggiore valore nutritivo . In questo modo anche mangiandone poche avrebbe il giusto apporto calorico. Ditemi voi se è un pensiero sbagliato. Voi che fareste? Grazie 😊
Il fatto che sia inappetente non è bene, anzi. Lo hai già fatto vedere dal vet per escludere eventuali patologie, fare esami del sangue? In questi casi è meglio evitare il fai da te.
Di recente mi hanno consigliato Nutribound, copiando dal sito:
"Nutribound formula liquida è altamente appetibile e pronto all’uso.
Questa associazione di ingredienti essenziali stimola l’animale a bere e a mangiare fino al ritorno alla normale alimentazione."
Ovviamente chiedi al vet.
babaferu
11-03-2017, 12:16
Il pensiero di per sè è giusto ma bisogna capire perché mangia poco e/o perché dimagrisce. Puoi quantificare quanto mangia? Cosa? Distribuito come? In primavera cambiano i suoi ritmi? Forse è più attivo?
Il nutribound lo eviterei.....
Un bacio ba
Il fatto che sia inappetente non è bene, anzi. Lo hai già fatto vedere dal vet per escludere eventuali patologie, fare esami del sangue? In questi casi è meglio evitare il fai da te.
Di recente mi hanno consigliato Nutribound, copiando dal sito:
"Nutribound formula liquida è altamente appetibile e pronto all’uso.
Questa associazione di ingredienti essenziali stimola l’animale a bere e a mangiare fino al ritorno alla normale alimentazione."
Ovviamente chiedi al vet.
Grazie per la risposta... ho fatto presente al veterinario il fatto che mangiasse poco. Fin da piccolo ha sempre avuto poco appetito eccetto un mese in cui mangiava tanto. Secondo il vet è fatto così... è nella sua indole. Il gatto è sterilizzato ma ha continuato ad avere poco appetito. L'ho anche sverminato per escludere parassitosi. (Ovviamente su consiglio del veterinario). Anche a me non pare normale...
Il pensiero di per sè è giusto ma bisogna capire perché mangia poco e/o perché dimagrisce. Puoi quantificare quanto mangia? Cosa? Distribuito come? In primavera cambiano i suoi ritmi? Forse è più attivo?
Il nutribound lo eviterei.....
Un bacio ba
Grazie mille per la risposta ... mangia crocchette farmina e la notte 40 g di bocconcini whiskas (so che non sono buoni ma non mangia altri tipi di bocconcini, a parte schesir al tonno... che gli do una volta a settimana). Mangia quando vuole, ha i croccantini sempre a disposizione, se non li mangia il giorno li cambio perché altrimenti non li assaggia neanche. Le ciotole le lavo sempre e sono in vetro proprio per evitare cattivi odori. Ogni tanto assaggia pesce fresco o pollo ma non li ama. Veterinario contattato più volte ma mi ha sempre detto che è normale , il gatto è fatto così. In effetti anche da cucciolo non è mai stato un mangione ma anzi...
Grazie ancora un abbraccio 😊
babaferu
11-03-2017, 14:48
Quanti crocchi mangia?
Pesali, e rispondi se ti va anche alle domande sull'attività.
Baci, ba
Quanti crocchi mangia?
Pesali, e rispondi se ti va anche alle domande sull'attività.
Baci, ba
Questa settimana 20g al giorno... sta tra casa e giardino. Dalle 19 30 sino alla mattina non lo faccio uscire anche perché alle 19 30 va nel suo lettino a dormire e si alza solo per fare i suoi bisogni. In generale fa molta attività durante il giorno, la notte dorme.
Un abbraccio grazie
babaferu
11-03-2017, 15:50
È veramente troppo poco, tanto più per un gatto che esce.
È stato visitato? Guardato in bocca?
Su cosa si basa il veterinario per dire che è a posto così!?
Questa settimana 20g al giorno... sta tra casa e giardino. Dalle 19 30 sino alla mattina non lo faccio uscire anche perché alle 19 30 va nel suo lettino a dormire e si alza solo per fare i suoi bisogni. In generale fa molta attività durante il giorno, la notte dorme.
Un abbraccio grazie
È veramente troppo poco, tanto più per un gatto che esce.
È stato visitato? Guardato in bocca?
Su cosa si basa il veterinario per dire che è a posto così!?
Non ho mai avuto gatti, posso dire che mi ha scelta ,è un trovatello. Proprio per questo sono molto ansiosa. Lo porto dal veterinario spesso... per il primo anno una volta al mese per mettergli un antiparassitario che è difficile trovare in commercio poi dopo un anno onestamente ho optato per il frontline combo che uso per tutto l'anno, andare ogni mese era davvero molto dispendioso... in termini sopratutto di tempo. L'ultima volta l'ho portato a dicembre. Sto pensando si sia stancato delle crocchette... anche se oggi ha rifiutato anche i bocconcini.
È veramente troppo poco, tanto più per un gatto che esce.
È stato visitato? Guardato in bocca?
Su cosa si basa il veterinario per dire che è a posto così!?
Si basa sul fatto che è un gatto attivo e giocherellone quando è stato castrato ha fatto tutti gli esami erano perfetti... e anche allora mangiava poco. Per scrupolo lo avevo portato da un altro che mi aveva detto che il gatto sta bene.
Davi fare al più presto gli esami del sangue completi. Il cibo kitten potrebbe non andare bene se avesse un problema a qualche organo. Il mio Mew quando perdeva peso nel 2015 aveva un'epatopatia acuta, facendo gli esami in tempo abbiamo potuto curarlo (e salvarlo)...
Potrebbe essersi stancato di quel tipo di cibo, io con i miei devo variare molto spesso... Puoi provare altre marche sia umido che secco, ma gli esami del sangue per me sono da fare!!!
Davi fare al più presto gli esami del sangue completi. Il cibo kitten potrebbe non andare bene se avesse un problema a qualche organo. Il mio Mew quando perdeva peso nel 2015 aveva un'epatopatia acuta, facendo gli esami in tempo abbiamo potuto curarlo (e salvarlo)...
Potrebbe essersi stancato di quel tipo di cibo, io con i miei devo variare molto spesso... Puoi provare altre marche sia umido che secco, ma gli esami del sangue per me sono da fare!!!
Grazie mille per i consigli... anche lui si stanca presto e ho pensato potesse essere perché non gli piacciono più i croccantini. Come dicevo sotto è sempre stato così, avevo fatto fare le analisi da cui non è risultato nulla. Cambierò i croccantini. Il veterinario continua a dire che è normale...l'ho sentito una settimana fa perché aveva un po' di congiuntivite e gli ho esposto il problema... lo segue da quando aveva un mese e mezzo ed è sempre stato disinteressato al cibo. In realtà mangia di gusto solo schesir al tonno. Sottolineo che da me è arrivata la primavera c'è davvero caldo.
Grazie un abbraccio
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.