Visualizza Versione Completa : Secco senior
Ciao,
secondo voi hanno un senso le formulazioni senior?
Per esempio questo http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/concept_for_life/senior/511435 oltre alle frasi pubblicitarie, gli integratori vari hanno senso? C'è differenza con un adult? Un gatto di più di 10 anni con valori del sangue in passato alterati per funzionalità renale, può beneficiare di queste crocchette? Ovviamente umido in abbondanza ecc ecc, ma che mi dite di queste formulazioni? (su zooplus ci sono concept for life, feringa, hill's e qualcosa altro)
Dipende da come sono i valori renali adesso, cioé se perdura una sofferenza o sono tornati ad una funzionalità normale; per il resto, ti dico cosa mi piace e cosa non mi piace a livello generale. Partiamo dagli aspetti secondo me negativi:
- composizione con meno carne e più cereali rispetto ad alcune referenze adult (All cats, Sterilised, Sensitive). 23% di carne per me è poco.
- presenza di cloruro di sodio che aumenta la disidratazione e fa alzare la pressione sanguigna, due cose deleterie per i reni.
- grassi bassini.
Mi piace invece:
- % di ceneri, calcio e fosforo a livelli adeguati per un gatto senior (purché in buona salute, cioé non un gatto con IRC, a meno che sia ad uno stadio iniziale o addirittura borderline).
- presenza di vitamina E
- integrazioni di condroitina e glucosamina per proteggere le articolazioni
E' un prodotto a mio avviso dignitoso, non il top, ma meglio delle solite marche pubblicizzate (Royal, Hill's, Purina, ecc...)
Per rispondere alla domanda generale, le varie formulazioni, ad eccezione di quelle specifiche per razze, per sesso (sì, Royal è riuscita a fare anche un croccantino per gatti maschi e uno per gatte femmine) e delle referenze sterilised che sono delle trovate di marketing, hanno un briciolo di senso in linea di massima; l'importante è però non cadere nell'equivoco che, se sul pacchetto non c'è scritto Kitten o Senior, quel prodotto non vada bene per gattini o per gatti anziani.
Feringa, alludi allo sterilised, no? E' senz'altro migliore come composizione, non contiene sale, per contro i livelli di ceneri, calcio e fosforo sono un pelino più alti e i grassi sono proprio pochini, a meno che il micio sia bello burroso. :D
Se hai un Maxizoo vicino e se hai l'ok del veterinario a dare al gatto un tenore proteico alto, a me piace molto questa formulazione: https://www.real-nature.com/it/prodotti/real-nature-wilderness-cat-black-earth-adult-secco/
Tra l'altro, ragazzi, in questi giorni potete registrarvi al sito di Maxizoo e scaricare 2 buoni da 5€ (validi su una spesa di almeno 20) validi rispettivamente dal 20 marzo al 2 aprile e dal 3 al 15 aprile.
Grazie mille! Ho confuso feringa con sanabelle, cioè queste
http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/gatti_anziani/sanabelle/38475
Ho scartato a priori hill's, happy cat, ecc
Ma ci sono dei motivi per cui preferire un senior ad un adult? Domanda simmetrica: ad un gatto giovane queste crocchette portano qualche carenza?
Nello specifico, parliamo di tre gatti molto eterogenei: un randagio quasi adottato, un gatto giovane che rifiuta l'umido e questo gatto di mi pare 12 anni con episodio insufficienza renale nel passato: ci sarà un prodotto che va bene per tutti? O è meglio affidarsi ad un grain free per il randagiotto e forse per il giovane (ma non hard per lui, rifiuta quasi tutto l'umido) e un senior per l'anzianotto?
Il gatto anziano in questione (non mio) ha i valori renali completamente rientrati nella normalità.
Ma ci sono dei motivi per cui preferire un senior ad un adult?
Se è un vecchietto con qualche acciacco che per giunta disdegna l'umido, ci sono dei motivi per preferire dei croccantini non troppo proteici (a meno che il gatto tenda a perdere massa magra), con un livello medio di grassi, poche ceneri, calcio e fosforo contenuti, integrazioni di antiossidanti (vitamina E, soprattutto da fonti naturali), sostanze con azione condroprotettiva, come appunto condroitina e glucosamina. Questo a prescindere che sul pacchetto ci sia scritto "senior" o no.
Domanda simmetrica: ad un gatto giovane queste crocchette portano qualche carenza?
Potrebbero portargliela, sì, per via del ridotto contenuto proteico (in genere io cerco di tenermi sopra il 30% di proteine, ma nessuna delle mie gatte ha IRC).
Nello specifico, parliamo di tre gatti molto eterogenei: un randagio quasi adottato, un gatto giovane che rifiuta l'umido e questo gatto di mi pare 12 anni con episodio insufficienza renale nel passato: ci sarà un prodotto che va bene per tutti? O è meglio affidarsi ad un grain free per il randagiotto e forse per il giovane (ma non hard per lui, rifiuta quasi tutto l'umido) e un senior per l'anzianotto?
Il gatto anziano in questione (non mio) ha i valori renali completamente rientrati nella normalità.
Io ridurrei al minimo il secco per l'anziano, poi credo che anche un buon adult possa andar bene per lui. Per gli altri due va bene anche un gf hard, ma con ceneri basse, tipo Carnilove Reindeer o il Real Nature di cui ti parlavo prima. Anzi, visto che sono più nutrienti e il randagiotto ha comunque bisogno di energie, facendo vita libera, direi che ci può stare anche un gf sostanzioso; per l'altro, ehm, sarebbero da somministrare con cautela, sennò corre il rischio di diventare una megattera spiaggiata. :p
E' il giovane casalingo che disdegna l'umido :) l'anziano sto cercando di farlo portare a grossi dosi di animonda senior
E' il giovane casalingo che disdegna l'umido :)
'Sto fetentone, prova con qualche crocco con poche ceneri (Carnilove alla renna, Nutrivet...)
l'anziano sto cercando di farlo portare a grossi dosi di animonda senior
Qui piace molto (anche se a dire il vero, io uso solo la linea Vom Feinsten per ragioni di formato); la linea Carny mi sembra anche meglio. Domani che faccio un salto da Maxizoo proverò il Premiere Meat Menu che ha quantità analoghe di carne (68%) e ha un ottimo prezzo.
Tra l'altro, osservazione di carattere generale, l'unica cosa che cambia tra le formulazioni adult e senior sono i grassi, che a detta di alcuni vengono digeriti meno bene dai soggetti anziani. Da me Edhel, che ha 11 anni suonati, quasi 12, si mangia scatolette con il 7% di grassi senza nessun problema.
I minerali invece sono uguali? E ben bilanciati per un gatto anziano? Dico animonda senior :)
Quindi il top sarebbe:
randagiotto: secco grain free hard (a dire il vero lui è un barilotto, mangia 130 g di animonda adult al giorno e crocchette - queste non so quante - sospetto vada a cibarsi anche altrove)
giovane casalingo: nutrivet
anzianotto: molto carny + senior (non mi dispiace il concept for life che ho postato prima)
I minerali invece sono uguali? E ben bilanciati per un gatto anziano? Dico animonda senior :)
Mi metti il link al prodotto? Oggi ho raggiunto l'apice del rincoglionimento e, a meno che tu indetta le Vom Feinsten in vaschetta quadrata, non riesco a trovare l'Animonda senior. Comunque, se la referenza Adult, le ha all'1,4%, è un valore particolarmente basso, quindi andrebbe bene anche per un gatto avanti con gli anni; poi bisognerebbe vedere anche il dettaglio di calcio, fosforo e magnesio che in genere nei prodotti umidi non sono dichiarati :(
giovane casalingo: nutrivet
O Carnilove, Real Nature, quello che preferisci, che trovi in offerta, fai tu...
anzianotto: molto carny + senior (non mi dispiace il concept for life che ho postato prima)
Direi che può andare; per me la regola rimane comunque "più umido che puoi"! ;)
Eccolo qui
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/senior/179426
Ciao Pumadì, perdonami: ero convinta di averti risposto. Dunque, la referenza senior è leggermente meno proteica, ma con ceneri più alte rispetto alla variante adult. Se il gatto anzianotto ha delle buona analisi, come sembra, io userei sia l'adult che il senior.
Grazie serena, preziosa come sempre!
violapensiero
27-03-2017, 00:22
A parte che non si dovrebbero pubblicizzare siti diversi da zooplus, dal punto di vista del post, vi faccio notare che sia umani che animali, tendono invecchiando, a perdere tono, quindi massa muscolare, paradossalmente i mangimi senior dovrebbero contenere meno grassi, ma uguali proteine rispetto ai normali adult, più contenuti per le articolazioni o il cuore o i reni.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.